< Isaia 6 >

1 NELL'anno che morì il re Uzzia, io vidi il Signore, che sedeva sopra un alto ed elevato trono; e il lembo [della] sua [veste] riempieva il Tempio.
Afe a ɔhene Usia wuiɛ mu no, mehunuu Awurade sɛ ɔte ahennwa a, ɛkorɔn na wapagya so na nʼatadeɛ mmuano ayɛ asɔrefie hɔ ma.
2 I Serafini stavano di sopra ad esso; e ciascun d'essi avea sei ale; con due copriva la sua faccia, e con due copriva i suoi piedi, e con due volava.
Na serafim a wɔn mu biara wɔ ntaban nsia wɔ nʼAtifi. Wɔde ntaban no mmienu kata wɔn anim, na wɔde mmienu nso kata wɔn nan ho ɛnna wɔde mmienu nso tu.
3 E l'uno gridava all'altro, e diceva: Santo, Santo, Santo [è] il Signor degli eserciti; Tutta la terra è piena della sua gloria.
Na obiara team kyerɛ ne yɔnko sɛ, “Kronkron! Kronkron! Kronkron ne Asafo Awurade; Nʼanimuonyam ahyɛ asase nyinaa so ma!”
4 E gli stipiti delle soglie furono scrollati per la voce di colui che gridava, e la Casa fu ripiena di fumo.
Wɔn nne nnyegyeeɛ maa apono ne aboboano wosooɛ, na wisie yɛɛ asɔrefie hɔ ma.
5 Ed io dissi: Ahi! lasso me! perciocchè io son deserto; conciossiachè io [sia] uomo immondo di labbra, ed abiti in mezzo di un popolo immondo di labbra; e pur gli occhi miei hanno veduto il Re, il Signor degli eserciti.
Meteam kaa sɛ, “Me nnue! Memfata! Meyɛ onipa a mʼano ho nteɛ, na mete nnipa a wɔn ano ho nteɛ mu, Ɔhene, Otumfoɔ Awurade na mʼani ahunu no yi.”
6 Ed uno de' Serafini volò a me, avendo in mano un carbone acceso, [il quale] egli avea preso con le molle d'in su l'Altare.
Na serafim no mu baako a ɔkura gyasramma, a ɔde daban kɔfa firii afɔrebukyia no so tu baa me nkyɛn.
7 E l'accostò alla mia bocca, e disse: Ecco, questo ha toccate le tue labbra; or sarà la tua iniquità rimossa, e il tuo peccato purgato.
Ɔde yei kaa mʼano kaa sɛ, “Hwɛ, yei aka wʼanofafa, wɔayi wʼafɔdie na wɔatua wo bɔne so ka.”
8 Poi io udii la voce del Signore che diceva: Chi manderò? e chi andrà per noi? Ed io dissi: Eccomi, manda me.
Afei, metee Awurade nne a ɛrebisa sɛ, “Hwan na mensoma no? Na hwan na ɔbɛkɔ ama yɛn?” Na mekaa sɛ, “Me nie. Soma me!”
9 Ed egli disse: Va', e di' a questo popolo: Ascoltate pure, ma non intendiate; e riguardate pure, ma non conosciate.
Na ɔkaa sɛ, “Kɔka kyerɛ saa nkurɔfoɔ yi sɛ, “‘Ɔte deɛ mobɛte, nanso morente aseɛ; Ɔhwɛ deɛ mobɛhwɛ, nanso morenhunu.’
10 Ingrassa il cuore di questo popolo, ed aggravagli le orecchie, e turagli gli occhi; acciocchè non vegga co' suoi occhi, e non oda colle sue orecchie, e non intenda col suo cuore; e ch'egli non si converta, e che [Iddio] non lo guarisca.
Ɛfiri sɛ mo, moapirim mo akoma; moasi mo aso, akatakata mo ani. Ɛnyɛ saa a, anka mo ani bɛhunu adeɛ, na mo akoma ate asɛm ase, na moanu mo ho asane aba me nkyɛn, na masa mo yadeɛ.”
11 E io dissi: Infino a quando, Signore? Ed egli disse: Finchè le città sieno state desolate, senza abitatore; e che le case [sieno] senza uomini; e che la terra sia ridotta in deserto, e desolazione;
Na mekaa sɛ, “Ɛnkɔsi da bɛn, Ao Awurade?” Na ɔbuaa sɛ, “Ɛnkɔsi sɛ nkuropɔn no bɛyɛ nkurofon a nnipa ntete soɔ, ɛnkɔsi sɛ afie no bɛyɛ afituo na mfuo no asɛe ayɛ pasaa,
12 e che il Signore abbia allontanati gli uomini; e che la solitudine sia stata lungo tempo in mezzo della terra.
ɛnkɔsi sɛ, Awurade bɛpamo obiara akɔ akyirikyiri na asase no ada mpan.
13 Ma pure ancora [vi resterà] in essa una decima parte; ma quella di nuovo sarà consumata. Come i roveri, e le quercie, che [sono] tagliati hanno [ancora] il tronco, [così] il seme santo [sarà] il tronco di essa.
Mpo, sɛ nkyɛmu edu mu baako ka asase no so a, wɔbɛsɛe no bio. Nso sɛdeɛ dupɔn anaa odum gya dunsini ɛberɛ a wɔatwa ato fam no, saa ara na aba kronkron no bɛyɛ dunsini wɔ asase no so.”

< Isaia 6 >