< Atti 25 >

1 Festo adunque, essendo entrato nella provincia, tre giorni appresso salì di Cesarea in Gerusalemme.
Na rĩrĩ, mĩthenya ĩtatũ yathira thuutha wa Fesito gũkinya kũu bũrũri-inĩ, akiuma Kaisarea akĩambata agĩthiĩ Jerusalemu.
2 E il sommo sacerdote, ed i principali de' Giudei, comparvero dinanzi a lui, contro a Paolo.
Nao athĩnjĩri-Ngai arĩa anene na atongoria a Ayahudi magĩũka harĩ we, makĩmwĩra maũndũ marĩa Paũlũ aathitangĩirwo.
3 E lo pregavano, chiedendo una grazia contro a lui, che egli lo facesse venire in Gerusalemme, ponendo insidie, per ucciderlo per lo cammino.
Nĩmahĩkire gũthaitha Fesito atĩ nĩ ũndũ wa wega wake kũrĩ o etĩkĩre Paũlũ atwarwo Jerusalemu, nĩgũkorwo nĩmahaaragĩria kũmuoheria njĩra-inĩ mamũũrage.
4 Ma Festo rispose, che Paolo era guardato in Cesarea; e che egli tosto [vi] andrebbe.
Nake Fesito akĩmacookeria atĩrĩ, “Paũlũ ahingĩirwo Kaisarea, na niĩ nĩngũcooka kuo o narua.
5 Quegli adunque di voi, disse egli, che potranno, scendano meco; e se vi è in quest'uomo alcun misfatto, accusinlo.
Tondũ ũcio no tũthiĩ na atongoria amwe anyu nĩgeetha mathiĩ magathitangĩre mũndũ ũcio kuo, angĩkorwo nĩ harĩ ũndũ mũũru ekĩte.”
6 Ed essendo dimorato appresso di loro non più di otto o di dieci giorni discese in Cesarea; e il giorno seguente, postosi a sedere in sul tribunale, comandò che Paolo [gli] fosse menato [davanti].
Thuutha wa gũikarania nao kũu ihinda ta rĩa mĩthenya ĩnana kana ikũmi, agĩikũrũka, agĩthiĩ Kaisarea, na mũthenya ũyũ ũngĩ akĩgomithania igooti, na agĩathana Paũlũ areehwo mbere yake.
7 E, quando egli fu giunto, i Giudei che erano discesi di Gerusalemme, [gli] furono d'intorno, portando contro a Paolo molte e gravi accuse, le quali però essi non potevano provare. Dicendo lui a sua difesa:
Rĩrĩa Paũlũ aakinyire, Ayahudi arĩa maikũrũkĩte kuuma Jerusalemu makĩmũrigiicĩria, na makĩmũthitangĩra maũndũ maingĩ mooru, marĩa matangĩahotire kuonania atĩ nĩ ma ma.
8 Io non ho peccato nè contro alla legge de' Giudei, nè contro al tempio, nè contro a Cesare.
Nake Paũlũ akĩĩyarĩrĩria, akiuga atĩrĩ: “Niĩ ndirĩ ũndũ njĩkĩte ũreganĩte na watho wa Ayahudi, o na kana wa hekarũ o na kana wa Kaisari.”
9 Ma Festo, volendo far cosa grata ai Giudei, rispose a Paolo, e disse: Vuoi tu salire in Gerusalemme, ed ivi esser giudicato davanti a me intorno a queste cose?
Nake Fesito, akĩenda gũkenia Ayahudi akĩũria Paũlũ atĩrĩ, “Wee nĩ ũkwenda kwambata ũthiĩ Jerusalemu ngagũciirithĩrie kuo nĩ ũndũ wa maũndũ maya ũthitangĩirwo?”
10 Ma Paolo disse: Io comparisco davanti al tribunal di Cesare, ove mi conviene esser giudicato; io non ho fatto torto alcuno a' Giudei, come tu stesso lo riconosci molto bene.
Nake Paũlũ agĩcookia atĩrĩ, “Rĩu ndũgamĩte igooti-inĩ rĩa Kaisari, harĩa njagĩrĩirwo nĩ gũciirithĩrio. Niĩ ndihĩtĩirie Ayahudi, o ta ũrĩa wee mwene ũmenyete o wega.
11 Perciocchè se pure ho misfatto, o commessa cosa alcuna degna di morte, non ricuso di morire; ma, se non è nulla di quelle cose, delle quali costoro mi accusano, niuno può donarmi loro nelle mani; io mi richiamo a Cesare.
No rĩrĩ, angĩkorwo ndĩ na ihĩtia rĩa gwĩka ũndũ o wothe wa gũtũma njũragwo-rĩ, ndingĩrega gũkua. No angĩkorwo maũndũ marĩa thitangĩirwo nĩ Ayahudi aya ti ma ma-rĩ, gũtikĩrĩ mũndũ ũrĩ na gĩtũmi gĩa kũũneana kũrĩ o. Ndacookia ciira riiko kũrĩ Kaisari!”
12 Allora Festo, tenuto parlamento col consiglio, rispose: Tu ti sei richiamato a Cesare? a Cesare andrai.
Thuutha wa Fesito gũcookania ndundu na kĩama gĩake, akiuga atĩrĩ, “Wacookia ciira riiko kũrĩ Kaisari na kũrĩ Kaisari nĩkuo ũgũthiĩ!”
13 E DOPO alquanti giorni, il re Agrippa, e Bernice, arrivarono in Cesarea, per salutar Festo.
Mĩthenya mĩnini yathira Mũthamaki Agiripa na Berinike magĩũka kũu Kaisarea kũnyiita Fesito ũgeni.
14 E, facendo quivi dimora per molti giorni, Festo raccontò al re l'affare di Paolo, dicendo: Un certo uomo è stato lasciato prigione da Felice.
Na tondũ nĩmaikaraga kũu mĩthenya mĩingĩ-rĩ, Fesito akĩhe mũthamaki ũcio ũhoro wa ciira wa Paũlũ, akĩmwĩra atĩrĩ, “Gũkũ kũrĩ na mũndũ watigirwo nĩ Felike arĩ muohe.
15 Per lo quale, quando io fui in Gerusalemme, comparvero [davanti a me] i principali sacerdoti, e gli anziani de' Giudei, chiedendo sentenza di condannazione contro a lui.
Rĩrĩa ndaathiire Jerusalemu-rĩ, athĩnjĩri-Ngai arĩa anene na athuuri a Ayahudi nĩmamũthitangire, na makĩnjũũria ndĩmũtuĩre.
16 A' quali risposi che non è l'usanza de' Romani di donare alcuno, per farlo morire, avanti che l'accusato abbia gli accusatori in faccia e gli sia stato dato luogo di purgarsi dell'accusa.
“Na niĩ ngĩmeera atĩ ti mũtugo wa andũ a Roma kũneana mũndũ o wothe ataambĩte kũngʼethanĩra na andũ arĩa mamũthitangĩte na kũheo mweke wa kwĩyarĩrĩria ũhoro-inĩ ũrĩa athitangĩirwo.
17 Essendo eglino adunque venuti qua, io, senza indugio, il [giorno] seguente, sedendo in sul tribunale, comandai che quell'uomo [mi] fosse menato [davanti].
Rĩrĩa tuokire nao gũkũ, ndiaikaririe ciira ũcio, no ndaarookire kũgomithania igooti na ngĩathana mũndũ ũcio areehwo.
18 Contro al quale gli accusatori, essendo compariti, non proposero alcuna accusa delle cose che io sospettava.
Rĩrĩa andũ arĩa maamũthitangĩte maarũgamire kwaria, matiamũthitangĩire ũndũ o na ũmwe mũũru ta ũrĩa nderĩgĩrĩire.
19 Ma aveano contro a lui certe quistioni intorno alla lor superstizione, ed intorno ad un certo Gesù morto, il qual Paolo dicea esser vivente.
No handũ ha ũguo, o maarĩ na maũndũ mamwe maakararanagia nake makoniĩ ũhoro wa ndini yao na makoniĩ ũhoro wa mũndũ wakuĩte wetagwo Jesũ ũrĩa Paũlũ oigaga atĩ arĩ muoyo.
20 Ora, stando io in dubbio come io procederei nell'inquisizion di questo fatto, [gli] dissi se voleva andare in Gerusalemme, e quivi esser giudicato intorno a queste cose.
Nĩndarigirwo nĩ ũrĩa ingĩtuĩria maũndũ ta macio; nĩ ũndũ ũcio ngĩmũũria kana no eende gũthiĩ Jerusalemu agaciirithĩrio maũndũ macio aathitangĩirwo kuo.
21 Ma, essendosi Paolo richiamato ad Augusto, per esser riserbato al giudicio d'esso, io comandai ch'egli fosse guardato, finchè io lo mandassi a Cesare.
Rĩrĩa Paũlũ aacookirie ciira riiko etererio itua rĩa Mũthamaki-rĩ, ngĩathana ahingĩrwo nginya rĩrĩa ingĩahotire kũmũtwarithia kũrĩ Kaisari.”
22 Ed Agrippa disse a Festo: Ben vorrei ancor io udir cotest'uomo. Ed egli disse: Domani l'udirai.
Hĩndĩ ĩyo Agiripa akĩĩra Fesito atĩrĩ, “No nyende kwĩiguĩra mũndũ ũcio akĩaria.” Nake Fesito agĩcookia atĩrĩ, “Nĩũkamũigua rũciũ.”
23 Il giorno seguente adunque, essendo venuti Agrippa e Bernice, con molta pompa, ed entrati nella sala dell'udienza, co' capitani, e co' principali della città, per comandamento di Festo, Paolo fu menato [quivi].
Mũthenya ũyũ ũngĩ, Agiripa na Berinike magĩũka marĩ na mwago mũnene na magĩtoonya nyũmba ya gũciirĩrwo marĩ hamwe na anene a thigari o na athuuri a itũũra arĩa maarĩ igweta. Nake Fesito agĩathana Paũlũ areehwo.
24 E Festo disse: Re Agrippa, e voi tutti che siete qui presenti con noi, voi vedete costui, al quale tutta la moltitudine de' Giudei ha dato querela davanti a me, ed in Gerusalemme, e qui, gridando che non convien che egli viva più.
Fesito akiuga atĩrĩ, “Mũthamaki Agiripa na andũ arĩa othe mũrĩ na ithuĩ haha, nĩmũkuona mũndũ ũyũ! Nĩwe mũingĩ wothe wa Ayahudi wanjũũririe, ndĩ kũu Jerusalemu na ndĩ gũkũ Kaisarea, ngaciire ũhoro wake, ũkĩanĩrĩra ũkiugaga atĩ ndagĩrĩirwo nĩgũtũũra muoyo rĩngĩ.
25 Ma io, avendo trovato ch'egli non ha fatta cosa alcuna degna di morte, ed egli stesso essendosi richiamato ad Augusto, io son deliberato di mandarglielo.
No niĩ nĩndonire atĩ ndarĩ ũndũ eekĩte wa gũtũma ooragwo, no tondũ nĩacookirie ciira riiko kũrĩ Mũthamaki, ngĩtua itua rĩa kũmũtũma Roma.
26 E, perciocchè io non ho nulla di certo da scriverne al mio signore, l'ho menato qui davanti a voi, e principalmente davanti a te, o re Agrippa, acciocchè, fattane l'inquisizione, io abbia che scrivere.
No ndirĩ na ũndũ mũna ingĩandĩkĩra Mũthamaki Mũgaathe igũrũ rĩake. Nĩ ũndũ ũcio-rĩ, ndamũrehe mbere yanyu inyuothe, na makĩria mbere yaku wee Mũthamaki Agiripa, nĩgeetha ũhoro ũyũ warĩkia gũtuĩrio, ngĩe na ũndũ ingĩandĩka.
27 Perciocchè mi par cosa fuor di ragione di mandare un prigione, e non significar le accuse [che son] contro a lui.
Nĩgũkorwo ndikuona kwagĩrĩire gũtũma mũndũ muohe itekuonania maũndũ marĩa athitangĩirwo.”

< Atti 25 >