< Deuteronomio 21 >

1 QUANDO si troverà in su la terra che il Signore Iddio tuo ti dà a possedere, un uomo ucciso che giacerà su la campagna, [senza che] si sappia chi l'abbia ucciso,
Ie zoeñe mibabòke an-kivoke ey, an-tane atolo’ Iehovà Andrianañahare’o azo, ho rambese’o t’indaty, ie tsy fohiñe te ia ty nanjevoñ’ aze,
2 escano fuori i tuoi Anziani e i tuoi Giudici, e misurino [lo spazio che vi sarà] fino alle città che [saranno] d'intorno a colui.
le hiavotse mb’eo o andro­anavi’oo naho o mpizaka’oo hanjehe pak’amo rova mañohoke i nañohofan-dozaio.
3 Poi prendano gli Anziani della città più vicina dell'ucciso una giovenca, con la quale non si sia lavorata [la terra], che non abbia tirato al giogo.
Ie oniñe ty rova marine’ i vinonoy le o androanavi’ i rovaio ro handrambe kiloa mbe tsy nampitoloñeñe, mbe tsy nitari-joka,
4 E menino gli Anziani di quella città quella giovenca in una valle deserta, nella quale non si lavori nè semini; e taglino quivi il collo alla giovenca nella valle.
le hendese’ o androanavi’ i rovaio hizotso mb’ am-bavatane aman-torahañe tsy mai-drano mb’ an-toetse tsy nirokafeñe tsy nitongiseñe mb’eo i kiloay vaho ho folahe’ iereo ty loha’ i kiloay am-bavatane eo;
5 Vengano ancora i sacerdoti, i figliuoli di Levi; conciossiachè il Signore Iddio tuo li abbia eletti per fare il suo servigio, e per benedire nel Nome del Signore; e, secondo la lor parola, ha da esser giudicata qualunque lite, e qualunque piaga.
le hitotoke mb’eo amy zao o mpisoroñe ana’ i Levio, amy t’ie jinobo’ Iehovà Andria­nañahare’o hitoroñe aze naho hitata ami’ ty tahina’ Iehovà, vaho mahavoa zaka amy ze ali-vava naho lafa ty saontsi’ iareo;
6 E lavinsi tutti gli Anziani di quella città, più vicini dell'ucciso, le mani sopra quella giovenca, alla quale sarà stato tagliato il collo nella valle;
le hanasa fitàñe ambone’ i kiloa finola-doha am-bavataney i androanavi’ i rova marine i vinonoy rey;
7 e protestino, e dicano: Le nostre mani non hanno sparso questo sangue; gli occhi nostri eziandio non l'hanno veduto [spandere].
le ty hoe ty ho lañona’ iareo: Tsy nampiorike ty lio tiañe o fità’aio vaho tsy niisam-pihaino’ay.
8 O Signore, sii propizio inverso il tuo popolo Israele, il quale tu hai riscattato, e non permettere [che vi sia], in mezzo del tuo popolo Israele, [colpa di] sangue innocente [sparso]. Così sarà purgato quel sangue, quant'è a loro.
Apoho ondati’o Israele nijebañe’oo ry Iehovà vaho ko apo’o añivo’ondati’o Israeleo ty hakeon-dio-màliñe. Le ho hahàñe am’ iereo i lioy.
9 E tu avrai tolta via del mezzo di te [la colpa del] sangue innocente, quando avrai fatto ciò che piace al Signore.
Izay ty hamongora’o ama’o ty lio-màliñe, ihe mitolon-kavantañañe am-pivazohoa’ Iehovà.
10 QUANDO sarai uscito in guerra contro a' tuoi nemici, e il Signore Iddio tuo te li avrà dati nelle mani, e ne avrai menati de' prigioni;
Ie mionjoñe hialy amo rafelahi’oo mb’eo, naho atolo’ Iehovà Andria­nañahare’o am-pità’o ao iereo vaho asese’o mb’eo o tsinepakeo,
11 e vedrai fra i prigioni una donna di bella forma, e le porrai amore, e te la vorrai prender per moglie;
le zoe’o amo mirohio ty ampela maintelè, naho harinea’o, vaho te handrambe aze ho vali’o;
12 menala dentro alla tua casa, e radasi ella il capo, e taglisi le unghie;
le ha­sese’o mb’ añ’ akiba’o mb’eo naho ho hitsife’e ty volo’e vaho ho tomore’e o hoho’eo,
13 e levisi d'addosso gli abiti nei quali fu presa, e dimori in casa tua, e pianga suo padre e sua madre un mese intiero; poi potrai entrar da lei, e giacer con lei; ed ella ti sarà moglie.
le hafaha’e ama’e i fisikim-pandrohizañey naho hitobok’ añ’an­jomba’o ao re handala an-drae’e naho an-drene’e volañe raike do’e, modo izay le mete himoak’ ama’e rehe hanambaly aze vaho ie ty ho tañamjomba’o.
14 E se avviene ch'ella non ti aggradi [più], rimandala a sua volontà; e non venderla per danari in modo alcuno; non farne traffico; conciossiachè tu l'abbi sverginata.
Ie amy zay he malaiñ’ aze rehe, apoho handeha mb’an-tsatrie’e mb’eo; f’ie tsy haleta’o drala, vaho tsy ampisoañeñe fa narè’o.
15 QUANDO un uomo avrà due mogli, [delle quali] l'una [sia] amata, e l'altra odiata; e l'amata e l'odiata gli avranno partoriti figliuoli, e il primogenito sarà dell'odiata;
Ie mampirafe roe t’indaty, le tea’e ty raike naho heje’e ty raike, vaho songa mampipok’ anake ho aze i kokoa’ey naho i heje’ey; aa naho amy heje’ey i tañoloñoloña’ey,
16 nel giorno ch'egli spartirà l'eredità de' suoi beni a' suoi figliuoli, egli non potrà far primogenito il figliuol dell'amata, anteponendolo al figliuol dell'odiata, [che sarà] il primogenito.
le ie amy andro ampandova’e o ana’eo o fanaña’eoy le tsy mete hatao’e valohan’ ana’e ty ana-dahi’ i vali-iso’ey hasolo i ana-dahim-baly heje’ey, ie toe tañoloñoloña’e.
17 Anzi riconoscerà il primogenito, figliuol dell'odiata, per dargli la parte di due, in tutto ciò che si troverà avere; conciossiachè egli [sia] il principio della sua forza; a lui [appartiene] la ragione della primogenitura.
Tsy mahai-tsy iantofe’e ho tañoloñoloña’e ty ana-dahi’ i heje’ey, am-panolorañe ama’e ty anjara roe amy ze hene fanaña’e; amy te ie ty valohan-tolin-kaozara’e, vaho aze ty zon-tañoloñoloñañe.
18 QUANDO alcuno avrà un figliuol ritroso e ribelle, il qual non ubbidisca alla voce di suo padre, nè alla voce di sua madre; e, benchè essi l'abbiano castigato, non però ubbidisca loro;
Naho eo ty manañ’ana-dahy miola, naho manjehatse tsy mañaoñe ty fiarañanañan-drae’e ndra ty fiarañanañan-drene’e, mbore tsy haoñe’e ty fandilova’ iareo aze,
19 prendanlo suo padre e sua madre, e meninlo fuori agli Anziani della sua città, e alla porta del suo luogo;
le ho rambese’ ty rae naho i rene’e, naho hasese mb’amo roandria’ i rovaio mb’andalambei’ i tanà’ey mb’eo;
20 e dicano agli Anziani della sua città: Questo nostro figliuolo [è] ritroso e ribelle; egli non vuole ubbidire alla nostra voce; [egli è] goloso ed ubbriaco.
le hanao ty hoe amo roandria’ i rovaio: Manjehatse naho miola ty ana-dahi’ay toy, tsy mañaoñe anay fa màhake naho jike.
21 E lapidinlo con pietre tutte le genti della sua città, sì che muoia; e [così] togli il male del mezzo di te; acciocchè tutto Israele oda, e tema.
Le ho retsahe’ o hene lahilahi’ i rova’eio vato hañohofan-doza ama’e. Izay ty hamongora’o ty hatserehañe ama’o; le ho janjiñe’ Israele iaby vaho ho hembañe.
22 E QUANDO alcuno sarà reo di alcun fallo capitale, e tu l'avrai appiccato al legno;
Naho eo t’indaty voa zaka ami’ty hakeo mahafate vaho vonoeñe, aa ie aradorado’o an-katae,
23 non dimori il suo corpo morto in sul legno, la notte fino alla mattina; anzi del tutto seppelliscilo in quell'istesso giorno; perciocchè l'appiccato [è in] esecrazione a Dio; e non contaminare il paese che il Signore Iddio tuo ti dà a possedere.
asoao tsy hapok’ amy hataey ampara’ te porea’ ty maraindray i fañova’ey; tsy mete tsy haleve’o amy àndroy avao fa onjitse aman’ Añahare ze ampiradoradoeñe an-katae, tsy handeora’o ty tane atolo’ Iehovà Andrianañahare’o azo ho lova.

< Deuteronomio 21 >