< Esdra 5 >

1 ALLORA il profeta Aggeo, e Zaccaria, figliuolo d'Iddo, profeti, [ch'erano mandati] a' Giudei ch'[erano] in Giuda e in Gerusalemme, profetizzarono loro a Nome dell'Iddio d'Israele.
Lè sa a, de pwofèt, Aje ak Zakari, pitit gason Ido a, tanmen bay mesaj ki soti nan Bondye pèp Izrayèl la, pou jwif ki rete nan peyi Jida ak lavil Jerizalèm yo.
2 E Zorobabel, figliuolo di Sealtiel, e Iesua, figliuolo di Iosadac, si levarono, e ricominciarono ad edificar la Casa di Dio, che [è] in Gerusalemme; e con loro [erano] i profeti di Dio, i quali li confortavano.
Lè Zowobabèl, pitit gason Chealtyèl la, ak Jozye, pitit gason Jeozadak la, tande mesaj yo, lamenm yo konmanse rebati tanp Bondye a lavil Jerizalèm. De pwofèt yo menm te kanpe la avèk moun yo, ap ankouraje yo.
3 In quel tempo venne a loro Tattenai, governatore di qua dal fiume, e Setarboznai, ed i lor colleghi, e dissero loro così: Chi vi ha ordinato di edificar questa Casa, e di rifar queste mura?
Lè sa a, Tatenayi, gouvènè pwovens lòt bò larivyè Lefrat la, Cheta-Boznayi ak lòt anplwaye gouvènman parèy yo, moute lavil Jerizalèm, yo mande jwif yo: -Ki moun ki ban nou otorizasyon rebati tanp sa a pou nou mete lotèl ladan l'?
4 Allora noi rispondemmo loro sopra ciò, [dicendo loro] i nomi di quelli ch'edificavano questo edificio.
Apre sa, yo mande yo ankò: -Eske nou ka ban nou non tout moun k'ap travay sou chantye sa a?
5 Ora, [perciocchè] l'occhio dell'Iddio loro [era] sopra gli Anziani de' Giudei, [coloro] non li fecero cessare, finchè la cosa pervenne a Dario; e allora riportarono lettere sopra ciò.
Men Bondye t'ap veye chèf fanmi jwif yo pou anyen pa t' rive yo. Se konsa, chèf gouvènman yo pa t' rete travay la. Men, yo voye yon rapò bay wa Dariyis, epi yo tann repons li anvan yo pran okenn desizyon sou zafè sa a.
6 Tenor delle lettere, le quali Tattenai, governatore di qua dal fiume, e Setarboznai, ed i suoi colleghi Afarsechei, che [erano] di qual dal fiume, mandarono al re Dario;
Men kopi rapò Tatenayi, gouvènè pwovens lòt bò larivyè Lefrat la, Cheta-Boznayi ak kòlèg li yo ansanm ak tout otorite pwovens la te voye bay wa Dariyis.
7 [nelle quali] gli mandarono il fatto. E così era scritto in esse: Al re Dario ogni salute.
Men sa yo te voye di l' nan rapò a: -Nou voye bonjou pou Wa Dariyis! Kè poze pou ou nan tou sa w'ap fè!
8 Il re sappia che noi siamo andati nella provincia della Giudea, alla Casa del grande Iddio, la quale si edifica di pietre pulite; e [già] i legnami son posti in su le pareti; e questa opera si fa in fretta, e si avanza nelle mani di quella gente.
Se devwa nou pou nou fè wa a konnen nou te ale nan pwovens Jida a, nou jwenn y'ap rebati tanp Bondye ki gen pouvwa a, avèk gwo blòk wòch, y'ap koupe gwo poto bwa pou mete nan mi yo. Moun yo pran san yo pou yo fè bon travay, travay la ap mache byen.
9 [Avendo ciò veduto], abbiamo domandato a quegli Anziani, e abbiam loro detto così: Chi vi ha ordinato di edificar questa Casa, e di rifar queste mura?
Nou pale ak chèf fanmi yo, nou mande yo ki moun ki te ba yo otorizasyon bati tanp lan, ak otorizasyon mete lotèl ladan l'.
10 Abbiamo loro eziandio domandati i nomi di coloro, per farteli assapere: acciocchè [ti] scrivessimo i nomi di quelli [che sono] i principali fra loro.
Nou te mande yo tou pou yo ban nou non yo pou n' te ka fè ou konnen ki chèf ki te alatèt moun sa yo.
11 Ed essi ci hanno data questa risposta, dicendo: Noi siamo servitori dell'Iddio del cielo e della terra; e riedifichiamo la Casa, la quale era già molti anni innanzi stata edificata; la quale un gran re d'Israele avea già edificata e compiuta.
Men sa yo reponn nou: Yo menm, se sèvitè Bondye ki kreye syèl la ak latè a yo ye. Y'ap rebati yon tanp yon gran wa peyi Izrayèl la te bati nan tan lontan kite pou yo.
12 Ma dopo che i nostri padri ebbero provocato ad ira l'Iddio del cielo, egli li diede nelle mani di Nebucadnesar, re di Babilonia, Caldeo, il qual distrusse questa Casa, e menò in cattività il popolo di essa in Babilonia.
Men, zansèt yo te fè Bondye nan syèl la fache ak yo, kifè Bondye lage yo nan men Nèbikadneza, moun peyi Kalde, ki te wa peyi Babilòn. Wa sa a te fè detwi tanp lan, epi li fè depòte tout pèp la lavil Babilòn.
13 Ma l'anno primo di Ciro, re di Babilonia, egli ordinò che questa Casa di Dio fosse riedificata.
Koulye a, yo pretann di Siris, wa Babilòn lan, pa t' ankò fin gen ennan depi li t'ap gouvènen lè li ba yo otorizasyon pou yo rebati tanp Bondye a.
14 Ed anche il re Ciro trasse fuor del tempio di Babilonia i vasellamenti d'oro e d'argento della Casa di Dio, i quali Nebucadnesar avea tratti fuor del Tempio, ch'[era] in Gerusalemme, e portati nel tempio di Babilonia; e quelli furon dati ad uno, nominato Sesbassar, il quale [Ciro] avea costituito governatore.
Yo di ankò: Nèbikadneza te pran tout veso an lò ak an ajan ki te nan tanp Bondye a lavil Jerizalèm, li te fè pote yo lavil Babilòn mete nan tanp lavil sa a. Men, wa Siri a fè wete tout veso sa yo nan tanp Babilòn lan, li renmèt yo bay yon nonm yo te rele Chechbaza. Se nonm sa a li te mete chèf nan pwovens Jida a.
15 E [Ciro] gli disse: Prendi questi vasellamenti, e va', e li riporta al Tempio, che [è] in Gerusalemme; e sia la Casa di Dio riedificata nel suo luogo.
Wa a te di l': Pran veso sa yo, al pote yo tounen nan tanp ki lavil Jerizalèm lan, epi rebati tanp Bondye a sou menm anplasman kote l' te ye a.
16 Allora questo Sesbassar venne, [e] pose i fondamenti della Casa di Dio, che [è] in Gerusalemme; e da quel tempo infino ad ora ella si edifica, e non [è ancora] compiuta.
Se konsa, Chechbaza sa a vini, li moute fondasyon tanp Bondye a lavil Jerizalèm. Depi lè sa a, travay la ap mache, men yo poko fini.
17 Ora dunque, se piace al re, ricerchisi costì nella casa de' tesori del re, [che è] in Babilonia, se egli è [vero] che da Ciro fosse fatto comandamento che questa Casa di Dio fosse riedificata in Gerusalemme; e mandici il re la sua volontà intorno a ciò.
Koulye a menm, si wa a ta vle, li ta ka mande yo chache nan achiv wa yo lavil Babilòn, pou wè si tout bon vre, wa Siris te ba yo otorizasyon rebati tanp Bondye a lavil Jerizalèm. Apre sa, y'a fè nou konnen desizyon wa a sou zafè sa a.

< Esdra 5 >