< Giacomo 1 >

1 GIACOMO, servitor di Dio, e del Signor Gesù Cristo, alle dodici tribù, che [son] nella dispersione; salute.
Yaƙub, bawan Allah da kuma na Ubangiji Yesu Kiristi, Zuwa ga kabilan nan goma sha biyu, da suke warwartse a cikin al’ummai. Gaisuwa mai yawa.
2 REPUTATE compiuta allegrezza, fratelli miei, quando sarete caduti in diverse tentazioni;
Ku ɗauki wannan da farin ciki mai tsabta,’yan’uwana, duk sa’ad da gwaje-gwaje na kowane iri suka zo muku,
3 sapendo che la prova della vostra fede produce pazienza.
domin kun san cewa gwajin bangaskiyarku yakan haifi daurewa.
4 Or abbia la pazienza un'opera compiuta; acciocchè voi siate compiuti ed intieri, non mancando di nulla.
Dole daurewa ta kammala aikinta don ku zama balagaggu da kuma cikakku, ba ku kuma rasa kome ba.
5 Che se alcun di voi manca di sapienza, chiegga[la] a Dio, che dona a tutti liberalmente, e non fa onta, e gli sarà donata.
In waninku ya rasa hikima, ya kamata yă roƙi Allah, mai bayarwa hannu sake ga kowa ba tare da gori ba, za a kuwa ba shi.
6 Ma chiegga[la] in fede, senza star punto in dubbio; perciocchè chi sta in dubbio è simile al fiotto del mare, agitato dal vento e dimenato.
Amma sa’ad da ya roƙa, dole yă gaskata, ba tare da shakka ba, domin shi mai shakka, yana kama da raƙumar ruwan tekun da iska take kori tana kuma ɓuɓɓugowa.
7 Imperocchè, non pensi già quel tal uomo di ricever nulla dal Signore;
Kada irin wannan mutum yă yi tsammani zai sami wani abu daga Ubangiji;
8 [essendo] uomo doppio di cuore, instabile in tutte le sue vie.
shi mai zuciya biyu ne, marar tsai da zuciyarsa wuri ɗaya a cikin duk abin da yake yi.
9 Or il fratello che è in basso stato si glorii della sua altezza.
Bari ɗan’uwan da yake cikin halin ƙasƙanci yă yi taƙama a matsayinsa na ɗaukaka.
10 E il ricco, della sua bassezza; perciocchè egli trapasserà come fior d'erba.
Amma wanda yake mai arziki, ya kamata yă yi taƙama a matsayinsa na ƙasƙanci, gama ba zai daɗe ba kamar furen jeji.
11 Imperocchè, [come] quando è levato il sole con l'arsura, egli ha [tosto] seccata l'erba, e il suo fiore è caduto, e la bellezza della sua apparenza è perita, così ancora si appasserà il ricco nelle sue vie.
Gama in rana ta fito ta yi zafi mai tsanani sai ta sa tsiro yă yanƙwane tsiro; furensa yă kakkaɓe, kyansa kuma yă lalace. Haka ma mai arziki zai shuɗe yayinda yake cikin harkarsa.
12 Beato l'uomo che sopporta la tentazione; perciocchè, essendosi reso approvato, egli riceverà la corona della vita, la quale il Signore ha promessa a coloro che l'amano.
Mai albarka ne mutumin da yake daurewa cikin gwaji, gama bayan ya yi nasara da gwajin, zai sami rawanin rai wanda Allah ya yi alkawari ga waɗanda suke ƙaunarsa.
13 Niuno, essendo tentato, dica: Io son tentato da Dio; poichè Iddio non può esser tantato di mali, e altresì non tenta alcuno.
Sa’ad da aka jarrabci mutum, kada yă ce, “Allah ne yake jarrabtarsa.” Gama ba ya yiwuwa a jarrabci Allah da mugunta, shi kuma ba ya jarrabtar kowa;
14 Ma ciascuno è tentato, essendo attratto e adescato dalla propria concupiscenza.
amma akan jarrabce kowane mutum sa’ad da muguwar sha’awarsa ta janye shi ta kuma rinjaye shi.
15 Poi appresso, la concupiscenza, avendo conceputo, partorisce il peccato; e il peccato, essendo compiuto, genera la morte.
Sa’an nan, bayan da sha’awar ta yi ciki, takan haifi zunubi; zunubi kuwa, sa’ad da ya balaga yakan haifi mutuwa.
16 Non errate, fratelli miei diletti:
Kada a ruɗe ku,’yan’uwana ƙaunatattu.
17 ogni buona donazione, ed ogni dono perfetto, è da alto, discendendo dal padre dei lumi, nel quale non vi è mutamento, nè ombra di cambiamento.
Kowane abu mai kyau da kuma kowace cikakkiyar kyauta daga sama suke, sun sauko ne daga wurin Uban haskoki, wanda ba sauyawa ko wata alamar sākewa a gare shi faufau.
18 Egli ci ha di sua volontà generati per la parola della verità, acciocchè siamo in certo modo le primizie delle sue creature.
Ya zaɓa yă haife mu ta wurin kalmar gaskiya, domin mu zama’ya’yan fari na dukan abin da ya halitta.
19 PERCIÒ, fratelli miei diletti, sia ogni uomo pronto all'udire, tardo al parlare, lento all'ira.
’Yan’uwana ƙaunatattu, ku lura da wannan. Ya kamata kowa yă kasance mai saurin saurara, ba mai saurin magana ba, ba kuma mai saurin fushi ba,
20 Perciocchè l'ira dell'uomo non mette in opera la giustizia di Dio.
gama fushin mutum ba ya kawo rayuwar adalcin da Allah yake so.
21 Perciò, deposta ogni lordura, e feccia di malizia, ricevete con mansuetudine la parola innestata in voi, la quale può salvar le anime vostre.
Saboda haka, ku rabu da ƙazamin hali da kuma kowace irin mugunta ku kuma yi na’am da maganar da aka shuka a cikinku da tawali’u, wadda za tă iya cetonku.
22 E siate facitori della parola, e non solo uditori; ingannando voi stessi.
Kada ku zama masu ji kawai, ku ruɗi kanku. A maimakon haka ku zama masu yin abin da ta ce.
23 Perciocchè, se alcuno è uditor della parola, e non facitore, egli è simile ad un uomo che considera la sua natia faccia in uno specchio.
Duk wanda yake ji magana ne kawai, bai kuwa aikata abin da ta ce ba, yana kama da mutumin da ya kalli fuskarsa a madubi
24 Imperocchè, dopo ch'egli si è mirato, egli se ne va, e subito ha dimenticato quale egli fosse.
bayan ya kalli kansa, sa’ad da ya tashi daga wurin, nan da nan sai yă manta da kamanninsa.
25 Ma chi avrà riguardato bene addentro nella legge perfetta, che [è la legge] della libertà, e sarà perseverato; esso, non essendo uditore dimentichevole, ma facitor dell'opera, sarà beato nel suo operare.
Amma duk mai duba cikakkiyar ƙa’idan nan ta’yanci, ya kuma nace a kanta, ya zama ba mai ji ne kawai yă mance ba, sai dai mai yi ne yă zartar, to wannan shi za a yi wa albarka a cikin abin da yake yi.
26 Se alcuno pare esser religioso fra voi, e non tiene a freno la sua lingua, ma seduce il cuor suo, la religion di quel tale [è] vana.
In wani ya ɗauki kansa mai addini ne duk da haka bai ƙame harshensa ba, ruɗin kansa yake yi addininsa kuwa banza ne.
27 La religione pura ed immacolata, dinanzi a Dio e Padre, è questa; visitar gli orfani, e le vedove, nelle loro afflizioni; [e] conservarsi puro dal mondo.
Addinin da Allah Ubanmu ya yarda da shi a matsayin mai tsabta da kuma marar aibi shi ne, a kula da marayu da gwauraye cikin damuwoyinsu, a kuma kiyaye kai daga lalacin da duniya take sa wa.

< Giacomo 1 >