< Giacomo 2 >

1 FRATELLI miei, non abbiate la fede della gloria di Gesù Cristo, Signor nostro, con riguardi alle qualità delle persone.
hE mama bhrAtaraH, yUyam asmAkaM tEjasvinaH prabhO ryIzukhrISTasya dharmmaM mukhApEkSayA na dhArayata|
2 Perciocchè, se nella vostra raunanza entra un uomo con l'anel d'oro, in vestimento splendido; e [v]'entra parimente un povero, in vestimento sozzo;
yatO yuSmAkaM sabhAyAM svarNAggurIyakayuktE bhrAjiSNuparicchadE puruSE praviSTE malinavastrE kasmiMzcid daridrE'pi praviSTE
3 e voi riguardate a colui che porta il vestimento splendido, e gli dite: Tu, siedi qui onorevolmente; e al povero dite: Tu, stattene quivi in piè, o siedi qui sotto allo scannello de' miei piedi;
yUyaM yadi taM bhrAjiSNuparicchadavasAnaM janaM nirIkSya vadEta bhavAn atrOttamasthAna upavizatviti kinjca taM daridraM yadi vadEta tvam amusmin sthAnE tiSTha yadvAtra mama pAdapITha upavizEti,
4 non avete voi fatta differenza in voi stessi? e non siete voi divenuti de' giudici con malvagi pensieri?
tarhi manaHsu vizESya yUyaM kiM kutarkaiH kuvicArakA na bhavatha?
5 Ascoltate, fratelli miei diletti: non ha Iddio eletti i poveri del mondo, [per esser] ricchi in fede, ed eredi dell'eredità ch'egli ha promessa a coloro che l'amano?
hE mama priyabhrAtaraH, zRNuta, saMsArE yE daridrAstAn IzvarO vizvAsEna dhaninaH svaprEmakAribhyazca pratizrutasya rAjyasyAdhikAriNaH karttuM kiM na varItavAn? kintu daridrO yuSmAbhiravajnjAyatE|
6 Ma voi avete disonorato il povero. I ricchi non son eglino quelli che vi tiranneggiano? non [son eglino quelli] che vi traggono alle corti?
dhanavanta Eva kiM yuSmAn nOpadravanti balAcca vicArAsanAnAM samIpaM na nayanti?
7 Non son eglino quelli che bestemmiano il buon nome, del quale voi siete nominati?
yuSmadupari parikIrttitaM paramaM nAma kiM tairEva na nindyatE?
8 Se invero voi adempiete la legge reale, secondo la scrittura: Ama il tuo prossimo, come te stesso, fate bene.
kinjca tvaM svasamIpavAsini svAtmavat prIyasva, EtacchAstrIyavacanAnusAratO yadi yUyaM rAjakIyavyavasthAM pAlayatha tarhi bhadraM kurutha|
9 Ma, se avete riguardo alla qualità delle persone, voi commettete peccato, essendo dalla legge convinti, come trasgressori.
yadi ca mukhApEkSAM kurutha tarhi pApam Acaratha vyavasthayA cAjnjAlagghina iva dUSyadhvE|
10 Perciocchè, chiunque avrà osservata tutta la legge, ed avrà fallito in un sol [capo], è colpevole di tutti.
yatO yaH kazcit kRtsnAM vyavasthAM pAlayati sa yadyEkasmin vidhau skhalati tarhi sarvvESAm aparAdhI bhavati|
11 Poichè colui che ha detto: Non commettere adulterio; ha ancor detto: Non uccidere; che se tu non commetti adulterio, ma uccidi, tu sei divenuto trasgressor della legge.
yatO hEtOstvaM paradArAn mA gacchEti yaH kathitavAn sa Eva narahatyAM mA kuryyA ityapi kathitavAn tasmAt tvaM paradArAn na gatvA yadi narahatyAM karOSi tarhi vyavasthAlagghI bhavasi|
12 Così parlate, e così operate, come avendo da esser giudicati per la legge della libertà.
muktE rvyavasthAtO yESAM vicArENa bhavitavyaM tAdRzA lOkA iva yUyaM kathAM kathayata karmma kuruta ca|
13 Perciocchè il giudicio senza misericordia [sarà] contro a colui che non avrà usata misericordia; e misericordia si gloria contro a giudicio.
yO dayAM nAcarati tasya vicArO nirddayEna kAriSyatE, kintu dayA vicAram abhibhaviSyati|
14 CHE utilità [vi è], fratelli miei, se alcuno dice d'aver fede, e non ha opere? può la fede salvarlo?
hE mama bhrAtaraH, mama pratyayO'stIti yaH kathayati tasya karmmANi yadi na vidyanta tarhi tEna kiM phalaM? tEna pratyayEna kiM tasya paritrANaM bhavituM zaknOti?
15 Che se un fratello, o sorella, son nudi, e bisognosi del nudrimento cotidiano;
kESucid bhrAtRSu bhaginISu vA vasanahInESu prAtyahikAhArahInESu ca satsu yuSmAkaM kO'pi tEbhyaH zarIrArthaM prayOjanIyAni dravyANi na datvA yadi tAn vadEt,
16 ed alcun di voi dice loro: Andatevene in pace, scaldatevi, e satollatevi; e voi non date loro i bisogni del corpo; qual pro [fate loro]?
yUyaM sakuzalaM gatvOSNagAtrA bhavata tRpyata cEti tarhyEtEna kiM phalaM?
17 Così ancora la fede a parte, se non ha le opere, è per sè stessa morta.
tadvat pratyayO yadi karmmabhi ryuktO na bhavEt tarhyEkAkitvAt mRta EvAstE|
18 Anzi alcuno dirà; Tu hai la fede, ed io ho le opere; mostrami la tua fede senza le tue opere, ed io ti mostrerò la fede mia per le mie opere.
kinjca kazcid idaM vadiSyati tava pratyayO vidyatE mama ca karmmANi vidyantE, tvaM karmmahInaM svapratyayaM mAM darzaya tarhyahamapi matkarmmabhyaH svapratyayaM tvAM darzayiSyAmi|
19 Tu credi che Iddio è un solo; ben fai; i demoni [lo] credono anch'essi, e tremano.
Eka IzvarO 'stIti tvaM pratyESi| bhadraM karOSi| bhUtA api tat pratiyanti kampantE ca|
20 Ora, o uomo vano, vuoi tu conoscere che la fede senza le opere è morta?
kintu hE nirbbOdhamAnava, karmmahInaH pratyayO mRta EvAstyEtad avagantuM kim icchasi?
21 Non fu Abrahamo, nostro padre, giustificato per le opere, avendo offerto il suo figliuolo Isacco sopra l'altare?
asmAkaM pUrvvapuruSO ya ibrAhIm svaputram ishAkaM yajnjavEdyAm utsRSTavAn sa kiM karmmabhyO na sapuNyIkRtaH?
22 Tu vedi che la fede operava insieme con le opere d'esso, e che per le opere la fede fu compiuta.
pratyayE tasya karmmaNAM sahakAriNi jAtE karmmabhiH pratyayaH siddhO 'bhavat tat kiM pazyasi?
23 E fu adempiuta la scrittura, che dice: Ed Abrahamo credette a Dio, e [ciò] gli fu imputato a giustizia; ed egli fu chiamato: Amico di Dio.
itthanjcEdaM zAstrIyavacanaM saphalam abhavat, ibrAhIm paramEzvarE vizvasitavAn tacca tasya puNyAyAgaNyata sa cEzvarasya mitra iti nAma labdhavAn|
24 Voi vedete adunque che l'uomo è giustificato per le opere, e non per la fede solamente.
pazyata mAnavaH karmmabhyaH sapuNyIkriyatE na caikAkinA pratyayEna|
25 Simigliantemente ancora non fu Raab, la meretrice, giustificata per le opere, avendo accolti i messi, e mandati[li] via per un altro cammino?
tadvad yA rAhabnAmikA vArAgganA cArAn anugRhyAparENa mArgENa visasarja sApi kiM karmmabhyO na sapuNyIkRtA?
26 Poichè, siccome il corpo senza spirito è morto, così ancora la fede senza le opere è morta.
ataEvAtmahInO dEhO yathA mRtO'sti tathaiva karmmahInaH pratyayO'pi mRtO'sti|

< Giacomo 2 >