< Ecclesiaste 1 >

1 Le parole del Predicatore, figliuolo di Davide, re in Gerusalemme.
Yeinom ne nsɛm a Ɔsɛnkafoɔ, ɔhene Dawid babarima a ɔyɛ ɔhene wɔ Yerusalem seɛ:
2 VANITÀ delle vanità, dice il Predicatore; vanità delle vanità; ogni cosa [è] vanità.
“Ahuhudeɛ! Ahuhudeɛ!” Ɔsɛnkafoɔ no na ɔseɛ. “Ahuhudeɛ mu ahuhudeɛ Biribiara yɛ ahuhudeɛ.”
3 Che profitto ha l'uomo di tutta la sua fatica nella quale egli si affatica sotto il sole?
Ɛdeɛn na onipa nya firi nʼadwumayɛ nyinaa mu? Deɛn na ɔnya firi deɛ enti ɔkum ne ho yɛ no awia so no?
4 Una età va via, un'[altra] età viene; e la terra resta in perpetuo.
Awoɔ ntoatoasoɔ ba na ɛkɔ, nanso asase tim hɔ daa.
5 Il sole si leva anch'esso, e poi tramonta; e, ansando, trae verso il luogo suo, ove egli si deve levare.
Owia pue na owia kɔtɔ, na ɛyɛ ntɛm kɔ deɛ ɛpue firiiɛ hɔ.
6 Il vento trae verso il Mezzodì, e poi gira verso il Settentrione; egli va sempre girando, e ritorna a' suoi giri.
Mframa bɔ kɔ anafoɔ fam na ɛdane hwɛ atifi fam; ɛkyinkyini kɔ baabiara na ɛsane bɔ fa ne kwan so.
7 Tutti i fiumi corrono nel mare, e il mare non s'empie; i fiumi ritornano [sempre] a correre al luogo dove sogliono correre.
Nsubɔntene nyinaa tene kɔgu ɛpo mu, nanso ɛpo nyɛ ma da. Baabi a nsubɔntene no firie no ɛhɔ na wɔsane kɔ bio.
8 Ogni cosa si affatica [più che] l'uomo non può dire; l'occhio non si sazia giammai di vedere, e l'orecchio non si riempie di udire.
Biribiara yɛ ɔbrɛ a ɛboro deɛ obi bɛka soɔ. Ani nhwɛ adeɛ nwie da na aso nso ntie nsɛm mma ɛmmu so da.
9 Quello che è stato è lo stesso che sarà; e quello che è stato fatto è lo stesso che si farà; e non [vi è] nulla di nuovo sotto il sole.
Deɛ aba no bɛba bio, deɛ wɔayɛ no, wɔbɛyɛ bio; adeɛ foforɔ biara nni owia yi ase.
10 Evvi cosa alcuna, della quale altri possa dire: Vedi questo, egli [è] nuovo? già è stato ne' secoli che sono stati avanti a noi.
Biribi wɔ hɔ a wɔbɛtumi aka wɔ ho sɛ: “Hwɛ! Yei yɛ ade foforɔ” anaa? Ɛwɔ hɔ dada firi tete nteredee; ɛwɔ hɔ ansa na wɔwoo yɛn.
11 Non [vi è] alcuna memoria delle cose che sono state innanzi; così ancora non vi sarà memoria delle cose che saranno nel tempo a venire, fra coloro che verranno appresso.
Wɔnnkae tetefoɔ no, na wɔn a wɔnnya nnwoo wɔn no nso wɔn a wɔbɛdi wɔn akyi no renkae wɔn.
12 Io, il Predicatore, sono stato re sopra Israele, in Gerusalemme;
Me, Ɔsɛnkafoɔ, na meyɛ Israelhene wɔ Yerusalem.
13 ed ho recato il mio cuore a ricercare, e ad investigare, con sapienza, tutto ciò che si fa sotto il cielo; il che [è] una occupazione molesta, [la quale] Iddio ha data a' figliuoli degli uomini, per occuparvisi.
Metuu me ho sii hɔ sɛ mede nimdeɛ bɛsua ayɛ nhwehwɛmu wɔ biribiara a wɔyɛ no owia yi ase ho. Adesoa duruduru bɛn na Onyankopɔn de ato adasamma soɔ yi!
14 Io ho vedute tutte le cose che si fanno sotto il sole; ed ecco, tutto ciò [è] vanità, e tormento di spirito.
Mahunu biribiara a wɔyɛ no owia yi ase; ne nyinaa nka hwee, ɛte sɛ deɛ obi de mmirika taa mframa.
15 Le cose torte non si possono dirizzare; e i difetti non si possono annoverare.
Deɛ akyea no, wɔntumi ntene; na deɛ ɛnni hɔ no, wɔntumi nkan.
16 Io parlava nel cuor mio, dicendo: Ecco, io mi sono aggrandito, ed accresciuto in sapienza, più che tutti quelli che sono stati innanzi a me sopra Gerusalemme; e il cuor mio ha veduta molta sapienza e scienza;
Mekaa wɔ me ho sɛ, “Hwɛ, manyini na manya nimdeɛ bebree asene obiara a watena Yerusalem ahennwa so ansa na merebɛdi adeɛ. Manya nhunumu ne nimdeɛ mu osuahunu.”
17 ed ho recato il mio cuore a conoscere la sapienza; ed anche a conoscere le pazzie e la stoltizia; [ed] ho riconosciuto che questo ancora è un tormento di spirito.
Afei, meyɛɛ mʼadwene sɛ mɛhwehwɛ na mate nimdeɛ ase, ɛne abɔdamsɛm ne nkwaseasɛm. Nanso mehunuu sɛ yei nso te sɛ deɛ obi di mmirika taa mframa.
18 Perciocchè, dove [è] molta sapienza, [vi è] molta molestia; e chi accresce la scienza accresce il dolore.
Nimdeɛ bebree de awerɛhoɔ na ɛba; nyansa bebree de ahohiahia bebree ba.

< Ecclesiaste 1 >