< Ecclesiaste 6 >

1 VI è un male che io ho veduto sotto il sole, ed è frequente fra gli uomini;
Mahunu bɔne foforɔ bi wɔ owia yi ase a ɛhyɛ nnipa so yie:
2 [cioè: che vi è] tal uomo, a cui Iddio ha date ricchezze, e facoltà, e gloria, talchè nulla manca all'anima sua, di tutto ciò ch'egli può desiderare; e pure Iddio non gli dà il potere di mangiarne, anzi uno strano le mangia. Questo [è] vanità, ed una mala doglia.
Onyankopɔn ma onipa ahonyadeɛ, adenya ne animuonyam sɛdeɛ biribiara a nʼakoma pɛ no ɛmmɔ no, nanso Onyankopɔn amma no kwan sɛ ɔmfa nnye nʼani, na ɔhɔhoɔ mmom na ɔde gye nʼani. Yei yɛ ahuhudeɛ, ɔhaw a ɛyɛ yea.
3 Avvegnachè alcuno generi cento [figliuoli], e viva molti anni, talchè il tempo della sua vita sia grande, se l'anima sua non è saziata di bene, e [se] non ha pur sepoltura, io dico che la condizione di un abortivo [è] migliore che la sua.
Onipa bɛtumi anya mma ɔha na wanyini akyɛre; nanso ne mfeɛ dodoɔ yi akyi no, nʼahonya no amma nʼani annye, na ne sie nso anyɛ fɛ a, ɔpɔn ba ho wɔ mfasoɔ sene no.
4 Perciocchè quell'[abortivo] è venuto in vano, e se ne va nelle tenebre, e il suo nome è coperto di tenebre.
Ne ba no yɛ adehunu, esum mu na ɔkorɔ, na esum akata ne din so.
5 [Ed] avvegnachè non abbia veduto il sole, nè avuto alcun conoscimento, pure ha più riposo di quell'[altro].
Ɛwom sɛ wanhunu owia na ɔnnim hwee deɛ, nanso ɔbɛnya ahomegyeɛ bebree sene deɛ saa ɔbarima no bɛnya.
6 Il quale, benchè egli vivesse duemila anni, se non gode del bene, [che vantaggio ne ha egli?] non vanno essi tutti in un medesimo luogo?
Mpo sɛ ɔtena ase mfeɛ apem mmɔho na wammfa nʼahonyadeɛ annye nʼani a, wɔn nyinaa nkɔ faako anaa?
7 Tutta la fatica dell'uomo [è] per la sua bocca; e pur l'anima sua non è [giammai] sazia.
Onipa brɛ nyinaa yɛ nʼano ntia, nanso nʼakɔnnɔdeɛ mmee no da.
8 Perciocchè, qual vantaggio ha il savio sopra lo stolto? qual [vantaggio] ha il povero intendente? di camminare davanti a' viventi.
Na ɛdeɛn na onyansafoɔ wɔ de sene ɔkwasea? Sɛ ohiani yɛ nʼakwan yie wɔ afoforɔ anim a mfasoɔ bɛn na ɔbɛnya?
9 Meglio [è] il veder con gli occhi, che andar vagando qua e là con l'anima. Anche questo [è] vanità, e tormento di spirito.
Deɛ aniwa hunu no yɛ sene deɛ akɔnnɔ kyini hwehwɛ. Yei nso yɛ ahuhudeɛ. Ɛte sɛ wotaa mframa.
10 Già fu posto nome [all'uomo] ciò ch'egli è; ed egli è noto ch'esso [nome fu] Adamo; ed egli non può litigar con colui che [è] più forte di lui.
Deɛ ɛwɔ hɔ biara, wɔato edin dada, na sɛdeɛ onipa teɛ nso, wɔnim dada; onipa biara rentumi ne deɛ ɔwɔ ahoɔden sene noɔ nnye yei ho akyinnyeɛ.
11 Quando vi son cose assai, esse accrescono la vanità; [e] che vantaggio [ne] ha l'uomo?
Nsɛm dɔɔso a, emu aba yɛ kakraa bi, na ɛho wɔ mfasoɔ ma onipa anaa?
12 Perciocchè, chi sa qual cosa [sia] buona all'uomo in [questa] vita, tutti i giorni della vita della sua vanità, i quali egli passa come un'ombra? imperocchè, chi dichiarerà all'uomo ciò che sarà dopo lui sotto il sole?
Na hwan na ɔnim deɛ ɛyɛ ma onipa wɔ ne nkwanna kakra bi a ɛyɛ ahuhudeɛ na ɔfa mu kɔ sɛ sunsumma no? Hwan na ɔbɛtumi aka deɛ ɛbɛsi wɔ owia yi ase akyerɛ no ɛberɛ a ɔkorɔ no.

< Ecclesiaste 6 >