< Esodo 1 >

1 OR questi [sono] i nomi de' figliuoli d'Israele, che vennero in Egitto: essi [vi] vennero con Giacobbe, ciascuno con la sua famiglia.
Magi e nying jo-Israel mane odhi e piny Misri gi Jakobo, moro ka moro gi joode:
2 Ruben, Simeone, Levi, e Giuda;
Reuben, Simeon, Lawi, kod Juda;
3 Issacar, Zabulon, e Beniamino;
Isakar, Zebulun kod Benjamin;
4 Dan, Neftali, Gad, e Aser.
Dan kod Naftali; Gad kod Asher.
5 E tutte le persone, uscite dell'anca di Giacobbe, erano settanta. Or Giuseppe era [già] in Egitto.
Joka Jakobo duto noromo ji piero abiriyo, nikech Josef to noyudo osechopo e piny Misri.
6 E Giuseppe morì, e tutti i suoi fratelli, e tutta quella generazione.
Koro Josef gi owetene duto kod tiengʼno duto notho,
7 E i figliuoli d'Israele fruttarono e moltiplicarono copiosamente, e crebbero, e divennero grandemente possenti, talchè il paese fu ripieno di essi.
to jo-Israel nonyaa kendo gimedore ahinya mi gimedo bedo oganda mathoth moloyo mane gipongʼo pinyno duto.
8 Or sorse un nuovo re sopra l'Egitto, il qual non avea conosciuto Giuseppe.
Bangʼe ruoth manyien mane ok ongʼeyo wach Josef nobedo e loch e piny Misri.
9 [Costui] disse al suo popolo: Ecco, il popolo de' figliuoli d'Israele [è] più grande [e] più possente di noi.
Nonyiso joge niya, “Neuru, jo-Israel osenyaa moloyowa.
10 Ora procediamo saggiamente intorno ad esso; che talora non moltiplichi; onde, se alcuna guerra avvenisse, egli non si congiunga anche esso co' nostri nemici, e non guerreggi contro a noi, o se ne vada via dal paese.
Watangʼuru, nono to gibiro medore ahinya kendo bedo maratego, ma ka lweny owuok ginyalo dok ne wasikwa mondo giked kodwa, mi giring gia e pinywa.”
11 Furono adunque costituiti sopra il popolo d'Israele commissari d'angherie, per affliggerlo con le lor gravezze. E il [popolo] edificò a Faraone delle città da magazzini, [cioè], Pitom e Raamses.
Kuom mano, jo-Misri noketo nyipeche mondo ochun jo-Israel gi tich matek, kendo negigero Pithom gi Rameses kaka miech keno mag ruoth Farao.
12 Ma quanto [più] l'affliggevano, tanto [più] cresceva, e tanto [più] moltiplicava fuor di modo; onde [gli Egizj] portavano gran noia de' figliuoli d'Israele.
To kaka ne imedo sandgi, e kaka negimedo nyaa kendo gimedore; omiyo jo-Misri nomedo luoro jo-Israel,
13 E gli Egizj facevano servire i figliuoli d'Israele con asprezza.
kuom mano jo-Misri nobembo jo-Israel gi tich mapek mar wasumbini.
14 E li facevano vivere in amaritudine, con dura servitù, [adoperandoli] intorno all'argilla, e a' mattoni, e ad ogni servigio de' campi; tutta la servitù, nella quale li adoperavano, [era] con asprezza.
Negimiyo ngimagi odoko matek gi tije achuna mag nyono lowo mar matafare; e tijegi duto jo-Misri noketogi gi tich mapek mar wasumbini.
15 Il re di Egitto disse ancora alle levatrici delle donne Ebree, il nome dell'una delle quali [era] Sifra, e quel dell'altra Pua:
Bangʼe ruodh jo-Misri nogolo chik mondo mond jo-Hibrania ma jocholo miluongo ni Shifra kod Pua niya,
16 Quando voi ricoglierete i parti delle [donne] Ebree, e [le] vedrete in su la seggiola, se il parto [è] un figliuol [maschio], uccidetelo; ma se [è] una figliuola [femmina], lasciatela vivere.
“Ka ucholo mond jo-Hibrania mi uneno ka onywolo nyathi ma wuowi, to negeuru, to ka en nyathi ma nyako, to kik unege.”
17 Ma quelle levatrici temettero Iddio, e non fecero secondo che il re di Egitto avea loro detto; anzi lasciarono vivere i fanciulli.
To kata kamano, jochologo noluoro Nyasaye kendo ne ok gitimo gima ruodh jo-Misri nonyisogi mondo gitim, mine ok ginego nyithindo ma yawuowi.
18 E il re di Egitto chiamò le levatrici, e disse loro: Perchè avete voi fatto questo, di lasciar vivere i fanciulli?
Ruodh jo-Misri noluongo jochologo mi openjogi niya, “En angʼo momiyo utimo kama? Angʼo momiyo ok uneg nyithindo ma yawuowi?”
19 E le levatrici dissero a Faraone: Le donne Ebree non [sono] come l'Egizie, perciocchè sono vigorose; avanti che la levatrice sia venuta a loro, hanno partorito.
Jochologo nodwoko Farao niya, “Mond jo-Hibrania ok chal gi mond jo-Misri, gin giteko kendo ginywol kapok jocholo ochopo irgi.”
20 E Iddio fece del bene a quelle levatrici; e il popolo crebbe, e divenne grandemente possente.
Kuom mano Nyasaye nogwedho jochologo, kendo jo-Israel nomedo nyaa mi odoko oganda maduongʼ.
21 E perchè quelle levatrici temettero Iddio, egli edificò loro delle case.
Nikech jochologo noluoro Nyasaye, Nyasaye nogwedhogi gi nyithindo.
22 Allora Faraone comandò a tutto il suo popolo, dicendo: Gittate nel fiume ogni figliuol [maschio] che nascerà, e lasciate vivere tutte le figliuole [femmine].
Bangʼe Farao nogolo chik ne joge kowacho niya, “Nyathi ma wuowi moro amora monywol nyaka udir e aora Nael, to nyithindo ma nyiri to uwe odongi.”

< Esodo 1 >