< Ebrei 2 >

1 PERCIÒ, conviene che vie maggiormente ci atteniamo alle cose udite, che talora non ce ne allontaniamo.
Nĩ ũndũ ũcio-rĩ, nĩtwagĩrĩirwo kũrũmbũiya mũno ũhoro ũrĩa twanaigua, nĩguo tũtikae gũtũgũgio tweherio kuuma harĩ guo.
2 Perciocchè, se la parola pronunziata per gli angeli fu ferma; ed ogni trasgressione e disubbidienza ricevette giusta retribuzione;
Tondũ-rĩ, angĩkorwo ũhoro ũrĩa waririo nĩ araika warĩ mũrũmu-rĩ, na mũndũ o wothe wareganaga na ũhoro ũcio na akaũremera nĩaherithagio o ũrĩa kwagĩrĩire-rĩ,
3 come scamperemo noi, se trascuriamo una cotanta salute, la quale, essendo cominciata ad essere annunziata dal Signore, è stata confermata presso noi da coloro che [lo] aveano udito?
tũngĩkĩaga atĩa kũherithio tũngĩnyarara ũhonokio mũnene ũũ? Ũhonokio ũyũ, ũrĩa waambire kũhunjio nĩ Mwathani, nĩwacookire gwĩkĩrwo hinya kũrĩ ithuĩ nĩ andũ arĩa maamũiguire.
4 Rendendo Iddio [a ciò] testimonianza, con segni, e prodigi, e diverse potenti operazioni, e distribuzioni dello Spirito Santo, secondo la sua volontà?
Ningĩ Ngai agĩĩkĩra ũhoro ũyũ ũira atĩ nĩ wa ma na ũndũ wa kuonania marũũri na morirũ, o na kũringa ciama cia mĩthemba mĩingĩ, na akĩheana iheo cia Roho Mũtheru kũrĩ andũ kũringana na wendi wake.
5 Infatti non è agli angeli che egli ha sottoposto il mondo a venire, del quale parliamo.
Thĩ ĩrĩa tũkwaria ũhoro wayo, araika tio maaheetwo wathani wayo.
6 Ma alcuno ha testimoniato in alcun luogo, dicendo: Che cosa è l'uomo, che tu ti ricordi di lui? o il figliuol dell'uomo, che tu ne abbia cura?
No nĩ harĩ mũndũ mũna ũheanĩte ũira handũ hamwe akoiga atĩrĩ: “Mũndũ akĩrĩ kĩ tondũ ũikaraga ũkĩmwĩciiragia, nake mũrũ wa mũndũ akĩrĩ kĩ atĩ nĩkĩo ũmũmenyagĩrĩra?
7 Tu l'hai fatto per un poco [di tempo] minor degli angeli; tu l'hai coronato di gloria e d'onore, e l'hai costituito sopra le opere delle tue mani; tu gli hai sottoposto ogni cosa sotto i piedi.
Watũmire atigie o hanini aiganane na araika, na ũkĩmũhumba thũmbĩ ya riiri o na gĩtĩĩo,
8 Perciocchè, in ciò ch'egli gli ha sottoposte tutte le cose, non ha lasciato nulla che non gli sia sottoposto. Ma pure ora non vediamo ancora che tutte le cose gli sieno sottoposte.
na ũkĩiga indo ciothe rungu rwa magũrũ make aciathage.” Nake akĩiga indo ciothe rungu rwa mũndũ-rĩ, hatirĩ kĩndũ o na kĩrĩkũ Ngai aatigire gĩtarĩ watho-inĩ wa mũndũ. No rĩu tũtionaga indo ciothe irĩ watho-inĩ wa mũndũ.
9 Ben vediamo però coronato di gloria e d'onore, per la passione della morte, Gesù, che è stato fatto per un poco [di tempo] minor degli angeli, acciocchè, per la grazia di Dio, gustasse la morte per tutti.
No tuonaga Jesũ, ũrĩa gwa kahinda kanini watuĩtwo mũnini gũkĩra araika, no rĩu ekĩrĩtwo thũmbĩ ya riiri na ya gĩtĩĩo nĩ tondũ nĩanyariirĩkire na agĩkua, nĩgeetha, nĩ ũndũ wa Wega wa Ngai atuĩke wa gũcama gĩkuũ handũ ha andũ othe.
10 Perciocchè, egli era convenevole a colui, per cagion di cui, e per cui [son] tutte le cose, di consacrare per sofferenze il principe della salute di molti figliuoli, i quali egli avea da addurre a gloria.
Nĩgũkorwo nĩ kwagĩrĩire atĩ Ngai, ũrĩa wombire indo ciothe na itũũraga nĩ ũndũ wake-rĩ, atũme mwambĩrĩria wa ũhonokio wao aagĩrĩre kũna kũna na ũndũ wa kũnyamario nĩguo arehe ciana nyingĩ riiri-inĩ wake.
11 Perciocchè, e colui che santifica, e coloro che son santificati [son] tutti d'uno; per la qual cagione egli non si vergogna di chiamarli fratelli, dicendo:
Jesũ ũrĩa ũtũmaga andũ matuĩke atheru, o hamwe na acio matuĩtwo atheru, othe matuĩkaga andũ a nyũmba ĩmwe. Nĩ ũndũ ũcio Jesũ ndaconokaga akĩmeeta ariũ na aarĩ a Ithe.
12 Io predicherò il tuo nome a' miei fratelli, io ti salmeggerò in mezzo della raunanza.
Akoiga atĩrĩ, “Nĩngoimbũra rĩĩtwa rĩaku kũrĩ ariũ na aarĩ a Baba; nĩngainaga nyĩmbo cia gũkũgooca ndĩ kĩũngano-inĩ.”
13 E di nuovo: Io mi confiderò in lui. E ancora: Ecco me, ed i fanciulli che Iddio mi ha donati.
Ningĩ akoiga atĩrĩ, “Niĩ ngũiga mwĩhoko wakwa harĩ Ngai.” O na ningĩ akoiga atĩrĩ, “Niĩ ũyũ haha, na ciana iria Ngai aaheete.”
14 Poi dunque che que' fanciulli parteciparono la carne ed il sangue, egli simigliantemente ha partecipate le medesime cose; acciocchè per la morte distruggesse colui che ha l'imperio della morte, cioè il diavolo;
Kuona atĩ ciana icio irĩ na mwĩrĩ na thakame-rĩ, we o nake aatuĩkire o tao mwĩrĩ-inĩ, nĩgeetha na ũndũ wa gĩkuũ gĩake ahote kwananga ũrĩa ũrĩ na hinya wa gĩkuũ, nake nĩwe mũcukani,
15 e liberasse tutti quelli che, per il timor della morte, eran per tutta la [loro] vita soggetti a servitù.
na ohore arĩa matũire mohetwo ũkombo-inĩ matukũ mao mothe nĩ ũndũ wa gwĩtigĩra gĩkuũ.
16 Poichè certo egli non viene in aiuto agli angeli, ma alla progenie d'Abrahamo.
Nĩgũkorwo ti-itherũ ti araika ateithagia, no ateithagia rũciaro rwa Iburahĩmu.
17 Laonde è convenuto ch'egli fosse in ogni cosa simile a' fratelli; acciocchè fosse misericordioso, e fedel sommo sacerdote, nelle cose appartenenti a Dio, per fare il purgamento de' peccati del popolo.
Na nĩ ũndũ ũcio no nginya angĩahaananirio na ariũ na aarĩ a Ithe maũndũ-inĩ mothe, nĩguo atuĩke mũthĩnjĩri-Ngai ũrĩa mũnene ũiyũrĩtwo nĩ tha na mwĩhokeku agĩtungatĩra Ngai, na nĩguo arute horohio nĩ ũndũ wa mehia ma kĩrĩndĩ.
18 Perciocchè in quanto ch'egli stesso, essendo tentato, ha sofferto, può sovvenire a coloro che son tentati.
Nĩgũkorwo we mwene nĩathĩĩnĩkire rĩrĩa aageragio-rĩ, nĩahotaga gũteithia andũ arĩa mageragio.

< Ebrei 2 >