< Genesi 30 >

1 E Rachele, veggendo che non faceva figliuoli a Giacobbe, portò invidia alla sua sorella; e disse a Giacobbe: Dammi de' figliuoli; altrimenti io son morta.
Kane Rael oneno nine ok nywolne Jakobo nyithindo, nyiego nomake gi nyamin mare. Kuom mano nowacho ne Jakobo niya, “Miya nyithindo, nono to abiro tho!”
2 E Giacobbe s'accesse in ira contro a Rachele, e disse: [Sono] io in luogo di Dio, il qual t'ha dinegato il frutto del ventre?
Jakobo nokecho gi Rael kendo nowachone niya, “Iparo ni an e Nyasaye mosetami nywolo nyithindo?”
3 Ed ella disse: Ecco Bilha, mia serva; entra da lei ed ella partorirà sopra le mie ginocchia, ed io ancora avrò progenie da lei.
Eka Rael nowacho ne Jakobo niya, “Eri amiyi Bilha ma jatichna ma nyako. Kawe ibed kode e achiel mondo mi onywolna nyithindo mondo omi kokadho kuome an bende abed gi joga.”
4 Ed ella diede a Giacobbe Bilha, sua serva, per moglie, ed egli entrò da lei.
Omiyo nomiye Bilha jatichne obedo chiege. Jakobo nobedo kode achiel,
5 E Bilha concepette, e partorì un figliuolo a Giacobbe.
mi Bilha nomako ich kendo nonywolone Jakobo wuowi.
6 E Rachele disse: Iddio mi ha fatto ragione, ed ha eziandio ascoltata la mia voce, e mi ha dato un figliuolo; perciò ella gli pose nome Dan.
Eka Rael nowacho niya, “Nyasaye osengʼadona bura; osewinjo kwayona mi omiya nyathi ma wuowi.” Omiyo nochake ni Dan.
7 E Bilha, serva di Rachele, concepette ancora, e partorì un secondo figliuolo a Giacobbe.
Bilha ma jatich Rael nochako omako ich kendo nonywolo ne Jakobo wuowi mar ariyo.
8 E Rachele disse: Io ho lottate le lotte di Dio con la mia sorella; [ed] anche ho vinto; perciò pose nome a quel [figliuolo] Neftali.
Eka Rael nowacho niya, “Asebedo gi chandruok maduongʼ gi nyamera, kendo koro aseloyo.” Omiyo nochako nyathini ni Naftali.
9 E Lea, veggendo ch'era restata di partorire, prese Zilpa, sua serva, e la diede a Giacobbe per moglie.
Kane Lea ofwenyo ni ok onyal nywolo nyithindo kendo nokawo Zilpa jatichne ma nyako, nomiye Jakobo mondo okawe kaka chiege.
10 E Zilpa, serva di Lea, partorì un figliuolo a Giacobbe.
Zilpa ma jatich Lea nonywolo ne Jakobo wuowi.
11 E Lea disse: Buona ventura è giunta; e pose nome a quel figliuolo Gad.
Eka Lea nowacho niya, “An jahawi.” Omiyo nochako nyathino ni Gad.
12 Poi Zilpa, serva di Lea, partori un secondo figliuolo a Giacobbe.
Zilpa jatich Lea nonywolo ne Jakobo wuowi mar ariyo.
13 E Lea disse: [Quest'è] per farmi beata; conciossiachè le donne mi chiameranno beata; perciò ella pose nome a quel [figliuolo] Aser.
Eka Lea nowacho niya, “Amor manade! Mon biro luonga ni jahawi.” Omiyo nochake ni Asher.
14 Or Ruben andò [fuori] al tempo della ricolta de' grani, e trovò delle mandragole per i campi, e le portò a Lea, sua madre. E Rachele disse a Lea: Deh! dammi delle mandragole del tuo figliuolo.
E ndalo kayo ngano, Reuben nodhi e puothe kendo noyudo olembe mag mandrake, mi nokelo ne Lea min mare. Rael nowacho ne Lea niya, “Kiyie to miya olemb mandrake ma wuodi Reuben okelonino.”
15 Ed ella le disse: [È egli] poco che tu [mi] abbi tolto il mio marito, che tu [mi] vuoi ancora togliere le mandragole del mio figliuolo? E Rachele disse: Or su, giacciasi egli questa notte teco per le mandragole del tuo figliuolo.
To nowachone niya, “Iparo ni kawo chwora en gima tin koso? Kendo pod idwaroe mandrake mag wuoda bende?” Rael nodwoke niya, “Mano ber, to kimiya mandrake mar wuodi to Jakobo wangʼ nonindo e odi kawuono otieno.”
16 E come Giacobbe se ne veniva in su la sera da' campi, Lea gli uscì incontro, e [gli] disse: Entra da me; perciocchè io ti ho tolto a prezzo per le mandragole del mio figliuolo. Egli adunque si giacque con lei quella notte.
Kane Jakobo odwogo koa e puodho godhiambono, Lea nodhi moromone. Lea nowachone niya, “Nyaka ibed koda e achiel kawuono, nikech asechulo nengo mar nindoni e oda gi mandrake mar wuoda.” Kuom mano Jakobo nobedoe achiel gi Lea otienono.
17 E Iddio esaudì Lea, talchè ella concepette, e partorì il quinto figliuolo a Giacobbe.
Nyasaye nowinjo Lea kendo Lea nomako ich mi onywolone Jakobo wuowi mar abich.
18 Ed ella disse: Iddio [mi] ha dato il mio premio, di ciò che io diedi la mia serva al mio marito; e pose nome a quel [figliuolo] Issacar.
Eka Lea nowacho niya, “Nyasaye osemiya pokna nikech nachiwo jatichna ma nyako ne chwora, omiyo nochake ni Isakar.”
19 E Lea concepette ancora, e partorì il sesto figliuolo a Giacobbe.
Lea nochako omako ich kendo nonywolone Jakobo wuowi mar auchiel.
20 E Lea disse: Iddio mi ha dotata d'una buona dote; questa volta il mio marito abiterà meco, poichè io gli ho partoriti sei figliuoli; e pose nome a quel [figliuolo] Zabulon.
Eka Lea nowacho niya, “Nyasaye osedhiala gi mich ma nyangafu. Koro chwora biro gena nikech asenywolone yawuowi auchiel.” Omiyo nachake ni Zebulun.
21 Poi partorì una figliuola, e le pose nome Dina.
Bangʼ kinde moko nonywolo nyako kendo nochake ni Dina.
22 E Iddio si ricordò di Rachele, e l'esaudì, e le aperse la matrice.
Eka Nyasaye noparo Rael, mi odwoko kwayone kendo ogwedhe gi nyathi.
23 Ed ella concepette, e partorì un figliuolo; e disse: Iddio ha tolto via il mio obbrobrio.
Rael nomako ich kendo nonywolo wuowi kendo nowacho niya, “Nyasaye osegolona wichkuot.”
24 E pose nome a quel [figliuolo] Giuseppe, dicendo: Il Signore mi aggiunga un altro figliuolo.
Nochako wuodeno ni Josef kendo owacho niya, “Mad Jehova Nyasaye meda wuowi machielo.”
25 E, dopo che Rachele ebbe partorito Giuseppe, Giacobbe disse a Labano: Dammi licenza, acciocchè io me ne vada al mio luogo, ed al mio paese.
Bangʼ ka Rael nosenywolo Josef, Jakobo nowacho ne Laban, “We adhi mondo adogi thurwa.
26 [Dammi] le mie mogli, per le quali io ti ho servito, ed i miei figliuoli; acciocchè io me ne vada; perciocchè tu sai il servigio che io t'ho renduto.
Miya monda kod nyithinda ma asebedo ka atiyonigo kendo weya adhi. Ingʼeyo tichna ma asetiyonigo.”
27 E Labano gli disse: Deh! se pure ho trovato grazia appo te: Io ho veduto che il Signore mi ha benedetto per cagion tua.
To Laban nowachone niya, “Kapo ni ayudo ngʼwono e wangʼi to yie imed dak koda ka. Asefwenyo ma lingʼ-lingʼ ni Jehova Nyasaye osegwedha nikech in.”
28 Poi disse: Significami appunto qual salario mi ti converrà dare, ed io te [lo] darò.
Laban nomedo wachone niya, “Nyisa pok monego amiyi kendo abiro chuligi.”
29 Ed egli gli disse: Tu sai come io ti ho servito, e quale è divenuto il tuo bestiame meco.
Jakobo nowachone niya, “Ingʼeyo kaka asetiyoni kendo kaka aserito jambi.
30 Perciocchè poco [era] quello che tu avevi, avanti che io venissi; ma ora egli è cresciuto sommamente; e il Signore ti ha benedetto per lo mio governo; ed ora quando [mi] adopererò io ancora per la mia famiglia?
Jamni matin mane in-go kapok abiro osemedore ahinya, kendo Jehova Nyasaye osegwedhi e gik moko duto ma asetimo. To koro anatine oda awuon karangʼo?”
31 Ed egli disse: Che ti darò io? E Giacobbe disse: Non darmi nulla; se tu mi fai questo, io tornerò a pasturare, [ed] a guardar le tue pecore.
Laban nopenje, “Angʼo ma damiyi.” Jakobo nodwoke niya, “Kik imiya gimoro amora. To ka ihero to timna gimoro achiel, abiro dhi nyime gi kwayo kendo rito jambi.
32 Io passerò oggi per mezzo tutte le tue gregge, levandone, d'infra le pecore, ogni agnello macchiato e vaiolato; e ogni agnello di color fosco; e, d'infra le capre, le vaiolate e le macchiate; e [tal] sarà [da ora innanzi] il mio salario.
Kawuono abiro wuotho ei jambi duto kendo abiro walo diek gi rombe ma kitgi rabok kod mago ma angʼech gi mago maratengʼ. Magi ema nobed chudo maga.
33 Così da questo dì innanzi, quando tu mi contenderai il mio salario, la mia giustizia risponderà per me nel tuo cospetto; tutto ciò che non sarà macchiato o vaiolato fra le capre, e di color fosco fra le pecore, [e sarà trovato] appo me, sarà furto.
Timna makare nobed janeno e ndalo mabiro kendo, e sa asaya ma ibiro rango pok ma isechula. Diel moro amora ma ok angʼech kata dibo kata nyarombo ma ok ratengʼ manoyud e kindgi nokwan ka gima okwal.”
34 E Labano disse: Ecco, sia come tu hai detto.
Laban nodwoke niya, “Ayie, obed kaka iwachono.”
35 Ed in quel dì mise da parte i becchi, e i montoni macchiati e vaiolati; e tutte le capre macchiate e vaiolate; e tutte quelle in cui [era] alcuna [macchia] bianca; e, d'infra le pecore, tutte quelle [ch'erano] di color fosco; e le mise tra le mani de' suoi figliuoli.
Odiechiengʼno Laban nowalo nywogi duto ma kitgi rabok kod mago ma angʼech, gi diek mamon (ma dikiyo) kod nyirombe marotenge mine oketogi e lwet yawuote mondo oritgi.
36 E frappose il cammino di tre giornate fra sè e Giacobbe. E Giacobbe pasturava il rimanente delle gregge di Labano.
Eka Laban noketo thuolo e kinde gi Jakobo madirom wuodh ndalo adek Jakobo to ne odongʼ kakwayo romb Laban mane odongʼ.
37 E Giacobbe prese delle verghe verdi di pioppo, di nocciuolo, e di castagno; e vi fece delle scorzature bianche, scoprendo il bianco ch' [era] nelle verghe.
Kata kamano, Jakobo nokawo kete moko mag omburi, gi oyungu kod yiende makorgi poth mi nopoko kuonde moko e korgi mondo igi marachar onen.
38 Poi piantò le verghe ch'egli avea scorzate, dinanzi alle gregge, ne' canali dell'acqua, [e] negli abbeveratoi, ove le pecore venivano a bere; e [le pecore] entravano in calore quando venivano a bere.
Eka noketo ketego ei karaya kama ne jamnigo modhoe, mondo omi ka jamnigo modho to gineno ketego ei pi. E kindego ema thuondi ne luwogie,
39 Le pecore adunque e le capre entravano in calore, [vedendo] quelle verghe; onde figliavano [parti] vergati, macchiati, e viaolati.
e nyim ketego. Kendo neginywolo nyithindo ma kitgi rabok kod mago ma angʼech gi mago maratengʼ.
40 Poi, come Giacobbe avea spartiti gli agnelli, faceva volger gli occhi alle pecore delle gregge di Labano, verso le vaiolate, [e verso] tutte quelle [ch'erano] di color fosco; e metteva le sue gregge da parte, e non le metteva di rincontro alle pecore di Labano.
Jakobo nopogo imbe mi oweyo mana mago ma kitgi rabok kod mago ma angʼech gi mago maratengʼ mondo oluw romb Laban. Mano e yo mane omedogo kwan jambe owuon bende ne ok oriwogi gi mek Laban.
41 E ogni [volta] che le pecore primaiuole entravano in calore, Giacobbe metteva quelle verghe ne' canali, alla vista delle pecore e delle capre; acciocchè entrassero in calore, [alla vista di] quelle verghe.
Sa asaya mane iluwo chiayo madhako, Jakobo ne keto ketego ei karaya mane gimodhoe mondo omi imbe oluwgi kanyo mi gimak ich,
42 Ma, quando le pecore erano serotine, egli non ve le poneva; e così le pecore serotine [erano] di Labano, e le primaiuole di Giacobbe.
to jamni mayom yom ne ok oket ochungʼ e nyim ketego. Omiyo jamni mayom yom ne gin mag Laban to mago motegno ne gin mag Jakobo.
43 E quell'uomo crebbe sommamente in facoltà, ed ebbe molte gregge, e servi, e serve, e cammelli, ed asini.
Ma nomiyo mwandu Jakobo omedore piyo ahinya kendo nobedogi kweth mag jamni mangʼeny gi jotich mamon, machwo, kod ngamia gi punde.

< Genesi 30 >