< Ester 9 >

1 NEL duodecimo mese adunque, [che] è il mese di Adar, nel tredicesimo giorno del mese, nel quale scadeva l'esecuzione della parola del re e del suo decreto; nel medesimo giorno che i nemici de' Giudei speravano di averli in lor potere (ma la cosa si rivolse in contrario; conciossiachè i Giudei avessero in lor potere i lor nemici),
Trèzyèm jou nan douzyèm mwa a, mwa Ada a, rive. Se te jou pou yo te fè sa wa a te bay lòd fè a. Se te jou moun ki pa t' vle wè jwif yo t'ap tann pou yo te kraze yo. Men, sa ki pou te rive jou sa a, se pa sa ki rive. Se jwif yo ki kraze moun ki te rayi yo.
2 i Giudei si raunarono nelle lor città, per tutte le provincie del re Assuero, per metter le mani adosso a coloro che tenterebbero di far loro male; e niuno potè loro stare a fronte; perciocchè lo spavento de' Giudei era caduto sopra tutti i popoli.
Nan tout pwovens peyi wa Asyeris la, jwif yo reyini nan katye yo nan chak lavil. Yo òganize yo pou yo atake tout moun ki te vle fè yo mal. Pèsonn pa t' ka kenbe tèt ak yo. Tout moun te pè yo.
3 E tutti i principi delle provincie, ed i satrapi, ed i governatori, e coloro che facevano le faccende del re, favorivano i Giudei; perciocchè lo spavento di Mardocheo era caduto sopra loro.
Sa ki pi rèd, tout gouvènè yo, tout prefè yo ak tout anplwaye leta yo nan tout pwovens yo te pran pou jwif yo, paske yo te pè Madoche anpil.
4 Conciossiachè Mardocheo [fosse] grande nella casa del re, e la sua fama si spargesse per tutte le provincie; perchè quell'uomo Mardocheo diventava [ogni dì] vie più grande.
Nan tout peyi a, tout moun te konnen jan Madoche te yon grannèg nan palè wa a, chak jou li te vin gen plis pouvwa.
5 I Giudei adunque percossero tutti i lor nemici, mettendoli a fil di spada, e facendone uccisione e distruzione; e fecero inverso i lor nemici a lor volontà.
Jwif yo tonbe sou tout lènmi yo ak kout nepe. Yo touye yo, yo masakre yo. Yo fè sa yo vle ak moun ki pa t' vle wè yo.
6 Ed in Susan, stanza reale, i Giudei uccisero e distrussero cinquecent'uomini;
Nan lavil Souz, kapital la menm, yo touye, yo masakre senksan (500) moun.
7 uccisero ancora Parsandata, e Dalfon, ed Aspata, e Porata,
Nan moun yo touye yo te gen dis pitit gason Aman yo: Pachandat, Dalfon, Aspata,
8 ed Adalia, ed Aridata,
Porata, Adalya, Aridata,
9 e Parmasta, ed Arisai, ed Aridai, e Vaizata, dieci figliuoli di Haman,
Pamachta, Arisayi, Aridayi ak Vayzata.
10 figliuolo di Hammedata, nemico de' Giudei; ma non misero le mani alla preda.
Se te pitit gason Aman yo, pitit pitit Amedata a, moun ki pa t' vle wè jwif yo. Men, jwif yo pa t' pran anyen lakay moun yo.
11 In quel giorno il numero di coloro ch'erano stati uccisi in Susan, stanza reale, fu rapportato in presenza del re.
Jou sa a, yo fè wa a konnen jwif yo te touye senksan (500) moun nan lavil Souz, kapital la.
12 E il re disse alla regina Ester: In Susan, stanza reale, i Giudei hanno uccisi, e distrutti cinquecent'uomini, e i dieci figliuoli di Haman; che avranno essi fatto nelle altre provincie del re? Ma pure, che chiedi tu [ancora?] e ti sarà conceduto; e che domandi tu [ancora?] e sarà fatto.
Wa a di larenn Estè konsa: -Nan lavil Souz ase, jwif yo touye senksan (500) moun. Nan moun sa yo te gen dis pitit gason Aman yo. Nou pa bezwen mande sa yo fè nan pwovens yo. Kisa ou vle koulye a? M'ap ba ou li. Di m' kisa ou vle m' fè, m'ap fè l'.
13 Ed Ester disse: Se così piace al re, sia ancora domani conceduto a' Giudei, che [sono] in Susan, di fare come era stato ordinato che oggi si facesse; e sieno i dieci figliuoli di Haman appiccati al legno.
Estè reponn li: -Si sa fè monwa plezi, li ta bay jwif ki nan lavil Souz yo otorizasyon pou denmen yo fè menm jan yo te fè jòdi a. Lèfini, pou yo pann kadav dis pitit gason Aman yo sou plas piblik.
14 E il re ordinò che così fosse fatto; e il decreto ne fu bandito in Susan; e i dieci figliuoli di Haman furono appiccati.
Wa a bay lòd pou yo fè sa vre. Yo fè piblikasyon nan tout lavil Souz, epi yo pann kadav dis pitit gason Aman yo sou plas piblik.
15 E i Giudei ch'[erano] in Susan, si adunarono ancora nel quartodecimo giorno del mese di Adar, ed uccisero in Susan trecent'uomini; ma non misero le mani alla preda.
Nan katòzyèm jou moun Ada a, jwif lavil Souz yo reyini ankò epi yo touye twasan (300) moun nan lavil la. Men, lè sa a tou, yo pa t' pran anyen nan zafè moun yo.
16 Gli altri Giudei ch'[erano] nelle provincie del re, si adunarono anch'essi, e stettero alla difesa della lor vita; ed ebbero riposo de' lor nemici, avendone uccisi settantacinquemila, senza però metter le mani alla preda.
Nan pwovens yo menm, jwif yo te òganize yo pou defann tèt yo. Yo fè lènmi yo ba yo lapè, yo touye swasannkenzmil (75.000) moun ki pa t' vle wè yo. Men, yo menm tou yo pa t' pran anyen nan zafè moun yo.
17 [Questo avvenne] al tredicesimo giorno del mese di Adar; poi al quartodecimo dell'istesso mese si riposarono, e celebrarono quel [giorno, come] giorno di conviti e di letizia.
Tou sa pase nan trèzyèm jou mwa Ada a. Nan denmen, ki vle di nan katòzyèm jou mwa a, jwif nan pwovens yo pa t' touye yon moun ankò. Se te jou yo t'ap fè fèt, jou yo t'ap pran plezi yo.
18 Ma i Giudei ch'[erano] in Susan, si raunarono al tredicesimo ed al quartodecimo di quel [mese]; poi al quintodecimo si riposarono, e celebrarono quel [giorno, come] giorno di conviti e di letizia.
Men, jwif lavil Souz yo te pran de jou, trèzyèm jou ak katòzyèm jou nan mwa Ada a, pou yo te touye lènmi yo. Nan kenzyèm jou mwa a, yo pa t' touye yon moun ankò. Se jou sa a yo te fè fèt, se jou sa a yo t'ap pran plezi yo.
19 Perciò, i Giudei delle villate che abitano nelle terre non murate, celebrano il quartodecimo giorno del mese di Adar, con allegrezza, e con conviti, e con festa, e con mandar messi di vivande gli uni agli altri.
Se poutèt sa, jwif k'ap viv nan ti bouk yo, ki gaye nan tout pwovens yo, pran katòzyèm jou mwa Ada a pou yon jou fèt, jou pou fè kè yo kontan, jou pou yo pa travay. Se jou sa a yonn voye kado bay lòt.
20 E MARDOCHEO scrisse queste cose, e ne mandò lettere a tutti i Giudei ch'[erano] per tutte le provincie del re Assuero, presso, e lungi;
Madoche fè ekri tout bagay sa yo, lèfini li voye lèt bay tout jwif ki te nan pwovens peyi wa Asyeris la, kit yo te pre, kit yo te lwen.
21 ordinando loro per istatuto che celebrassero il quartodecimo, e il quintodecimo giorno del mese di Adar, ogni anno;
Li voye di yo pou yo te toujou pran de jou sa yo, katòzyèm ak kenzyèm jou nan mwa Ada a, pou jou fèt chak lanne.
22 [ch'erano] i giorni, ne' quali i Giudei ebber riposo de' lor nemici; e il mese che fu loro convertito di dolore in letizia, e di duolo in festa; acciocchè li celebrassero, [come] giorni di conviti e di allegrezza, e da mandarsi messi di vivande gli uni agli altri, e doni a' bisognosi.
Se jou sa yo jwif yo te fè lènmi yo ba yo lapè. Se mwa sa a sitiyasyon an te chanje pou yo: yo te sispann gen lapenn, kè yo te kontan. Yo pa t' dekouraje, yo t'ap fè fèt. Se pou yo te make jou sa yo tankou jou pou fè fèt ak gwo resepsyon. Jou sa a, se pou yo voye kado yonn bay lòt, se pou yo bay pòv yo kado tou.
23 E i Giudei accettarono di far ciò che aveano cominciato, e ciò che Mardocheo avea loro scritto.
Se konsa, jwif yo pran abitid mete jou sa yo apa, jan yo te konmanse fè l' la, dapre sa Madoche te ekri yo.
24 Perciocchè Haman, figliuolo di Hammedata, Agageo, nemico di tutti i Giudei, avea fatta una macchinazione contro a' Giudei, per distruggerli; e avea tirata Pur, cioè la sorte, per isconfiggerli, e per distruggerli.
Aman, pitit gason Amedata, moun laras Agag, moun ki pa t' vle wè jwif yo, te fè lide disparèt yo. Li te mande yon divinò fè l' konnen ki jou ki ta pi bon pou detwi yo, pou masakre yo.
25 Ma dopo ch'Ester fu venuta in presenza del re, egli ordinò con lettere, che la scellerata macchinazione che Haman avea fatta contro a' Giudei, fosse rivolta in sul capo di lui stesso; e ch'egli co' suoi figliuoli, fosse appiccato al legno.
Men, lè Estè al di wa a sa, wa a bay yon lòt lòd. Se konsa malè Aman t'ap pare pou jwif yo, se sou pwòp tèt li li tonbe. Yo pann ni li ni pitit gason l' yo byen wo sou plas piblik.
26 Perciò que' giorni furono chiamati Purim, dal nome di Pur; perciò [ancora], secondo tutte le parole di quelle lettere, e secondo quello che aveano veduto intorno a ciò, e quello ch'era pervenuto fino a loro,
Se poutèt sa yo rele jou fèt sa yo: Pourim, dapre yon mo ansyen ki vle di: chans. Konsa, dapre sa ki te nan lèt Madoche te voye ba yo a, lèfini poutèt sa yo te wè ki te rive yo,
27 i Giudei costituirono, e presero sopra sè, e sopra la lor progenie, e sopra tutti quelli che si aggiungerebbero con loro, per istatuto immutabile, di celebrar que' due giorni, secondo che n'era stato scritto; e [ciò], al tempo loro, ogni anno; e che la memoria di que' giorni sarebbe celebrata,
jwif yo make dat sa a pou yo toujou fè fèt jou sa yo. Yo pran angajman pou yo, pou pitit yo ak pitit pitit yo, ak pou tout moun ki ta vle fè yo jwif, pou chak lanne lè de jou sa yo rive pou yo toujou fè fèt jan Madoche te ekri l' la.
28 e che sarebbero solennizzati in ogni età, in ogni famiglia, provincia, e città; e che que' giorni di Purim non trapasserebbero mai, [senza esser celebrati] fra i Giudei, e che la lor memoria non verrebbe mai meno appo la loro posterità.
Yo bay lòd pou tout jwif yo, nan tout branch fanmi, nan tout lavil, nan tout peyi toujou chonje jou sa yo pou yo fè gwo fèt lè sa a, depi sa ki la koulye a jouk ras la va kaba. Se pou jwif yo make jou chans sa yo, pou yo pa janm bliye yo, lèfini pou pitit pitit yo ka toujou chonje jou sa yo.
29 E la regina Ester, figliuola di Abihail, insieme con Mardocheo Giudeo, scrisse, con ogni instanza, per la seconda volta, per confermar le [prime] lettere intorno a' [giorni di] Purim.
Apre sa, larenn Estè, pitit fi Abikayil la, mete tèt ansanm ak Madoche, li ekri yon lèt pou di jan li dakò. Se konsa, li bay premye lèt Madoche te ekri sou jou chans sa yo plis fòs toujou.
30 E [Mardocheo] ne mandò [le lettere] a tutti i Giudei, per le cenventisette provincie del regno di Assuero, con parole amorevoli e sincere.
Yo voye lèt la bay tout jwif nan sanvennsèt (127) pwovens peyi wa Asyeris la. Lèt la te mande pou jwif yo te viv ak kè poze san fè kont.
31 Per fermar [l'osservanza di] que' giorni di Purim a' lor tempi; siccome Mardocheo Giudeo, e le regina Ester, aveano loro ordinato; e come eglino stessi aveano preso sopra sè, e sopra la lor posterità; [insieme co]' digiuni e con le grida che vi si devono usare.
Lèfini, li mande yo pou ni yo ni pitit yo, ni pitit pitit yo, pou yo toujou fete jou chans sa yo lè dat la rive, jan Madoche ak larenn Estè te bay lòd la, menm jan yo te swiv lòd yo te bay pou fè jèn epi pou yo te leve men yo nan syèl pou plenn sò yo.
32 Così il comandamento di Ester confermò l'osservanza di que' giorni di Purim. E ciò fu scritto nel libro.
Yo pran lèt larenn Estè te ekri pou bay regleman jou chans sa yo plis fòs la, yo ekri l' nan liv la.

< Ester 9 >