< Isaia 37 >

1 E QUANDO il re Ezechia ebbe intese queste cose, stracciò le sue vesti, e si coprì di un sacco ed entrò nella Casa del Signore.
Lè wa Ezekyas tande pawòl sa yo, li chire rad sou li sitèlman sa te fè l' lapenn, li mete yon rad sak sou li, epi li al nan tanp Seyè a.
2 E mandò Eliachim, mastro del palazzo, e Sebna, segretario, e i più vecchi de' sacerdoti, coperti di sacchi, al profeta Isaia, figliuolo di Amos.
Li voye Elyakim, chèf moun k'ap travay nan palè a, ak Chebna, sekretè a, ansanm ak chèf prèt yo bò kote pwofèt Ezayi, pitit Amòz la. Yo tout te gen rad sak sou yo.
3 Ed essi gli dissero: Così ha detto Ezechia: Questo [è] un giorno di angoscia, di rimprovero, e di bestemmia; perciocchè i figliuoli son venuti fino all'apritura della matrice, ma non [vi è] forza da partorire.
Men mesaj Ezekyas te ba yo pou Ezayi: -Jòdi a se yon jou malè pou nou! Bondye ap pini nou. Se yon wont pou nou. Nou tankou yon fanm ansent ki deja kase lezo men ki pa gen fòs pou li pouse pitit la soti.
4 Forse che il Signore Iddio tuo avrà intese le parole di Rab-sache, il quale il re di Assiria, suo signore, ha mandato, per oltraggiar l'Iddio vivente, e per fargli rimprovero con le parole che il Signore Iddio tuo ha udite; perciò mettiti a fare orazione per lo rimanente [del popolo] che si ritrova.
Wa peyi Lasiri a te voye chèf gad palè li a manke Bondye vivan an dega. Se pou Seyè a, Bondye ou la, tande tout jouman sa yo. Se pou l' pini moun ki di pawòl sa yo. Ou menm, se pou ou lapriyè pou rès moun pèp nou an ki vivan toujou.
5 Così i servitori del re Ezechia vennero ad Isaia.
Moun wa Ezekyas yo al jwenn Ezayi.
6 Ed Isaia disse loro: Dite così al vostro signore: Così ha detto il Signore: Non temere per le parole che tu hai udite, con le quali i servitori del re degli Assiri mi hanno oltraggiato.
Men repons Ezayi ba yo pou wa Ezekyas: -Men sa Seyè a voye di ou: Ou pa bezwen pè tout pawòl ou tande yo, tout jouman moun wa Lasiri yo di sou mwen.
7 Ecco, io di presente metterò un [tale] spirito in lui, che, avendo inteso un certo grido, egli ritornerà al suo paese, ed io ho farò cader per la spada nel suo paese.
Mwen pral fè wa Lasiri a tande yon sèl nouvèl, li pral kouri tounen nan peyi l'. Rive li rive, m'ap fè touye l'.
8 Or essendosene Rab-sache ritornato, e andato a trovare il re di Assiria, che combatteva Libna (perciocchè egli avea inteso ch'egli s'era partito di Lachis);
Chèf gad palè a te vin konnen wa Lasiri a te pati kite Lakis pou l' te al atake lavil Libna. Se la li al jwenn wa a.
9 esso ebbe novelle di Tirhaca, re di Etiopia, che dicevano: Egli è uscito fuori per darti battaglia. Ed avendo [ciò] udito, mandò messi ad Ezechia, dicendo:
Paske wa a te pran nouvèl Tiraka, wa peyi Letiopi a, t'ap moute vin atake l'. Wa a voye lòt mesaje ankò bò kote Ezekyas.
10 Dite così ad Ezechia, re di Giuda: Il tuo Dio, nel qual tu ti confidi, non t'inganni, dicendo: Gerusalemme non sarà data nelle mani del re di Assiria.
Li di yo: -Men mesaj n'a bay Ezekyas, wa Jida a, pou mwen. Ou mèt tande Bondye ou la, Bondye ou fè konfyans lan, di ou Jerizalèm p'ap tonbe nan men wa Lasiri a, pa kite l' twonpe ou.
11 Ecco, tu hai inteso quello che i re degli Assiri hanno fatto a tutti gli [altri] paesi, distruggendoli; e tu scamperesti?
Ou te pran nouvèl sa wa Lasiri yo te fè tout lòt peyi yo. Yo te soti pou detwi yo nèt. Atò, se ou menm ki pou ta chape anba men m'!
12 Gl'Iddii delle genti, che i miei padri distrussero, [cioè: ] di Gozan, di Haran, di Resef, e de' figliuoli di Eden, che [sono] in Telasar, le hanno essi liberate?
Lè zansèt mwen yo te touye dènye moun nan lavil Gozan, lavil Aran, lavil Rezèf ak moun Betedenn yo ki rete lavil Tèlasa, èske bondye nasyon sa yo te delivre yo?
13 Dove [è] il re di Hamat, e il re di Arpad, e il re della città di Sefarvaim, di Hena, e di Ivva?
Kote wa lavil Amat la, wa lavil Apad la, wa lavil Sefarayim lan, wa lavil Ena ak wa lavil Iva?
14 Quando Ezechia ebbe ricevute quelle lettere, per mano di que' messi, e le ebbe lette, salì alla Casa del Signore, e le spiegò davanti al Signore.
Ezekyas pran lèt la nan men mesaje yo, li li l'. Apre sa, li pati al nan tanp lan, li mete lèt la devan lotèl Seyè a.
15 Ed Ezechia fece orazione al Signore, dicendo:
Epi li vire bò Seyè a, li lapriyè, li di l':
16 O Signore degli eserciti, Iddio d'Israele, che siedi sopra i Cherubini, tu solo sei l'Iddio di tutti i regni della terra; tu hai fatto il cielo e la terra.
-Seyè ki gen tout pouvwa a, Bondye pèp Izrayèl la, ou menm ki chita sou fotèy zanj cheriben yo ap pote sou zepòl yo a, se ou menm sèl Bondye k'ap gouvènen tout peyi sou latè. Se ou menm ki fè syèl la ak latè a.
17 O Signore, inchina il tuo orecchio, e odi; o Signore, apri i tuoi occhi, e vedi; ed ascolta tutte le parole di Sennacherib, ch'egli ha mandate [a dire], per oltraggiar l'Iddio vivente.
Panche zòrèy ou, Seyè, pou ou tande. Louvri je ou pou ou wè. Koute tou sa Senakerib voye di pou manke Bondye vivan an dega.
18 [Egli è] vero, Signore, che i re degli Assiri hanno distrutti tutti que' paesi, e le lor terre;
Nou konnen, Seyè, wa peyi Lasiri yo te fini ak anpil nasyon, yo te detwi peyi yo.
19 ed hanno gettati nel fuoco gl'iddii loro; perciocchè non erano dii, anzi opera di mani d'uomini, pietra, e legno; onde li hanno distrutti.
Yo te boule tout bondye yo paske se pa t' bondye yo te ye. Se estati fèt an bwa ak wòch moun te fè ak men yo. Se poutèt sa yo te rive detwi yo.
20 Ma ora, o Signore Iddio nostro, liberaci dalla sua mano; acciocchè tutti i regni della terra conoscano che tu solo [sei] il Signore.
Koulye a, Seyè, Bondye nou an, tanpri, delivre nou anba men Senakerib, pou tout nasyon ki sou latè ka konnen se ou menm sèl, Seyè, ki Bondye.
21 Allora Isaia, figliuolo di Amos, mandò a dire ad Ezechia: Così ha detto il Signore Iddio d'Israele: Quant'è a ciò, di che tu mi hai fatta orazione intorno a Sennacherib, re degli Assiri;
Lè sa a, Ezayi, pitit Amòz la, voye mesaj sa a bay Ezekyas. -Ou te lapriyè Seyè a, Bondye pèp Izrayèl la, pou Senakerib, wa peyi Lasiri a. Men repons li voye ba ou.
22 questa [è] la parola, che il Signore ha pronunziata contro a lui: La vergine, figliuola di Sion, ti ha sprezzato, e ti ha beffato; la figliuola di Gerusalemme ha scossa la testa dietro a te.
Men pawòl Seyè a di sou li: Senakerib, lavil Jerizalèm ki sou mòn Siyon an ap ri ou, l'ap pase ou nan rizib. Moun lavil Jerizalèm yo ap rele chalbari dèyè ou.
23 Chi hai tu schernito ed oltraggiato? e contro a chi hai tu alzata la voce, e levati in alto gli occhi tuoi? contro al Santo d'Israele.
Ki moun ou konprann ou derespekte, ou joure konsa? Sou ki moun ou pale fò konsa? Se sou Bondye pèp Izrayèl la ki yon Bondye apa.
24 Tu hai schernito il Signore per li tuoi servitori; ed hai detto; Con la moltitudine de' miei carri, io son salito in cima de' monti fino al sommo del Libano; io taglierò i suoi più alti cedri, e i suoi più scelti abeti; e perverrò infino all'alto della sua cima, al bosco del suo Carmel.
Ou voye moun ou yo vin manke Bondye dega. Ou deklare: O wi, avèk tout kantite cha lagè m' yo, mwen moute sou tèt tout mòn ata sou mòn Liban an. Mwen koupe pi gwo pye sèd li yo, pi bèl pye sikren li yo, mwen rive jouk anwo nèt sou tèt li, nan mitan rakbwa li yo ki tankou bèl jaden.
25 Io ho cavati [dei pozzi], e ne ho bevute le acque; ed ho asciutti con le piante de' miei piedi tutti i rivi de' luoghi assediati.
Mwen fouye pi nan peyi moun lòt nasyon yo, mwen bwè dlo. Mwen cheche dlo nan tout larivyè Lejip yo pou sòlda mwen yo pase san pye yo pa mouye.
26 Non hai tu inteso [che] già da lungo tempo io ho fatto questo, [e] l'ho formato ab antico? [ed] ora l'ho fatto venire, ed [è] stato per desolare, [e per ridurre] in mucchi di ruine le città forti.
Ou pa t' konnen gen lontan depi mwen te fè lide pou tou sa te rive? Gen lontan depi sa te nan tèt mwen? Koulye a, mwen kite sa rive, pou ou te ka kraze tout lavil ak ranpa yo pou fè yo tounen yon pil demoli.
27 E gli abitanti di esse, scemi di forza, sono stati spaventati e confusi; sono stati [come] l'erba de' campi, e [come] la verzura dell'erbetta, e [come] il fieno de' tetti, e [come] le biade riarse, avanti che sieno salite in ispiga.
Moun ki te rete la yo te san fòs. Yo te pè, yo pa t' konn sa pou yo fè. Yo te tankou raje nan jaden, tankou zèb gazon, tankou raje k'ap pouse sou do kay, tankou pye mayi ki cheche anvan li mete zepi.
28 Ma io conosco il tuo stare, e il tuo uscire, e il tuo andare, e il tuo furore contro a me.
Mwen konnen lè ou leve, mwen konnen lè ou chita. Mwen konnen lè ou soti, mwen konnen lè ou antre. Mwen konnen lè ou fin anraje sou mwen.
29 Perciocchè tu sei infuriato contro a me, e il tuo romoreggiare è salito a' miei orecchi; io ti metterò il mio raffio nelle nari, e il mio freno nelle mascelle; e ti farò ritornare indietro per la via stessa, per la quale sei venuto.
Koulye a, mwen vin konnen jan ou move sou mwen, jan ou vin awogan. Se poutèt sa, mwen mete yon fè won nan bwa nen ou, ak yon mò nan bouch ou. Mwen pral fè ou pran menm chemen ou te pran pou vini an pou ou tounen.
30 E questo, [o Ezechia], te [ne sarà] il segno: Quest'anno si mangerà quel che sarà nato de' granelli caduti [nella ricolta precedente]; e l'anno seguente quello che sarà nato da sè stesso; ma l'anno terzo voi seminerete, e mieterete; e pianterete vigne, e mangerete del frutto loro.
Apre sa, Ezayi di wa Ezekyas konsa: -Men sa ki pral sèvi yon siy pou ou. Lanne sa a, n'a manje rès grenn ki te tonbe atè. Lanne k'ap vini apre sa a, n'a manje grenn nou pa t' plante. Men, apre sa ankò, n'a ka plante, n'a ka fè rekòt. N'a plante pye rezen, n'a manje rezen.
31 E quello che sarà restato della casa di Giuda, e sarà scampato, continuerà a far radici di sotto, ed a portar frutto di sopra.
Rès moun peyi Jida ki va chape yo va pran pye ankò. Y'a kanpe ankò.
32 Perciocchè di Gerusalemme uscirà un rimanente, e del monte di Sion un residuo. La gelosia del Signore degli eserciti farà questo.
Va gen yon ti rès moun nan lavil Jerizalèm ak sou mòn Siyon an ki va chape. Se Seyè ki gen tout pouvwa a ki soti pou fè sa, paske li renmen ou anpil.
33 Perciò, il Signore ha detto così intorno al re degli Assiri: Egli non entrerà in questa città, e non vi tirerà dentro alcuna saetta, e non verrà all'assalto contro ad essa con iscudi, e non farà alcun argine contro ad essa.
Men sa Seyè a di sou wa peyi Lasiri a: Li p'ap mete pye l' nan lavil sa a. Li p'ap gen tan voye yon sèl grenn flèch sou li. P'ap gen yon sèl sòlda ak plak pwotèj k'ap pwoche bò kote l'. Ni yo p'ap fouye twou pou sènen l'.
34 Egli se ne ritornerà per la medesima via, per la quale è venuto, e non entrerà in questa città, dice il Signore.
Chemen li te pran pou l' vini an, se li menm l'ap pran pou l' tounen. Li p'ap mete pye l' nan lavil sa a. Se mwen menm, Seyè a menm, ki di sa.
35 Ed io sarà protettor di questa città, per salvarla, per amor di me stesso, e di Davide, mio servitore.
M'ap pwoteje lavil sa a, m'ap delivre l' pou m' fè respè tèt mwen, pou m' kenbe pwomès mwen te fè David, sèvitè m' lan.
36 Or un Angelo del Signore uscì, e percosse centottantacinquemila [uomini] nel campo degli Assiri; e [quando] si furono levati la mattina, ecco non [si vedeva] altro che corpi morti.
Zanj Seyè a al nan kan moun Lasiri yo, li touye sankatrevensenk mil sòlda. Nan maten, lè moun leve, se kadav yo ase yo jwenn. Yo tout te mouri.
37 E Sennacherib, re degli Assiri, si partì, e se ne andò, e ritornò in Ninive, e vi dimorò.
Senakerib, wa peyi Lasiri a, leve, li pati. Li tounen lavil Niniv.
38 Ed avvenne che mentre egli adorava nella casa di Nisroc, suo dio, Adrammelec, e Sareser, suoi figliuoli lo percossero con la spada, e poi scamparono nel paese di Ararat. Ed Esar-haddon, suo figliuolo, regnò in luogo suo.
Yon jou, antan wa a t'ap fè sèvis nan tanp Niswòk, bondye li a, de nan pitit gason l' yo touye l' ak nepe yo, epi yo kouri al kache nan peyi Arara. Yo te rele Adramelèk ak Sarezè. Se yon lòt nan pitit gason l' yo ki te rele Asaradon, ki te vin moute wa nan plas li.

< Isaia 37 >