< Atti 25 >

1 Festo adunque, essendo entrato nella provincia, tre giorni appresso salì di Cesarea in Gerusalemme.
Festus bada prouincian sarthuric hirur egunen buruän ioan cedin Ierusalemera Cesarearic.
2 E il sommo sacerdote, ed i principali de' Giudei, comparvero dinanzi a lui, contro a Paolo.
Eta compari citecen haren aitzinean Sacrificadore subiranoa eta Iuduén arteco principalenac Paulen contra, eta othoitz eguiten ceraucaten.
3 E lo pregavano, chiedendo una grazia contro a lui, che egli lo facesse venire in Gerusalemme, ponendo insidie, per ucciderlo per lo cammino.
Fauore esquez ceudela haren contra, hurá erekar leçançát Ierusalemera: celata çaizcolaric hura bidean hil leçatençat.
4 Ma Festo rispose, che Paolo era guardato in Cesarea; e che egli tosto [vi] andrebbe.
Eta Festusec ihardets ceçan, vngui beguiratua içanen cela Paul Cesarean, eta bera sarri haraco licela.
5 Quegli adunque di voi, disse egli, che potranno, scendano meco; e se vi è in quest'uomo alcun misfatto, accusinlo.
Bada çuetaric (dio) ahal ditecenac, elkarrequin iauts bitez, eta baldin cembeit hoguen guiçon haur baithan bada accusa beçate.
6 Ed essendo dimorato appresso di loro non più di otto o di dieci giorni discese in Cesarea; e il giorno seguente, postosi a sedere in sul tribunale, comandò che Paolo [gli] fosse menato [davanti].
Eta hamar egun baicen hayén artean egon gaberic, iauts cedin Cesareara: eta biharamunean iarriric iudicioco alkian, mana ceçan Paul erekar ledin.
7 E, quando egli fu giunto, i Giudei che erano discesi di Gerusalemme, [gli] furono d'intorno, portando contro a Paolo molte e gravi accuse, le quali però essi non potevano provare. Dicendo lui a sua difesa:
Hura hara ethorri cenean ingura ceçaten Ierusalemetic iautsi içan ciraden Iuduéc accusatione anhitz eta piçuric ekarten çutela Paulen contra, cein ecin phoroga baitzitzaqueizten:
8 Io non ho peccato nè contro alla legge de' Giudei, nè contro al tempio, nè contro a Cesare.
Ihardesten çuelaric Paulec, ecen deusetan ezluela faltatu Iuduén Leguearen contra, ez templearen contra, ez Cesaren contra.
9 Ma Festo, volendo far cosa grata ai Giudei, rispose a Paolo, e disse: Vuoi tu salire in Gerusalemme, ed ivi esser giudicato davanti a me intorno a queste cose?
Baina Festusec atseguin eguin nahiz Iuduey, ihardesten ceraucala Pauli, erran ceçan, Nahi aiz Ierusalemera igan eta han gauça hauçaz iugeatu ene aitzinean?
10 Ma Paolo disse: Io comparisco davanti al tribunal di Cesare, ove mi conviene esser giudicato; io non ho fatto torto alcuno a' Giudei, come tu stesso lo riconosci molto bene.
Eta erran ceçan Paulec Cesaren iudicioco alki aitzinean niagoc, non behar bainaiz iugeatu. Iuduey deusetan eztiraueat iniuriaric eguin, hic-ere vngui daquián beçala.
11 Perciocchè se pure ho misfatto, o commessa cosa alcuna degna di morte, non ricuso di morire; ma, se non è nulla di quelle cose, delle quali costoro mi accusano, niuno può donarmi loro nelle mani; io mi richiamo a Cesare.
Ecen baldin gaizquiric eguin badut, edo deus herio mereci duenic accommettitu badut, eztiát hiltzera refusatzen: baina baldin horiéc accusatzen nautenetaric deus ezpada, nehorc horiéy ecin eman nieçaqueec: Cesargana appellatzen nauc.
12 Allora Festo, tenuto parlamento col consiglio, rispose: Tu ti sei richiamato a Cesare? a Cesare andrai.
Orduan Festusec conseilluarequin minçaturic, ihardets ceçan, Cesargana appellatu aiz? Cesargana ioanen aiz.
13 E DOPO alquanti giorni, il re Agrippa, e Bernice, arrivarono in Cesarea, per salutar Festo.
Eta cembeit egunen buruän Agrippa reguea eta Bernice iauts eitecen Cesareara Festusen salutatzera.
14 E, facendo quivi dimora per molti giorni, Festo raccontò al re l'affare di Paolo, dicendo: Un certo uomo è stato lasciato prigione da Felice.
Eta anhitz egun han egonic Festusec Regueri aippa cieçón Paulen eguitecoa, erraiten çuela, Guiçon-bat vtzi içan duc Felixez presonér:
15 Per lo quale, quando io fui in Gerusalemme, comparvero [davanti a me] i principali sacerdoti, e gli anziani de' Giudei, chiedendo sentenza di condannazione contro a lui.
Ceinen causaz, ethorri nincenean Ierusalemera, compari baitzitecen Sacrificadore principalac eta Iuduén Ancianoac, haren contra condemnatione requeritzen çutela.
16 A' quali risposi che non è l'usanza de' Romani di donare alcuno, per farlo morire, avanti che l'accusato abbia gli accusatori in faccia e gli sia stato dato luogo di purgarsi dell'accusa.
Eta ihardetsi diraueat, eztutela Romanoéc costuma nehoren heriotara liuratzeco, accusatzen denac bere accusaçaleac aitzinean dituqueeno, eta defendatzeco leku har deçaqueeno hoguenaz.
17 Essendo eglino adunque venuti qua, io, senza indugio, il [giorno] seguente, sedendo in sul tribunale, comandai che quell'uomo [mi] fosse menato [davanti].
Bada huna ethorri ciradenean, luçamenduric batre gabe, biharamunean iudicioco alkian iarriric, mana nieçán ekar ledin guiçona.
18 Contro al quale gli accusatori, essendo compariti, non proposero alcuna accusa delle cose che io sospettava.
Haren accusaçaleac han present ciradela, etzeçateán hoguenic batre ekar, nic vste nuenaren gainean.
19 Ma aveano contro a lui certe quistioni intorno alla lor superstizione, ed intorno ad un certo Gesù morto, il qual Paolo dicea esser vivente.
Baina questione batzu citiztean haren contra berén superstitioneaz, eta edocein Iesus hilic vici licela Paulec seguratzen çuen batez.
20 Ora, stando io in dubbio come io procederei nell'inquisizion di questo fatto, [gli] dissi se voleva andare in Gerusalemme, e quivi esser giudicato intorno a queste cose.
Eta nic, halaco questioneaz eguitecotan içanez, erran nieçoán, eya nahi licenez Ierusalemera ioan, eta han iugea ledin gauça hauçaz.
21 Ma, essendosi Paolo richiamato ad Augusto, per esser riserbato al giudicio d'esso, io comandai ch'egli fosse guardato, finchè io lo mandassi a Cesare.
Baina ceren appella baitzedin reserua ledinçát Augustoren eçagutzera, mana nieçan beguira ledin hura igor neçaqueno Cesargana.
22 Ed Agrippa disse a Festo: Ben vorrei ancor io udir cotest'uomo. Ed egli disse: Domani l'udirai.
Agrippac orduan erran cieçón Festusi, Nahi niquec neurorrec-ere guiçona ençun. Eta harc, Bihar, dio, ençunen duc.
23 Il giorno seguente adunque, essendo venuti Agrippa e Bernice, con molta pompa, ed entrati nella sala dell'udienza, co' capitani, e co' principali della città, per comandamento di Festo, Paolo fu menato [quivi].
Bada biharamunean ethorri ciradenean Agrippa eta Bernice pompa handirequin, eta sarthu ciradenean audiencián capitainequin eta hirico gendé authoritatezcoequin: Festusen manamenduz erekar cedin Paul.
24 E Festo disse: Re Agrippa, e voi tutti che siete qui presenti con noi, voi vedete costui, al quale tutta la moltitudine de' Giudei ha dato querela davanti a me, ed in Gerusalemme, e qui, gridando che non convien che egli viva più.
Eta Festusec dio, Regue Agrippá, eta hemen gurequin çareten guciác, badacussaçue guiçon haur, hunez Iuduén compainia gucia minçatu içan çait hambat Ierusalemen nola hemen, heyagoraz, hunec eztuela guehiagoric vici behar.
25 Ma io, avendo trovato ch'egli non ha fatta cosa alcuna degna di morte, ed egli stesso essendosi richiamato ad Augusto, io son deliberato di mandarglielo.
Baina nic eriden dut, deus hunec eztuela eguin herio mereci duenic: badaric-ere bera Augustogana appellatu denaz gueroz, deliberatu dut harengana igortera.
26 E, perciocchè io non ho nulla di certo da scriverne al mio signore, l'ho menato qui davanti a voi, e principalmente davanti a te, o re Agrippa, acciocchè, fattane l'inquisizione, io abbia che scrivere.
Huneçaz cer seguric scriba dieçodan iaunari eztut. Halacotz ekarri vkan dut çuetara, eta principalqui hiregana, regue Agrippá, informatione eguinic cer scriba dudançát.
27 Perciocchè mi par cosa fuor di ragione di mandare un prigione, e non significar le accuse [che son] contro a lui.
Ecen eztela raçoinic irudi daut, presonér baten igortea, eta haren contrataco hoguenac eztitecen notifica.

< Atti 25 >