< Ester 3 >

1 DOPO queste cose, il re Assuero ingrandì Haman, figliuolo di Hammedata, Agageo, e l'innalzò, e pose il suo seggio disopra a tutti i principi ch'[erano] con lui.
Mmerɛ bi akyi, ɔhene Ahasweros pagyaa Agagni Hamedata babarima Haman diberɛ, yɛɛ no ɔsoafoɔ panin wɔ ahemman no mu ma ɔbɛyɛɛ ɔhene abadiakyire.
2 E tutti i servitori del re ch'erano alla porta del re s'inchinavano, e adoravano Haman; perciocchè il re avea comandato [che si facesse così] inverso lui. Ma Mardocheo non s'inchinava, e non lo adorava.
Sɛ Haman retwam a, ɔhene mpanimfoɔ bɔ wɔn mu ase, de kyerɛ obuo ne anidie a wɔwɔ ma no, ɛfiri sɛ, saa na ɔhene ahyɛ. Nanso, Mordekai ammɔ ne mu ase da, na wankyerɛ obuo ne anidie nso da.
3 Ed i servitori del re ch'[erano] alla porta del re, dissero a Mardocheo: Perchè trapassi il comandamento del re?
Ahemfie mpanimfoɔ a wɔwɔ ɔhene ɛpono ano no bisaa Mordekai sɛ, “Adɛn enti na worebu ɔhene ɔhyɛ nsɛm so?”
4 Ora, come essi glielo dicessero ogni giorno, ed egli non desse loro orecchie, essi [lo] rapportarono ad Haman, per vedere se le parole di Mardocheo sarebbero costanti; perciocchè egli avea lor dichiarato ch'egli [era] Giudeo.
Adeɛ akye a ade asa yi, wɔkasa kyerɛɛ no nanso ɔkɔɔ so buu ɔhyɛ nsɛm no so. Enti, wɔbɔɔ Haman amaneɛ hwɛɛ sɛ ɔbɛpene Mordekai suban no so anaa, ɛfiri sɛ, na Mordekai aka akyerɛ wɔn sɛ ɔyɛ Yudani.
5 Haman adunque vide che Mardocheo non s'inchinava, e non l'adorava, e fu ripieno di furore.
Ɛberɛ a Haman hunuu sɛ Mordekai nkoto no, anaa ɔnnkyerɛ no obuo ne anidie no, ne bo fuiɛ.
6 Ma egli sdegnava di metter la mano sopra Mardocheo solo; anzi, perchè gli era stato dichiarato il popolo di Mardocheo, cercava di distruggere tutti i Giudei, popolo di Mardocheo, ch'[erano] in tutto il regno di Assuero.
Enti, Haman yɛɛ nʼadwene sɛ, ɔremfa ne nsa nka Mordekai nko ara. Esiane sɛ na wate sɛ Mordekai yɛ Yudani no enti, ɔyɛɛ nʼadwene sɛ ɔbɛtɔre Yudafoɔ a wɔwɔ Ahasweros ahemman mu no nyinaa ase.
7 E nel primo mese, [che] è il mese di Nisan, nell'anno duodecimo del re Assuero, fu tirata Pur, cioè la sorte, davanti ad Haman, per ciascun giorno, e per ciascun mese; [e la sorte cadde] sul duodecimo mese [che] è il mese di Adar.
Na ɔbosome Nisan (bɛyɛ Oforisuo) mu a ɛyɛ ɔhene Ahasweros adedie mfeɛ dumienu so no, wɔbɔɔ ntonto a wɔfrɛ no Pur de hwehwɛɛ ɛda pa ne bosome a ɛfata sɛ wɔdi dwuma no. Na da a wɔyiiɛ no yɛ Adar bosome (bɛyɛ Ɔbɛnem) da a ɛtɔ so nson a na ɛreyɛ akɔ ntontobɔ no akyi afe mu.
8 Ed Haman disse al re Assuero: Ei v'è un popolo sparso e diviso fra gli [altri] popoli, in tutte le provincie del tuo regno, le cui leggi son differenti da [quelle di] ogni [altro] popolo; ed esso non osserva le leggi del re; talchè non [è] spediente al re di lasciarlo [vivere].
Na Haman kɔɔ ɔhene Ahasweros nkyɛn kɔka kyerɛɛ no sɛ, “Nnipa bi wɔ hɔ a wɔabɔ apete amantam a ɛwɔ wʼahemman yi nyinaa so. Wɔn mmara ne ɔman foforɔ biara deɛ bɔ abira, na mpo, wɔbu ɔhene mmara so. Ɛno enti, ɛnyɛ mma ɔhene sɛ ɔbɛhwɛ ama wɔatena ase.
9 Se così par bene al re, scrivasi che sia distrutto; ed io pagherò, in mano di coloro che fanno le faccende del re, diecimila talenti di argento, per portarli ne' tesori del re.
Sɛ ɛbɛtumi a, Ɔhene kɛseɛ, hyɛ mmara na wɔntɔre wɔn ase, na mɛma aban amammufoɔ dwetɛ tɔno 375, na wɔde agu adehyeɛ fotoɔ no mu.”
10 Allora il re si trasse il suo anello di mano, e lo diede ad Haman, figliuolo di Hammedata, Agageo, nemico de' Giudei.
Ɔhene no penee so, worɔɔ ne pɛtea de maa Agagni Hamedata babarima Haman a ɔyɛ Yudafoɔ ɔtamfoɔ no de sii asɛm no so dua.
11 E il re disse ad Haman: Quell'argento ti è rimesso in dono; e pur sia fatto a quel popolo come ti parrà bene.
Ɔhene no ka kyerɛɛ Haman sɛ, “Ma sika no ntena hɔ, nanso wo ne nnipa no nni no sɛdeɛ wopɛ no biara.”
12 E nel tredicesimo giorno del primo mese, furono chiamati i segretari del re, e furono scritte [lettere], interamente come Haman comandò, a' satrapi del re, e a' governatori di ciascuna provincia, ed a' principi di ciascun popolo; a ciascuna provincia, secondo la sua maniera di scrivere, ed a ciascun popolo, secondo il suo linguaggio. [E quelle furono] scritte a nome del re Assuero, e suggellate con l'anello del re.
Nisan bosome (bɛyɛ Oforisuo) da a ɛtɔ so dunson no, Haman frɛɛ ɔhene atwerɛfoɔ ma ɔkaa deɛ ɔpɛ sɛ ɔtwerɛ de kɔma mmapɔmma, amantam amradofoɔ a wɔwɔ mmea nyinaa, adwumayɛfoɔ a wɔwɔ amantam no mu, ma wɔtwerɛɛ no wɔ wɔn ankasa kasa mu. Ɔhene Ahasweros na wɔde ne din hyɛɛ nkrataa no ase, na wɔde ne kawa no sosɔɔ ano,
13 E furono mandate, per man de' corrieri, a tutte le provincie del re, per far distruggere, uccidere, e sterminare tutti i Giudei, fanciulli, vecchi, piccoli figliuoli, e femmine, in un medesimo giorno, [cioè], nel tredicesimo [giorno] del duodecimo mese, [ch]'è il mese di Adar, e per predar le loro spoglie.
na wɔde somaa abɔfoɔ maa wɔde kokɔɔ amantam a ɛwɔ ahemman no mu nyinaa. Nkrataa no hyɛɛ mmara sɛ, ɛsɛ sɛ wɔkunkum Yudafoɔ nyinaa, mmɔfra ne mpanin, a mmaa ne mmɔfra ka ho, tɔre wɔn ase ɛda koro. Wɔhyɛɛ sɛ, saa asɛm yi nsi wɔ Adar bosome (bɛyɛ Ɔbɛnem) da a ɛtɔ so nson, a ɛyɛ afe akyi a wɔhyɛɛ mmara no. Yudafoɔ agyapadeɛ no, wɔde bɛma wɔn akumfoɔ.
14 Il tenore delle lettere [era], che si bandisse un decreto in ciascuna provincia, [sì che fosse] palese a tutti i popoli; acciocchè fosser presti per quel giorno.
Wɔde mmara no sɛso bi bɛkokɔ amantam no nyinaa so, na wɔbɛma ɔmanfoɔ nyinaa nso ate mu nsɛm, sɛdeɛ wɔbɛtumi adi dwuma no wɔ ɛda a wɔahyɛ no so.
15 I corrieri, sollecitati dal comandamento del re, si misero in cammino; e il decreto fu bandito in Susan, stanza reale. E il re, ed Haman, sedevano bevendo, mentre la città di Susan [era] in gran perplessità.
Ɔhene no hyɛ maa wɔde mmara no somaa abɔfoɔ a wɔn ho yɛ herɛ na wɔbɔɔ no dawuro wɔ Susa aban no mu. Afei, ɔhene no ne Haman tenaa ase nomm nsã; nanso Susa kuropɔn no mu yɛɛ basabasa.

< Ester 3 >