< Ecclesiaste 2 >

1 IO ho detto nel cuor mio: Va' ora, io ti proverò con allegrezza, e tu goderai del bene; ma ecco, questo ancora [è] vanità.
Mekaa mʼakomam sɛ, “Afei bra, mede anigyeɛ bɛsɔ wo ahwɛ na yɛahunu deɛ ɛyɛ.” Nanso, ankɔsi hwee.
2 Io ho detto al riso: [Tu sei] insensato; ed all'allegrezza: Che cosa [è] quel che tu fai?
Mekaa sɛ, “Ɔsereɛ yɛ nkwaseadeɛ. Na ɛdeɛn na anigyeɛ tumi yɛ?”
3 Io ho nel mio cuore ricercato il modo di passar dolcemente la vita mia in continui conviti; e, reggendo il mio cuore con sapienza, di attenermi a stoltizia; finchè vedessi che cosa fosse bene a' figliuoli degli uomini di fare sotto il cielo, tutti i giorni della vita loro.
Mepɛɛ sɛ mehunu deɛ ɛyɛ pa ara ma yɛn wɔ ɛberɛ tiawa a yɛwɔ wɔ asase yi so. Enti meyɛɛ mʼadwene sɛ mede nsã bɛsɛpɛ me ho na mahwehwɛ, ahunu nkwaseasɛm asekyerɛ, a mʼankasa deɛ, mennyɛ ɔkwasea.
4 Io ho fatte dell'opere magnifiche; io mi ho edificate delle case; io mi ho piantate delle vigne.
Mede me nsa hyɛɛ nnwuma akɛseɛ ase; mesisii adan yɛɛ bobe nturo.
5 Io mi ho fatti degli orti e de' giardini; ed ho piantati in essi degli alberi fruttiferi di ogni maniera.
Meyɛɛ nturo ne ahomegyebea na meduaduaa nnuaba ahodoɔ bebree wɔ mu.
6 Io mi ho fatte delle pescine d'acqua, per adacquar con esse il bosco ove crescono gli alberi.
Mesisii nsukoraeɛ a mɛtwe nsuo afiri mu, de agugu nnua a ɛrenyini no so.
7 Io ho acquistati de' servi e delle serve, ed ho avuti de' servi nati ed allevati in casa; ho eziandio avuto molto grosso e minuto bestiame, più che tutti quelli che sono stati innanzi a me in Gerusalemme.
Metɔɔ nkoa ne mfenaa, na menyaa ebinom nso a wɔwoo wɔn wɔ me fie. Afei nso menyaa anantwie ne nnwan bebree sene obiara a wadi mʼanim wɔ Yerusalem.
8 Io mi ho eziandio adunato dell'argento, e dell'oro, e delle cose le più care dei re, e delle provincie; io mi ho acquistato de' cantori e delle cantatrici; ed ho avute delle delizie degli uomini, [d'ogni maniera: ] musica semplice, e musica di concerto.
Mepɛɛ dwetɛ ne sikakɔkɔɔ, gyegyee ahemfo ne amantam no ademudeɛ kaa ho. Mefaa mmarima ne mmaa nnwomtofoɔ, pɛɛ mmaa atenaeɛ nso; deɛ ɛyɛ ɔbarima akoma anigyedeɛ biara.
9 E mi sono aggrandito ed accresciuto più che tutti quelli che sono stati innanzi a me in Gerusalemme; la mia sapienza eziandio mi è restata.
Megyee edin sene obiara a wadi mʼanim wɔ Yerusalem. Yeinom nyinaa mu no, me nimdeɛ kɔɔ so yɛɛ adwuma.
10 E non ho sottratta agli occhi miei cosa alcuna che abbiano chiesta; [e] non ho divietato il mio cuore da niuna allegrezza; anzi il mio cuore si è rallegrato d'ogni mia fatica; e questo è stato quello che mi è tocco in parte d'ogni mia fatica.
Deɛ mʼani hwehwɛeɛ biara, mamfa ankame no; mansi mʼakoma anigyeɛ ho ɛkwan. Mʼakoma ani gyee me nnwuma nyinaa ho, na yei yɛ mʼadwumayɛ so akatua.
11 Ma, avendo considerate tutte le mie opere che le mie mani aveano fatte; e la fatica che io avea durata a far[le], ecco, tutto ciò [era] vanità, e tormento di spirito; e non [vi è di ciò] profitto alcuno sotto il sole.
Nanso sɛ mehwɛ deɛ me nsa ayɛ nyinaa ne deɛ mabrɛ anya a, ne nyinaa nka hwee, ɛte sɛ deɛ wɔtu mmirika taa mframa. Mannya mfasoɔ biara wɔ owia yi ase.
12 Laonde mi son rivolto a vedere la sapienza, e le follie, e la stoltizia; perciocchè, che cosa [sono] gli [altri] uomini, per poter seguitare il re? essi fanno ciò che [hanno] già [fatto].
Mede mʼadwene kɔɔ nimdeɛ, abɔdamsɛm ne nkwaseasɛm so. Ɛdeɛn bio na deɛ wɔadi ɔhene adeɛ bɛtumi ayɛ asene deɛ wɔayɛ dada no?
13 Ed ho veduto che la sapienza è più eccellente che la stoltizia; siccome la luce è più eccellente che le tenebre.
Mehunuu sɛ, nimdeɛ yɛ sene nkwaseasɛm, sɛdeɛ hann yɛ sene esum no.
14 Il savio ha i suoi occhi nel capo, e lo stolto cammina in tenebre; ma pure eziandio ho conosciuto che un medesimo avvenimento avviene ad essi tutti.
Onyansafoɔ ani wɔ ne tirim, na ɔkwasea deɛ, ɔnante esum mu; nanso mehunuu sɛ wɔn nyinaa hyɛberɛ yɛ pɛ.
15 Laonde ho detto nel cuor mio: Egli avverrà anche a me il medesimo avvenimento che allo stolto; che mi gioverà egli adunque allora d'essere stato più savio? perciò ho detto nel cuor mio che ciò ancora [è] vanità.
Afei mesusuu mʼakomam sɛ, “Ɔkwasea hyɛberɛ bɛto me nso. Enti sɛ mehunu nyansa a, mfasoɔ bɛn na menya?” Mekaa wɔ mʼakomam sɛ, “Yei nso nka hwee.”
16 Perciocchè non [vi sarà] giammai [più] memoria del savio, come nè anche dello stolto; conciossiachè nei giorni vegnenti ogni cosa sarà già dimenticata. E come muore il savio così muore anche lo stolto.
Te sɛ ɔkwasea no, ɔnyansafoɔ nso, wɔrenkae no daa; nna a ɛreba no mu, wɔrenkae wɔn baanu no. Te sɛ ɔkwasea no, onyansafoɔ nso bɛwu!
17 Perciò ho odiata questa vita; imperocchè le opere che si fanno sotto il sole mi son dispiaciute; perchè ogni cosa [è] vanità, e tormento di spirito.
Ɛno enti asetena fonoo me, na adwuma a yɛyɛ wɔ owia yi ase no haa me. Ne nyinaa yɛ ahuhudeɛ, te sɛ deɛ wɔtu mmirika taa mframa.
18 Ho eziando odiata ogni mia fatica che io ho durata sotto il sole, la quale io lascerò a colui che sarà dopo di me.
Mekyirii deɛ mayɛ adwuma apɛ nyinaa wɔ owia yi ase, ɛfiri sɛ, ɛsɛ sɛ megya hɔ ma deɛ ɔbɛdi mʼadeɛ.
19 E chi sa s'egli sarà savio, o stolto? e pure egli sarà signore d'ogni mia fatica, intorno alla quale mi sarò affaticato, ed avrò adoperata la mia sapienza sotto il sole. Anche questo [è] vanità.
Na hwan na ɔnim sɛ onipa ko no bɛyɛ onyansafoɔ anaa ɔkwasea? Nanso deɛ mabiri me mogya ani apɛ wɔ owia yi ase nyinaa bɛkɔ ne nsam. Yei nso yɛ ahuhudeɛ.
20 Perciò, mi son rivolto a far perdere al mio cuore la speranza d'ogni fatica, intorno alla quale io mi sono affaticato sotto il sole.
Enti mepaa aba wɔ owia yi ase adwumaden ho.
21 Perciocchè vi è tale uomo, la cui fatica [sarà stata] con sapienza, con conoscimento, e con dirittura; il quale pur la lascia per parte a chi non s'è affaticato intorno. Anche questo [è] vanità, e gran molestia.
Na onipa bɛfiri ne nimdeɛ, nyansa ne adwumayɛ ho nimdeɛ mu ayɛ nʼasɛdeɛ, na afei ɛsɛ sɛ ogya nʼadwumayɛ so aba ma obi a ɔnyɛɛ adwuma biara. Yei nso yɛ ahuhudeɛ, na ɛha adwene.
22 Perciocchè, che cosa ha un tale uomo di tutta la sua fatica, e del tormento del suo spirito, con che egli si affatica sotto il sole?
Ɛdeɛn na onipa nya firi ne brɛ ne dadwene a ɔde yɛ adwuma wɔ owia yi ase mu?
23 Conciossiachè tutti i suoi giorni [non sieno altro che] dolori, e le sue occupazioni [altro che] molestia; anche non pur di notte il cuor suo non riposa. Questo ancora è vanità.
Ne nkwa nna nyinaa, nʼadwumayɛ yɛ ɔyea ne ɔhaw; anadwo mpo nʼadwene yɛ adwuma. Yei nso yɛ ahuhudeɛ.
24 Non [è] egli cosa buona nell'uomo, ch'egli mangi e beva, e faccia goder di beni l'anima sua, con la sua fatica? Anche questo ho veduto esser dalla mano di Dio.
Biribiara nsene sɛ onipa bɛdidi na wanom na wanya ahomeka wɔ adwumayɛ mu. Yei nso mehunuu sɛ ɛfiri Onyankopɔn,
25 (Perciocchè, chi mangerebbe, e chi goderebbe, se io nol facessi?)
ɛfiri sɛ ɛnyɛ ɔno a, anka hwan na ɔbɛtumi adidi anaasɛ ɔbɛnya ahomeka?
26 Conciossiachè [Iddio] dia all'uomo, che gli è grato, sapienza, conoscimento ed allegrezza; ed al peccatore, egli dà occupazione di adunare e di ammassare, per dare a colui che è grato a Dio. Questo ancora [è] vanità, e tormento di spirito.
Onipa a ɔsɔ Onyankopɔn ani no, ɔma no nimdeɛ, nyansa ne anigyeɛ, nanso omumuyɛfoɔ deɛ, ɔma ɔboaboa ahonyadeɛ ano ma deɛ ɔsɔ Onyankopɔn ani. Yei nso yɛ ahuhudeɛ, sɛdeɛ wɔde mmirikatuo taa mframa.

< Ecclesiaste 2 >