< Atti 20 >

1 ORA, dopo che fu cessato il tumulto, Paolo, chiamati a sè i discepoli, ed abbracciatili, si partì per andare in Macedonia.
Laa fuugu nden suoni, Polo den taani bi hoadikaaba ki paagi bi pala ki cabi ba, ki fii ki gedi maseduana.
2 E, dopo esser passato per quelle parti, ed averli con molte parole confortati, venne in Grecia.
O den poandi mi diema yeni niinni, ki tundi bi hoadikaaba tundi boncianla.
3 [Dove] quando fu dimorato tre mesi, essendogli poste insidie da' Giudei, se fosse navigato in Siria, il parer fu che ritornasse per la Macedonia.
O den suagi ki gedi Gilesi diema nni. O den tieni li kani ŋmaalita. O den bogini ki ba kua ku ñinbiagu ki gedi sili diema nni, ama oden bandi ke jufinba bogini ijanbi ki baa cuo o, lanyaapo oden jagi ke o baa lebidi ki tagini maseduana.
4 Or Sopatro Berreese l'accompagnò fino in Asia; e de' Tessalonicesi, Aristarco, e Secondo, e Gaio Derbese, e Timoteo; e di que' d'Asia, Tichico, e Trofimo.
O den ba yaaba n yegi leni o ki gedi Asi diema nni, lani n tie: Bele yua Sopate pilusa bijua, Tesalonika yaaba Alisitaka, Segondusi, Deba yua Gayusa, Timote leni Tikika leni Tilofima.
5 Costoro, andati innanzi, ci aspettarono in Troas.
Bani n den ga ti liiga ki gedi tilowasa ki guudi ti li kani.
6 E noi, dopo i giorni degli azzimi, partimmo da Filippi, e in capo di cinque giorni arrivammo a loro in Troas, dove dimorammo sette giorni.
Yaa dupen nki pia da binli jaanma n den pendi, ti den kua ku ñinbiagu Filipi dogu nni ki tieni dana muu ki nandi ti lieba yeni Tilowasa. Ti den tieni li kani danalele.
7 E nel primo [giorno] della settimana, essendo i discepoli raunati per rompere il pane, Paolo, dovendo partire il giorno seguente, fece loro un sermone, e distese il ragionamento sino a mezzanotte.
A danleleda cilima daali, ti den taani ki baa cabidi dupen kelima Polo den jagi ke o baa faa ki fii. Lanyaapo o den maadi ki waagi hali ki pundi ku yagisiigu.
8 Or nella sala, ove eravamo raunati, vi erano molte lampane.
Mufitili sanmu den yaba tin den taani yadietuadili nni.
9 Ed un certo giovanetto, [chiamato] per nome Eutico, sedendo sopra la finestra, sopraffatto da profondo sonno, mentre Paolo tirava il suo ragionamento in lungo, traboccato dal sonno, cadde giù dal terzo solaio, e fu levato morto.
Ki sua ke jawaalo den ye li kani ki yi yutikusa, ki ka li diebonlipo. polo den waagi ki maadi hali ke mi guama den gbadi ojawaalo yeni ke o guani cain, lane o den ñani li dietuadi taali tanpoli ki baa tii po. Bi den yua o, ki sua ke o kpe.
10 Ma Paolo, sceso a basso, si gettò sopra lui, e l'abbracciò, e disse: Non tumultuate; perciocchè l'anima sua è in lui.
Ama polo den jiidi ki yini opo ki nuadi o, ki yedi: Yin da jie mani onaano ye oniinni.
11 Poi, essendo risalito, ed avendo rotto il pane, e preso cibo, dopo avere ancora lungamente ragionato sino all'alba, si dipartì così.
Wan den guani ki doni, o den cabidi dupen ki dini ki go waagi ki maadi hali ke li ban fa, lane o den cabi ba ki ban caa.
12 Or menarono [quivi] il fanciullo vivente, onde furono fuor di modo consolati.
Bi den kulini ojawaalo yeni oden po ke o fo, li den baagi ba hali boncianla.
13 E noi, andati alla nave, navigammo in Asso, con intenzione di levar di là Paolo; perciocchè egli avea così determinato, volendo egli far quel cammino per terra.
Ama tinba wani ti den kua ku ñinbiagu ki ga Polo liiga ki ban guudi o, asoso, kelima o den ba cuoni otaale ki cua.
14 Ed avendolo scontrato in Asso, lo levammo, e venimmo a Mitilene.
Wan den nandi ti asoso, o den kua ku ñinbiagu nni, ke ti yegi ki gedi Mitileena.
15 E, navigando di là, arrivammo il [giorno] seguente di rincontro a Chio; e il [giorno] appresso ammainammo verso Samo; e fermatici in Trogillio, il [giorno] seguente giungemmo a Mileto.
Ti go den ñani li kani ki suagi liiga mi ñima po, li fii faama ti den pundi kiyosa, ya daali n hua ti den balini samoso, li dantaali ti den pundi Mile.
16 Perciocchè Paolo avea deliberato di navigare oltre ad Efeso, per non avere a consumar tempo in Asia; poichè egli si affrettava per essere, se gli era possibile, al giorno della Pentecosta in Gerusalemme.
Polo den jagi ke obaa tagini Efesa nintuali po ki pendi, kelima waa den bua uyogunu npendi ke o ye Asi nni, kelima o den jaligi ke li yaa baa tuo li danpiimuuli jaanma n sua ke o ye jelusalema.
17 E DA Mileto mandò in Efeso, a far chiamare gli anziani della chiesa.
Polo n den Mile ya yogunu o den soani ban yini Efesa po li jaandieli nikpela.
18 E quando furono venuti a lui, egli disse loro: Voi sapete in qual maniera, dal primo giorno che io entrai nell'Asia, io sono stato con voi in tutto quel tempo;
Ban den cua o kani, o den yedi ba: Yi bani n tagu n den tie maama kuli yi siiga hali min kua Asi diema yaa yogunu,
19 servendo al Signore, con ogni umiltà e con molte lagrime, e prove, le quali mi sono avvenute nelle insidie de' Giudei.
yi bani ke nden tuuni o Diedo po leni li yumiinli leni ti nunsiidi, leni ya biigima n den kpendi npo yogunu kuli, kelima jufinba den fiindi ijanbi ki bua ki cuo nni.
20 Come io non mi son ritratto d'annunziarvi, ed insegnarvi, in pubblico, e per le case, cosa alcuna di quelle che son giovevoli;
Yi go bani ke min den wangi yi o laabaalihamo ki go bangi yi a sala nni leni ti diedi nni kuli, mii den wuoni yi yaala nbaa hani po kuli siiga baa bonyenla.
21 testificando a' Giudei, ed a' Greci, la conversione a Dio, e la fede nel Signor nostro Gesù Cristo.
N den wangi jufinba leni Gilekinba kuli, ke ban lebidi bi yama U Tienu po, ki tuo ki daani ti Diedo Jesu.
22 Ed ora, ecco, io, cattivato dallo Spirito, vo in Gerusalemme, non sapendo le cose che mi avverranno in essa.
Moala diidi mani, U Tienu fuoma yua tigini nni ke n caa jelusalema, mii bani yaala n baan tieni nni lipo;
23 Se non che lo Spirito Santo mi testifica per ogni città, dicendo che legami e tribolazioni mi aspettano.
Ama doggu ki cua dogu kuli U Tienu fuoma yua yen tuodi ki wangi nni, ke mi lolima leni fala bili ki guu nni,
24 Ma io non fo conto di nulla; e la mia propria vita non mi è cara, purchè io adempia con allegrezza il mio corso, e il ministerio il quale ho ricevuto dal Signore Gesù, [che è] di testificar l'evangelo della grazia di Dio.
Ama mini yaapo mii lingi ki kubi n miali nani li tie npo li bonmoanla yeni. Yaala ntugi npo mayuli tie ki tuoni nuama bianu leni li pamanli, ki taa ki bancebini o Diedo Jesu n puogi nni yaa tuonli lan tie ki yaa wangi U Tienu hanbili yaa laabaaliŋamo.
25 Ed ora, ecco, io so che voi tutti, fra i quali io sono andato e venuto, predicando il regno di Dio, non vedrete più la mia faccia.
Ama moala diidi mani, min den gaandi yinba yaaba yaa siiga ki wangi U Tienu diema maama yeni kuli, yi kan go le n nunga hali abada.
26 Perciò ancora, io vi protesto oggi, che io son netto del sangue di tutti.
Li tie lanyaapo yo ke n kadi ki waani yi dinla ke yi siiga obakuli soama ki go maa nyuli po.
27 Perciocchè io non mi son tratto indietro da annunziarvi tutto il consiglio di Dio.
Kelima n den waani yi U Tienu tundi kuli mii wuoni yi liba.
28 Attendete dunque a voi stessi, ed a tutta la greggia, nella quale lo Spirito Santo vi ha costituiti vescovi, per pascer la chiesa di Dio, la quale egli ha acquistata col proprio sangue.
Lanwani yin kubi mani yi yula, ki go kubi uyankulu U Tienu fuoma yua n kaani yi yaaba yaa siiga ke yin ya tie bi gobidikaaba, ki tie nani bi yankpaaba yeni, ki ya kpaa oDiedo jaandieli wan den daa yaali leni o soaceli.
29 Perciocchè io so questo: che dopo la mia partita, entreranno fra voi de' lupi rapaci, i quali non risparmieranno la greggia.
N bani ke n ya fii, yaaba n tie nani ifuasangbanbiadi yeni baa kua yi siiga. Bi kan cedi uyankulu.
30 E che d'infra voi stessi sorgeranno degli uomini che proporrano cose perverse, per trarsi dietro i discepoli.
Bi tianba ba fii yi siiga ki ya bangi yaa bangima n ki tie bangimoanma, ki dadi bi hoadikaaba bi yula po.
31 Perciò, vegliate, ricordandovi che per lo spazio di tre anni, giorno e notte, non son restato d' ammonir ciascuno con lagrime.
Lanwani yin yaa guu mani, ki yaa tiadi ke hali binataa banlu n tuodi ki tundi yi siiga nni yua kuli leni ti nunsiidi ku ñiagu leni u yensiinu kuli mii cedi.
32 Ed al presente, fratelli, io vi raccomando a Dio, e alla parola della grazia di lui, il quale è potente da continuar d'edificarvi, e da darvi l'eredità con tutti i santificati.
Moala n taa yi ki piani U Tienu leni ohanbili maama yaama n baa fidi ki teni yin yaa kpedi ki pugidi osanhuadima nni, ki go teni yin baa u biinu wanbili yaa halimani onigagidihanba kuli po nni.
33 Io non ho appetito l'argento, nè l'oro, nè il vestimento di alcuno.
Mii den kuani n yama oba kuli ligi nni, yaaka owula nni, yaaka otiadi nni.
34 E voi stessi sapete che queste mani hanno sovvenuto a' bisogni miei, e di coloro ch'erano meco.
Yi bani ke n den tuuni leni n nii ki baadi min luo yaala leni nyieninlieba n luo yaala.
35 In ogni cosa vi ho mostrato che affaticandosi, si convengono così sopportar gl'infermi; e ricordarsi delle parole del Signore Gesù, il qual disse che più felice cosa è il dare che il ricevere.
N den waani yi li bonla kuli nni ke yi baa tuuni yene ki todi atadima, ki tiadi o Diedo n den yedi yaa maama ne: ki pa bu paabu n pia li pamanli ki cie ki gaabu.
36 E quando ebbe dette queste cose, si pose in ginocchioni, ed orò con tutti loro.
Wan den maadi laa maama oden gbaani ki taani ki jaandi leni bi kuli.
37 E si fece da tutti un gran pianto; e gettatisi al collo di Paolo, lo baciavano;
Bikuli den buudi leni ti nunsiidi ki gobini Polo leni mi buama.
38 dolenti principalmente per la parola ch'egli avea detta, che non vedrebbero più la sua faccia. E l'accompagnarono alla nave.
Yaala n den biidi bi pala ki ban cie tie ke o den yedi ba, yi kan go le n nunga. Bi den piadi o ki pundi hali ku ñinbiagu kani.

< Atti 20 >