< Genesi 29 >

1 POI Giacobbe si mise in cammino, e andò nel paese degli Orientali.
Jakòb pran mache ankò, li ale nan direksyon peyi moun ki rete bò kote solèy leve a.
2 E riguardò, ed ecco un pozzo in un campo, e quivi [erano] tre gregge di pecore, che giacevano appresso di quello; perciocchè di quel pozzo si abbeveravano le gregge; ed una gran pietra [era] sopra la bocca del pozzo.
Li rete konsa, li wè yon pi nan mitan savann lan. Te gen twa bann mouton ki te kouche bò pi a. Se nan pi sa a yo te konn pran dlo pou bay bèt yo bwè. Men te gen yon gwo wòch ki te bouche bouch pi a.
3 E quivi si raunavano tutte le gregge, e [i pastori] rotolavano quella pietra d'in su la bocca del pozzo, e abbeveravano le pecore; e poi tornavano la pietra al suo luogo, in su la bocca del pozzo.
Lè tout bèt yo te sanble, gadò yo te met ansanm pou wete wòch la sou bouch pi a pou fè bèt yo bwè. Apre sa, yo tounen met kouvèti a sou bouch pi a ankò.
4 E Giacobbe disse loro: Fratelli miei, onde [siete] voi? Ed essi risposero: Noi [siamo] di Charan.
Jakòb mande gadò mouton yo konsa: -Zanmi m' yo, moun ki bò nou ye? Yo reponn li: -Nou se moun Karan.
5 Ed egli disse loro: Conoscete voi Labano, figliuolo di Nahor? Ed essi dissero: [Sì], noi [lo] conosciamo.
Li di yo: -Eske nou konnen Laban, pitit Nakò a? Yo reponn li: -Men wi, nou konnen l'.
6 Ed egli disse loro: Sta egli bene? Ed essi dissero: [Sì], egli sta bene; ed ecco Rachele, sua figliuola, che viene con le pecore.
Li mande yo: -Ban m' nouvèl li non. Li byen? Yo reponn li: -Li byen wi. Gade, men Rachèl, pitit fi li a, k'ap vini ak bann mouton li yo.
7 Ed egli disse loro: Ecco, il giorno è ancora alto; non è tempo di raccogliere il bestiame; abbeverate queste pecore, ed andate, e pasturate[le].
Jakòb di yo: -Men, solèy la byen wo toujou, se poko lè pou nou antre mouton yo. Sak fè nou pa bay yo bwè, epi nou ta tounen mete yo nan manje?
8 Ma essi dissero: Noi non possiamo, finchè tutte le gregge non sieno adunate, e che si rotoli la pietra d'in su la bocca del pozzo; allora abbevereremo le pecore.
Yo reponn li: -Nou pa ka fè sa. Fòk nou tann tout bann mouton yo sanble. Atòkile, nou tout n'a met men ansanm pou n' woule wòch ki sou bouch pi a. Se lè sa a n'a bay mouton yo bwè.
9 Mentre egli parlava ancora con loro, Rachele sopraggiunse, con le pecore di suo padre; perciocchè ella [era] guardiana di pecore.
Jakòb t'ap pale ak yo toujou lè Rachèl vin rive ak bann mouton papa l' yo. Se li menm ki te gade mouton l' yo pou li.
10 E, quando Giacobbe ebbe veduta Rachele, figliuola di Labano, fratello di sua madre, con le pecore di Labano, fratello di sua madre, egli si fece innanzi, e rotolò quella pietra d'in su la bocca del pozzo, e abbeverò le pecore di Labano, fratello di sua madre.
Kou Jakòb wè Rachèl, pitit fi Laban, frè manman l' lan, avèk bann mouton Laban yo, li pwoche, li woule wòch ki te sou bouch pi a, li bay bann mouton Laban yo bwè.
11 E Giacobbe baciò Rachele, e alzò la sua voce, e pianse.
Lè l' fini, li bo Rachèl. Apre sa, li pran kriye.
12 E Giacobbe dichiarò a Rachele come egli [era] fratello di suo padre; e come egli [era] figliuolo di Rebecca. Ed ella corse, e [lo] rapportò a suo padre.
Jakòb fè Rachèl konnen se ti fanmi Laban li ye, pitit Rebeka, sè Laban an. Rachèl kouri al di papa l' sa.
13 E, come Labano ebbe udite le novelle di Giacobbe, figliuolo della sua sorella, gli corse incontro, e l'abbracciò, e lo baciò, e lo menò in casa sua. E [Giacobbe] raccontò a Labano tutte queste cose.
Lè Laban tande se pitit sè li a, li kouri al jwenn li. Li pran l', li pase men nan kou l', li bo l', epi li mennen l' lakay li. Rive yo rive Jakòb rakonte l' tout sak te pase.
14 E Labano gli disse: Veramente tu [sei] mie ossa e mia carne. Ed egli dimorò con lui un mese intiero.
Lè sa a, Laban di l': -Aa wi, se ras mwen ou ye vre. Jakòb rete pase yon mwa lakay Laban.
15 E Labano gli disse: Perchè tu [sei] mio fratello, mi serviresti tu gratuitamente? dichiarami qual [deve essere] il tuo premio.
Laban mande Jakòb: -Ou se fanmi m', se vre. Men, sa pa vle di fòk ou sevi m' gratis pou sa. Di m' konbe pou m' peye ou?
16 Or Labano avea due figliuole: la maggiore si chiamava Lea, e la minore Rachele.
Laban te gen de pitit fi. Pi gran an te rele Leya, pi piti a te rele Rachèl.
17 E Lea avea gli occhi teneri; ma Rachele era formosa, e di bello aspetto.
Leya te gen je pichpich, men Rachèl te gen bèl fòm kò, li te bèl anpil.
18 E Giacobbe amava Rachele; e disse [a Labano: ] Io ti servirò sett'anni per Rachele, tua figliuola minore.
Jakòb te renmen Rachèl. Li reponn Laban: M'ap sèvi avè ou sèt lanne pou Rachèl, dezyèm pitit fi ou la.
19 E Labano disse: Meglio [è] che io la dia a te, che ad un altro uomo; stattene pur meco.
Laban di l': Pito se ou menm mwen bay li pase m' bay yon lòt moun li. Ou mèt rete lakay mwen.
20 E Giacobbe servì per Rachele [lo spazio] di sette anni; e quelli gli parvero pochi giorni, per l'amore ch'egli le portava.
Se konsa Jakòb pase sètan ap travay kay Laban pou l' te ka marye ak Rachèl. Sèt lanne yo te pase tankou dlo, paske li te renmen ti fi a.
21 E Giacobbe disse a Labano: Dammi la mia moglie; perciocchè il mio termine è compiuto; [e lascia] che io entri da lei.
Lè lè a rive, Jakòb di Laban: -Bon. Li lè atò pou ou ban m' pitit fi ou la pou m' ka marye avè l'.
22 E Labano adunò tutte le genti del luogo, e fece un convito.
Se konsa Laban fè yon gwo resepsyon nòs, li envite tout moun nan kanton an.
23 Ma la sera prese Lea, sua figliuola, e la menò a Giacobbe; il quale entrò da lei.
Men aswè, li te pran Leya, pitit fi li a, li mennen l' bay Jakòb ki kouche avè l'.
24 E Labano diede Zilpa, sua serva, a Lea, sua figliuola, [per] serva.
Laban te pran Zilpa, yonn nan sèvant li yo, li bay Leya pou sèvant pa li.
25 Poi, venuta la mattina, ecco, colei [era] Lea. E [Giacobbe] disse a Labano: Che cosa [è] ciò [che] tu mi hai fatto? non ho io servito appo te per Rachele? perchè dunque mi hai ingannato?
Nan denmen maten, Jakòb vin wè se Leya yo te ba li. Li di Laban: -Kisa ou fè m' konsa? Eske se pa pou Rachèl mwen te sèvi avèk ou? Poukisa ou ban m' koutba sa a?
26 E Labano [gli] disse: E' non si suol far così appo noi, di dar la minore avanti la maggiore.
Laban di l': -Se pa koutim nou isit pou n' marye ti sè anvan gran sè.
27 Fornisci pure la settimana di questa; e poi ti daremo ancora quest'altra, per lo servigio che tu farai in casa mia altri sett'anni.
Tann senmenn lan fin pase. Lè sa a, n'a fin fete nòs la. Apre sa, m'a ba ou Rachèl, si ou dakò pou sèvi avè m' pandan sèt lòt lanne ankò.
28 Giacobbe adunque fece così; e fornì la settimana di quella; poi Labano gli diede ancora per moglie Rachele, sua figliluola.
Jakòb tonbe dakò. Lè senmenn fèt la fin pase, Laban pran lòt pitit fi l' la, Rachèl, li bay Jakòb li pou madanm tou.
29 E Labano diede Bilha, sua serva, a Rachele, sua figliola, per serva.
Laban pran Bila, yonn nan sèvant li yo, li bay Rachèl li pou sèvant li.
30 E [Giacobbe] entrò eziandio da Rachele, ed anche amò Rachele più che Lea, e servì ancora sett'altri anni appo Labano.
Jakòb kouche ak Rachèl. Li te renmen l' pi plis pase Leya. Li sèvi ak Laban pandan sèt lanne ankò.
31 E il Signore, veggendo che Lea [era] odiata, aperse la sua matrice; ma Rachele [era] sterile.
Lè Seyè a wè jan Jakòb pa t' renmen Leya, li fè l' fè pitit. Men, Rachèl pa t' kapab fè pitit.
32 E Lea concepette, e partorì un figliuolo, al quale ella pose nome Ruben; perciocchè disse: Il Signore ha pur riguardato alla mia afflizione; ora mi amerà pure il mio marito.
Leya vin ansent, li fè yon pitit gason, li di: -Seyè a wè jan m'ap soufri. Koulye a, mari m' va renmen m'. Se konsa li rele l' Woubenn.
33 Poi concepette di nuovo, e partorì un figliuolo, e disse: Il Signore ha pure inteso che io [era] odiata, e però mi ha dato ancora questo figliuolo; perciò gli pose nome Simeone.
Leya vin ansent ankò, li fè yon lòt gason. Li di: -Seyè a ban m' yon lòt gason ankò, paske li wè jan mari m' pa renmen m' menm. Se konsa li rele l' Simeyon.
34 Ed ella concepette ancora, e partorì un figliuolo, e disse: Questa volta pure il mio marito starà congiunto meco; perciocchè io gli ho partoriti tre figliuoli; perciò fu posto nome a quel figliuolo Levi.
Li vin ansent yon twazyèm fwa, li fè yon lòt pitit gason ankò. Li di: -Fwa sa a, mari m' pral rete avè m' nèt paske mwen fè twa pitit gason pou li. Se konsa li rele l' Levi.
35 Ed ella concepette ancora, e partorì un figliuolo, e disse: Questa volta io celebrerò il Signore; perciò pose nome a quel figliuolo Giuda; poi restò di partorire.
Apre sa, li vin ansent ankò, li fè yon lòt pitit gason. Li di: -Fwa sa a, m'ap fè lwanj Seyè a. Se konsa li rele l' Jida. Apre sa, Leya sispann fè pitit.

< Genesi 29 >