< Genesi 30 >

1 E Rachele, veggendo che non faceva figliuoli a Giacobbe, portò invidia alla sua sorella; e disse a Giacobbe: Dammi de' figliuoli; altrimenti io son morta.
Rakeri akati aona kuti akanga asingaberekeri Jakobho vana, akaitira mukoma wake godo. Saka akati kuna Jakobho, “Ndipe vana, kana zvikasadaro ndichafa!”
2 E Giacobbe s'accesse in ira contro a Rachele, e disse: [Sono] io in luogo di Dio, il qual t'ha dinegato il frutto del ventre?
Jakobho akamutsamwira akati, “Ko, ini ndiri panzvimbo yaMwari here akakuita kuti urege kuva nevana?”
3 Ed ella disse: Ecco Bilha, mia serva; entra da lei ed ella partorirà sopra le mie ginocchia, ed io ancora avrò progenie da lei.
Ipapo akati, “Hoyu Bhiriha, murandakadzi wangu. Vata naye kuitira kuti andiberekere vana uye kuti kubudikidza naye neni ndigovawo nemhuri.”
4 Ed ella diede a Giacobbe Bilha, sua serva, per moglie, ed egli entrò da lei.
Saka akamupa murandakadzi wake Bhiriha kuti ave mukadzi wake. Jakobho akavata naye,
5 E Bilha concepette, e partorì un figliuolo a Giacobbe.
akava nemimba akamuberekera mwanakomana.
6 E Rachele disse: Iddio mi ha fatto ragione, ed ha eziandio ascoltata la mia voce, e mi ha dato un figliuolo; perciò ella gli pose nome Dan.
Ipapo Rakeri akati, “Mwari andiruramisira; iye akanzwa mukumbiro wangu uye akandipa mwanakomana.” Nokuda kwaizvozvo akamutumidza zita rokuti Dhani.
7 E Bilha, serva di Rachele, concepette ancora, e partorì un secondo figliuolo a Giacobbe.
Bhiriha murandakadzi waRakeri akavazve nemimba uye akaberekera Jakobho mwanakomana wechipiri.
8 E Rachele disse: Io ho lottate le lotte di Dio con la mia sorella; [ed] anche ho vinto; perciò pose nome a quel [figliuolo] Neftali.
Ipapo Rakeri akati, “Ndakava nokurwa kukuru nomukoma wangu, ndikakunda.” Saka akamutumidza zita rokuti Nafutari.
9 E Lea, veggendo ch'era restata di partorire, prese Zilpa, sua serva, e la diede a Giacobbe per moglie.
Rea akati aona kuti aguma kubereka vana, akatora murandakadzi wake Ziripa akamupa kuna Jakobho somukadzi wake.
10 E Zilpa, serva di Lea, partorì un figliuolo a Giacobbe.
Ziripa murandakadzi waRea akaberekera Jakobho mwanakomana.
11 E Lea disse: Buona ventura è giunta; e pose nome a quel figliuolo Gad.
Ipapo Rea akati, “Makorokoto! Zvaita zvakanaka.” Saka akamutumidza zita rokuti Gadhi.
12 Poi Zilpa, serva di Lea, partori un secondo figliuolo a Giacobbe.
Ziripa murandakadzi waRea akaberekera Jakobho mwanakomana wechipiri.
13 E Lea disse: [Quest'è] per farmi beata; conciossiachè le donne mi chiameranno beata; perciò ella pose nome a quel [figliuolo] Aser.
Ipapo Rea akati, “Mufaroi wandinawo! Vakadzi vachati mufaro kwandiri.” Saka akamutumidza zita rokuti Asheri.
14 Or Ruben andò [fuori] al tempo della ricolta de' grani, e trovò delle mandragole per i campi, e le portò a Lea, sua madre. E Rachele disse a Lea: Deh! dammi delle mandragole del tuo figliuolo.
Panguva yokuchekwa kwegorosi, Rubheni akabuda akaenda musango akandowana mamandiraki, akauya nawo kuna mai vake Rea, Rakeri akati kuna Rea, “Ndapota dondipawo mamwe mamandiraki omwanakomana wako.”
15 Ed ella le disse: [È egli] poco che tu [mi] abbi tolto il mio marito, che tu [mi] vuoi ancora togliere le mandragole del mio figliuolo? E Rachele disse: Or su, giacciasi egli questa notte teco per le mandragole del tuo figliuolo.
Asi iye akati kwaari, “Ko, hazvina kuringana here kuti wakanditorera murume wangu? Uchada kutorazve mamandiraki omwanakomana wangu here?” Rakeri akati, “Zvakanaka, ngaavate newe usiku huno nokuda kwamamandiraki omwanakomana wako.”
16 E come Giacobbe se ne veniva in su la sera da' campi, Lea gli uscì incontro, e [gli] disse: Entra da me; perciocchè io ti ho tolto a prezzo per le mandragole del mio figliuolo. Egli adunque si giacque con lei quella notte.
Saka Jakobho akati achisvika kubva kusango manheru iwayo, Rea akabuda kundomuchingamidza. Akati kwaari, “Unofanira kuvata neni iwe. Ndakutenga nemamandiraki omwanakomana wangu.” Saka akavata naye usiku ihwohwo.
17 E Iddio esaudì Lea, talchè ella concepette, e partorì il quinto figliuolo a Giacobbe.
Mwari akanzwa Rea, uye akava nemimba akaberekera Jakobho mwanakomana wechishanu.
18 Ed ella disse: Iddio [mi] ha dato il mio premio, di ciò che io diedi la mia serva al mio marito; e pose nome a quel [figliuolo] Issacar.
Ipapo Rea akati, “Mwari akandipa mubayiro nokuda kwokupa murandakadzi wangu kumurume wangu.” Saka akamutumidza zita rokuti Isakari.
19 E Lea concepette ancora, e partorì il sesto figliuolo a Giacobbe.
Rea akabatazve pamuviri uye akaberekera Jakobho mwanakomana wechitanhatu.
20 E Lea disse: Iddio mi ha dotata d'una buona dote; questa volta il mio marito abiterà meco, poichè io gli ho partoriti sei figliuoli; e pose nome a quel [figliuolo] Zabulon.
Ipapo Rea akati, “Mwari andipa chipo chinokosha. Nguva ino murume wangu achandikudza, nokuti ndamuberekera vanakomana vatanhatu.” Saka akamutumidza zita rokuti Zebhuruni.
21 Poi partorì una figliuola, e le pose nome Dina.
Shure kwaizvozvo akazobereka mwanasikana uye akamutumidza zita rokuti Dhaina.
22 E Iddio si ricordò di Rachele, e l'esaudì, e le aperse la matrice.
Ipapo Mwari akarangarira Rakeri; akamunzwa uye akazarura chizvaro chake.
23 Ed ella concepette, e partorì un figliuolo; e disse: Iddio ha tolto via il mio obbrobrio.
Akava nemimba akabereka mwanakomana uye akati, “Mwari abvisa kunyadziswa kwangu.”
24 E pose nome a quel [figliuolo] Giuseppe, dicendo: Il Signore mi aggiunga un altro figliuolo.
Akamutumidza zita rokuti Josefa, uye akati, “Mwari ngaandiwedzere mumwe mwanakomana.”
25 E, dopo che Rachele ebbe partorito Giuseppe, Giacobbe disse a Labano: Dammi licenza, acciocchè io me ne vada al mio luogo, ed al mio paese.
Shure kwokuberekwa kwaJosefa naRakeri, Jakobho akati kuna Rabhani, “Ndiregei ndiende kunyika yokwangu.
26 [Dammi] le mie mogli, per le quali io ti ho servito, ed i miei figliuoli; acciocchè io me ne vada; perciocchè tu sai il servigio che io t'ho renduto.
Ndipei vakadzi vangu navana, avo vandakakushandirai kuti ndigowana, uye ndigoenda. Munoziva kuti ndakakushandirai sei.”
27 E Labano gli disse: Deh! se pure ho trovato grazia appo te: Io ho veduto che il Signore mi ha benedetto per cagion tua.
Asi Rabhani akati kwaari, “Kana ndawana nyasha pamberi pako, ndapota hangu imbogara. Ndakaona nokuvuka kuti Jehovha akandiropafadza nokuda kwako.”
28 Poi disse: Significami appunto qual salario mi ti converrà dare, ed io te [lo] darò.
Akatizve, “Reva muripo wako, uye ndichakuripa.”
29 Ed egli gli disse: Tu sai come io ti ho servito, e quale è divenuto il tuo bestiame meco.
Jakobho akati kwaari, “Munoziva kuti ndakakushandirai sei uye kuti zvipfuwo zvenyu ndakazvichengeta sei.
30 Perciocchè poco [era] quello che tu avevi, avanti che io venissi; ma ora egli è cresciuto sommamente; e il Signore ti ha benedetto per lo mio governo; ed ora quando [mi] adopererò io ancora per la mia famiglia?
Zvishoma zvamaiva nazvo kare ndisati ndauya zvawanda, uye Jehovha akakuropafadzai kwose kwandakanga ndiri. Asi zvino, ndichaitirawo mhuri yangu chinhu riniko?”
31 Ed egli disse: Che ti darò io? E Giacobbe disse: Non darmi nulla; se tu mi fai questo, io tornerò a pasturare, [ed] a guardar le tue pecore.
Akamubvunza akati, “Ndokupeiko?” Jakobho akati, “Musandipa chinhu. Asi kana mukandiitira chinhu chimwe chete ichi, ndicharamba ndichifudza makwai enyu uye ndichaachengeta:
32 Io passerò oggi per mezzo tutte le tue gregge, levandone, d'infra le pecore, ogni agnello macchiato e vaiolato; e ogni agnello di color fosco; e, d'infra le capre, le vaiolate e le macchiate; e [tal] sarà [da ora innanzi] il mio salario.
Regai ndifambe pakati pezvipfuwo zvenyu zvose nhasi nditsaure pakati pazvo zvose zvina mavara namakwai ana makwapa, gwayana dema rimwe nerimwe nembudzi imwe neimwe ina mavara kana ina makwapa. Ndizvo zvichava mubayiro wangu.
33 Così da questo dì innanzi, quando tu mi contenderai il mio salario, la mia giustizia risponderà per me nel tuo cospetto; tutto ciò che non sarà macchiato o vaiolato fra le capre, e di color fosco fra le pecore, [e sarà trovato] appo me, sarà furto.
Uye kutendeka kwangu kuchandipupurira pane ramangwana rangu, pose pamunenge muchizoona mubayiro wangu wamakandipa. Mbudzi ipi zvayo yandinayo inenge isina mavara kana gwapa, kana gwayana ripi zvaro rinenge risina kusviba, zvichanzi zvakabiwa.”
34 E Labano disse: Ecco, sia come tu hai detto.
Rabhani akati, “Ndizvozvo. Ngazvive sezvawataura.”
35 Ed in quel dì mise da parte i becchi, e i montoni macchiati e vaiolati; e tutte le capre macchiate e vaiolate; e tutte quelle in cui [era] alcuna [macchia] bianca; e, d'infra le pecore, tutte quelle [ch'erano] di color fosco; e le mise tra le mani de' suoi figliuoli.
Musi wacho iwoyo akatsaura nhongo dzose dzembudzi dzakanga dzine mitsetse kana dzaiva namakwapa, nenhunzvi dzose dzembudzi (dzose dzakanga dzine zvichena padziri) namakwayana matema ose, akazvichengetesa navanakomana vake.
36 E frappose il cammino di tre giornate fra sè e Giacobbe. E Giacobbe pasturava il rimanente delle gregge di Labano.
Ipapo akaisa nhambwe yorwendo rwamazuva matatu pakati pake naJakobho, asi Jakobho akaramba achifudza makwai akanga asara aRabhani.
37 E Giacobbe prese delle verghe verdi di pioppo, di nocciuolo, e di castagno; e vi fece delle scorzature bianche, scoprendo il bianco ch' [era] nelle verghe.
Kunyange zvakadaro, Jakobho akatora matavi akatemwa kubva pamupopura, muarimondi nomuti womupureni uye akasvuura mitsetse michena pairi achibvisa gwati kuti kuchena kwedanda kwomukati kuonekwe.
38 Poi piantò le verghe ch'egli avea scorzate, dinanzi alle gregge, ne' canali dell'acqua, [e] negli abbeveratoi, ove le pecore venivano a bere; e [le pecore] entravano in calore quando venivano a bere.
Ipapo akaisa matanda ose akasvuurwa muzvinwiro zvose, kuitira kuti ave mberi kwezvipfuwo pazvainge zvauya kuzonwa. Zvipfuwo zvapfumvura zvaiti pazvinenge zvauya kuzonwa mvura,
39 Le pecore adunque e le capre entravano in calore, [vedendo] quelle verghe; onde figliavano [parti] vergati, macchiati, e viaolati.
zvaisangana pamberi pamatanda. Uye zvaibereka vana vane mitsetse kana vane mavara kana makwapa.
40 Poi, come Giacobbe avea spartiti gli agnelli, faceva volger gli occhi alle pecore delle gregge di Labano, verso le vaiolate, [e verso] tutte quelle [ch'erano] di color fosco; e metteva le sue gregge da parte, e non le metteva di rincontro alle pecore di Labano.
Jakobho aitsaura mbudzana kana makwayana oga, asi aiita kuti akasara atarisane nezvipfuwo zvine mitsetse nezvipfuwo zvitema zvakanga zviri zvaRabhani. Nokudaro akaparadzanisa zvipfuwo zvake nezvaRabhani.
41 E ogni [volta] che le pecore primaiuole entravano in calore, Giacobbe metteva quelle verghe ne' canali, alla vista delle pecore e delle capre; acciocchè entrassero in calore, [alla vista di] quelle verghe.
Pose painge nhunzvi dzezvipfuwo zvine simba zvapfumvura, Jakobho aiisa matanda muzvinwiro pamberi pezvipfuwo kuitira kuti zvisangane pedyo namatanda,
42 Ma, quando le pecore erano serotine, egli non ve le poneva; e così le pecore serotine [erano] di Labano, e le primaiuole di Giacobbe.
asi kana zvipfuwo zvisina simba, aisaisa matanda ipapo. Saka zvipfuwo zvisina simba zvakaenda kuna Rabhani uye zvine simba zvikaenda kuna Jakobho.
43 E quell'uomo crebbe sommamente in facoltà, ed ebbe molte gregge, e servi, e serve, e cammelli, ed asini.
Nenzira iyi murume uyu akapfuma kwazvo uye akava namapoka akawanda amakwai, navarandakadzi navarandarume, uye ngamera nembongoro.

< Genesi 30 >