< Isaia 16 >

1 Mandate l'agnello di colui che domina nel paese, da Sela, [che è] inverso il deserto, al monte della figliuola di Sion.
Tumirai mutero wamakwayana kumutongi wenyika, kubva kuSera, zvichiyambukira kurenje, kugomo roMwanasikana weZioni.
2 Ed egli avverrà, che le figliuole di Moab saranno a' guadi dell'Arnon, come un uccello ramingo, come una nidiata scacciata.
Kufanana neshiri dzadzungaira dzichisundidzirwa kubva mudendere, ndizvo zvakaita vakadzi veMoabhu pamazambuko eAmoni.
3 Prendi un consiglio, [o Moab], fa' un decreto; fa' che la tua ombra, in pien mezzodì, sia come la notte; nascondi quelli che sono scacciati, non palesare i fuggitivi.
“Tipeiwo zano, ruramisirai. Ita mumvuri wako kuti ufanane nousiku, pamasikati makuru. Viga vatizi, usapandukira vapoteri.
4 Que' del mio popolo che sono scacciati, dimorino appresso di te; o Moab, sii loro un nascondimento dal guastatore; perciocchè colui che usava storsioni verrà meno, e il guastamento finirà, [e] coloro che calpestavano [gli altri] saran consumati d'in su la terra.
Rega vatizi veMoabhu vagare newe, iva utiziro hwavo kubva kumuparadzi.” Mutambudzi achasvika kumagumo, uye kuparadza kuchapera; mudenhi achatsakatika panyika.
5 E il trono sarà stabilito in benignità; e sopra quello sederà stabilmente, nel tabernacolo di Davide, uno che giudicherà, e ricercherà la ragione, e sarà pronto a far giustizia.
Murudo, chigaro choushe chichasimbiswa; mukutendeka, munhu achagarapo, mumwe anobva kuimba yaDhavhidhi, uyo anoti achitonga anotsvaka kururamisira, uye achikurumidza kuita zvakarurama.
6 Noi abbiamo intesa la superbia di Moab, grandemente superbo; il suo orgoglio, e la sua alterezza, e la sua indegnazione; le sue menzogne non [saranno] cosa ferma.
Takanzwa nezvokuzvikudza kwaMoabhu, namanyawi ake makuru uye kuzvida kwake, kuzvikudza kwake nokuvirima kwake, asi kuzvirumbidza kwake hakuna maturo.
7 Perciò, l'un Moabita urlerà all'altro; tutti quanti urleranno; voi gemerete per li fondamenti di Chir-hareset, essendo voi stessi feriti.
Naizvozvo vaMoabhu voungudza, vanoungudzira Moabhu pamwe chete. Chemai musuwe nokuda kwavarume veKiri Hareseti.
8 Perciocchè le campagne di Hesbon, [e] le vigne di Sibma languiscono; i padroni delle nazioni hanno tritate le viti eccellenti di essa, [le quali] arrivavano infino a Iazer, [e] scorrevano qua e là per lo deserto; [e] le sue propaggini, [che si] spandevano, e passavano di là dal mare.
Minda yeHeshibhoni yaoma uye mazambiringa eSibhima aomawo. Vatongi vendudzi vatsika-tsika mizambiringa yakaisvonaka, iyo yaimbosvika kuJazeri uye yaitandira yakananga kurenje. Mabukira ayo aitandira kusvika kugungwa.
9 Perciò, io piangerò le vigne di Sibma del pianto di Iazer; o Hesbon, ed Eleale, io ti righerò delle mie lagrime; perciocchè le grida di allegrezza per li tuoi frutti di state, e per la tua ricolta, son venute meno.
Saka ndinochema, sokuchema kweJazeri, nokuda kwemizambiringa yeSibhima. Haiwa Heshibhoni, haiwa Ereare, ndichakudiridza nemisodzi! Ruzha rwomufaro pamusoro pemizambiringa yakaibva napamusoro pezvamakakohwa rwanyaradzwa.
10 E la letizia, e la festa è tolta via dal campo fertile; e non si canta, nè si giubila [più] nelle vigne; il pigiatore non pigia [più] il vino ne' tini; io ho fatte cessare, [dice il Signore], le grida da inanimare.
Mufaro nokufarisisa zvabviswa paminda yemizambiringa; hapana anoimba kana kuita ruzha muminda yemizambiringa; hapana anosvina waini pazvisviniro, nokuti ndagumisa ruzha rwacho.
11 Perciò, le mie viscere romoreggeranno a guisa di cetera, per cagion di Moab; e le mie interiora, per cagion di Chir-heres.
Mwoyo wangu unorira nokuda kwaMoabhu, kufanana nokurira kwembira, mukati kati mangu munorira nokuda kweKiri Hareseti.
12 Ed avverrà che, quantunque Moab si presenti, [e] si affatichi sopra il [suo] alto luogo, e venga al suo santuario, per fare orazione; pur non potrà [avanzar nulla].
Zvino kana Moabhu achizviratidza panzvimbo dzake dzakakwirira, anenge achingozvinetsa pachake; paanoenda kuimba yake kunonyengetera, zvinenge zvisina chazvinobatsira,
13 Quest'[è] la parola che il Signore ha detta contro a Moab, ab antico.
Iri ndiro shoko rakataurwa kare naJehovha pamusoro peMoabhu.
14 Ed ora il Signore ha parlato, dicendo: Infra tre anni, quale [è il termine] degli anni d'un servitore tolto a prezzo, la gloria di Moab sarà avvilita, insieme con tutta la [sua] gran moltitudine di popolo; e il rimanente [sarà] in poco numero, piccolo, e non grande. Il carico di Damasco
Asi zvino Jehovha anoti, “Makore matatu asati apfuura, sokuverengwa kwaangaitwa nomuranda akazvisunga kubatira mubayiro, kukudzwa kweMoabhu navanhu vake vose vakawanda kuchazvidzwa, uye vakapunyuka vake vachava vashoma kwazvo uye vasina simba.”

< Isaia 16 >