< Daniele 10 >

1 NELL'anno terzo di Ciro, re di Persia, fu rivelata una parola a Daniele, il cui nome si chiamava Beltsasar; e la parola [è] verità, e l'esercito [era] grande. Ed egli comprese la parola, ed ebbe intelligenza della visione.
I te toru o nga tau o Hairuha kingi o Pahia, i whakakitea he mea ki a Raniera, i huaina nei ko Peretehatara; a he tika taua mea, he mea mo tetahi whawhai nui: a i matau ia ki taua mea, i mohio ano hoki ki te tikanga o te kite.
2 In quel tempo io Daniele feci cordoglio lo spazio di tre settimane.
I aua ra i te tangi ahau, a Raniera, e toru nga tino wiki.
3 Io non mangiai cibo di diletto, e non mi entrò in bocca carne, nè vino, e non mi unsi punto, finchè fu compiuto il termine di tre settimane.
Kihai tetahi kai e minaminatia ana i kainga e ahau, kihai ano te kikokiko, te waina ranei, i tapoko ki toku mangai, a kihai rawa ahau i whakawahi i ahau a taka noa nga tino wiki e toru.
4 E nel ventesimoquarto giorno del primo mese, essendo io in su la ripa del gran fiume, [che] è Hiddechel,
Na i te rua tekau ma wha o nga ra o te marama tuatahi, i ahau i te taha o te awa nui, ara o Hirekere,
5 alzai gli occhi, e riguardai, ed ecco un uomo vestito di panni lini, avendo sopra i lombi una cintura di fino oro di Ufaz.
Ka ara ake oku kanohi, a ka titiro, ka kite ahau, na, ko tetahi tangata he kakahu rinena tona, ko tona hope he mea whitiki ki te koura parakore o Upuhata:
6 E il suo corpo somigliava un grisolito, e la sua faccia [era] come l'aspetto del folgore; e i suoi occhi [eran] simili a torchi accesi; e le sue braccia, e i suoi piedi, somigliavano in vista del rame forbito, e il suono delle sue parole pareva il romore d'una moltitudine.
Ko tona tinana hoki rite tonu ki te perira, ko tona mata rite tonu ki te ahau o te uira, ko ona kanohi kei nga rama ahi te rite, ko ona ringa, ko ona waewae, rite tonu te kara ki to te parahi kua oti te whakakanapa, a, ko te reo o ana kupu, ano k o te reo o te mano.
7 Ed io Daniele solo vidi la visione, e gli uomini ch'erano meco non la videro; anzi gran terrore cadde sopra loro, e fuggirono per nascondersi.
Na ko ahau anake, ko Raniera, i kite i taua whakakitenga: kihai hoki oku hoa i kite i taua whakakitenga; engari i tau te wiri nui ki a ratou, a rere ana ki te piri.
8 Ed io rimasi solo, e vidi quella gran visione, e non restò in me forza alcuna, e il mio bel colore fu mutato in ismorto, e non ritenni alcun vigore.
A mahue iho ko ahau anake. Na ka kite ahau i tenei mea nui; kihai ano hoki i mahue he kaha i roto i ahau: i puta ke hoki toku ataahua, kore iho, kahore hoki he kaha i mau i ahau.
9 Ed io udii la voce delle parole di colui; e quando ebbi udita la voce delle sue parole, mi addormentai profondamente sopra la mia faccia, col viso in terra.
I rongo ano ia ahau i te reo o ana kupu: a, i toku rongonga i te reo o ana kupu, na ka riro ahau i te moe, au tonu, me toku tapapa ano, toku mata anga tonu ki te whenua.
10 Ed ecco, una mano mi toccò, e mi fece muovere, [e stare] sopra le ginocchia, e sopra le palme delle mani.
Na, kua pa he ringa ki ahau, na reira ahau i whakaara ki runga ki oku turi, ki runga hoki i nga kapu o oku ringa.
11 E mi disse: O Daniele, uomo gradito, intendi le parole che io ti ragiono, e rizzati in piè nel luogo dove stai; perciocchè ora sono stato mandato a te. E quando egli mi ebbe detta quella parola, io mi rizzai in piè tutto tremante.
Na kia mea ia ki ahau, E Raniera, e te tangata e arohaina nuitia ana, kia mohio koe ki nga kupu ka korerotia nei e ahau ki a koe; e tu ki runga; kua unga mai hoki ahau inaianei ki a koe. Na i tana korerotanga i tenei kupu ki ahau, ka tu ahau, me te wiri.
12 Ed egli mi disse: Non temere, o Daniele: perciocchè, dal primo dì che tu recasti il cuor tuo ad intendere, e ad affliggerti nel cospetto dell'Iddio tuo, le tue parole furono esaudite, ed io son venuto per le tue parole.
Katahi tera ka ki mai ki ahau, Kaua e wehi, e Raniera, no te mea no te ra tuatahi ano i anga ai tou ngakau ki te matau, ki te whakaiti i a koe ki te aroaro o tou Atua, i rangona ai au kupu; a na au kupu hoki ahau i haere mai ai.
13 Ma il principe del regno di Persia mi ha contrastato ventun giorno; ma ecco, Micael, l'uno de' primi principi, è venuto per aiutarmi. Io dunque son rimasto quivi appresso i re di Persia.
Otiia i turia mai ahau e te rangatira o te kingitanga, o Pahia, e rua tekau ma tahi nga ra; na, kua tae mai a Mikaera, tetahi o nga tino rangatira, hei awhina moku, a noho ana ahau i reira i nga kingi o Pahia.
14 Ed [ora] son venuto per farti intendere ciò che avverrà al tuo popolo nella fine de' giorni; perciocchè [vi è] ancora visione per quei giorni.
Na kua tae mai nei ahau kia matau ai koe ki nga mea e pa ki tou iwi i nga ra whakamutunga: ko te kite hoki mo nga ra maha e takoto ake nei.
15 E mentre egli parlava meco in questa maniera, io misi la mia faccia in terra, ed ammutolii.
Na, i tana korerotanga mai i enei kupu ki ahau, ka anga toku mata ki te whenua, kahore hoki aku kupu.
16 Ed ecco [uno], che avea la sembianza d'un figliuol d'uomo, mi toccò in su le labbra; allora io apersi la mia bocca, e parlai, e dissi a colui ch'era in piè davanti a me: Signor mio, le mie giunture son tutte svolte in me in questa visione, e non ho ritenuto alcun vigore.
Na, kua pa tetahi ki oku ngutu, ko tona ahua kei to nga tama a te tangata: na ka puaki toku mangai, a ka korero ahau, ka mea ki tera i tu ra ki toku aroaro, E toku ariki, na te kite ra, kua tahuri iho oku pouritanga ngakau ki ahau, kahore hoki h e kaha e mau ana ki ahau.
17 E come portrebbe il servitore di cotesto mio Signore parlar con cotesto mio Signore? conciossiachè fino ad ora non sia restato fermo in me alcun vigore, e non sia rimasto in me alcun fiato.
Ma te aha hoki e ahei ai i te pononga a tenei ariki oku te korero ki tenei ariki oku? ko ahau nei hoki, kore tonu iho he maunga o te kaha i roto i ahau, kihai ano i mahue he manawa i roto i ahau.
18 Allora di nuovo una sembianza come d'un uomo mi toccò, e mi fortificò,
Katahi ka pa ano tetahi ki ahau, ko tona ahua rite tonu ki to te tangata, a whakakahangia ana ahau e ia.
19 e disse: Non temere, uomo gradito; abbi pace, fortificati, e confortati. E come egli parlava meco, io mi fortificai, e dissi: Parli il mio Signore; perciocchè tu mi hai fortificato.
I mea ia, Kaua e wehi e te tangata e arohaina nuitia ana; kia mau te rongo ki a koe, kia kaha, ae ra, kia kaha. Na, i tana korerotanga ki ahau, kua kaha ahau. Na ka mea ahau, Ma toku ariki e korero mai; kua oti nei hoki ahau te whakakaha e koe.
20 E colui disse: Sai tu perchè io son venuto a te? Or di presente io ritornerò per guerreggiar col principe di Persia; poi uscirò, ed ecco, il principe di Iavan verrà.
Katahi tera ka ki mai, E mohio ana ranei koe ki te mea i haere mai ai ahau ki a koe? na akuanei ahau hoki ai ki te whawhai ki te rangatira o Pahia. Ka puta atu ahau, na ka haere mai te rangatira o Kariki.
21 Ma pure io ti dichiarerò ciò ch'è stampato nella scrittura della verità; or non [vi è] niuno che si porti valorosamente meco in queste cose, se non Micael, vostro principe.
Me whakaatu ano ia e ahau ki a koe te mea i tuhituhia ki te karaipiture pono: kahore hoki tetahi e whakakaha ana i a ia ano hei hoa moku ki enei mea, ko to koutou rangatira anake, ko Mikaera.

< Daniele 10 >