< Genesi 31 >

1 OR egli udì le parole de' figliuoli di Labano, che dicevano: Giacobbe ha tolto a nostro padre tutto il suo avere; e di quello ch' [era] di nostra padre, egli ha acquistata tutta questa dovizia.
Jakòb vin konnen jan pitit gason Laban yo t'ap di: -Jakòb fin pran tou sa ki te pou papa nou. Se byen papa nou li fin ranmase kifè li rich konsa.
2 Giacobbe ancora vide che la faccia di Labano non [era] verso lui qual [soleva esser] per addietro.
Jakòb vin wè tout Laban pa t' ba li menm karaktè li te konn ba li anvan an.
3 E il Signore disse a Giacobbe: Ritornatene al paese de' tuoi, ed al tuo luogo natio, ed io sarò teco.
Lè sa a, Seyè a di l': -Tounen nan peyi kote ou te fèt la, al jwenn fanmi ou. M'ap toujou la avè ou.
4 E Giacobbe mandò a chiamar Rachele e Lea, a' campi, presso della sua greggia.
Se konsa Jakòb fè chache Rachèl ak Leya. Li voye di yo rive kote l' nan savann kote bèt li yo ye a.
5 E disse loro: Io veggo che la faccia di vostro padre non [è] inverso me qual [soleva esser] per addietro; e pur l'Iddio di mio padre è stato meco.
Li di yo: -Mwen wè karaktè papa nou pa menm jan avè m' ankò. Li chanje anpil, men Bondye papa m' lan toujou avè m'.
6 E voi sapete che ho servito a vostro padre di tutto il mio potere.
Nou tout de nou konnen jan mwen te sèvi ak papa nou ak tout kouraj mwen.
7 Ma egli mi ha ingannato, e m'ha cambiato il mio salario dieci volte; ma Iddio non gli ha permesso di farmi alcun danno.
Men li menm, li toujou ap twonpe mwen. Li chanje lide dis fwa lè lè a rive pou li peye m'. Men, Bondye pa janm kite l' fè m' anyen.
8 Se egli diceva così: Le macchiate saranno il tuo salario, tutta la greggia figliava [parti] macchiati; e se diceva così: Le vergate saranno il tuo salario, tutta la greggia figliava [parti] vergati.
Lè Laban di: ou mèt pran tout kabrit takte yo pou ou, tout bann bèt yo tonbe fè pitit takte. Lè li di: m'ap ba ou tout kabrit ki gen re sou tout kò yo, tout bann bèt yo tonbe fè pitit ak re sou tout kò yo.
9 E Iddio ha tolto il bestiame a vostro padre, e me lo ha dato.
Se Bondye menm ki pran bann bèt papa nou yo, li ban mwen yo.
10 Ed avvenne [una volta], al tempo che le pecore entrano in calore, che io alzai gli occhi, e vidi in sogno che i becchi ed i montoni che ammontavano le pecore e le capre, [erano] vergati, macchiati e grandinati.
Lè bèt yo mande kwaze, mwen fè yon rèv, mwen wè tout bouk ki t'ap kwaze yo se bouk ki takte, ki pentle ak sa ki gen re sou tout kò yo.
11 E l'angelo di Dio mi disse in sogno: Giacobbe. Ed io dissi: Eccomi.
Zanj Bondye a pale avè m' nan rèv la, li di m': Jakòb. Mwen reponn li: Men mwen wi.
12 Ed egli disse: Alza ora gli occhi, e vedi tutti i becchi e i montoni, che ammontano le capre e le pecore, [come son tutti] vergati, macchiati, e grandinati; perciocchè io ho veduto tutto quello che Labano ti fa.
Li di m' ankò: Leve je ou gade: tout bouk k'ap vole fenmèl yo se bouk ki takte ak sa ki gen re sou tout kò yo. Se mwen menm k'ap fè sa konsa, paske mwen wè tout sa Laban ap fè ou.
13 Io [son] l'Iddio di Betel, dove tu ugnesti [quel] piliere, e dove tu mi facesti [quel] voto; ora levati, e partiti di questo paese, e ritornatene nel tuo natio paese.
Mwen se Bondye ki te parèt devan ou lè ou te Betèl, kote ou te mete gwo wòch la apa pou mwen an. Ou chonje, lè sa a, ou te fè yon pwomès ban mwen. Koulye a, leve, kite peyi sa a. Tounen nan peyi kote ou te fèt la.
14 E Rachele e Lea risposero, e dissero: Abbiamo noi più alcuna parte od eredità in casa di nostro padre?
Rachèl ak Leya reponn Jakòb: -Nou pa gen anyen ankò pou n' eritye nan men papa nou.
15 Non fummo noi da lui reputate straniere, quando egli ci vendette? ed oltre a ciò egli ha tutti mangiati i nostri danari.
Eske li pa konsidere nou tankou etranje? Li vann nou. Koulye a, li fin manje tout lajan yo te ba li pou nou an.
16 Conciossiachè tutte queste facoltà che Iddio ha tolte a nostro padre, già fosser nostre e de' nostri figliuoli; ora dunque fa' [pur] tutto quello che Iddio ti ha detto.
Tout richès Bondye wete nan men papa nou an, se pou nou ansanm ak pitit nou yo. Koulye a, se pou ou fè tout sa Bondye di ou fè.
17 E Giacobbe si levò, e mise i suoi figliuoli e le sue mogli in su de' cammelli.
Lè sa a, Jakòb leve, li mete pitit li yo ansanm ak madanm li yo sou chamo.
18 E ne menò tutto il suo bestiame, e tutte le sue facoltà ch'egli avea acquistate; il bestiame ch'egli avea acquistato in Paddan-aram per venirsene nel paese di Canaan, ad Isacco suo padre.
Li pran tout bèt li yo ansanm ak tout sa li te rive genyen pandan li te Mezopotami an, li mennen yo ale. Li pati, li al jwenn papa l', Izarak, nan peyi Kanaran.
19 Or Labano se n'era andato a tondere le sue pecore; e Rachele rubò gl'idoli di suo padre.
Lè sa a, Laban t al taye lenn mouton l' yo. Pandan li pa t' la, Rachèl vòlè ti zidòl kay papa l' yo.
20 E Giacobbe si partì furtivamente da Labano, Sirio; perciocchè egli non gliel dichiarò; conciossiachè egli se ne fuggisse.
Se konsa Jakòb twonpe Laban, moun lavil Aram lan, li pati san l' pa di l' sa.
21 Egli adunque se ne fuggì, con tutto quello ch'egli avea; e si levò, e passò il Fiume, e si dirizzò [verso il] monte di Galaad.
Li pran tout sa li te genyen, li mete deyò, li ale, li travèse larivyè Lefrat, li pran chemen pou li al sou mòn Galarad.
22 E il terzo giorno [appresso] fu rapportato a Labano, che Giacobbe se n'era fuggito.
Twa jou apre, Laban pran nouvèl Jakòb te pati.
23 Allora egli prese seco i suoi fratelli, e lo perseguì per sette giornate di cammino; e lo raggiunse al monte di Galaad.
Msye pran moun pa li yo avè l', li pati dèyè Jakòb. Apre sèt jou, li jwenn li sou mòn Galarad.
24 Ma Iddio venne a Labano, Sirio, in sogno di notte, e gli disse: Guardati che tu non venga a parole con Giacobbe, nè in bene, nè in male.
Men, pandan lannwit, Bondye parèt devan Laban, moun lavil Aram lan, nan yon rèv, li di l': -Piga ou di Jakòb anyen ni an byen, ni an mal.
25 Labano adunque raggiunse Giacobbe. E Giacobbe avea tesi i suoi padiglioni in sul monte; e Labano, co' suoi fratelli, tese parimente i suoi nel monte di Galaad.
Se konsa, Laban jwenn Jakòb ki te moute tant li sou mòn lan. Laban te moute tant li tout sou mòn Galarad pou li menm ansanm ak moun pa l' yo.
26 E Labano disse a Giacobbe: Che hai tu fatto, partendoti da me furtivamente, e menandone le mie figliuole come prigioni di guerra?
Laban di Jakòb: -Kisa ou fè konsa? Ou twonpe m', ou pran pitit fi mwen yo, ou mennen yo ale tankou prizonye ou fè nan lagè.
27 Perchè ti sei fuggito celatamente, e ti sei furtivamente partito da me, e non me l'hai fatto assapere? ed io ti avrei accommiatato con allegrezza e con canti, con tamburi e con cetere.
Poukisa ou twonpe m', ou leve ou pati an kachèt san ou pa avèti m'? Si ou te di m' sa, nou ta fè fèt, nou ta chante, nou ta bat tanbou, nou ta jwe gita anvan nou voye ou ale.
28 E non mi hai pur permesso di baciare i miei figliuoli e le mie figliuole; ora tu hai stoltamente fatto.
Ou pa menm kite m' bo pitit pitit mwen yo ak pitit fi m' yo. Ou aji tankou moun fou, monchè!
29 E' sarebbe in mio potere di farvi del male; ma l'Iddio del padre vostro mi parlò la notte passata, dicendo: Guardati che tu non venga a parole con Giacobbe, nè in bene, nè in male.
Mwen gen kont pouvwa anba men m' pou m' ta regle ou. Men yè swa, pandan lannwit lan Bondye papa ou la di m': Piga ou di Jakòb anyen ni an byen, ni an mal.
30 Ora dunque, siitene pure andato, poichè del tutto bramavi la casa di tuo padre; [ma], perchè hai tu rubati i miei dii?
Mwen konnen ou pati paske se pa ti anvi ou pa te anvi tounen lakay papa ou. Men, sa ou te bezwen vòlè ti zidòl kay mwen yo fè?
31 E Giacobbe rispose, e disse a Labano: [Io me ne son così andato], perchè io avea paura; perciocchè io diceva [che mi conveniva guardar] che talora tu non rapissi le tue figliuole d'appresso a me.
Jakòb reponn Laban, li di l': -Mwen te pè, paske mwen te kwè ou ta ka reprann pitit fi ou yo nan menm.
32 Colui, appo il quale tu avrai trovati i tuoi dii, non sia lasciato vivere; riconosci, in presenza de' nostri fratelli, se vi è nulla [del tuo] appo me, e prendite[lo]. Or Giacobbe non sapeva che Rachele avesse rubati quegl'iddii.
Men, kanta pou ti zidòl kay ou yo, si ou jwenn yo nan men yon moun isit la, se pou moun sa a mouri. Men, mwen pran tout moun sa yo pou temwen, si ou jwenn yon bagay lakay mwen ki pou ou, pran l' pote l' ale. Jakòb pa t' konnen Rachèl te vòlè ti zidòl kay yo.
33 Labano adunque entrò nel padiglione di Giacobbe, e nel padiglione di Lea, e nel padiglione delle due serve, e non [li] trovò; ed uscito del padiglione di Lea, entrò nel padiglione di Rachele.
Laban antre anba tant Jakòb la, li chache, li ale anba tant Leya a, apre sa anba tant de sèvant yo, li pa jwenn anyen. Li soti anba tant Leya a, li antre anba tant Rachèl. la.
34 Ma Rachele avea presi quegl'idoli, e li avea messi dentro l'arnese d'un cammello, e s'era posta a sedere sopra essi; e Labano frugò tutto il padiglione, e non [li] trovò.
Rachèl menm te pran ti zidòl kay yo, li te mete yo anba aparèy chamo a, epi li chita sou yo. Laban menm chache tout anba tant lan, li pa jwenn anyen.
35 Ed ella disse a suo padre: Non prenda il mio signore sdegno, ch'io non posso levarmi su davanti a te; perciocchè io ho quello che sogliono aver le donne. Egli adunque investigò, ma non trovò quegl'idoli.
Rachèl di papa l' konsa: -Si ou wè mwen pa ka leve kanpe devan ou, ou pa bezwen fache non. Se lalen mwen mwen genyen. Se konsa Laban fouye toupatou, li pa jwenn ti zidòl kay li yo.
36 E Giacobbe si adirò, e contese con Labano, e gli parlò, e gli disse: Qual misfatto, o qual peccato ho io commesso, che tu mi abbi così ardentemente perseguito?
Lè sa a, Jakòb move sou Laban. Li pete yon kabouyay ak li, li di l': -Ki krim mwen fè? Kisa m' fè ki mal pou w'ap pousib mwen konsa?
37 Poichè tu hai frugate tutte le mie masserizie, che hai tu trovato di tutte le masserizie di casa tua? metti[lo] qui davanti a' tuoi e miei fratelli, acciocchè giudichino chi di noi due ha ragione.
Ou fin fouye tout zafè m' yo. Kisa ou jwenn ki pou ou? Mete l' la devan moun pa ou yo ak moun pa m' yo, pou yo ka di ki moun ki gen rezon!
38 Già [son] vent'anni [ch'io sono stato] teco; le tue pecore e le tue capre non hanno disperduto, ed io non ho mangiati i montoni della tua greggia.
Sa fè ventan depi m avè ou. Mouton ou yo ak kabrit ou yo pa janm manke fè pitit. Mwen pa janm manje yon ti bouk nan bèt ou yo.
39 Io non ti ho portato ciò ch'era lacerato; io l'ho pagato; tu me lo hai ridomandato: [come ancora] se alcuna cosa era stata rubata di giorno o di notte.
Lè bèt nan bwa touye yon mouton, mwen pa janm pote l' ba ou. Mwen te pran pèt la sou kont mwen. Ou te rann mwen reskonsab tout bèt yo vòlè, kit se lannwit, kit se lajounen.
40 Io mi son portato in maniera che il caldo mi consumava di giorno, e di notte il gelo, e il sonno mi fuggiva dagli occhi.
Lajounen, chalè te fini avè m'. Lannwit, se te fredi, mwen pa t' kapab dòmi.
41 Già [son] vent'anni [ch' io sono] in casa tua, io ti ho servito quattordici anni per le tue due figliuole, e sei anni per le tue pecore; e tu mi hai mutato il mio salario dicei volte.
Se konsa sa te ye pandan tout ventan mwen pase lakay ou yo. Mwen travay pandan katòzan pou de pitit fi ou yo. Apre sa, mwen fè sizan ankò ap travay pou bann bèt ou yo. Atousa, ou jwenn mwayen chanje pawòl dis fwa lè lè a rive pou ou peye m'.
42 Se l'Iddio di mio padre, l'Iddio di Abrahamo, e il terrore d'Isacco, non fosse stato meco, certo tu mi avresti ora rimandato voto. Iddio ha veduta la mia afflizione, e la fatica delle mie mani: e [però] la notte passata ne ha data la sentenza.
Si Bondye papa m' lan, Bondye Abraram lan, Bondye Izarak respekte a, pa t' la avèk mwen, koulye a ou ta voye m' ale yon men devan yon men dèyè. Men Bondye wè tout traka mwen bay tèt mwen, li wè travay mwen fè, se konsa yè swa li rann jijman li.
43 Labano rispose a Giacobbe, e gli disse: Queste figliuole [son] mie figliuole, e questi figliuoli [son] miei figliuoli, e queste pecore [son] mie pecore, e tutto quello che tu vedi [è] mio; e che farei io oggi a queste mie figliuole, ovvero a' lor figliuoli che esse hanno partoriti?
Laban reponn Jakòb: -Fi sa yo se pitit mwen yo ye. Timoun sa yo, se pa m' yo ye. Bann bèt sa yo se pou mwen yo ye. tout sa ou wè la a, se pou mwen yo ye. Bon, kisa m' ka fè koulye a pou pitit fi mwen yo ak pou pitit pitit mwen yo?
44 Ora dunque, vieni, facciam patto insieme, tu ed io; e sia [ciò] per testimonianza fra me e te.
Vini non. Annou pase yon kontra, mwen menm avè ou. Ann kite yon mak ki va sèvi pou fè nou toujou chonje kontra a.
45 E Giacobbe prese una pietra, e la rizzò [per] un piliere.
Jakòb pran yon gwo wòch, li plante l' nan tè a, li fè l' rete kanpe tankou yon bòn.
46 E Giacobbe disse a' suoi fratelli: Raccogliete delle pietre. Ed essi presero delle pietre, e [ne] fecero un mucchio, e mangiarono quivi.
Epi, li di moun li yo: -Ranmase wòch. Mesye yo ranmase wòch, yo anpile yo fè yon gwo pil. Apre sa, yo chita bò pil wòch la, yo manje.
47 E Labano chiamò quel mucchio Iegar-sahaduta; e Giacobbe gli pose nome Galed.
Laban rele pil wòch la Jega Saadouta nan lang pa l', men Jakòb te rele l' nan lang pa l' Galèd.
48 E Labano disse: Questo mucchio [è] oggi testimonio fra me e te; perciò fu nominato Galed:
Laban di: -Pil wòch sa a va sèvi pou fè nou tout de toujou chonje kontra a. Se poutèt sa yo rele kote sa a Galèd.
49 ed [anche] Mispa; perciocchè [Labano] disse: Il Signore riguardi fra te e me, quando non ci potremo vedere l'un l'altro.
Laban di ankò: -Se pou Bondye voye je sou nou tout de lè nou fin separe. Se konsa yo rele kote sa a Mispa.
50 Se tu affliggi le mie figliuole, ovvero, se tu prendi altre mogli oltre alle mie figliuole, non un uomo [è testimonio] fra noi; vedi: Iddio [è] testimonio fra me e te.
Laban pale ankò, li di: -Si ou maltrete pitit fi mwen yo, si ou pran lòt fanm ankò sou yo, konnen ou p'ap annafè ak yon moun tankou nou tande. Atansyon, men se ak Bondye menm, ki temwen sa nou sot fè a, w'ap annafè.
51 Labano, oltre a ciò, disse a Giacobbe: Ecco questo mucchio che io ho ammonticchiato, ed ecco questo piliere fra me e te.
Laban di Jakòb ankò: -Men pil wòch mwen mete pou separe nou an. Men bòn ou plante a la.
52 Questo mucchio [sarà] testimonio, e questo piliere ancora [sarà] testimonio, che nè io non passerò questo mucchio [per andare] a te, nè tu non passerai questo mucchio e questo piliere, [per venire] a me, per male.
Ni pil wòch yo ni bòn lan ap sèvi yon mak. Mwen pa gen dwa depase l' pou m' vin atake ou, ni ou pa gen dwa depase l' pou ou vin atake m'.
53 L'Iddio di Abrahamo, e l'Iddio di Nahor, l'Iddio del padre loro, sieno giudici fra noi. Ma Giacobbe giurò per lo terrore d'Isacco, suo padre.
Se pou Bondye Abraram lan, Bondye Nakò a, Bondye papa yo a, mete rezon nan mitan nou. Lè sa a, Jakòb sèmante nan non Bondye Izarak, papa l' respekte a.
54 E Giacobbe sacrificò un sacrificio in su quel monte, e chiamò i suoi fratelli a mangiar del pane. Essi adunque mangiarono del pane, e dimorarono quella notte in su quel monte.
Apre sa, li touye yon bèt, li ofri l' bay Bondye sou mòn lan, epi li envite moun pa l' yo vin manje. Lè yo fin manje, yo pase nwit la sou mòn lan.
55 E la mattina, Labano si levò a buon'ora, e baciò le sue figliuole, e i suoi figliuoli, e li benedisse. Poi se ne andò, e ritornò al suo luogo.
Nan denmen maten byen bonè, Laban leve, li bo pitit pitit li yo ak pitit fi li yo. Li beni yo. Apre sa, li pati, li tounen lakay li.

< Genesi 31 >