< Atti 8 >

1 OR Saulo era consenziente alla morte d'esso. Ed in quel tempo vi fu gran persecuzione contro alla chiesa ch' [era] in Gerusalemme; e tutti furono dispersi per le contrade della Giudea, e della Samaria, salvo gli apostoli.
tasya hatyAkaraNaM shaulopi samamanyata| tasmin samaye yirUshAlamnagarasthAM maNDalIM prati mahAtADanAyAM jAtAyAM preritalokAn hitvA sarvve. apare yihUdAshomiroNadeshayo rnAnAsthAne vikIrNAH santo gatAH|
2 Ed alcuni uomini religiosi portarono a seppellire Stefano, e fecero gran cordoglio di lui.
anyachcha bhaktalokAstaM stiphAnaM shmashAne sthApayitvA bahu vyalapan|
3 Ma Saulo disertava la chiesa, entrando di casa in casa; e trattine uomini e donne, li metteva in prigione.
kintu shaulo gR^ihe gR^ihe bhramitvA striyaH puruShAMshcha dhR^itvA kArAyAM baddhvA maNDalyA mahotpAtaM kR^itavAn|
4 Coloro adunque che furono dispersi andavano attorno, evangelizzando la parola.
anyachcha ye vikIrNA abhavan te sarvvatra bhramitvA susaMvAdaM prAchArayan|
5 E Filippo discese nella città di Samaria, e predicò loro Cristo.
tadA philipaH shomiroNnagaraM gatvA khrIShTAkhyAnaM prAchArayat;
6 E le turbe di pari consentimento attendevano alle cose dette da Filippo, udendo, e veggendo i miracoli ch'egli faceva.
tato. ashuchi-bhR^itagrastalokebhyo bhUtAshchItkR^ityAgachChan tathA bahavaH pakShAghAtinaH kha njA lokAshcha svasthA abhavan|
7 Poichè gli spiriti immondi uscivano di molti che li aveano, gridando con gran voce; molti paralitici ancora, e zoppi, erano sanati.
tasmAt lAkA IdR^ishaM tasyAshcharyyaM karmma vilokya nishamya cha sarvva ekachittIbhUya tenoktAkhyAne manAMsi nyadadhuH|
8 E vi fu grande allegrezza in quella città.
tasminnagare mahAnandashchAbhavat|
9 Or in quella città era prima stato un uomo, [chiamato] per nome Simone, che esercitava le arti magiche, e seduceva la gente di Samaria, dicendosi esser qualche grand'uomo.
tataH pUrvvaM tasminnagare shimonnAmA kashchijjano bahvI rmAyAkriyAH kR^itvA svaM ka nchana mahApuruShaM prochya shomiroNIyAnAM mohaM janayAmAsa|
10 E tutti, dal maggiore al minore, attendevano a lui, dicendo: Costui è la gran potenza di Dio.
tasmAt sa mAnuSha Ishvarasya mahAshaktisvarUpa ityuktvA bAlavR^iddhavanitAH sarvve lAkAstasmin manAMsi nyadadhuH|
11 Ora attendevano a lui, perciocchè già da lungo tempo li avea dimentati con le [sue] arti magiche.
sa bahukAlAn mAyAvikriyayA sarvvAn atIva mohayA nchakAra, tasmAt te taM menire|
12 Ma, quando ebbero creduto a Filippo, il quale evangelizzava le cose [appartenenti] al regno di Dio, ed al nome di Gesù Cristo, furono battezzati [tutti], uomini e donne.
kintvIshvarasya rAjyasya yIshukhrIShTasya nAmnashchAkhyAnaprachAriNaH philipasya kathAyAM vishvasya teShAM strIpuruShobhayalokA majjitA abhavan|
13 E Simone credette anch'egli; ed essendo stato battezzato, si riteneva del continuo con Filippo; e, veggendo le potenti operazioni, ed i segni ch'erano fatti, stupiva.
sheShe sa shimonapi svayaM pratyait tato majjitaH san philipena kR^itAm AshcharyyakriyAM lakShaNa ncha vilokyAsambhavaM manyamAnastena saha sthitavAn|
14 Ora, gli apostoli ch' [erano] in Gerusalemme, avendo inteso che Samaria avea ricevuta la parola di Dio, mandarono loro Pietro e Giovanni.
itthaM shomiroNdeshIyalokA Ishvarasya kathAm agR^ihlan iti vArttAM yirUshAlamnagarasthapreritAH prApya pitaraM yohana ncha teShAM nikaTe preShitavantaH|
15 I quali, essendo discesi [là], orarono per loro, acciocchè ricevessero lo Spirito Santo.
tatastau tat sthAnam upasthAya lokA yathA pavitram AtmAnaM prApnuvanti tadarthaM prArthayetAM|
16 (Perciocchè esso non era ancor caduto sopra alcun di loro; ma solamente erano stati battezzati nel nome del Signor Gesù).
yataste purA kevalaprabhuyIsho rnAmnA majjitamAtrA abhavan, na tu teShAM madhye kamapi prati pavitrasyAtmana AvirbhAvo jAtaH|
17 Allora imposero loro le mani, ed essi ricevettero lo Spirito Santo.
kintu preritAbhyAM teShAM gAtreShu kareShvarpiteShu satsu te pavitram AtmAnam prApnuvan|
18 Or Simone, veggendo che per l'imposizion delle mani degli apostoli, lo Spirito Santo era dato, proferse lor danari, dicendo:
itthaM lokAnAM gAtreShu preritayoH karArpaNena tAn pavitram AtmAnaM prAptAn dR^iShTvA sa shimon tayoH samIpe mudrA AnIya kathitavAn;
19 Date ancora a me questa podestà, che colui al quale io imporrò le mani riceva lo Spirito Santo.
ahaM yasya gAtre hastam arpayiShyAmi tasyApi yathetthaM pavitrAtmaprApti rbhavati tAdR^ishIM shaktiM mahyaM dattaM|
20 Ma Pietro gli disse: Vadano i tuoi danari teco in perdizione, poichè tu hai stimato che il dono di Dio si acquisti con danari.
kintu pitarastaM pratyavadat tava mudrAstvayA vinashyantu yata Ishvarasya dAnaM mudrAbhiH krIyate tvamitthaM buddhavAn;
21 Tu non hai parte, nè sorte alcuna in questa parola; perciocchè il tuo cuore non è diritto davanti a Dio.
IshvarAya tAvantaHkaraNaM saralaM nahi, tasmAd atra tavAMsho. adhikArashcha kopi nAsti|
22 Ravvediti adunque di questa tua malvagità; e prega Iddio, se forse ti sarà rimesso il pensier del tuo cuore.
ata etatpApahetoH khedAnvitaH san kenApi prakAreNa tava manasa etasyAH kukalpanAyAH kShamA bhavati, etadartham Ishvare prArthanAM kuru;
23 Perciocchè io ti veggo essere in fiele d'amaritudine, e in legami d'iniquità.
yatastvaM tiktapitte pApasya bandhane cha yadasi tanmayA buddham|
24 E Simone, rispondendo, disse: Fate voi per me orazione al Signore, che nulla di ciò che avete detto venga sopra me.
tadA shimon akathayat tarhi yuvAbhyAmuditA kathA mayi yathA na phalati tadarthaM yuvAM mannimittaM prabhau prArthanAM kurutaM|
25 Essi adunque, dopo aver testificata, ed annunziata la parola del Signore, se ne ritornarono in Gerusalemme; ed evangelizzarono a molte castella de' Samaritani.
anena prakAreNa tau sAkShyaM dattvA prabhoH kathAM prachArayantau shomiroNIyAnAm anekagrAmeShu susaMvAda ncha prachArayantau yirUshAlamnagaraM parAvR^itya gatau|
26 OR un angelo del Signore parlò a Filippo, dicendo: Levati, e vattene verso il mezzodì, alla via che scende di Gerusalemme in Gaza, la quale è deserta.
tataH param Ishvarasya dUtaH philipam ityAdishat, tvamutthAya dakShiNasyAM dishi yo mArgo prAntarasya madhyena yirUshAlamo. asAnagaraM yAti taM mArgaM gachCha|
27 Ed egli, levatosi, vi andò; ed ecco un uomo Etiopo, eunuco, barone di Candace, regina degli Etiopi, ch'era soprantendente di tutti i tesori d'essa, il quale era venuto in Gerusalemme per adorare.
tataH sa utthAya gatavAn; tadA kandAkInAmnaH kUshlokAnAM rAj nyAH sarvvasampatteradhIshaH kUshadeshIya ekaH ShaNDo bhajanArthaM yirUshAlamnagaram Agatya
28 Or egli se ne tornava; e, sedendo sopra il suo carro, leggeva il profeta Isaia.
punarapi rathamAruhya yishayiyanAmno bhaviShyadvAdino granthaM paThan pratyAgachChati|
29 E lo Spirito disse a Filippo: Accostati, e giungi questo carro.
etasmin samaye AtmA philipam avadat, tvam rathasya samIpaM gatvA tena sArddhaM mila|
30 E Filippo accorse, ed udì ch'egli leggeva il profeta Isaia, e [gli] disse: Intendi tu le cose che tu leggi?
tasmAt sa dhAvan tasya sannidhAvupasthAya tena paThyamAnaM yishayiyathaviShyadvAdino vAkyaM shrutvA pR^iShTavAn yat paThasi tat kiM budhyase?
31 Ed egli disse: E come potrei io [intenderle], se non che alcuno mi giudi? E pregò Filippo che montasse, e sedesse con lui.
tataH sa kathitavAn kenachinna bodhitohaM kathaM budhyeya? tataH sa philipaM rathamAroDhuM svena sArddham upaveShTu ncha nyavedayat|
32 Or il luogo della scrittura ch'egli leggeva era questo: Egli è stato menato all'uccisione, come una pecora; ed a guisa d'agnello che è mutolo dinanzi a colui che lo tosa, così egli non ha aperta la sua bocca.
sa shAstrasyetadvAkyaM paThitavAn yathA, samAnIyata ghAtAya sa yathA meShashAvakaH| lomachChedakasAkShAchcha meShashcha nIravo yathA| Abadhya vadanaM svIyaM tathA sa samatiShThata|
33 Per lo suo abbassamento la sua condannazione è stata tolta; ma chi racconterà la sua età? poichè la sua vita è stata tolta dalla terra.
anyAyena vichAreNa sa uchChinno. abhavat tadA| tatkAlInamanuShyAn ko jano varNayituM kShamaH| yato jIvannR^iNAM deshAt sa uchChinno. abhavat dhruvaM|
34 E l'eunuco fece motto a Filippo, e disse: Di cui, ti prego, dice questo il profeta? [lo dice] di sè stesso, o pur d'un altro?
anantaraM sa philipam avadat nivedayAmi, bhaviShyadvAdI yAmimAM kathAM kathayAmAsa sa kiM svasmin vA kasmiMshchid anyasmin?
35 E Filippo, avendo aperta la bocca, e cominciando da questa scrittura, gli evangelizzò Gesù.
tataH philipastatprakaraNam Arabhya yIshorupAkhyAnaM tasyAgre prAstaut|
36 E, mentre andavano al [lor] cammino, giunsero ad una cert'acqua. E l'eunuco disse: Ecco dell'acqua, che impedisce che io non sia battezzato?
itthaM mArgeNa gachChantau jalAshayasya samIpa upasthitau; tadA klIbo. avAdIt pashyAtra sthAne jalamAste mama majjane kA bAdhA?
37 E Filippo disse: Se tu credi con tutto il cuore, egli è lecito. Ed egli, rispondendo, disse: Io credo che Gesù Cristo è il Figliuol di Dio.
tataH philipa uttaraM vyAharat svAntaHkaraNena sAkaM yadi pratyeShi tarhi bAdhA nAsti| tataH sa kathitavAn yIshukhrIShTa Ishvarasya putra ityahaM pratyemi|
38 E comandò che il carro si fermasse; ed amendue, Filippo e l'eunuco, disceser nell'acqua; e [Filippo] lo battezzò.
tadA rathaM sthagitaM karttum AdiShTe philipaklIbau dvau jalam avAruhatAM; tadA philipastam majjayAmAsa|
39 E quando furono saliti fuori dell'acqua, lo Spirito del Signore rapì Filippo, e l'eunuco nol vide più; perciocchè egli andò a suo cammino tutto allegro.
tatpashchAt jalamadhyAd utthitayoH satoH parameshvarasyAtmA philipaM hR^itvA nItavAn, tasmAt klIbaH punastaM na dR^iShTavAn tathApi hR^iShTachittaH san svamArgeNa gatavAn|
40 E Filippo si ritrovò in Azot; e, passando, evangelizzò a tutte le città, finchè venne in Cesarea.
philipashchAsdodnagaram upasthAya tasmAt kaisariyAnagara upasthitikAlaparyyanataM sarvvasminnagare susaMvAdaM prachArayan gatavAn|

< Atti 8 >