< Esodo 31 >

1 IL Signore parlò ancora a Mosè, dicendo: Vedi, io ho chiamato per nome Besaleel,
Seyè a pale ak Moyiz, li di l':
2 figliuol di Uri, figliuol di Hur, della tribù di Giuda.
-Mwen chwazi Bezaleyèl, pitit Ouri, pitit pitit Our, nan branch fanmi Jida a.
3 E l'ho ripieno dello spirito di Dio, in industria, e in ingegno, e in sapere, e in ogni artificio;
Mwen mete lespri m' sou li an kantite pou l' ka gen ladrès, bon konprann ak konesans pou l' fè tout kalite travay atizan yo konn fè,
4 per far disegni da lavorare in oro, e in argento, e in rame;
pou l' ka fè bèl desen, pou l' travay yo an lò, an ajan ak an kwiv,
5 e in arte di pietre da legare, e in arte di lavorar di legno, in qualunque lavorio.
pou l' travay pyè tankou òfèv yo konn fè a, pou l' moute yo sou nenpòt bagay, pou l' ka fè desen sou bwa, wi pou l' fè tout kalite bon bagay atizan konn fè.
6 Ed ecco, io gli ho aggiunto Oholiab, figliuol di Ahisamac, della tribù di Dan. Io ho oltre a ciò messa industria nell'animo d'ogni uomo industrioso, acciocchè facciano tutte le cose che io ti ho comandate.
Nan travay sa a, mwen bay Bezaleyèl yon lòt bòs pou ede l' nan travay la: se Owoliyab, pitit Ayisamak, moun branch fanmi Dann. Konsa tou, tout lòt moun nan pèp Izrayèl la n'a wè ki gen ladrès, konnen se mwen menm ki ba yo l' pou yo ka fè sa mwen mande ou fè a.
7 Il Tabernacolo della convenenza, e l'Arca per la Testimonianza, e il Coperchio che [ha da esser] sopra essa, e tutti gli arredi del Tabernacolo.
Men sa mwen te mande ou fè: Tant Randevou a, Bwat Kontra a avèk ròch plat yo, kouvèti ki pou ale sou bwat la ansanm ak tout mèb ki pou ale nan tant lan,
8 E la Tavola, e i suoi strumenti; e il Candelliere puro, e tutti i suoi strumenti; e l'Altar de' profumi.
tab la ak lanp sèt branch an lò a ansanm avèk tout bagay ki pou sèvi avèk yo, lòtèl pou boule lansan an,
9 E l'Altar degli olocausti, e tutti i suoi strumenti; e la Conca, e il suo piede.
lòtèl pou boule ofrann yo ak tout bagay ki pou sèvi sou lòtèl la, basen lan ak tout pye l' a,
10 E i vestimenti del servigio divino, e i vestimenti sacri del Sacerdote Aaronne, e i vestimenti dei suoi figliuoli, per esercitare il sacerdozio.
bèl rad seremoni, rad pou Arawon, prèt la, ak pou pitit gason l' yo mete sou yo lè y'ap fè sèvis nan tant lan,
11 E l'olio dell'Unzione, e il profumo degli aromati per lo Santuario. Facciano interamente com'io ti ho comandato.
lwil pou mete moun apa pou Bondye a ak lansan santi bon pou kote ki apa pou Bondye a. Lè y'ap fè bagay sa yo, se pou yo fè l' jan mwen te di ou la.
12 IL Signore parlò ancora a Mosè, dicendo:
Seyè a di Moyiz konsa:
13 E tu, parla a' figliuoli di Israele, dicendo: Tuttavia osservate i miei Sabati; perciocchè il Sabato [è] un segnale fra me e voi, per le vostre età; acciocchè voi conosciate ch'io [sono] il Signore che vi santifico.
-W'a di pèp Izrayèl la: Se pou nou respekte jou repo mwen yo, paske se va yon siy ant mwen menm ak nou menm, ak tout pitit pitit nou yo, pou fè konnen se mwen menm, Seyè a, ki mete nou apa pou mwen.
14 Osservate adunque il Sabato; perciocchè egli vi [è] un [giorno] santo; chiunque lo profanerà del tutto sia fatto morire; perciocchè qualunque persona farà in esso alcun lavoro, sarà ricisa d'infra i suoi popoli.
Se poutèt sa, se pou nou respekte jou repo a paske se yon jou pou nou mete apa pou mwen. Si yon moun pa respekte jou sa a, se pou yo touye l'. Si yon moun fè nenpòt ki travay jou sa a, se pou yo disparèt li nan mitan pèp li a.
15 Lavorisi sei giorni, ma al settimo giorno [è] il Sabato del riposo, [giorno] sacro al Signore; chiunque farà lavoro alcuno nel giorno del Sabato, del tutto sia fatto morire.
N'a fè tout travay nou pandan sis jou. Men setyèm jou a, se va yon gwo jou repo, jou n'a mete apa pou Seyè a. Nenpòt moun ki fè nenpòt ki travay jou sa a, se pou yo touye l'.
16 Osservino adunque i figliuoli d'Israele il Sabato, per celebrarlo per le loro età, [per] patto perpetuo.
Se tout pèp la nèt ki pou respekte jou repo a de pitit an pitit. Se yon kontra ki la pou tout tan.
17 Esso [è] un segnale perpetuo fra me e i figliuoli d'Israele; conciossiachè il Signore abbia in sei giorni fatto il cielo e la terra; e nel settimo giorno cessò, e si riposò.
Sa va yon siy ant mwen menm ak pèp Izrayèl la, paske mwen menm, Seyè a, mwen te pran sis jou pou m' fè syèl la ak latè a. Sou setyèm jou a mwen te sispann travay, mwen te pran repo.
18 E dopo che [il Signore] ebbe finito di parlar con Mosè in sul monte di Sinai, egli gli diede le due Tavole della Testimonianza, tavole di pietra, scritte col dito di Dio.
Lè Seyè a te fin pale konsa ak Moyiz sou mòn Sinayi a, li ba li de ròch plat kote li te ekri kontra a ak pròp men li.

< Esodo 31 >