< Atti 18 >

1 ORA, dopo queste cose, Paolo si partì d'Atene, e venne in Corinto.
YA despues di estesija, jumanao si Pablo guiya Atenas ya mato Corinto:
2 E, trovato un certo Giudeo, [chiamato] per nome Aquila, di nazione Pontico, nuovamente venuto d'Italia, insieme con Priscilla, sua moglie (perciocchè Claudio avea comandato che tutti i Giudei si partissero di Roma), si accostò a loro.
Ya jasoda un Judio na naanña si Aquila, mafañagon Ponto, ni ti apmamam na mato guinin Italia, yan y asaguaña as Prisila, sa manago si Claudio na todo y Judios ufanjanao Roma; ya mato guiya sija.
3 E perciocchè egli era della medesima arte, dimorava in casa loro, e lavorava; perciocchè l'arte loro era di far padiglioni.
Sa parejoja chechoñiñija, ya sumaga yan sija, ya machochoeho: sa y chechoñiñija manmamatitinas y guima tienda.
4 Ed ogni sabato faceva un sermone nella sinagoga, e induceva alla fede Giudei e Greci.
Ya mañangangane gui sinagoga cada sabado, ya japrocucura para usuug y Judio yan y Griego sija.
5 Ora, quando Sila e Timoteo furon venuti di Macedonia, Paolo era sospinto dallo Spirito, testificando a' Giudei che Gesù [è] il Cristo.
Lao anae mato si Silas yan Timoteo guinin Masedonia, si Pablo chineneg ni sinangan na unamatungo gui Judios na si Jesus y Cristo.
6 Ma, contrastando eglino, e bestemmiando, egli scosse i [suoi] vestimenti, e disse loro: Il sangue vostro [sia] sopra il vostro capo, io [ne son] netto; da ora innanzi io andrò a' Gentili.
Ya anae macontra sija yan machatfino nu sija, jasacude y magaguña, ya ilegña nu sija: Y jâgâmiyo gui jilo y ilunmiyo: guajo gasgasyo; ya desde pago bae jujanao para y Gentiles.
7 E partitosi di là, entrò in casa d'un certo [chiamato] per nome Giusto, il qual serviva a Dio; la cui casa era contigua alla sinagoga.
Ya mapos ya jumalom gui guima un taotao na y naanña si Tito Justo na manadodora as Yuus, na y guimaña jijot gui sinagoga.
8 Or Crispo, capo della sinagoga, credette al Signore, con tutta la sua famiglia; molti ancora de' Corinti, udendo [Paolo], credevano, ed erano battezzati.
Ya si Crispo magas y sinagoga, jajonggue y Señot, yan todo y guimaña: ya megae na taotao Corinto jumungog ya manjonggue ya manmatagpange.
9 E il Signore disse di notte in visione a Paolo: Non temere; ma parla, e non tacere.
Ya y Señot jacuentuse si Pablo gui puenge gui vision, ilegña: Chamo maaañao, lao cuentos, ya chamo famatquiquilo:
10 Perciocchè io son teco, e niuno metterà le mani sopra te, per offenderti; poichè io ho un gran popolo in questa città.
Sa gaegueyo guiya jago, ya taya taotao siña guaguato guiya jago para unninalamen: sa megae taotaojo güine na siuda.
11 Egli adunque dimorò [quivi] un anno, e sei mesi, insegnando fra loro la parola di Dio.
Ya sumaga güije un año yan saes meses, jafananagüe sija ni y sinangan Yuus.
12 Poi, quando Gallione fu proconsolo d'Acaia, i Giudei di pari consentimento si levarono contro a Paolo, e lo menarono al tribunale, dicendo:
Ya anae si Galión magalajen Acaya, y Judio sija mangajulo, gui un jinasoja, contra si Pablo, ya macone gui menan y tribunal,
13 Costui persuade agli uomini di servire a Dio contro alla legge.
Ilegñija: Este na taotao jasuug y taotao sija para ujaadora si Yuus contra y lay.
14 E come Paolo era per aprir la bocca, Gallione disse a' Giudei: Se si trattasse di alcuna ingiustizia o misfatto, o Giudei, io vi udirei pazientemente, secondo la ragione.
Ya anae para ubaba si Pablo y pachotña, si Galión ilegña ni y Judio sija: Yaguin mojon jafa na inechong pat tinaelaye, O jamyo Judios, con rason jusungon jamyo.
15 Ma, se la quistione è intorno a parole, e a nomi, e alla vostra legge, provvedeteci voi; perciocchè io non voglio esser giudice di coteste cose.
Lao ya yaguin y finaesen finijoja, yan naan sija, yan y laymiyo, adaje maesa jamyo; sa guajo ti malagoyo ujues ni enao na güinaja.
16 E li scacciò dal tribunale.
Ya janafañuja gui tribunal.
17 E tutti i Greci presero Sostene, capo della sinagoga, e lo battevano davanti al tribunale; e Gallione niente si curava di queste cose.
Ayonae todosija maguut si Sostenes, magas y sinagoga, ya masaulag gui menan y tribunal. Ya si Galión, ti jaatituye ayo sija na güinaja.
18 Ora, quando Paolo fu dimorato [quivi] ancora molti giorni, prese commiato dai fratelli, e navigò in Siria, con Priscilla, ed Aquila; essendosi fatto tondere il capo in Cencrea, perciocchè avea voto.
Ya sumaga si Pablo güije megae na jaane, ya despues jadingo y mañelo, ya mangagama gui batco desde ayo asta Siria, ya sumisija yan si Prisila, yan Aquila; ya maguasguas y iluña guiya Cencrea: sa gae promesa.
19 Ed essendo giunto in Efeso, li lasciò quivi. Or egli entrò nella sinagoga, e fece un sermone a' Giudei.
Ya manmato Efeso ya jadingo sija güije: ya güiyaja jumalom gui sinagoga, ya jaadingane y Judios.
20 Ed essi lo pregavano di dimorare appresso di loro più lungo tempo; ma egli non acconsentì;
Ya anae magagaogüe na usaga apmam yan sija, ti malago;
21 anzi prese commiato da loro, dicendo: Del tutto mi conviene far la festa prossima in Gerusalemme; ma io ritornerò ancora a voi, se piace a Dio. Così si partì per mare da Efeso.
Lao jadingo sija ilegña: Bae jutalo mague guiya jamyo, yaguin malago si Yuus. Ya mangama gui batco desde Efeso.
22 Ed essendo disceso in Cesarea, salì [in Gerusalemme]; poi, dopo aver salutata la chiesa, scese in Antiochia.
Ya anae tumayog gui tano Sesarea, cumajulo, ya jasaluda y iglesia, ya mapos papa Antioquia.
23 Ed essendo [quivi] dimorato alquanto tempo, si partì, andando attorno di luogo in luogo per lo paese di Galazia, e di Frigia, confermando tutti i discepoli.
Ya despues di sumaga güije ti apmam na tiempo, maposgüe ya jajanagüe todo y inanaco tano Galasia, yan Frygia, para unafanmetgot todo y disipulo.
24 OR un certo Giudeo, [il cui] nome [era] Apollo, di nazione Alessandrino, uomo eloquente, [e] potente nelle scritture, arrivò in Efeso.
Ya mato guiya Efeso un taotao na Judio, na y naanña si Apolos, mafañagon Alejandria, un taotao na faye, yan gaeninasiña gui Tinigue sija.
25 Costui era ammaestrato ne' principii della via del Signore; e, fervente di spirito, parlava, ed insegnava diligentemente le cose del Signore, avendo sol conoscenza del battesimo di Giovanni.
Este na taotao, mafanagüe ni y chalan y Señot; maepe gui Espiritu, jasasangan yan mamananagüe claro ni y chalan y Señot, lao ayoja tinagpangenja Juan tiningoña:
26 E prese a parlar francamente nella sinagoga. Ed Aquila, e Priscilla, uditolo, lo presero con loro, e gli esposero più appieno la via di Dio.
Ya jatutujon sumangan ni y minatatnga gui sinagoga: ya anae jiningog as Prisila yan Aquila, macone ya mafanagüe mas claro ni y chalan Yuus.
27 Poi, volendo egli passare in Acaia, i fratelli [vel] confortarono, e scrissero ai discepoli che l'accogliessero. Ed egli, essendo giunto là, conferì molto a coloro che avean creduto per la grazia.
Ya anae malago malofan Acaya, y mañelo mananima güe ya manmanugue para y disipulo ya manmaencatga na umaresibe güe: ya anae mato jaayuda megae ayo sija y manmanjonggue pot y grasia:
28 Perciocchè con grande sforzo convinceva pubblicamente i Giudei, dimostrando per le scritture che Gesù è il Cristo.
Sa gosjanasiña macontra y Judios, y publico nae jafanunue ni y Tinigue sija, na si Jesus y Cristo.

< Atti 18 >