< Ecclesiaste 1 >

1 Le parole del Predicatore, figliuolo di Davide, re in Gerusalemme.
Men pawòl pitit David la, filozòf la, ki te wa nan lavil Jerizalèm.
2 VANITÀ delle vanità, dice il Predicatore; vanità delle vanità; ogni cosa [è] vanità.
Nan lavi a anyen pa vo anyen. Se sa filozòf la di. Non, anyen pa vo anyen nan lavi a. Tout bagay gen pou pase.
3 Che profitto ha l'uomo di tutta la sua fatica nella quale egli si affatica sotto il sole?
Yon moun te mèt pase tout lavi l' ap travay di, ap bay kò l' traka sou latè beni, kisa sa rapòte l'?
4 Una età va via, un'[altra] età viene; e la terra resta in perpetuo.
Moun fèt, moun mouri. Men sa pa deranje anyen sou latè.
5 Il sole si leva anch'esso, e poi tramonta; e, ansando, trae verso il luogo suo, ove egli si deve levare.
Solèy leve, solèy kouche. L'ap kouri tounen kote pou l' leve a ankò.
6 Il vento trae verso il Mezzodì, e poi gira verso il Settentrione; egli va sempre girando, e ritorna a' suoi giri.
Van an soufle soti nan nò desann nan sid. Apre sa, li vire soti nan sid moute nan nò. Konsa, l'ap vire tounen nan menm chemen an san rete.
7 Tutti i fiumi corrono nel mare, e il mare non s'empie; i fiumi ritornano [sempre] a correre al luogo dove sogliono correre.
Tout dlo larivyè desann nan lanmè, men lanmè pa janm plen. Dlo a tounen kote larivyè a te soti a. Konsa, larivyè a pa janm sispann koule.
8 Ogni cosa si affatica [più che] l'uomo non può dire; l'occhio non si sazia giammai di vedere, e l'orecchio non si riempie di udire.
Tout bagay ap vire won san rete. Pa gen pawòl ki ka di jan sa ye. Je pa janm bouke wè. Zòrèy pa janm bouke tande.
9 Quello che è stato è lo stesso che sarà; e quello che è stato fatto è lo stesso che si farà; e non [vi è] nulla di nuovo sotto il sole.
Sa ki te rive anvan, se sa ki va rive apre. Sa yo te fè anvan an, se sa y'ap toujou fè. Pa gen anyen ki chanje sou latè beni.
10 Evvi cosa alcuna, della quale altri possa dire: Vedi questo, egli [è] nuovo? già è stato ne' secoli che sono stati avanti a noi.
Menm lè nou di: Gade! Men yon bagay ki nèf, bagay la te la deja depi nan tan lontan anvan nou te fèt.
11 Non [vi è] alcuna memoria delle cose che sono state innanzi; così ancora non vi sarà memoria delle cose che saranno nel tempo a venire, fra coloro che verranno appresso.
Pesonn pa chonje sa ki te pase nan tan lontan. Konsa tou, pita, pesonn p'ap chonje sa k'ap pase koulye a.
12 Io, il Predicatore, sono stato re sopra Israele, in Gerusalemme;
Mwen menm, nèg fò, mwen te wa peyi Izrayèl nan lavil Jerizalèm.
13 ed ho recato il mio cuore a ricercare, e ad investigare, con sapienza, tutto ciò che si fa sotto il cielo; il che [è] una occupazione molesta, [la quale] Iddio ha data a' figliuoli degli uomini, per occuparvisi.
Mwen te soti pou m' te fouye, pou m' te egzaminen tou sa k'ap fèt sou latè nan tout ti detay yo. Travay Bondye bay moun fè sou latè a pa manke rèd.
14 Io ho vedute tutte le cose che si fanno sotto il sole; ed ecco, tutto ciò [è] vanità, e tormento di spirito.
Mwen wè tou sa k'ap fèt sou latè. Anyen pa vo anyen! Anyen pa rapòte anyen.
15 Le cose torte non si possono dirizzare; e i difetti non si possono annoverare.
Ou pa ka drese sa ki fin kwochi. Ou pa ka konte sa ou pa genyen.
16 Io parlava nel cuor mio, dicendo: Ecco, io mi sono aggrandito, ed accresciuto in sapienza, più che tutti quelli che sono stati innanzi a me sopra Gerusalemme; e il cuor mio ha veduta molta sapienza e scienza;
Mwen di nan kè mwen: Mwen vin grannèg. Mwen vin pi fò pase tout wa ki t'ap gouvènen lavil Jerizalèm anvan m' yo. Mwen konnen sa ki rele gen konprann ak konesans.
17 ed ho recato il mio cuore a conoscere la sapienza; ed anche a conoscere le pazzie e la stoltizia; [ed] ho riconosciuto che questo ancora è un tormento di spirito.
Mwen te soti pou m' te konnen diferans ki genyen ant moun ki gen konprann ak moun egare, ant moun ki gen konesans ak moun sòt. Men, la ankò, mwen wè anyen pa rapòte anyen.
18 Perciocchè, dove [è] molta sapienza, [vi è] molta molestia; e chi accresce la scienza accresce il dolore.
Paske plis ou gen konprann, se plis ou nan tèt chaje. Plis ou konnen, se plis ou soufri.

< Ecclesiaste 1 >