< Ecclesiaste 6 >

1 VI è un male che io ho veduto sotto il sole, ed è frequente fra gli uomini;
Misy ratsy efa hitako atỳ ambanin’ ny masoandro, ary mitambesatra amin’ ny olona izany:
2 [cioè: che vi è] tal uomo, a cui Iddio ha date ricchezze, e facoltà, e gloria, talchè nulla manca all'anima sua, di tutto ciò ch'egli può desiderare; e pure Iddio non gli dà il potere di mangiarne, anzi uno strano le mangia. Questo [è] vanità, ed una mala doglia.
dia olona izay omen’ Andriamanitra vola aman-karena sy voninahitra, ka tsy misy tsy ananany na inona na inona iriny, nefa tsy omen’ Andriamanitra fahefana hihinana amin’ izany izy, fa olon-kafa no homana azy; zava-poana sy ratsy mahory koa izany.
3 Avvegnachè alcuno generi cento [figliuoli], e viva molti anni, talchè il tempo della sua vita sia grande, se l'anima sua non è saziata di bene, e [se] non ha pur sepoltura, io dico che la condizione di un abortivo [è] migliore che la sua.
Na dia misy miteraka zaza zato aza sady tratrantitra, ka efa maro ny andro niainany, nefa tsy mba voky soa ny fanahiny, sady tsy mba alevina akory ny fatiny, dia hoy izaho: Ny tsy tonga volana dia tsara kokoa noho izy.
4 Perciocchè quell'[abortivo] è venuto in vano, e se ne va nelle tenebre, e il suo nome è coperto di tenebre.
Fa toa zava-poana no nihavian’ io, ary mandeha ao amin’ ny maizina izy, sady ho voasaron’ ny aizina ny anarany,
5 [Ed] avvegnachè non abbia veduto il sole, nè avuto alcun conoscimento, pure ha più riposo di quell'[altro].
ary koa, tsy nahita na nahalala ny masoandro akory izy, mahita fitsaharana bebe kokoa noho ilay teo izy.
6 Il quale, benchè egli vivesse duemila anni, se non gode del bene, [che vantaggio ne ha egli?] non vanno essi tutti in un medesimo luogo?
Eny, na dia tratra arivo taona indroa aza izy, nefa tsy nahita soa, tsy ho any amin’ ny fitoerana iray ihany va no alehan’ izy rehetra?
7 Tutta la fatica dell'uomo [è] per la sua bocca; e pur l'anima sua non è [giammai] sazia.
Ny fisasarana rehetra ataon’ ny olona dia ho an’ ny vavany ihany, nefa tsy mety afa-po ny faniriany.
8 Perciocchè, qual vantaggio ha il savio sopra lo stolto? qual [vantaggio] ha il povero intendente? di camminare davanti a' viventi.
Fa inona no soa azon’ ny hendry noho ny adala? Inona no azon’ ny malahelo izay mahay mitondra tena eo imason’ ny velona?
9 Meglio [è] il veder con gli occhi, che andar vagando qua e là con l'anima. Anche questo [è] vanità, e tormento di spirito.
Ny fahitan’ ny maso dia mahafinaritra noho ny firenirenin’ ny faniriana. Zava-poana sy misambo-drivotra foana koa izany.
10 Già fu posto nome [all'uomo] ciò ch'egli è; ed egli è noto ch'esso [nome fu] Adamo; ed egli non può litigar con colui che [è] più forte di lui.
Izay efa teo dia voalaza anarana hatry ny fony ela, ary fantatra fa ny olona dia tsy mahazo mifandahatra amin’ izay mahery noho izy.
11 Quando vi son cose assai, esse accrescono la vanità; [e] che vantaggio [ne] ha l'uomo?
Fa maro ny zavatra mahabe ny zava-poana, koa inona no soa azon’ ny olona?
12 Perciocchè, chi sa qual cosa [sia] buona all'uomo in [questa] vita, tutti i giorni della vita della sua vanità, i quali egli passa come un'ombra? imperocchè, chi dichiarerà all'uomo ciò che sarà dopo lui sotto il sole?
Fa iza no mahalala izay mahasoa ny olona amin’ izao fiainana izao, dia ny andro vitsy mandalo foana izay laniny toy ny fihelin’ ny aloka? Fa iza no hahalaza amin’ ny olona izay zavatra ho avy any aoriany atỳ ambanin’ ny masoandro?

< Ecclesiaste 6 >