< Atti 2 >

1 E COME il giorno della Pentecosta fu giunto, tutti erano insieme di pari consentimento.
Li danpiili jaanma n pundi, Jesu ŋoadikaaba kuli den ta ki ye kaanyendu.
2 E di subito si fece dal cielo un suono, come di vento impetuoso che soffia, ed esso riempiè tutta la casa, dove essi sedevano.
Lanyogunu lanyogunu ku fuugu den ñani tanpoli po ki naani leni ku faciangu, ki gbieni ban ka ya dieli nni.
3 Ed apparvero loro delle lingue spartite, come di fuoco; e [ciascuna d'esse] si posò sopra ciascun di loro.
Bi den laa ya landi naani leni mi fatanlanma ke yi paadipaadi ki maani yua kuli po.
4 E tutti furono ripieni dello Spirito Santo, e cominciarono a parlar lingue straniere, secondo che lo Spirito dava loro a ragionare.
Bikuli den gbie leni U Tienu fuoma ki cili ki maadi mabotoe nni nani mi fuoma n puni ba ban maadi maama.
5 Or in Gerusalemme dimoravano dei Giudei, uomini religiosi, d'ogni nazione di sotto il cielo.
Li sua ke ya Jufinba n fangin U Tienu ki ye ŋanduna nibuoli kuli siiga da den cua ki ye Jelusalema.
6 Ora, essendosi fatto quel suono, la moltitudine si radunò, e fu confusa; perciocchè ciascun di loro li udiva parlar nel suo proprio linguaggio.
Ban den gbadi ku fuugu yeni, bi den taani ki yaba. Li den paki ba boncianla kelima yua kuli den gba ke bi maadi o mabocele nni.
7 E tutti stupivano, e si maravigliavano, dicendo gli uni agli altri: Ecco, tutti costoro che parlano non son eglino Galilei?
Ki yanlidiga leni li pakili den cuo ba ke bi tua: yaaba n maadi ne baa tie Galile yaaba kaa?
8 Come adunque li udiam noi [parlare] ciascuno nel nostro proprio natio linguaggio?
Li nan tie lede ke ti gba ke bi maadi yua kuli mabocele nni?
9 Noi Parti, e Medi, ed Elamiti, e quelli che abitiamo in Mesopotamia, in Giudea, ed in Cappadocia, in Ponto, e nell'Asia;
Tinba yaaba Pati leni Medi yaaba, leni Elama yaaba, ki go tie yaaba n tie Mesopotami, leni Jude, leni Kapadosi leni Ponita leni Asi.
10 nella Frigia, e nella Panfilia; nell'Egitto, e nelle parti della Libia ch' [è] di rincontro a Cirene; e noi avveniticci Romani;
leni Filiji, Panfili, Ejibiti leni Silena ya tin buoli kuli, leni ti siiga yaaba n ñani Loma ki cua ke bi tianba tie Jufinba, bi tianba mo tie nilanba yaaba n lebidi ki ŋoadi U Tienu, leni Kileta yaaba leni Alabi yaaba.
11 e Giudei, e proseliti; Cretesi, ed Arabi; li udiamo ragionar le cose grandi di Dio ne' nostri linguaggi.
Li ga lede ke tikuli yua kuli gba ke bi maadi o mabuolu ki togidi U Tienu n tieni ya bancianma.
12 E tutti stupivano, e ne stavan sospesi, dicendo l'uno all'altro: Che vuol esser questo?
Li pakili den cuo bikuli ke baa bani ban maadi yaala. Bi den buali biyaba line bua ki yedi be?
13 Ma altri, cavillando, dicevano: Son pieni di vin dolce.
Bi tianba mo den ñuadi ba ki tua: Bi ñuni duven ki gaadi.
14 MA Pietro, levatosi in piè, con gli undici, alzò la sua voce, e ragionò loro, [dicendo: ] Uomini Giudei, e [voi] tutti che abitate in Gerusalemme, siavi noto questo, e ricevete le mie parole ne' vostri orecchi.
Lani, Pieli den sedi leni bi piiga tondiyendiba ki kpaani ki yedi: yinba Jufinba leni yaaba n ye Jelusalema ne kuli cengi mani n maama boŋanla ki bandi line:
15 Perciocchè costoro non son ebbri, come voi stimate, poichè non sono più che le tre ore del giorno.
duven kaa cuo ya jaba n tiena nani yin tama maama. Kelima u yienu daa paagi.
16 Ma quest'è quello che fu detto dal profeta Gioele:
Line tie o sawalipualo joeli n den maadi yaala ya maama ki yedi:
17 Ed avverrà negli ultimi giorni, dice Iddio, che io spanderò del mio Spirito sopra ogni carne; e i vostri figliuoli, e le vostre figliuole profetizzeranno; e i vostri giovani vedranno delle visioni, e i vostri vecchi sogneranno de' sogni.
U Tienu yedi daa: a juodi dana yogunu n baa teni n fuoma n jiidi ki yayadi bi nisaaliba kuli po. Yi bijaba leni yi bisiaba baa pua sawali, yi jawaaba baa ba li bonlekaala, yi jakpela mo baa dangi ti dangidi.
18 E in quei giorni io spanderò dello Spirito mio sopra i miei servitori, e sopra le mie serventi; e profetizzeranno.
Yeni de, laa dana nni n baa teni n fuoma jiidi, ki yayadi n naacenba leni n potuada po, ke ban pua sawali.
19 E farò prodigi di sopra nel cielo, e segni di sotto in terra, sangue, e fuoco, e vapor di fumo.
N ba tieni li bonlidinkaala tanpoli, ki go tieni sinankeeninba ki tinga nni. Mi soama, mi fantama leni a muñijuana.
20 Il sole sarà mutato in tenebre, e la luna in sangue; innanzi che quel grande ed illustre giorno del Signore venga.
U yienu baa lebidi ki biigi, o ŋmaalo moko baa lebidi ki moandi nani mi soama yeni. Hali ke O diedo daali ya dacianli npia ti kpiagidi yeni daa cua.
21 Ed avverrà, che chiunque avrà invocato il nome del Signore sarà salvo.
Lani yua n jaandi ki mia O diedo yeli nni kuli baa faabi.
22 Uomini Israeliti, udite queste parole: Gesù il Nazareo, uomo di cui Iddio vi ha date delle prove certe con potenti operazioni, e prodigi, e segni, i quali Iddio fece per lui fra voi, come ancora voi sapete;
Yin Isalele yaaba, cengi mani mi naa maama. Nasaleti yua Jesu, U Tienu n den tieni yua yaapo seedi yi kuli nintuali kelima wan den tieni yaa bancianma leni yaa bonlidinkaala leni yaa sinankeeninba yi siiga yeni, nani yinba yiba n bani maama.
23 esso, [dico], per lo determinato consiglio, e la provvidenza di Dio, vi fu dato nelle mani, e voi lo pigliaste, e per mani d'iniqui lo conficcaste [in croce], e l'uccideste.
Bi den laa joa ki teni o yi nuu nni nani U Tienu n den jagi ki bili maama ki tuodi ki bani ke li baa tieni yeni. Yi den kpa o ki teni ke yaaba n kaa fangi U Tienu den joani o li dapoapoanli po.
24 Il quale Iddio ha suscitato, avendo sciolte le doglie della morte; poichè non era possibile ch'egli fosse da essa ritenuto.
U Tienu den fiini o bi tinkpiiba siiga, ki faabi o leni mi kuuma lolima, li kan den tuo mi kuuma n yaa muubi o moko.
25 Perciocchè Davide dice di lui: Io ho avuto del continuo il Signore davanti agli occhi; perciocchè egli è alla mia destra, acciocchè io non sia smosso.
Kelima Dafidi den yedi opo line: N den nua o Diedo n kani yogunu kuli. O ye n jienu ke n yama n da yagini.
26 Perciò si è rallegrato il cuor mio, ed ha giubilato la lingua mia, ed anche la mia carne abiterà in isperanza.
Lani n teni ke n pali mani, ke n lanbu maadi li pamanli maama, n gbannandi mo baa ye leni mi suginma.
27 Perciocchè tu non lascerai l'anima mia ne' luoghi sotterra, e non permetterai che il tuo Santo vegga corruzione. (Hadēs g86)
Kelima fini U Tienu kan ŋa nni bi tinkpiba diema nni. A kan tuo ke a nigagidiŋamo n la mi bedima. (Hadēs g86)
28 Tu mi hai fatte conoscer le vie della vita, tu mi riempirai di letizia colla tua presenza.
A teni ke n bandi li miali sanu, a go baa teni n pali n yaa mani boncianla kelima a ye leni nni.
29 Uomini fratelli, ben può liberamente dirvisi intorno al patriarca Davide, che egli è morto, ed è stato seppellito; e il suo monumento è presso noi infino a questo giorno.
Pieli go den yedi: N kpiiba n baa fidi ki kadi ki waani yi ti yaaja Dafidi maama. O den kpe ke bi piini o, o kuli mo ye ti siiga ŋali dinla.
30 Egli adunque, essendo profeta, e sapendo che Iddio gli avea con giuramento promesso, che del frutto dei suoi lombi, secondo la carne, susciterebbe il Cristo, per far[lo] seder sopra il suo trono;
Kelima o den tie sawalipualo ki pua sawali, ki bani ke U Tienu niani o o ñoanianu ki poli ke o baa teni o puoliŋuani siiga yendo n ti kali o gbandi po.
31 antivedendo [le cose avvenire], parlò della risurrezion di Cristo, [dicendo] che l'anima sua non è stata lasciata ne' luoghi sotterra, e che la sua carne non ha veduta corruzione. (Hadēs g86)
Lani yaa po o den maadi ki tuodi ki waani U Tienu n gandi yua fiima bi tinkpiba siiga maama fuuli. Moamoani U Tienu ki den ŋa o bi tinkpiba diema nni, o gbannandi mo ki bedi. (Hadēs g86)
32 Esso Gesù ha Iddio suscitato, di che noi tutti siam testimoni.
U Tienu den fiini o bi tinkpiba siiga. Ti kuli tie lipo seedinba.
33 Egli adunque, essendo stato innalzato dalla destra di Dio, ed avendo ricevuta dal Padre la promessa dello Spirito Santo, ha sparso quello che ora voi vedete, ed udite.
U Tienu n den duoni o o jienu po ki kpiagi o, o den baa wani Baa kani U Tienu Fuoma Yua nani U Tienu n den niani maama, ki yayadi o tipo, nani yin nua ki go gba maama.
34 Poichè Davide non è salito in cielo; anzi egli stesso dice: Il Signore ha detto al mio Signore:
Dafidi naa den doni ki gedi tanpoli po ama o nan yedi: O Diedo U Tienu den yedi n Diedo: Kali n jienu po,
35 Siedi alla mia destra, finchè io abbia posti i tuoi nemici [per] iscannello de' tuoi piedi.
ŋali min baa guli a yibalinba ŋan ŋma ba.
36 Sappia adunque sicuramente tutta la casa d'Israele, che quel Gesù, che voi avete crocifisso, Iddio l'ha fatto Signore, e Cristo.
Pieli go den yedi: Lani yaa po yinba Isalele yaaba kuli, yin bandi mani boŋanla ke U Tienu teni ke Jesu, yin den joani yua li dapoanli po, tie o Diedo leni U Tienu n gandi yua.
37 OR essi, avendo udite [queste cose], furon compunti nel cuore, e dissero a Pietro, ed agli altri apostoli: Fratelli, che dobbiam fare?
Ban den gbadi mi naa maama mi den cuo bi pala ke bi yedi pieli leni o tondilieba: Ti kpiiba, ti baa tieni lede?
38 E Pietro disse loro: Ravvedetevi, e ciascun di voi sia battezzato nel nome di Gesù Cristo, in remission de' peccati; e voi riceverete il dono dello Spirito Santo.
Pieli den goa yedi ba: Lebidi mani yi yama, yi siiga yua kuli n batisi leni Jesu Kilisiti yeli nni, ke yin baa sugili yi tuonbiadi po. Lani yi baa ba U Tienu paabu yaabu n tie U Tienu Fuoma Yua.
39 Perciocchè a voi è [fatta] la promessa, ed a' vostri figliuoli, ed a coloro che [verranno] per molto [tempo] appresso; a quanti il Signore Iddio nostro ne chiamerà.
Kelima U Tienu ñoanianu yeni tie yinba yaapo leni yi bila yaa po, ki go tie yaaba n ye ŋali foagima yaa po, o Diedo ti Tienu n baa yini yaaba kuli.
40 E con molte parole protestava [loro], e [li] confortava, dicendo: Salvatevi da questa perversa generazione.
Pieli den maadi matoama boncianla ki pugini, ki tiendi seedi Jesu po ki tundi ba ki yedi ba: Sani mani ki faabi yi yula leni bi naa nibiadiba.
41 Coloro adunque, i quali volonterosamente ricevettero la sua parola, furono battezzati; e in quel giorno furono aggiunte intorno a tremila persone.
Bi den batisi yaaba n den ga o maama. Laa daali yaaba n den pugini bi ŋoadikaaba po den bua ki pundi niba tudata.
42 Or erano perseveranti nella dottrina degli apostoli, e nella comunione, e nel rompere il pane, e nelle orazioni.
Bi den kuani bi yama ki gaani Jesu tondiba bangima, ki taagi li dandanli yaaba taanli nni, ki taandi ki taani dupen ki go jaandi yogunu kuli kaa cedi.
43 Ed ogni persona avea timore; e molti segni e miracoli si facevano dagli apostoli.
Li fangili den cuo nilo kuli. Jesu tondiba den tiendi mi bancianma leni li bonlidinkaala boncianla.
44 E tutti coloro che credevano erano insieme, ed aveano ogni cosa comune;
Yaaba n den daani Jesu kuli den ye kaanyendu, ki taani bi bonpiakaala ke li tie bi kuli yaala.
45 e vendevano le possessioni, ed i beni; e li distribuivano a tutti, secondo che ciascuno ne avea bisogno.
Bi den yen kuadi bi kuani leni bi loagi, ki boagidi laa ligi bi siiga nani yua kuli n luo maama.
46 E perseveravano di pari consentimento ad esser tutti i giorni nel tempio; e rompendo il pane di casa in casa, prendevano il cibo insieme, con letizia, e semplicità di cuore,
Daali kuli bi den taagi U Tienu diegu nni leni yanyenma kaa cedi, ki caa bi yaba deni ki taandi ki taani dupen, ki boagi bi jiema leni biyaba leni li pamanli leni li padingili,
47 lodando Iddio, ed avendo grazia presso tutto il popolo. E il Signore aggiungeva alla chiesa ogni giorno coloro che erano salvati.
ki pagi U Tienu ki baadi li seli bi niba kuli nuntuali. Daali kuli o Diedo go den faabidi nitoaba ki pugidi Kilisiti n yini yaaba.

< Atti 2 >