< Efesini 3 >

1 PER questa cagione io Paolo, il prigione di Cristo Gesù per voi Gentili;
ato heto rbhinnajAtIyAnAM yuShmAkaM nimittaM yIshukhrIShTasya bandI yaH so. ahaM paulo bravImi|
2 (Se pure avete udita la dispensazion della grazia di Dio, che mi è stata data inverso voi.
yuShmadartham IshvareNa mahyaM dattasya varasya niyamaH kIdR^ishastad yuShmAbhirashrAvIti manye|
3 Come per rivelazione egli mi ha fatto conoscere il misterio; siccome avanti in breve scrissi.
arthataH pUrvvaM mayA saMkShepeNa yathA likhitaM tathAhaM prakAshitavAkyeneshvarasya nigUDhaM bhAvaM j nApito. abhavaM|
4 A che potete, leggendo, conoscere [qual sia] la mia intelligenza nel misterio di Cristo.
ato yuShmAbhistat paThitvA khrIShTamadhi tasminnigUDhe bhAve mama j nAnaM kIdR^ishaM tad bhotsyate|
5 Il quale non fu dato a conoscere nell'altre età a' figliuoli degli uomini, come ora è stato rivelato a' santi apostoli, e profeti d'esso, in Ispirito;
pUrvvayugeShu mAnavasantAnAstaM j nApitA nAsan kintvadhunA sa bhAvastasya pavitrAn preritAn bhaviShyadvAdinashcha pratyAtmanA prakAshito. abhavat;
6 acciocchè i Gentili sieno coeredi, e d'un medesimo corpo, e partecipi della promessa d'esso in Cristo, per l'evangelo.
arthata Ishvarasya shakteH prakAshAt tasyAnugraheNa yo varo mahyam adAyi tenAhaM yasya susaMvAdasya parichArako. abhavaM,
7 Del quale io sono stato fatto ministro, secondo il dono della grazia di Dio, che mi è stata data, secondo la virtù della sua potenza.
tadvArA khrIShTena bhinnajAtIyA anyaiH sArddham ekAdhikArA ekasharIrA ekasyAH pratij nAyA aMshinashcha bhaviShyantIti|
8 A me, [dico], il minimo di tutti i santi, è stata data questa grazia d'evangelizzar fra i Gentili le non investigabili ricchezze di Cristo;
sarvveShAM pavitralokAnAM kShudratamAya mahyaM varo. ayam adAyi yad bhinnajAtIyAnAM madhye bodhAgayasya guNanidheH khrIShTasya ma NgalavArttAM prachArayAmi,
9 e di manifestare a tutti, quale [è] la dispensazion del misterio, il quale da' secoli è stato occulto in Dio, che ha create tutte le cose per Gesù Cristo; (aiōn g165)
kAlAvasthAtaH pUrvvasmAchcha yo nigUDhabhAva Ishvare gupta AsIt tadIyaniyamaM sarvvAn j nApayAmi| (aiōn g165)
10 acciocchè nel tempo presente sia data a conoscere ai principati, e alle podestà, ne' [luoghi] celesti, per la chiesa, la molto varia sapienza di Dio,
yata Ishvarasya nAnArUpaM j nAnaM yat sAmprataM samityA svarge prAdhAnyaparAkramayuktAnAM dUtAnAM nikaTe prakAshyate tadarthaM sa yIshunA khrIShTena sarvvANi sR^iShTavAn|
11 secondo il proponimento eterno, il quale egli ha fatto in Cristo Gesù, nostro Signore. (aiōn g165)
yato vayaM yasmin vishvasya dR^iDhabhaktyA nirbhayatAm Ishvarasya samAgame sAmarthya ncha
12 In cui noi abbiamo la libertà, e l'introduzione in confidanza, per la fede d'esso.
prAptavantastamasmAkaM prabhuM yIshuM khrIShTamadhi sa kAlAvasthAyAH pUrvvaM taM manorathaM kR^itavAn| (aiōn g165)
13 Per la qual cosa io richieggo che non veniate meno dell'animo per le mie tribolazioni, [che soffro] per voi; il che è la vostra gloria.)
ato. ahaM yuShmannimittaM duHkhabhogena klAntiM yanna gachChAmIti prArthaye yatastadeva yuShmAkaM gauravaM|
14 Per questa cagione, [dico], io piego le mie ginocchia al Padre del Signor nostro Gesù Cristo;
ato hetoH svargapR^ithivyoH sthitaH kR^itsno vaMsho yasya nAmnA vikhyAtastam
15 dal quale è nominata tutta la famiglia, ne' cieli, e sopra la terra;
asmatprabho ryIshukhrIShTasya pitaramuddishyAhaM jAnunI pAtayitvA tasya prabhAvanidhito varamimaM prArthaye|
16 ch'egli vi dia, secondo le ricchezze della sua gloria, d'esser fortificati in virtù, per lo suo Spirito, nell'uomo interno;
tasyAtmanA yuShmAkam AntarikapuruShasya shakte rvR^iddhiH kriyatAM|
17 [e] che Cristo abiti ne' vostri cuori per la fede.
khrIShTastu vishvAsena yuShmAkaM hR^idayeShu nivasatu| premaNi yuShmAkaM baddhamUlatvaM susthiratva ncha bhavatu|
18 Acciocchè, essendo radicati, e fondati in carità, possiate comprendere, con tutti i santi, qual [sia] la larghezza, e la lunghezza, e la profondità, e l'altezza,
itthaM prasthatAyA dIrghatAyA gabhIratAyA uchchatAyAshcha bodhAya sarvvaiH pavitralokaiH prApyaM sAmarthyaM yuShmAbhi rlabhyatAM,
19 e conoscer la carità di Cristo, che sopravanza [ogni] conoscenza; acciocchè siate ripieni fino a tutta la pienezza di Dio.
j nAnAtiriktaM khrIShTasya prema j nAyatAm Ishvarasya sampUrNavR^iddhiparyyantaM yuShmAkaM vR^iddhi rbhavatu cha|
20 Or a colui che può, secondo la potenza che opera in noi, fare infinitamente sopra ciò che noi chieggiamo, o pensiamo;
asmAkam antare yA shaktiH prakAshate tayA sarvvAtiriktaM karmma kurvvan asmAkaM prArthanAM kalpanA nchAtikramituM yaH shaknoti
21 a lui [sia] la gloria nella Chiesa, in Cristo Gesù, per tutte le generazioni del secolo de' secoli. Amen. (aiōn g165)
khrIShTayIshunA samite rmadhye sarvveShu yugeShu tasya dhanyavAdo bhavatu| iti| (aiōn g165)

< Efesini 3 >