< Isaia 44 >

1 ORA dunque ascolta, o Giacobbe, mio servitore; e [tu], Israele, [che] io ho eletto.
Yehova akuti, “Mvera tsopano, iwe Yakobo, mtumiki wanga, Israeli, amene ndinakusankha.
2 Così ha detto il Signore, tuo Fattore, e tuo Formatore fin dal ventre, [il qual] ti aiuta: Non temere, o Giacobbe, mio servitore; e [tu], Iesurun, [che] io ho eletto.
Yehova amene anakupanga iwe, anakuwumba iwe mʼmimba ya amayi ako, ndi amene adzakuthandiza iwe. Iye akuti, Usachite mantha, iwe Yakobo, mtumiki wanga, Yesuruni, amene ndinakusankha.
3 Perciocchè io spanderò dell'acque sopra l'assetato, e dei rivi sopra la [terra] asciutta; io spanderò il mio Spirito sopra la tua progenie, e la mia benedizione sopra quelli che usciranno di te.
Pakuti ndidzathira madzi pa nthaka yowuma, ndi kuyendetsa mitsinje mʼdziko lowuma; ndidzatumiza Mzimu wanga pa ana anu, ndi kutsitsa madalitso anga pa zidzukulu zanu.
4 Ed essi germoglieranno fra l'erba, come salci presso a' rivi delle acque.
Iwo adzakula ngati udzu wothirira bwino ndi ngati bango lomera mʼmbali mwa mitsinje ya madzi oyenda.
5 L'uno dirà: Io [son] del Signore; e l'altro si nominerà del nome di Giacobbe; e l'altro si sottoscriverà di sua mano del Signore, e si soprannominerà del nome d'Israele.
Wina adzanena kuti, ‘Ine ndine wa Yehova;’ wina adzadzitcha yekha wa banja la Yakobo; winanso adzalemba pa dzanja lake, ‘Wa Yehova’ ndipo adzadzitcha wa banja la Israeli.
6 Così ha detto il Signore, il Re d'Israele, e suo Redentore, il Signor degli eserciti: Io [sono] il primiero, ed io [son] l'ultimo; e non [vi è] Dio alcuno fuor che me.
“Yehova Mfumu ndi Mpulumutsi wa Israeli, Yehova Wamphamvuzonse akuti: Ine ndine woyamba ndi wotsiriza; palibenso Mulungu wina koma Ine ndekha.
7 E chi [è] come me, che abbia chiamato, e dichiarato, e ordinato [quello], da che io stabilii il popolo antico? annunzino loro [que' dii] le cose future, e quelle che avverranno.
Ndani nanga angafanane ndi Ine? Muloleni kuti ayankhule. Muloleni andifotokozere ndi kundiyalira bwino lomwe zimene zinachitika kuyambira pamene ndinkakhazikitsa anthu anga akalekale, ndi ziti zimene zidzachitike; inde, muloleni alosere zimene zikubwera.
8 Non vi spaventate, e non vi smarrite; non ti ho io fatte intendere, e dichiarate [queste cose] ab antico? e voi me [ne siete] testimoni; evvi alcun Dio, fuor che me? non [vi è] alcun'[altra] Rocca, io non [ne] conosco alcuna.
Musanjenjemere, musachite mantha. Kodi sindinakuwuzeni zimenezi ndi kuzilosera kalekale lomwe? Inu ndinu mboni zanga. Kodi aliponso Mulungu wina kupatula Ine? Ayi, palibe Thanthwe linanso limene sindikulidziwa.”
9 Gli artefici delle sculture [son] tutti quanti vanità; e i lor cari [idoli] non giovano nulla; ed essi [son] testimoni a sè stessi che quelli non vedono, e non conoscono; acciocchè sieno confusi.
Onse amene amapanga mafano ngachabe, ndipo milungu imene amayilemekeza ndi yopanda phindu. Iwo amene amapembedza mafano ndi wosaona; ndipo sazindikira kanthu. Choncho adzawachititsa manyazi.
10 Chi ha formato un dio? e chi ha fusa una scultura? Ella non gioverà nulla.
Ndani amasema mulungu ndi kuwumba fano, limene silingamupindulire?
11 Ecco, tutti i compagni di un tale uomo saranno confusi, e insieme gli artefici, [che] son fra gli uomini; aduninsi pure, [e] presentinsi tutti quanti; sì, saranno tutti insieme spaventati, e confusi.
Iye pamodzi ndi anzake onse adzawachititsa manyazi; amisiri a mafano ndi anthu chabe. Aloleni onse asonkhane ndi kuyima pabwalo la milandu; onse adzaopsedwa ndipo adzachita manyazi.
12 Il ferraiuolo [adopera] la lima, e lo scarpello, e lavora col carbone, e forma [la scultura] co' martelli; ed anche, [mentre] la lavora con la forza del suo braccio, ha fame, e le forze [gli] mancano; egli non beve acqua, e si stanca.
Mmisiri wa zitsulo amatenga chitsulo ndipo amachiyika pa makala amoto; ndi dzanja lake lamphamvu amachisula pochimenya ndi nyundo. Pambuyo pake mʼmisiri uja amamva njala natha mphamvu; iye samwa madzi, ndipo amalefuka.
13 Il legnaiuolo stende il regolo, disegna [la scultura] con la sinopia, la lavora con asce, e la disegna con la sesta, e la fa alla somiglianza umana, secondo la gloria dell'uomo; acciocchè dimori in casa.
Mmisiri wa matabwa nayenso amayeza mtengo ndi chingwe ndipo amajambula chithunzi ndi cholembera; amasema bwinobwino ndi chipangizo chake ndipo amachiwongola bwino ndi chida chake. Amachipanga ngati munthu, munthu wake wokongola kuti aliyike mʼnyumba yake yachipembedzo.
14 Tagliando de' cedri, egli prende un elce, ed una quercia, e li lascia fortificar fra gli alberi di una selva; egli pianta un frassino salvatico, [il qual] la pioggia fa crescere.
Amagwetsa mitengo ya mkungudza, mwinanso amatenga mtengo wa payini kapena wa thundu nʼkudzisankhira mtengo wabwino pakati pa mitengo ya mʼnkhalango, ndipo amadzala mtengo wa payini ndi kuwuleka kuti ukule ndi mvula.
15 E [quegli alberi] servono all'uomo per bruciare; ed egli ne prende una parte, e se ne scalda; ed anche ne accende [del fuoco], e [ne] cuoce del pane; ed anche [ne] fa un dio, e l'adora; ne fa una scultura, e le s'inchina.
Mitengoyo munthu amachitako nkhuni; nthambi zina amasonkhera moto wowotha, amakolezera moto wophikira buledi ndi mbali ina ya mtengowo amapangira mulungu ndipo amapembedza; iye amapanga fano ndi kumaligwadira.
16 Egli ne avrà bruciata la metà al fuoco, col mezzo dell'altra metà egli avrà mangiata della carne, [ed] avrà arrostito l'arrosto, e si sarà saziato; ed anche, dopo essersi scaldato, dirà: Eia! io mi sono scaldato; io ho veduto il fuoco.
Chigawo china cha mtengowo amasonkhera moto wowotcherapo nyama imene amadya, nakhuta. Iye amawotha motowo ndipo amanena kuti, “Aa! Ndikumva kutentha; pano pali moto.”
17 Poi impiega il rimanente a [fare] un dio, in una sua scultura, alla quale egli s'inchina, e [l]'adora, e gli fa orazione, e dice: Liberami; perciocchè tu [sei] il mio dio.
Chigawo chotsala amapanga kamulungu, fano lake limenelo; amaligwadira ndi kulipembedza. Amapemphera kwa fanolo ndipo amanena kuti, “Iwe ndiwe mulungu wanga, ndipulumutse.”
18 Essi non hanno conoscimento, nè intendimento alcuno; perciocchè i loro occhi sono incrostati, per non vedere; [e i] lor cuori, per non intendere.
Anthu otere sadziwa kanthu, samvetsa kanthu kalikonse; maso awo ndi omatirira ndipo sangathe kuona, ndipo mitu yawo ndi yogontha kotero sangathe kumvetsa.
19 E non si recano [la cosa] al cuore, e non [hanno] conoscimento, nè intendimento alcuno, per dire: Io ho arsa col fuoco la metà di questo, ed anche ho cotto del pane su le brace di esso: io [ne] ho arrostita della carne, e [l]'ho mangiata; farei io del rimanente di esso una cosa abbominevole? m'inchinerei io davanti ad un tronco di legno?
Palibe amene amayima nʼkulingalira. Palibe wanzeru kapena womvetsa zinthu bwino woti nʼkunena kuti, chigawo china cha mtengowo ndinasonkhera moto; pa makala ake ndinaphikira buledi, ndinawotchapo nyama ndipo ndinadya. Chigawo chotsalachi ndipangire chinthu chonyansachi. Kodi ndidzagwadira mtengo?
20 Essi si pascono di cenere, il cuor sedotto li travia; e non rinfrancano [mai] l'anima loro, e non dicono: [Questo che io ho] nella destra, non [è egli] una cosa falsa?
Munthu wotere ali ngati wodya phulusa, maganizo ake opusa amusocheretsa; motero kuti sangathe kudzipulumutsa yekha kapena kudzifunsa kuti, “Kodi chinthu chili mʼmanja mwangachi si chabodza?”
21 RICORDATI di queste cose, o Giacobbe, e Israele; perciocchè tu [sei] mio servitore, io ti ho formato, tu [sei] mio servitore; Israele, non dimenticarmi.
Yehova akuti, “Iwe Yakobo, kumbukira zinthu izi popeza kuti ndiwe mtumiki wanga, iwe Israeli. Ine ndinakupanga iwe, ndiwe mtumiki wanga; iwe Israeli, sindidzakuyiwala.
22 Io ho cancellati i tuoi misfatti, a guisa di una nuvola; ed i tuoi peccati, a guisa di una nube; convertiti a me, perciocchè io ti ho riscattato.
Ndachotsa zolakwa zako ngati mitambo, ndi machimo ako ngati nkhungu ya mmawa. Bwerera kwa Ine, popeza ndakupulumutsa.”
23 Cantate, o cieli; perciocchè il Signore ha operato; giubilate, luoghi bassi della terra; risonate grida di allegrezza, monti, selve, e tutti gli alberi [che sono] in esse; perciocchè il Signore ha riscattato Giacobbe, e si è reso glorioso in Israele.
Imbani mwachimwemwe, inu zolengedwa zamlengalenga, pakuti Yehova wachita zimenezi; fuwula, iwe dziko lapansi. Imbani nyimbo, inu mapiri, inu nkhalango ndi mitengo yonse, chifukwa Yehova wawombola Yakobo, waonetsa ulemerero wake mwa Israeli.
24 Così ha detto il Signore, tuo Redentore, e tuo Formatore fin dal ventre: Io [sono] il Signore, che ho fatta ogni cosa, che ho distesi i cieli solo, [ed] ho appianata la terra, senza che alcuno [sia stato] meco;
Yehova Mpulumutsi wanu, amene anakuwumbani mʼmimba ya amayi anu akuti: “Ine ndine Yehova, amene anapanga zinthu zonse, ndinatambasula ndekha zinthu zakuthambo, ndinayala ndekha dziko lapansi.
25 che annullo i segni de' bugiardi, e fo impazzar gl'indovini; che fo andare a ritroso i savi, e rendo stolto il loro conoscimento;
Ndine amene ndinalepheretsa mipingo ya anthu onyenga, ndipo ndimapusitsa owombeza mawula. Ndimasokoneza anthu a nzeru, ndi kuonetsa kuti nzeru zawo nʼzopusa.
26 che confermo la parola del mio servitore, e adempio il consiglio de' miei Angeli; che dico a Gerusalemme: Tu sarai abitata; ed alle città di Giuda: Voi sarete riedificate; ed io ridirizzerò le sue ruine;
Ndine amene ndimatsimikiza mawu a atumiki ake ndi kukwaniritsa zimene analosera amithenga ake. “Ndine amene ndinanena za Yerusalemu kuti mudzakhalanso anthu. Ndinanenanso za mizinda ya Yuda kuti idzamangidwanso. Za mabwinja awo ndinanena kuti ndidzawawutsanso.
27 che dico al profondo [mare: ] Seccati; e che asciugherò i suoi fiumi;
Ndine amene ndinawuza nyanga yayikulu kuti, ‘Uma’ ndipo ndidzawumitsa mitsinje yako.
28 che dico a Ciro: Mio pastore; e [fo] ch'egli adempierà tutta la mia volontà, per dire a Gerusalemme: Tu sarai riedificata; ed al tempio: Tu sarai [di nuovo] fondato.
Ndine amene ndinanena kwa Koresi kuti, ‘Iye ndiye mʼbusa wanga,’ ndipo adzachita zonse zimene ndikufuna; iye adzalamula kuti, ‘Yerusalemu amangidwenso’ ndi kuti, ‘Maziko a Nyumba ya Mulungu ayikidwenso.’”

< Isaia 44 >