< Efesini 6 >

1 Figliuoli, ubbidite nel Signore a' vostri padri e madri, perciocchè ciò è giusto.
he bAlakAH, yUyaM prabhum uddishya pitrorAj nAgrAhiNo bhavata yatastat nyAyyaM|
2 Onora tuo padre, e tua madre (che è il primo comandamento con promessa),
tvaM nijapitaraM mAtara ncha sammanyasveti yo vidhiH sa pratij nAyuktaH prathamo vidhiH
3 acciocchè ti sia bene, e tu sii di lunga vita sopra la terra.
phalatastasmAt tava kalyANaM deshe cha dIrghakAlam Ayu rbhaviShyatIti|
4 E [voi], padri, non provocate ad ira i vostri figliuoli; ma allevateli in disciplina, ed ammonizion del Signore.
aparaM he pitaraH, yUyaM svabAlakAn mA roShayata kintu prabho rvinItyAdeshAbhyAM tAn vinayata|
5 Servi, ubbidite a' [vostri] signori secondo la carne, con timore, e tremore, nella semplicità del cuor vostro, come a Cristo.
he dAsAH, yUyaM khrIShTam uddishya sabhayAH kampAnvitAshcha bhUtvA saralAntaHkaraNairaihikaprabhUnAm Aj nAgrAhiNo bhavata|
6 Non servendo all'occhio, come per piacere agli uomini; ma, come servi di Cristo, facendo il voler di Dio d'animo;
dR^iShTigocharIyaparicharyyayA mAnuShebhyo rochituM mA yatadhvaM kintu khrIShTasya dAsA iva niviShTamanobhirIshcharasyechChAM sAdhayata|
7 servendo con benivoglienza, come a Cristo, e non come agli uomini;
mAnavAn anuddishya prabhumevoddishya sadbhAvena dAsyakarmma kurudhvaM|
8 sapendo che del bene che ciascuno, o servo o franco ch'egli sia, avrà fatto, egli ne riceverà la retribuzion dal Signore.
dAsamuktayo ryena yat satkarmma kriyate tena tasya phalaM prabhuto lapsyata iti jAnIta cha|
9 E [voi], signori, fate par pari inverso loro, rallentando le minacce; sapendo che il Signore, e vostro, e loro, è ne' cieli; e che dinanzi a lui non v' [è] riguardo alla qualità delle persone.
aparaM he prabhavaH, yuShmAbhi rbhartsanaM vihAya tAn prati nyAyyAcharaNaM kriyatAM yashcha kasyApi pakShapAtaM na karoti yuShmAkamapi tAdR^isha ekaH prabhuH svarge vidyata iti j nAyatAM|
10 NEL rimanente, fratelli miei, fortificatevi nel Signore, e nella forza della sua possanza.
adhikantu he bhrAtaraH, yUyaM prabhunA tasya vikramayuktashaktyA cha balavanto bhavata|
11 Vestite tutta l'armatura di Dio, per poter dimorar ritti, e fermi contro alle insidie del diavolo.
yUyaM yat shayatAnashChalAni nivArayituM shaknutha tadartham IshvarIyasusajjAM paridhaddhvaM|
12 Poichè noi non abbiamo il combattimento contro a sangue e carne; ma contro a' principati, contro alle podestà, contro a' rettori del mondo, e delle tenebre di questo secolo, contro agli spiriti maligni, ne' [luoghi] celesti. (aiōn g165)
yataH kevalaM raktamAMsAbhyAm iti nahi kintu kartR^itvaparAkramayuktaistimirarAjyasyehalokasyAdhipatibhiH svargodbhavai rduShTAtmabhireva sArddham asmAbhi ryuddhaM kriyate| (aiōn g165)
13 Perciò, prendete tutta l'armatura di Dio, acciocchè possiate contrastare nel giorno malvagio; e dopo aver compiuta ogni cosa, restar ritti in piè.
ato heto ryUyaM yayA saMkule dine. avasthAtuM sarvvANi parAjitya dR^iDhAH sthAtu ncha shakShyatha tAm IshvarIyasusajjAM gR^ihlIta|
14 Presentatevi adunque al combattimento, cinti di verità intorno a' lombi, e vestiti dell'usbergo della giustizia;
vastutastu satyatvena shR^i Nkhalena kaTiM baddhvA puNyena varmmaNA vakSha AchChAdya
15 ed avendo i piedi calzati della preparazione dell'evangelo della pace.
shAnteH suvArttayA jAtam utsAhaM pAdukAyugalaM pade samarpya tiShThata|
16 Sopra tutto, prendendo lo scudo della fede, col quale possiate spegnere tutti i dardi infocati del maligno.
yena cha duShTAtmano. agnibANAn sarvvAn nirvvApayituM shakShyatha tAdR^ishaM sarvvAchChAdakaM phalakaM vishvAsaM dhArayata|
17 Pigliate ancora l'elmo della salute; e la spada dello Spirito, che è la parola di Dio.
shirastraM paritrANam AtmanaH kha Nga ncheshvarasya vAkyaM dhArayata|
18 Orando in ogni tempo, con ogni maniera di preghiera, e supplicazione, in Ispirito; ed a questo stesso vegliando, con ogni perseveranza, ed orazione per tutti i santi.
sarvvasamaye sarvvayAchanena sarvvaprArthanena chAtmanA prArthanAM kurudhvaM tadarthaM dR^iDhAkA NkShayA jAgrataH sarvveShAM pavitralokAnAM kR^ite sadA prArthanAM kurudhvaM|
19 E per me ancora, acciocchè mi sia data parola con apertura di bocca, per far conoscere con libertà il misterio dell'evangelo.
aha ncha yasya susaMvAdasya shR^i NkhalabaddhaH prachArakadUto. asmi tam upayuktenotsAhena prachArayituM yathA shaknuyAM
20 Per lo quale io sono ambasciatore in catena; acciocchè io l'annunzii francamente, come mi convien parlare.
tathA nirbhayena svareNotsAhena cha susaMvAdasya nigUDhavAkyaprachArAya vaktR^itA yat mahyaM dIyate tadarthaM mamApi kR^ite prArthanAM kurudhvaM|
21 OR acciocchè ancora voi sappiate lo stato mio, e ciò che io fo, Tichico, il caro fratello, e fedel ministro nel Signore, vi farà assapere il tutto.
aparaM mama yAvasthAsti yachcha mayA kriyate tat sarvvaM yad yuShmAbhi rj nAyate tadarthaM prabhunA priyabhrAtA vishvAsyaH parichArakashcha tukhiko yuShmAn tat j nApayiShyati|
22 Il quale io ho mandato a voi a questo stesso fine, acciocchè voi sappiate lo stato nostro, e ch'egli consoli i cuori vostri.
yUyaM yad asmAkam avasthAM jAnItha yuShmAkaM manAMsi cha yat sAntvanAM labhante tadarthamevAhaM yuShmAkaM sannidhiM taM preShitavAna|
23 Pace a' fratelli, e carità con fede, da Dio Padre, e dal Signor Gesù Cristo.
aparam IshvaraH prabhu ryIshukhrIShTashcha sarvvebhyo bhrAtR^ibhyaH shAntiM vishvAsasahitaM prema cha deyAt|
24 La grazia [sia] con tutti quelli che amano il Signor nostro Gesù Cristo, in purità incorruttibile. Amen.
ye kechit prabhau yIshukhrIShTe. akShayaM prema kurvvanti tAn prati prasAdo bhUyAt| tathAstu|

< Efesini 6 >