< Isaia 33 >

1 GUAI a [te] che predi, e non sei stato predato; e a [te], o disleale, che non sei stato trattato dislealmente! quando avrai finito di predare, sarai predato; quando avrai cessato di operar dislealmente, sarai trattato dislealmente.
οὐαὶ τοῖς ταλαιπωροῦσιν ὑμᾶς ὑμᾶς δὲ οὐδεὶς ποιεῖ ταλαιπώρους καὶ ὁ ἀθετῶν ὑμᾶς οὐκ ἀθετεῖ ἁλώσονται οἱ ἀθετοῦντες καὶ παραδοθήσονται καὶ ὡς σὴς ἐπὶ ἱματίου οὕτως ἡττηθήσονται
2 O Signore, abbi pietà di noi, noi ti abbiamo aspettato; sii il braccio di costoro per ogni mattina; ed anche la nostra salute al tempo della distretta.
κύριε ἐλέησον ἡμᾶς ἐπὶ σοὶ γὰρ πεποίθαμεν ἐγενήθη τὸ σπέρμα τῶν ἀπειθούντων εἰς ἀπώλειαν ἡ δὲ σωτηρία ἡμῶν ἐν καιρῷ θλίψεως
3 I popoli se ne son fuggiti per lo suon dello strepito; le genti sono state disperse per lo tuo innalzamento.
διὰ φωνὴν τοῦ φόβου σου ἐξέστησαν λαοὶ ἀπὸ τοῦ φόβου σου καὶ διεσπάρησαν τὰ ἔθνη
4 E la vostra preda sarà raccolta [come] si raccolgono i bruchi; ogli scorrerà per mezzo loro, come scorrono le locuste.
νῦν δὲ συναχθήσεται τὰ σκῦλα ὑμῶν μικροῦ καὶ μεγάλου ὃν τρόπον ἐάν τις συναγάγῃ ἀκρίδας οὕτως ἐμπαίξουσιν ὑμῖν
5 Il Signore [è] innalzato; perciocchè egli abita un luogo eccelso; egli empierà Sion di giudicio e di giustizia.
ἅγιος ὁ θεὸς ὁ κατοικῶν ἐν ὑψηλοῖς ἐνεπλήσθη Σιων κρίσεως καὶ δικαιοσύνης
6 E la fermezza de' tuoi tempi, [e] la forza delle [tue] liberazioni [sarà] sapienza, e scienza; il timor del Signore sarà il suo tesoro.
ἐν νόμῳ παραδοθήσονται ἐν θησαυροῖς ἡ σωτηρία ἡμῶν ἐκεῖ σοφία καὶ ἐπιστήμη καὶ εὐσέβεια πρὸς τὸν κύριον οὗτοί εἰσιν θησαυροὶ δικαιοσύνης
7 Ecco, i loro araldi hanno gridato di fuori; i messi della pace hanno pianto amaramente.
ἰδοὺ δὴ ἐν τῷ φόβῳ ὑμῶν αὐτοὶ φοβηθήσονται οὓς ἐφοβεῖσθε φοβηθήσονται ἀφ’ ὑμῶν ἄγγελοι γὰρ ἀποσταλήσονται ἀξιοῦντες εἰρήνην πικρῶς κλαίοντες παρακαλοῦντες εἰρήνην
8 Le strade son deserte, i viandanti son cessati. Egli ha rotto il patto, ha disdegnata le città, non ha fatta alcuna stima degli uomini.
ἐρημωθήσονται γὰρ αἱ τούτων ὁδοί πέπαυται ὁ φόβος τῶν ἐθνῶν καὶ ἡ πρὸς τούτους διαθήκη αἴρεται καὶ οὐ μὴ λογίσησθε αὐτοὺς ἀνθρώπους
9 La terra fa cordoglio, [e] languisce; il Libano è confuso, [e] tagliato; Saron è divenuto come un deserto; e Basan e Carmel sono stati scossi.
ἐπένθησεν ἡ γῆ ᾐσχύνθη ὁ Λίβανος ἕλη ἐγένετο ὁ Σαρων φανερὰ ἔσται ἡ Γαλιλαία καὶ ὁ Κάρμηλος
10 Ora mi leverò, dirà il Signore; ora m'innalzerò, ora sarò esaltato.
νῦν ἀναστήσομαι λέγει κύριος νῦν δοξασθήσομαι νῦν ὑψωθήσομαι
11 Voi concepirete della pula, [e] partorirete della stoppia; la vostra ira [sarà] un fuoco [che] vi divorerà.
νῦν ὄψεσθε νῦν αἰσθηθήσεσθε ματαία ἔσται ἡ ἰσχὺς τοῦ πνεύματος ὑμῶν πῦρ ὑμᾶς κατέδεται
12 E i popoli saranno [come] fornaci da calcina; saranno arsi col fuoco [come] spine tagliate.
καὶ ἔσονται ἔθνη κατακεκαυμένα ὡς ἄκανθα ἐν ἀγρῷ ἐρριμμένη καὶ κατακεκαυμένη
13 Ascoltate, lontani, ciò che io ho fatto; e [voi], vicini, conoscete la mia forza.
ἀκούσονται οἱ πόρρωθεν ἃ ἐποίησα γνώσονται οἱ ἐγγίζοντες τὴν ἰσχύν μου
14 I peccatori saranno spaventati in Sion, tremito occuperà gl'ipocriti, [e diranno: ] Chi di nio dimorerà col fuoco divorante? Chi di noi dimorerà con gli ardori eterni?
ἀπέστησαν οἱ ἐν Σιων ἄνομοι λήμψεται τρόμος τοὺς ἀσεβεῖς τίς ἀναγγελεῖ ὑμῖν ὅτι πῦρ καίεται τίς ἀναγγελεῖ ὑμῖν τὸν τόπον τὸν αἰώνιον
15 Colui che cammina in ogni giustizia, e parla cose diritte; che disdegna il guadagno di storsioni; che scuote le sue mani, per non prender presenti; che tura gli orecchi, per non udire omicidii; e chiude gli occhi, per non vedere il male;
πορευόμενος ἐν δικαιοσύνῃ λαλῶν εὐθεῖαν ὁδόν μισῶν ἀνομίαν καὶ ἀδικίαν καὶ τὰς χεῖρας ἀποσειόμενος ἀπὸ δώρων βαρύνων τὰ ὦτα ἵνα μὴ ἀκούσῃ κρίσιν αἵματος καμμύων τοὺς ὀφθαλμοὺς ἵνα μὴ ἴδῃ ἀδικίαν
16 esso abiterà in luoghi eccelsi; le fortezze delle rocce [saranno] il suo alto ricetto; il suo pane gli [sarà] dato, la sua acqua non fallirà.
οὗτος οἰκήσει ἐν ὑψηλῷ σπηλαίῳ πέτρας ἰσχυρᾶς ἄρτος αὐτῷ δοθήσεται καὶ τὸ ὕδωρ αὐτοῦ πιστόν
17 Gli occhi tuoi mireranno il re nella sua bellezza, vedranno la terra lontana.
βασιλέα μετὰ δόξης ὄψεσθε καὶ οἱ ὀφθαλμοὶ ὑμῶν ὄψονται γῆν πόρρωθεν
18 Il tuo cuore mediterà lo spavento, [e dirai: ] Dove [è] il commessario della rassegna? dove [è] il pagatore? dove [è] colui che tiene i registri delle torri?
ἡ ψυχὴ ὑμῶν μελετήσει φόβον ποῦ εἰσιν οἱ γραμματικοί ποῦ εἰσιν οἱ συμβουλεύοντες ποῦ ἐστιν ὁ ἀριθμῶν τοὺς τρεφομένους
19 [Ma] tu non vedrai il popolo fiero, popolo di linguaggio oscuro, che non s'intende; di lingua balbettante, che non si comprende.
μικρὸν καὶ μέγαν λαόν ᾧ οὐ συνεβουλεύσαντο οὐδὲ ᾔδει βαθύφωνον ὥστε μὴ ἀκοῦσαι λαὸς πεφαυλισμένος καὶ οὐκ ἔστιν τῷ ἀκούοντι σύνεσις
20 Riguarda Sion, città delle nostre feste solenni; gli occhi tuoi veggano Gerusalemme, stanza tranquilla, tabernacolo che non sarà giammai trasportato [altrove], i cui piuoli giammai non saranno rimossi, nè rotta alcuna delle sue funi;
ἰδοὺ Σιων ἡ πόλις τὸ σωτήριον ἡμῶν οἱ ὀφθαλμοί σου ὄψονται Ιερουσαλημ πόλις πλουσία σκηναὶ αἳ οὐ μὴ σεισθῶσιν οὐδὲ μὴ κινηθῶσιν οἱ πάσσαλοι τῆς σκηνῆς αὐτῆς εἰς τὸν αἰῶνα χρόνον οὐδὲ τὰ σχοινία αὐτῆς οὐ μὴ διαρραγῶσιν
21 anzi quivi sarà il Signore magnifico inverso noi; [quello sarà] un luogo di fiumi, di rivi larghi, al quale non potrà giunger nave da remo, nè grosso navilio passarvi.
ὅτι τὸ ὄνομα κυρίου μέγα ὑμῖν τόπος ὑμῖν ἔσται ποταμοὶ καὶ διώρυγες πλατεῖς καὶ εὐρύχωροι οὐ πορεύσῃ ταύτην τὴν ὁδόν οὐδὲ πορεύσεται πλοῖον ἐλαῦνον
22 Perciocchè il Signore [è] il nostro Giudice, il Signore [è] il nostro Legislatore, il Signore [è] il nostro Re; egli ci salverà.
ὁ γὰρ θεός μου μέγας ἐστίν οὐ παρελεύσεταί με κύριος κριτὴς ἡμῶν κύριος ἄρχων ἡμῶν κύριος βασιλεὺς ἡμῶν κύριος οὗτος ἡμᾶς σώσει
23 Le tue corde son rallentate; esse non potranno tener fermamente diritto l'albero della lor nave, nè spiegar la vela; allora sarà spartita la preda di grandi spoglie; gli zoppi [stessi] prederanno la preda.
ἐρράγησαν τὰ σχοινία σου ὅτι οὐκ ἐνίσχυσεν ὁ ἱστός σου ἔκλινεν οὐ χαλάσει τὰ ἱστία οὐκ ἀρεῖ σημεῖον ἕως οὗ παραδοθῇ εἰς προνομήν τοίνυν πολλοὶ χωλοὶ προνομὴν ποιήσουσιν
24 E gli abitanti non diranno più: Io sono infermo; il popolo che abiterà in quella [sarà un popolo], al quale l'iniquità sarà perdonata.
καὶ οὐ μὴ εἴπῃ κοπιῶ ὁ λαὸς ὁ ἐνοικῶν ἐν αὐτοῖς ἀφέθη γὰρ αὐτοῖς ἡ ἁμαρτία

< Isaia 33 >