< Genesi 46 >

1 ISRAELE adunque si partì, con tutto ciò ch'egli avea. E, giunto in Beerseba, sacrificò sacrificii all'Iddio d'Isacco suo padre.
Enti, Israel de nʼahodeɛ nyinaa siim kɔduruu Beer-Seba. Ɔbɔɔ Onyankopɔn a na nʼagya Isak somm no no afɔdeɛ wɔ hɔ.
2 E Iddio parlò a Israele in visioni di notte, e disse: Giacobbe, Giacobbe. Ed egli disse: Eccomi.
Anadwo anisoadehunu mu no, Onyankopɔn frɛɛ Yakob sɛ, “Yakob! Yakob!” Yakob gyee so sɛ, “Me nie.”
3 E [Iddio] disse: Io [sono] Iddio, l'Iddio di tuo padre; non temer di andare in Egitto; perciocchè io ti farò divenir quivi una gran nazione.
Onyankopɔn ka kyerɛɛ no sɛ, “Mene Onyankopɔn. Onyankopɔn a wʼagya somm no. Nsuro sɛ wobɛkɔ Misraim, ɛfiri sɛ, mɛma wʼase adɔre ayɛ ɔman kɛseɛ wɔ hɔ.
4 Io scenderò teco in Egitto; e altresì te ne ricondurrò fuori; e Giuseppe metterà la sua mano sopra gli occhi tuoi.
Mʼankasa me ne wo bɛkɔ Misraim, na masane ne wo aba ha bio. Ɛduru ɛberɛ a worebɛwu a, wobɛwu Yosef anim.”
5 E Giacobbe partì di Beerseba; e i figliuoli d'Israele fecero salire Giacobbe, loro padre, e i lor piccoli figliuoli, e le lor mogli, sopra i carri, che Faraone avea mandati per levar Giacobbe.
Afei, Yakob siim firii Beer-Seba. Israel mma no de wɔn agya Yakob, wɔn yerenom ne wɔn mma tenatenaa nteaseɛnam a Farao soma maa wɔde bɛfaa wɔn no mu.
6 Presero ancora i lor bestiami, e le facoltà che aveano acquistate nel paese di Canaan; e vennero in Egitto, Giacobbe e tutta la sua progenie.
Wɔfaa wɔn mmoa ne wɔn agyapadeɛ a wɔanya wɔ Kanaan asase so nyinaa kaa wɔn ho kɔɔ Misraim. Yakob ne nʼasefoɔ nyinaa siim kɔɔ Misraim.
7 Egli menò seco in Egitto i suoi figliuoli, e i figliuoli de' suoi figliuoli; le sue figliuole, e le figliuole de' suoi figliuoli, e tutta la sua progenie.
Israel de ne mmammarima, ne nananom, ne mmammaa ne wɔn mma a wɔn nyinaa yɛ nʼasefoɔ kaa ne ho kɔɔ Misraim.
8 E questi [sono] i nomi de' figliuoli d'Israele, che vennero in Egitto: Giacobbe, [vi venne], co' suoi figliuoli; il primogenito di Giacobbe [fu] Ruben.
Edin a ɛdidi so yi yɛ Israelfoɔ, Yakob asefoɔ a ɔde wɔn kɔɔ Misraim. Ruben yɛ Yakob abakan.
9 E i figliuoli di Ruben [furono] Henoc, e Pallu, e Hesron, e Carmi.
Ruben nso mmammarima edin na ɛdidi so yi: Hanok, Palu, Hesron ne Karmi.
10 E i figliuoli di Simeone[furono] Iemuel, e Iamin, e Ohad, e Iachin, e Sohar, e Saul, figliuolo di una Cananea.
Simeon nso mmammarima yɛ: Yemuel, Yamin, Ohad, Yakin, Sohar ne Saulo a ne na yɛ Kanaanni.
11 E i figliuoli di Levi[furono] Gherson, e Chehat, e Merari.
Lewi mmammarima din na ɛdidi so yi: Gerson, Kohat ne Merari.
12 E i figliuoli di Giuda[furono] Er, e Onan, e Sela, e Fares, e Zara; or Er, e Onan morirono nel paese di Canaan. E i figliuoli di Fares furono Hesron, e Hamul.
Yuda nso mmammarima yɛ: Er, Onan, Sela, Peres ne Serah. Nanso Er ne Onan deɛ, wɔwuwuiɛ wɔ Kanaan asase so, ansa na Israel reba Misraim asase so. Peres mmammarima yɛ: Hesron ne Hamul.
13 E i figliuoli d'Issacar[furono] Tola, e Puva, e Iob, e Simron.
Isakar mmammarima nso yɛ: Tola, Puwa, Hiob ne Simron.
14 E i figliuoli di Zabulon [furono] Sered, ed Elon, e Ialeel.
Sebulon mmammarima nso yɛ: Sered, Elon ne Yakleel.
15 Questi [sono] i figliuoli di Lea, i quali ella partorì a Giacobbe in Paddan-aram, oltre a Dina, figliuola di esso: tutte le persone de' suoi figliuoli, con le sue figliuole, [erano] trentatre.
Wɔn a wɔabobɔ wɔn din yi yɛ Lea mma a ɔne Yakob woeɛ wɔ Paddan-Aram a ne babaa Dina nso ka ho. Saa mmammarima ne ne babaa yi nyinaa dodoɔ si nnipa aduasa mmiɛnsa.
16 E i figliuoli di Gad[furono] Siflon, e Hagghi, e Suni, ed Esbon, ed Eri, e Arodi, e Areeli.
Gad nso mma din na ɛdidi so yi: Sifion, Hagi, Suni, Esbon, Eri, Arodi ne Areli.
17 E i figliuoli di Aser[furono] Imna, e Isua, e Isui, e Beria, e Sera, lor sorella. E i figliuoli di Beria [furono] Heber, e Malchiel.
Aser nso mma din na ɛdidi so yi: Yimna, Isua, Isui ne Beria ne wɔn nuabaa Sera. Beria nso mma yɛ: Heber ne Malkiel.
18 Questi [sono] i figliuoli di Zilpa, la quale Labano diede a Lea, sua figliuola; ed ella partorì costoro a Giacobbe, [che furono] sedici persone.
Yeinom nso ne Silpa, afenaa a Laban de no maa ne babaa Lea a ɔno nso de no maa ne kunu Yakob wareeɛ no mma. Wɔn nyinaa dodoɔ ano si nnipa dunsia.
19 I figliuoli di Rachele, moglie di Giacobbe, [furono] Giuseppe, e Beniamino.
Yakob yere Rahel mma yɛ: Yosef ne Benyamin.
20 E a Giuseppe, nel paese di Egitto, nacquero Manasse ed Efraim, i quali Asenat, figliuola di Potifera, Governatore di On, gli partorì.
Yosef ne ne yere Asnat, a ɔyɛ Potifera a ɔyɛ On bosomfoɔ babaa woo Manase ne Efraim wɔ Misraim.
21 E i figliuoli di Beniamino [furono] Bela, e Becher, e Asbel, e Ghera, e Naaman, ed Ehi, e Ros, e Muppim, e Huppim, e Ard.
Benyamin nso mmammarima din na ɛdidi so yi: Bela, Beker, Asbel, Gera, Naaman, Ehi, Ros, Mupim, Hupim ne Ard.
22 Questi [sono] i figliuoli di Rachele, i quali nacquero a Giacobbe: in tutto quattordici persone.
Saa nnipa a wɔabobɔ wɔn din yi yɛ Rahel mmammarima a ɔne Yakob woeɛ. Wɔn nyinaa dodoɔ ano si nnipa dunan.
23 E il figliuolo di Dan[fu] Husim.
Dan babarima yɛ Husim.
24 E i figliuoli di Neftali [furono] Iaseel, e Guni, e Ieser, e Sillem.
Naftali nso mmammarima din na ɛdidi so yi: Yahseel, Guni, Yeser ne Silem.
25 Questi [sono] i figliuoli di Bilha, la quale Labano diede a Rachele, sua figliuola: ed ella partorì costoro a Giacobbe; in tutto sette persone.
Bilha a ɔyɛ Laban afenaa a ɔde no maa ne babaa Rahel mmammarima a ɔne Yakob woeɛ no na wɔabobɔ wɔn din yi. Na wɔn dodoɔ ano si nnipa baason.
26 Tutte le persone che vennero in Egitto, [appartenenti] a Giacobbe, procedute dalla sua anca, oltre alle mogli de' figliuoli di Giacobbe, [furono] in tutto sessantasei.
Nnipa a Yakob de wɔn kɔɔ Misraim nyinaa, a wɔyɛ nʼasefoɔ ankasa, a ne mmammarima yerenom nka ho dodoɔ ano si aduosia nsia.
27 E i figliuoli di Giuseppe, che gli nacquero in Egitto, [furono] due persone; [talchè] tutte le persone della famiglia di Giacobbe, che vennero in Egitto, [furono] settanta.
Sɛ wɔde Yosef mmammarima baanu a ɔwoo wɔn wɔ Misraim no ka ho a, na Yakob asefoɔ a ɔde wɔn kɔɔ Misraim no nyinaa dodoɔ ano si nnipa aduɔson.
28 Or [Giacobbe] mandò davanti a sè Giuda a Giuseppe, per avvisar[lo che] gli venisse incontro in Gosen. Ed essi giunsero alla contrada di Gosen.
Israel somaa Yuda, ma ɔdii ɛkan kɔɔ Yosef hɔ kɔbisaa no Gosen ɛkwan. Akyire no, wɔkɔduruu Gosen.
29 E Giuseppe fece mettere i cavalli al suo carro, e andò incontro a Israele, suo padre, in Gosen, e gli si fece vedere, e gli si gittò al collo, e pianse sopra il suo collo, per lungo spazio.
Yosef siesiee ne nteaseɛnam ma wɔkɔɔ Gosen kɔhyiaa nʼagya Israel. Yosef duruu nʼagya Yakob anim pɛ, ɔbam no, suiɛ ara kwansin.
30 E Israele disse a Giuseppe: Muoia io pure questa volta, poichè ho veduta la tua faccia; conciossiachè tu vivi ancora.
Israel ka kyerɛɛ Yosef sɛ, “Ohunu a mahunu wo sɛ wote ase yi enti, sɛ owuo bɛfa me ɛnnɛ koraa a, mepɛ.”
31 Poi Giuseppe disse a' suoi fratelli, e alla famiglia di suo padre: Io andrò, e farò assapere [la vostra venuta] a Faraone, e gli dirò: I miei fratelli, e la famiglia di mio padre, i quali [erano] nel paese di Canaan, son venuti a me.
Yosef ka kyerɛɛ ne nuanom no ne nʼagya fiefoɔ no sɛ, “Mɛkɔ makɔka makyerɛ Farao sɛ, ‘Me nuammarimanom ne mʼagya fiefoɔ a na anka wɔte Kanaan asase so nyinaa aba ha abɛka me ho.
32 E questi uomini [son] pastori di gregge; conciossiachè sieno [sempre] stati gente di bestiame; e hanno menate le lor gregge, e i loro armenti, e tutto ciò che hanno.
Mmarima no yɛ nnwanhwɛfoɔ. Wɔhwɛ mmoa so. Na wɔde wɔn nnwan ne wɔn anantwie ne biribiara a wɔwɔ aba.’
33 Ora, s'egli avviene che Faraone vi chiami, e vi dica: Qual'è il vostro mestiere? dite:
Sɛ Farao frɛ mo, na ɔbisa mo sɛ, ‘Adwuma bɛn na moyɛ a,’
34 I tuoi servitori, dalla nostra giovanezza infino ad ora, sono [sempre] stati gente di bestiame, così noi, come i nostri padri; acciocchè dimoriate nella contrada di Gosen: (perciocchè ogni pastor di greggia [è] in abbominio agli Egizj).
momma no mmuaeɛ sɛ, ‘Wo nkoa ayɛn mmoa firi wɔn mmɔfraase, te sɛ deɛ yɛn agyanom yɛeɛ no ara pɛpɛɛpɛ.’ Sɛ moka saa kyerɛ no a, ɔbɛma mode Gosen ayɛ mo atenaeɛ, ɛfiri sɛ, Misraimfoɔ kyiri nnwanhwɛfoɔ kɔkɔɔkɔ.”

< Genesi 46 >