< Genesi 35 >

1 E IDDIO disse a Giacobbe: Levati, vattene in Betel, e dimora quivi, e fa' un altare all'Iddio che ti apparve quando tu fuggivi per tema di Esaù, tuo fratello.
Bondye di Jakòb: -Leve non, moute al Betèl, epi rete la. Bati yon lotèl la pou Bondye ki te parèt devan ou lan, lè ou t'ap kouri pou Ezaou, frè ou la.
2 E Giacobbe disse alla sua famiglia, ed a tutti coloro ch'[erano] con lui: Togliete via gl'iddii stranieri che [son] fra voi, e purificatevi, e cambiatevi i vestimenti.
Se konsa Jakòb rele fanmi l' yo ansanm ak tout lòt moun ki avè l' yo. li di yo: -Pran tout lòt bondye etranje n'ap sèvi yo, voye yo jete. Mete nou nan kondisyon pou sèvi Bondye. Mete rad nèt sou nou.
3 E noi ci leveremo, ed andremo in Betel; ed io farò quivi un altare all'Iddio che mi ha risposto al giorno della mia angoscia, ed è stato meco per lo viaggio che io ho fatto.
Nou pral kite kote nou ye a, nou pral Betèl, kote mwen pral bati yon lotèl pou Bondye ki te reponn lapriyè m' lè m' te anba tray la, pou Bondye ki te la avèk mwen kote m' pase nan vwayaj mwen te fè a.
4 Ed essi diedero a Giacobbe tutti gl'iddii degli stranieri, ch' [erano] nelle lor mani, e i monili che [aveano] agli orecchi; e Giacobbe il nascose sotto la quercia, ch'[è] vicina a Sichem.
Se konsa yo renmèt Jakòb tout bondye etranje yo te gen nan men yo ansanm ak tout zanno yo te gen nan zòrèy yo. Jakòb antere tout sa anba pye bwadchenn ki te toupre lavil Sichèm lan.
5 Poi si partirono. E il terror di Dio fu sopra le città ch' [erano] d'intorno a loro; laonde non perseguirono i figliuoli di Giacobbe.
Apre sa, yo pati. tout moun ki te rete nan zòn lan te vin pè Bondye anpil. Yo yonn pa leve al rapouswiv pitit Jakòb yo.
6 E Giacobbe, con tutta la gente ch'[era] con lui, giunse a Luz, ch'[è] nel paese di Canaan, la quale [è] Betel.
Jakòb rive ansanm ak tout moun ki te avè l' yo lavil Louz, nan peyi Kanaran. Se lavil sa a yo rele Betèl tou.
7 Ed edificò quivi un altare, e nominò quel luogo: L'Iddio di Betel; perciocchè quivi gli apparve Iddio, quando egli si fuggiva per tema del suo fratello.
Li bati yon lotèl la, li rele kote a Betèl, paske se la Bondye te parèt devan li lè li t'ap kouri pou frè l' la.
8 E Debora, balia di Rebecca, morì, e fu seppellita al disotto di Betel, sotto una quercia, la quale [Giacobbe] nominò: Quercia di pianto.
Lè sa a, Debora, bòn Rebeka a, mouri. Yo antere l' pi ba Betèl, anba pye bwadchenn lan. Se konsa yo rele pye bwadchenn lan: chenn dlo nan je a.
9 E Iddio apparve ancora a Giacobbe, quando egli veniva di Paddan-aram, e lo benedisse.
Lè Jakòb te tounen soti Mezopotami, Bondye parèt ankò devan li, li beni li.
10 E Iddio gli disse: Il tuo nome [è] Giacobbe: tu non sarai più nominato Giacobbe, anzi il tuo nome [sarà] Israele; e gli pose nome Israele.
Bondye di l' konsa: -Yo rele ou Jakòb pa sa? Men, yo p'ap rele ou Jakòb ankò, y'a rele ou Izrayèl. Depi lè sa a, se Izrayèl yo rele l' vre.
11 Oltre a ciò Iddio gli disse: Io [son] l'Iddio Onnipotente; cresci e moltiplica; una nazione, anzi una raunanza di nazioni, verrà da te, e re usciranno da' tuoi lombi.
Bondye di l' ankò: -Se mwen menm Bondye ki gen tout pouvwa a. W'ap gen anpil pitit ak pitit pitit. Gen ladan yo k'ap wa. W'ap si tèlman gen anpil pitit pitit, y'a tounen yon kantite nasyon.
12 Ed io donerò a te, ed alla tua progenie dopo te, il paese che io diedi ad Abrahamo e ad Isacco.
Peyi mwen te bay Abraram ak Izarak la, m'ap ba ou li tou. Apre sa, m'ap bay pitit pitit ou yo li.
13 Poi Iddio risalì d'appresso a lui, nel luogo stesso dove egli avea parlato con lui.
Apre sa, Bondye kite l' kote li t'ap pale ak li a, li moute nan syèl.
14 E Giacobbe rizzò un piliere di pietra nel luogo ove [Iddio] avea parlato con lui; e versò sopra esso una offerta da spandere, e vi sparse su dell'olio.
Jakòb pran yon gwo wòch, li plante l' pou l' make kote Bondye te pale avèk li a. Li pran diven, li wouze wòch la, apre sa li vide lwil sou li.
15 Giacobbe adunque pose nome Betel a quel luogo, dove Iddio avea parlato con lui.
Li rele kote Bondye te pale avè l' la Betèl.
16 Poi [Giacobbe, co' suoi], partì di Betel; e, restandovi ancora alquanto spazio di paese per arrivare in Efrata, Rachele partorì, ed ebbe un duro parto.
Apre sa, yo pati yo kite Betèl. Yo pa t' twò lwen rive lavil Efrata lè lè a te rive pou Rachèl akouche. Li t'ap soufri anpil.
17 E, mentre penava a partorire, la levatrice le disse: Non temere; perciocchè eccoti ancora un figliuolo.
Lè doulè a te pi rèd, fanmchay la di l': -Ou pa bezwen pè. Ou fè yon pitit gason ankò.
18 E, come l'anima sua si partiva (perciocchè ella morì), ella pose nome a quel figliuolo: Ben-oni; ma suo padre lo nominò Beniamino.
Rachèl tapral mouri, li t'ap rann dènye souf li lè li rele pitit la Bennoni. Men papa a rele l' Benjamen.
19 E Rachele morì, e fu seppellita nella via d'Efrata, ch'[è] Bet-lehem.
Rachèl mouri, yo antere l' sou wout lavil Efrata. Se lavil sa a yo rele Betleyèm lan tou.
20 E Giacobbe rizzò una pila sopra la sepoltura di essa. Quest' [è] la pila della sepoltura di Rachele, [che dura] infino al dì d'oggi.
Jakòb make tonm lan ak yon gwo wòch: yo rele l' Moniman tonm Rachèl la. Wòch la la jouk jòdi a.
21 E Israele si partì, e tese i suoi padiglioni di là da Migdal-eder.
Apre sa, Izrayèl pati, li al moute tant li lòt bò Migdaledè.
22 Ed avvenne, mentre Israele abitava in quel paese, che Ruben andò, e si giacque con Bilha, concubina di suo padre; e Israele lo intese. Or i figliuoli di Giacobbe furono dodici.
Antan Jakòb t'ap viv nan peyi sa a, Woubenn al kouche ak Bila, yonn nan fanm papa l' yo. Izrayèl vin konn sa, li te fache anpil. Jakòb te gen douz pitit gason.
23 I figliuoli di Lea [furono] Ruben, primogenito di Giacobbe, e Simeone e Levi, e Giuda, ed Issacar, e Zabulon.
Men non pitit Leya te fè pou li yo: Woubenn, premye pitit gason l' lan, Simeyon, Levi, Jida, Isaka ak Zabilon.
24 E i figliuoli di Rachele [furono] Giuseppe e Beniamino.
Men non pitit Rachèl te fè pou li yo: Jozèf ak Benjamen.
25 E i figliuoli di Bilha, serva di Rachele, [furono] Dan e Neftali.
Men non pitit Bila, sèvant Rachèl la, te fè pou li yo: Dann ak Nèftali.
26 E i figliuoli di Zilpa, serva di Lea, [furono] Gad ed Aser. Questi [sono] i figliuoli di Giacobbe, i quali gli nacquero in Paddan-aram.
Men non pitit Zilpa, sèvant Leya a, te fè pou li yo: Gad ak Asè. Se tout pitit gason sa yo Jakòb te genyen antan li te nan peyi Mezopotami.
27 E Giacobbe arrivò ad Isacco, suo padre, [in] Mamre, [nel]la città di Arba, ch'[è] Hebron, ove Abrahamo ed Isacco erano dimorati.
Jakòb al wè papa l' Izarak, nan Manmre (yo rele kote sa a Kija aba tou, ou ankò Ebwon). Se la Abraram ak Izarak te pase tout lavi yo.
28 Or il tempo [della vita] d'Isacco fu di centottant'anni.
Izarak te gen sankatreven lanne sou tèt li
29 Poi Isacco trapassò, e morì, e fu raccolto a' suoi popoli, vecchio e sazio di giorni. Ed Esaù e Giacobbe, suoi figliuoli, lo seppellirono.
lè li mouri. Li te fin granmoun, li te wè kont jou li lè l' al jwenn moun li yo ki te mouri deja. Ezaou ak Jakòb, pitit gason l' yo, antere li.

< Genesi 35 >