< Esodo 36 >

1 Besaleel adunque, e Oholiab, e ogni uomo industrioso, in cui il Signore ha posto industria ed ingegno, da saper lavorare, facciano tutto il lavorio dell'opera del Santuario, secondo tutto quello che il Signore ha comandato.
καὶ ἐποίησεν Βεσελεηλ καὶ Ελιαβ καὶ πᾶς σοφὸς τῇ διανοίᾳ ᾧ ἐδόθη σοφία καὶ ἐπιστήμη ἐν αὐτοῖς συνιέναι ποιεῖν πάντα τὰ ἔργα κατὰ τὰ ἅγια καθήκοντα κατὰ πάντα ὅσα συνέταξεν κύριος
2 E Mosè chiamò Besaleel, e Oholiab, e ogni uomo industrioso, nel cui animo il Signore avea posta industria; ogni uomo il cui cuore lo sospinse a profferirsi a quell'opera, per farla.
καὶ ἐκάλεσεν Μωυσῆς Βεσελεηλ καὶ Ελιαβ καὶ πάντας τοὺς ἔχοντας τὴν σοφίαν ᾧ ἔδωκεν ὁ θεὸς ἐπιστήμην ἐν τῇ καρδίᾳ καὶ πάντας τοὺς ἑκουσίως βουλομένους προσπορεύεσθαι πρὸς τὰ ἔργα ὥστε συντελεῖν αὐτά
3 Ed essi tolsero d'innanzi a Mosè tutta quella offerta, che i figliuoli d'Israele aveano portata, acciocchè se ne facesse l'opera del lavoro del Santuario. Ma i figliuoli d'Israele portando loro ancora ogni mattina alcuna offerta volontaria;
καὶ ἔλαβον παρὰ Μωυσῆ πάντα τὰ ἀφαιρέματα ἃ ἤνεγκαν οἱ υἱοὶ Ισραηλ εἰς πάντα τὰ ἔργα τοῦ ἁγίου ποιεῖν αὐτά καὶ αὐτοὶ προσεδέχοντο ἔτι τὰ προσφερόμενα παρὰ τῶν φερόντων τὸ πρωὶ πρωί
4 tutti que' maestri artefici, che facevano tutto il lavorio del Santuario, lasciato ciascuno il suo lavorio che facevano, vennero, e dissero a Mosè:
καὶ παρεγίνοντο πάντες οἱ σοφοὶ οἱ ποιοῦντες τὰ ἔργα τοῦ ἁγίου ἕκαστος κατὰ τὸ αὐτοῦ ἔργον ὃ αὐτοὶ ἠργάζοντο
5 Il popolo porta troppo, vie più che non bisogna per lo lavoro dell'opera, che il Signore ha comandato che si faccia.
καὶ εἶπαν πρὸς Μωυσῆν ὅτι πλῆθος φέρει ὁ λαὸς παρὰ τὰ ἔργα ὅσα συνέταξεν κύριος ποιῆσαι
6 Laonde Mosè comandò che si facesse andare una grida per lo campo, dicendo: Non faccia più nè uomo nè donna offerta di alcuna roba per lo Santuario. Così si divietò che il popolo non portasse [altro].
καὶ προσέταξεν Μωυσῆς καὶ ἐκήρυξεν ἐν τῇ παρεμβολῇ λέγων ἀνὴρ καὶ γυνὴ μηκέτι ἐργαζέσθωσαν εἰς τὰς ἀπαρχὰς τοῦ ἁγίου καὶ ἐκωλύθη ὁ λαὸς ἔτι προσφέρειν
7 Perciocchè coloro aveano, in quelle robe [che si erano già portate], quanto bastava loro per far tutto quel lavorio, e anche ne avanzava.
καὶ τὰ ἔργα ἦν αὐτοῖς ἱκανὰ εἰς τὴν κατασκευὴν ποιῆσαι καὶ προσκατέλιπον
8 COSÌ tutti i maestri artefici, d'infra coloro che facevano il lavorio, fecero il Padiglione di dieci [teli] di fin lino ritorto, e di violato, e di porpora, e di scarlatto; essi fecero [que' teli] lavorati a Cherubini, di lavoro di disegno.
καὶ ἐποίησεν πᾶς σοφὸς ἐν τοῖς ἐργαζομένοις τὰς στολὰς τῶν ἁγίων αἵ εἰσιν Ααρων τῷ ἱερεῖ καθὰ συνέταξεν κύριος τῷ Μωυσῇ
9 La lunghezza di un telo [era] di ventotto cubiti, e la larghezza di quattro cubiti: tutti que' teli [erano] di una stessa misura.
καὶ ἐποίησαν τὴν ἐπωμίδα ἐκ χρυσίου καὶ ὑακίνθου καὶ πορφύρας καὶ κοκκίνου νενησμένου καὶ βύσσου κεκλωσμένης
10 E accoppiarono cinque teli l'uno con l'altro; parimente accoppiarono cinque [altri] teli l'uno con l'altro.
καὶ ἐτμήθη τὰ πέταλα τοῦ χρυσίου τρίχες ὥστε συνυφᾶναι σὺν τῇ ὑακίνθῳ καὶ τῇ πορφύρᾳ καὶ σὺν τῷ κοκκίνῳ τῷ διανενησμένῳ καὶ σὺν τῇ βύσσῳ τῇ κεκλωσμένῃ ἔργον ὑφαντόν
11 E fecero de' lacciuoli di violato all'orlo dell'un de' teli, all'estremità dell'uno degli accoppiamenti; fecero ancora il simigliante nell'orlo dell'estremo telo nel secondo accoppiamento.
ἐποίησαν αὐτὸ ἐπωμίδας συνεχούσας ἐξ ἀμφοτέρων τῶν μερῶν
12 Fecero cinquanta lacciuoli all'uno di que' teli; e [fecero] parimente cinquanta lacciuoli all'estremità del telo che [era] al secondo accoppiamento; que' lacciuoli [erano] l'uno dirincontro all'altro.
ἔργον ὑφαντὸν εἰς ἄλληλα συμπεπλεγμένον καθ’ ἑαυτὸ ἐξ αὐτοῦ ἐποίησαν κατὰ τὴν αὐτοῦ ποίησιν ἐκ χρυσίου καὶ ὑακίνθου καὶ πορφύρας καὶ κοκκίνου διανενησμένου καὶ βύσσου κεκλωσμένης καθὰ συνέταξεν κύριος τῷ Μωυσῇ
13 Fecero ancora cinquanta graffi d'oro, e accoppiarono i teli l'uno con l'altro con quei graffi; e così il Padiglione fu [giunto in] uno.
καὶ ἐποίησαν ἀμφοτέρους τοὺς λίθους τῆς σμαράγδου συμπεπορπημένους καὶ περισεσιαλωμένους χρυσίῳ γεγλυμμένους καὶ ἐκκεκολαμμένους ἐκκόλαμμα σφραγῖδος ἐκ τῶν ὀνομάτων τῶν υἱῶν Ισραηλ
14 Fecero, oltre a ciò, de'teli di pel di capra, per Tenda sopra il Padiglione.
καὶ ἐπέθηκεν αὐτοὺς ἐπὶ τοὺς ὤμους τῆς ἐπωμίδος λίθους μνημοσύνου τῶν υἱῶν Ισραηλ καθὰ συνέταξεν κύριος τῷ Μωυσῇ
15 Fecero undici di que' teli. La lunghezza d'uno di essi [era] di trenta cubiti, e la larghezza di quattro cubiti; quegli undici teli [erano] di una stessa misura.
καὶ ἐποίησαν λογεῖον ἔργον ὑφαντὸν ποικιλίᾳ κατὰ τὸ ἔργον τῆς ἐπωμίδος ἐκ χρυσίου καὶ ὑακίνθου καὶ πορφύρας καὶ κοκκίνου διανενησμένου καὶ βύσσου κεκλωσμένης
16 E accoppiarono cinque teli da parte, e sei teli da parte.
τετράγωνον διπλοῦν ἐποίησαν τὸ λογεῖον σπιθαμῆς τὸ μῆκος καὶ σπιθαμῆς τὸ εὖρος διπλοῦν
17 E fecero cinquanta lacciuoli all'orlo del telo estremo dell'uno degli accoppiamenti; e altri cinquanta lacciuoli all'orlo del medesimo telo del secondo accoppiamento.
καὶ συνυφάνθη ἐν αὐτῷ ὕφασμα κατάλιθον τετράστιχον στίχος λίθων σάρδιον καὶ τοπάζιον καὶ σμάραγδος ὁ στίχος ὁ εἷς
18 Fecero, oltre a ciò, cinquanta graffi di rame, per giugnere insieme la Tenda, acciocchè fosse [giunta in] uno.
καὶ ὁ στίχος ὁ δεύτερος ἄνθραξ καὶ σάπφειρος καὶ ἴασπις
19 Fecero ancora alla Tenda una coverta di pelli di montone, tinte in rosso; e un'[altra] coverta di pelli di tasso, di sopra.
καὶ ὁ στίχος ὁ τρίτος λιγύριον καὶ ἀχάτης καὶ ἀμέθυστος
20 Poi fecero per lo Tabernacolo le assi di legno di Sittim, [da esser] ritte.
καὶ ὁ στίχος ὁ τέταρτος χρυσόλιθος καὶ βηρύλλιον καὶ ὀνύχιον περικεκυκλωμένα χρυσίῳ καὶ συνδεδεμένα χρυσίῳ
21 La lunghezza di ciascun'asse [era] di dieci cubiti, e la larghezza di un cubito e mezzo.
καὶ οἱ λίθοι ἦσαν ἐκ τῶν ὀνομάτων τῶν υἱῶν Ισραηλ δώδεκα ἐκ τῶν ὀνομάτων αὐτῶν ἐγγεγραμμένα εἰς σφραγῖδας ἕκαστος ἐκ τοῦ ἑαυτοῦ ὀνόματος εἰς τὰς δώδεκα φυλάς
22 E in ciascun'asse [v'erano] due cardini da incastrar l'un [pezzo] con l'altro; così fecero a tutte le assi del Tabernacolo.
καὶ ἐποίησαν ἐπὶ τὸ λογεῖον κροσσοὺς συμπεπλεγμένους ἔργον ἐμπλοκίου ἐκ χρυσίου καθαροῦ
23 Fecero adunque le assi per lo Tabernacolo; venti assi pel lato Australe, verso il Mezzodì;
καὶ ἐποίησαν δύο ἀσπιδίσκας χρυσᾶς καὶ δύο δακτυλίους χρυσοῦς καὶ ἐπέθηκαν τοὺς δύο δακτυλίους τοὺς χρυσοῦς ἐπ’ ἀμφοτέρας τὰς ἀρχὰς τοῦ λογείου
24 e quaranta piedistalli di argento, [per metter] sotto quelle venti assi; due piedistalli sotto ciascun'asse, per li suoi due cardini.
καὶ ἐπέθηκαν τὰ ἐμπλόκια ἐκ χρυσίου ἐπὶ τοὺς δακτυλίους ἐπ’ ἀμφοτέρων τῶν μερῶν τοῦ λογείου
25 E per l'altro lato del Tabernacolo, verso l'Aquilone, venti assi;
καὶ εἰς τὰς δύο συμβολὰς τὰ δύο ἐμπλόκια καὶ ἐπέθηκαν ἐπὶ τὰς δύο ἀσπιδίσκας καὶ ἐπέθηκαν ἐπὶ τοὺς ὤμους τῆς ἐπωμίδος ἐξ ἐναντίας κατὰ πρόσωπον
26 co' lor quaranta piedistalli di argento, due piedistalli sotto ciascun'asse.
καὶ ἐποίησαν δύο δακτυλίους χρυσοῦς καὶ ἐπέθηκαν ἐπὶ τὰ δύο πτερύγια ἐπ’ ἄκρου τοῦ λογείου ἐπὶ τὸ ἄκρον τοῦ ὀπισθίου τῆς ἐπωμίδος ἔσωθεν
27 E per lo fondo del Tabernacolo, verso l'Occidente, fecero sei assi.
καὶ ἐποίησαν δύο δακτυλίους χρυσοῦς καὶ ἐπέθηκαν ἐπ’ ἀμφοτέρους τοὺς ὤμους τῆς ἐπωμίδος κάτωθεν αὐτοῦ κατὰ πρόσωπον κατὰ τὴν συμβολὴν ἄνωθεν τῆς συνυφῆς τῆς ἐπωμίδος
28 Fecero ancora due assi per li cantoni del Tabernacolo, nel fondo di esso.
καὶ συνέσφιγξεν τὸ λογεῖον ἀπὸ τῶν δακτυλίων τῶν ἐπ’ αὐτοῦ εἰς τοὺς δακτυλίους τῆς ἐπωμίδος συνεχομένους ἐκ τῆς ὑακίνθου συμπεπλεγμένους εἰς τὸ ὕφασμα τῆς ἐπωμίδος ἵνα μὴ χαλᾶται τὸ λογεῖον ἀπὸ τῆς ἐπωμίδος καθὰ συνέταξεν κύριος τῷ Μωυσῇ
29 E quelle erano a due facce fin da basso; e tutte erano ben commesse insieme al capo di ciascuna [di queste assi], con un anello; fecero queste due [assi ch'erano] per li due cantoni, di una medesima maniera.
καὶ ἐποίησαν τὸν ὑποδύτην ὑπὸ τὴν ἐπωμίδα ἔργον ὑφαντὸν ὅλον ὑακίνθινον
30 V'erano adunque otto assi, insieme co' lor sedici piedistalli di argento; due piedistalli sotto ciascun'asse.
τὸ δὲ περιστόμιον τοῦ ὑποδύτου ἐν τῷ μέσῳ διυφασμένον συμπλεκτόν ᾤαν ἔχον κύκλῳ τὸ περιστόμιον ἀδιάλυτον
31 Fecero, oltre a ciò, cinque sbarre di legno di Sittim, per le assi dell'uno de' lati del Tabernacolo.
καὶ ἐποίησαν ἐπὶ τοῦ λώματος τοῦ ὑποδύτου κάτωθεν ὡς ἐξανθούσης ῥόας ῥοίσκους ἐξ ὑακίνθου καὶ πορφύρας καὶ κοκκίνου νενησμένου καὶ βύσσου κεκλωσμένης
32 Parimente cinque sbarre per le assi dell'altro lato del Tabernacolo; e cinque sbarre per le assi del fondo del Tabernacolo, verso l'Occidente.
καὶ ἐποίησαν κώδωνας χρυσοῦς καὶ ἐπέθηκαν τοὺς κώδωνας ἐπὶ τὸ λῶμα τοῦ ὑποδύτου κύκλῳ ἀνὰ μέσον τῶν ῥοίσκων
33 E fecero la sbarra di mezzo, per traversar per lo mezzo delle assi, da un capo all'altro.
κώδων χρυσοῦς καὶ ῥοίσκος ἐπὶ τοῦ λώματος τοῦ ὑποδύτου κύκλῳ εἰς τὸ λειτουργεῖν καθὰ συνέταξεν κύριος τῷ Μωυσῇ
34 E copersero d'oro le assi, e fecero d'oro i loro anelli, per mettervi dentro le sbarre; copersero anche d'oro le sbarre.
καὶ ἐποίησαν χιτῶνας βυσσίνους ἔργον ὑφαντὸν Ααρων καὶ τοῖς υἱοῖς αὐτοῦ
35 Fecero ancora la Cortina di violato, e di porpora, e di scarlatto, e di fin lino ritorto, di lavoro di disegno: la fecero di lavoro di disegno a Cherubini.
καὶ τὰς κιδάρεις ἐκ βύσσου καὶ τὴν μίτραν ἐκ βύσσου καὶ τὰ περισκελῆ ἐκ βύσσου κεκλωσμένης
36 E fecero per essa quattro colonne [di legno] di Sittim e le copersero d'oro; e i lor capitelli [erano] d'oro; e fonderono per quelle [colonne] quattro piedistalli di argento.
καὶ τὰς ζώνας αὐτῶν ἐκ βύσσου καὶ ὑακίνθου καὶ πορφύρας καὶ κοκκίνου νενησμένου ἔργον ποικιλτοῦ ὃν τρόπον συνέταξεν κύριος τῷ Μωυσῇ
37 Fecero eziandio per l'entrata del Tabernacolo un Tappeto di violato, e di porpora, e di scarlatto, e di fin lino ritorto, di lavoro di ricamatore; con le lor cinque colonne,
καὶ ἐποίησαν τὸ πέταλον τὸ χρυσοῦν ἀφόρισμα τοῦ ἁγίου χρυσίου καθαροῦ καὶ ἔγραψεν ἐπ’ αὐτοῦ γράμματα ἐκτετυπωμένα σφραγῖδος ἁγίασμα κυρίῳ
38 e i lor capitelli; e copersero d'oro i capitelli, e i fili di esse; e [fecero] loro cinque piedistalli di rame.
καὶ ἐπέθηκαν ἐπ’ αὐτὸ λῶμα ὑακίνθινον ὥστε ἐπικεῖσθαι ἐπὶ τὴν μίτραν ἄνωθεν ὃν τρόπον συνέταξεν κύριος τῷ Μωυσῇ

< Esodo 36 >