< Atti 26 >

1 Ed Agrippa disse a Paolo: Ei ti si permette di parlar per te medesimo. Allora Paolo, distesa la mano, parlò a sua difesa [in questa maniera: ]
Anala, u Agripa akam'bula u Paulo, 'Ghuta kukutanga, pe u Paulo akagholosia uluvoko lwa mwene akitanga ndiki.
2 Re Agrippa, io mi reputo felice di dover oggi purgarmi davanti a te di tutte le cose, delle quali sono accusato da' Giudei.
“Nikuvona nili nuluvelo, Untua Agripa, kuuti kuvomba u n'kole pavulongolo palyuve umusyughu amasitaka ghoni agha va Yahudi.
3 Principalmente, sapendo che tu hai conoscenza di tutti i riti, e quistioni, che [son] fra i Giudei; perciò ti prego che mi ascolti pazientemente.
Lino, ulwakuva uve ulin'kagusi ghwa lwigho isa va Yahudi na maswali. Pe nisuma umulikisiaghe mulugudo.
4 Quale adunque sia stata, dalla [mia] giovanezza, la mia maniera di vivere, fin dal principio, per mezzo la mia nazione in Gerusalemme, tutti i Giudei [lo] sanno.
Kyang'haani, ava Yahudi vooni vakagwile pene nilyale nikukala kuvujelela vwango mukisina kyango kula ku Yerusalemu.
5 Poichè mi hanno innanzi conosciuto fin dalla mia prima età, [e sanno] (se voglion renderne testimonianza), che secondo la più squisita setta della nostra religione, son vissuto Fariseo.
Vang'awile kuhuma kuvwasio luvanoghile kuuti vitike kuuti nikikale ghwene Mfarisayo, ikipugha kiino kilinuvwimo vunyangufu mu lukano lwitu.
6 Ed ora, io sto a giudicio per la speranza della promessa fatta da Dio a' padri.
Lino nimile apa nihighua ulwakuva une nilola ulufingo luno u Nguluve alyavombile nava Nhaata viitu.
7 Alla quale le nostre dodici tribù, servendo del continuo [a Dio], giorno e notte, sperano di pervenire; per quella speranza sono io, o re Agrippa, accusato da' Giudei.
Ulu lwe lufingo luno amakabila ghitu ifijigho fivili vihuvila kukwupila ndavule vikun'suma u Nguluve ni ngufu pakilo na pamwisi. Vwa vwimila uvwa luhuvilo ulu, untua u Agripa, kuuti ava Yahudi vikunisitaki.
8 Che? è egli da voi giudicato incredibile che Iddio risusciti i morti?
Nakiki ghwe ghwoni mulyumue isagha kuuti kidegho kuuti u Nguluve isyusia avafue?
9 Ora dunque, quant'è a me, ben avea pensato che mi conveniva far molte cose contro al nome di Gesù il Nazareo.
Un'siki ghumo nikasaghile june kuuti ngele nivombile amasio minga vwimila vwa litavua lya Yesu ghwa Nazareti.
10 Il che eziandio feci in Gerusalemme; ed avendone ricevuta la podestà da' principali sacerdoti, io serrai nelle prigioni molti de' santi; e, quando erano fatti morire, io [vi] diedi la mia voce.
Nika ghavombile agha mu Yerusalemu; nikavakungile ava vitiki vinga mu ndinde, kange nilyale nu mutavulilua kuhuma mu vavaha nava tekesi kuvomba anala; unsiki ghuno vaka m'budagha, nilyatovile ikura kuvene.
11 E spesse volte, per tutte le sinagoghe, con pene li costrinsi a bestemmiare; ed infuriato oltre modo contro a loro, li perseguitai fin nelle città straniere.
Nakalingi nikavatovile munyumba ija kufunyila jooni kange nikaghelile kuvomba navangitikaghe u lwitiko luvanave. Nilyale ni ng'alasi kyongo kuvana nikavadaghile kange mulikaja ilya kuvuhesia.
12 Il che facendo, come io andava eziandio in Damasco, con la podestà, e commissione da parte de' principali sacerdoti, io vidi, o re, per lo cammino, di mezzo giorno,
Unsiki ghuno nilyale nivomba agha, nikalutile ku Dameski, nilyale ni ndaghilo kange nu vatavulilua kuhuma kuvatekesi ava vaha;
13 una luce maggiore dello splendor del sole, la quale dal cielo lampeggiò intorno a me, ed a coloro che facevano il viaggio meco.
unsiki ghuno nikale musila pa mwisi, Untua, nilyalwaghile ulumuli kuhuma kukyanya luno lukale lumulika kukila ilijuva lukamulike kusyuta une na vaanhu vano vakale vighenda palikimo nune.
14 Ed essendo noi tutti caduti in terra, io udii una voce che mi parlò, e disse in lingua ebrea: Saulo, Saulo, perchè mi perseguiti? [ei] ti [è] duro di ricalcitrar contro agli stimoli.
Usue tweni ye twingile paasi, nikapulike ilisio lijova nune liiti mu njovele ija Kiebrania: 'Sauli, Sauli! nakiki ghuku nesa? Kitalamu kulyuve kutova iteke amam'fua.
15 Ed io dissi: Chi sei tu, Signore? Ed egli disse: Io son Gesù, il qual tu perseguiti.
Pe nikati, 'Uve veve veni, Mutwa?' U Mutwa akamula, 'Une nene Yesu juno ghukunipumusia.
16 Ma levati, e sta' in piedi; perciocchè per questo ti sono apparito, per ordinarti ministro, e testimonio delle cose, le quali tu hai vedute; e di quelle ancora, per le quali io ti apparirò,
Lino ghwime kumaghulu ghako, ulwakuva nu luhuvilo ulu une nihufisie kulyuve, nukusalwile kuuti uve m'bomba mbombo kange uve mwolesi ghwa masio agha ghukagula vwimila une lino na masio ghano nikukusona ye ghakilile agha;
17 riscotendoti dal popolo, e dai Gentili, a' quali ora ti mando;
Nikum'poka kuhuma kuvaanhu kange vaanhu ava panji kuno nikukwomola,
18 per aprir loro gli occhi, e convertirli dalle tenebre alla luce, e dalla podestà di Satana a Dio; acciocchè ricevano, per la fede in me, remission de' peccati, e sorte fra i santificati.
kudindula amaso gha vanave napikuvahumia mu ng'iisi kuluta kuvuvalafu nakuluta kungufu isa setano vasyetukile u Nguluve; neke vupile kuhuma kwa Nguluve ululaghilo ulwa vahosi nu vuhasi vuno nivapelile vala vano nivabaghwile nu lwitiko luno lilikulyune.
19 Perciò, o re Agrippa, io non sono stato disubbidiente alla celeste apparizione.
Pa uluo, Untua u Agripa, nanikanoghile ku galuka inyifunyo isa ku kyanya,
20 Anzi, prima a que' di Damasco, e poi in Gerusalemme, e per tutto il paese della Giudea, ed a' Gentili, ho annunziato che si ravveggano, e si convertano a Dio, facendo opere convenevoli al ravvedimento.
looli, kuvala vano vano vali mu Dameski pavwasio, kange ku Yerusalemu na ku iisi jooni ija ku Yudea, kange na vaanhu ava kufisina ifinge, nikadalikile kuuti valete na kukunsyetukila u Nguluve, vavombe imbombo sino sinoghile ululato.
21 Per queste cose i Giudei, avendomi preso nel tempio, tentarono d'uccidermi.
Ulwakuva uluii ava Yahudi vakanin'kolile mu nyumba im'baha inyimike ija ku funyila, pe vakaghela kukum'buda.
22 Ma, per l'aiuto di Dio, son durato fino a questo giorno, testificando a piccoli ed a grandi; non dicendo nulla, dalle cose infuori che i profeti e Mosè hanno dette dovere avvenire.
U Nguluve akanangile kufika lino, pe nikwima na kuvolelela avaanhu va vulevule na kuvala avavaha, vwimila vwa sila sino avaviili nu Musa valyajovile kuuti silihula na sikunua;
23 [Cioè: ] che il Cristo sofferirebbe; e ch'egli, [ch'è] il primo della risurrezion de' morti, annunzierebbe luce al popolo, ed a' Gentili.
Kuuti u Kilisite lasima apumuke kange iiva ghwa kwasia kusyuka kuhuma kuvafue na kupulisia ulumuli ku vayahudi na vaanhu ava panji.
24 Ora, mentre [Paolo] diceva queste cose a sua difesa, Festo disse ad alta voce: Paolo, tu farnetichi; le molte lettere ti mettono fuor del senno.
U Paulo ye amalile pikutanga, u Festo akajova ku lisio ilivaha, 'Paulo, uve uli nyalukwale! amasomo ghako ghakubikile uve nyalukwale.
25 Ma egli disse: Io non farnetico, eccellentissimo Festo; anzi ragiono parole di verità, e di senno ben composto.
Looli u Paulo akaati, une naninyalukwale, mwoghopua Festo; looli kulukangasio nijova amasio agha kya ng'haani ghooni.
26 Perciocchè il re, al quale ancora parlo francamente, sa bene [la verità] di queste cose; imperocchè io non posso credere che alcuna di queste cose gli sia occulta; poichè questo non è stato fatto in un cantone.
Ulwakuva untua ikagula vwimila vwa masio agha; pa oluo, nijova nu vwavuke vwa mwene, ulwakuva niili nuvwa kyang'haani kuuti nakwelile lyoni lino lifisime kwa mwene; ulwakuva iili nalivombilue palubale.
27 O re Agrippa, credi tu a' profeti? io so che tu [ci] credi.
Vuuli, ghukwitika avaviili, u Ntua u Agripa? nikagula kuuti ghukwitika.'
28 Ed Agrippa disse a Paolo: Per poco che tu mi persuadi di divenir Cristiano.
U Agripa akam'bula u Paulo, 'Kunsiki undebe unoghile kukunivula une kange kukumbika nive Mwitiki?
29 E Paolo disse: Piacesse a Dio che, e per poco, ed affatto, non solamente tu, ma ancora tutti coloro che oggi mi ascoltano, divenissero tali quali son io, da questi legami infuori.
U Paulo akaati, “Nikunsuma u Nguluve kuuti, kunsiki n'dbe nambe n'tali, naveve juve kange vooni vano vikunipulika umusyughu, veve ndavule une, looli kange kisila manyororo agha mu ndinde
30 E dopo ch'egli ebbe dette queste cose, il re si levò, e insieme il governatore, e Bernice, e quelli che sedevano con loro.
Pe untua akima, nhu n'sikali kange nhu Bernike, na vala vano vakikalile palikimo na vene,
31 E ritrattisi in disparte, parlavano gli uni agli altri, dicendo: Quest'uomo non ha fatto nulla che meriti morte, o prigione.
ye vabukile kuvukumbi, vakajovile vavuo kwa vavuo na kuuti, “Umuunhu uju nanoghile uvufue kange kupinyu,'
32 Ed Agrippa disse a Festo: Quest'uomo poteva esser liberato, se non si fosse richiamato a Cesare.
U Agripa akam'bula u Festo, “Umuunhu uju anoghile kuuti ave mwavuke ndavule nakekile i piru kuva Kaisari.”

< Atti 26 >