< Atti 10 >

1 OR v'era in Cesarea un certo uomo [chiamato] per nome Cornelio, centurione della schiera detta Italica.
Ŋutsu aɖe nɔ Kaesarea si ŋkɔe nye Kornelio. Enye aʋafia le asrafoha si woyɔna be Italia Hatsotso la me.
2 Esso, [essendo uomo] pio e temente Iddio, con tutta la sua casa, e facendo molte limosine al popolo, e pregando Iddio del continuo,
Eya kple eƒe ƒometɔwo katã nye Mawuvɔ̃la vavãwo. Enaa nu ame siwo le hiahiã me fũu, eye wòdoa gbe ɖa na Mawu atraɖii.
3 vide chiaramente in visione, intorno l'ora nona del giorno, un angelo di Dio, che entrò a lui, e gli disse: Cornelio.
Gbe ɖeka abe ɣetrɔ ga etɔ̃ me ene la, ekpɔ ŋutega esime wònɔ gbe dom ɖa. Ekpɔ mawudɔla aɖe wògbɔna egbɔ. Mawudɔla la yɔe be, “Kornelio!”
4 Ed egli, riguardatolo fiso, e tutto spaventato, disse: Che v'è, Signore? E [l'angelo] gli disse: Le tue orazioni, e le tue limosine, son salite davanti a Dio per una ricordanza.
Kornelio vɔ̃ ŋutɔ. Ɖeko wòke ŋku ɖe te gãa nɔ mawudɔla la kpɔm. Mlɔeba la, ebiae be, “Amegã, nya kae dzɔ? Nu ka dim nèle tso gbɔnye?” Mawudɔla la ɖo eŋu nɛ be, “Wò gbedodoɖa kple nunana ame dahewo va ɖo dziƒo le Mawu ŋkume abe ŋkuɖodzinunana ene.
5 Or dunque, manda uomini in Ioppe, e fa' chiamare Simone, il quale è soprannominato Pietro.
Eya ta dɔ amewo ɖe Yopa ne woaɖayɔ ŋutsu aɖe si ŋkɔe nye Simɔn Petro la vɛ be wòava kpɔ wò ɖa.
6 Egli alberga appo un certo Simone coiaio, che ha la casa presso del mare; esso ti dirà ciò ch'ei ti convien fare.
Simɔn Petro sia le ŋutsu bubu aɖe si hã woyɔna be Simɔn si nye lãgbalẽŋutidɔwɔla aɖe la ƒe aƒe me le ƒuta lɔƒo.”
7 Ora, come l'angelo che parlava a Cornelio se ne fu partito, egli, chiamati due de' suoi famigli, ed un soldato di que' che si ritenevano del continuo appresso di lui, [uomo] pio,
Esi mawudɔla la dzo teti ko la, Kornelio yɔ eƒe subɔla eve kple eya ŋutɔ ƒe asrafowo dometɔ ɖeka, ame si hã vɔ̃a Mawu la,
8 e raccontata loro ogni cosa, li mandò in Ioppe.
eye wògblɔ nu si dzɔ la na wo. Azɔ eɖo wo ɖe Yopa be woaɖakplɔ Petro vɛ.
9 E il giorno seguente, procedendo essi al lor cammino, ed avvicinandosi alla città, Pietro salì in sul tetto della casa, intorno l'ora sesta, per fare orazione.
Esi ŋu ke, le ŋdɔ me la, wonɔ tetem ɖe du la ŋu; ɣe ma yi la, Petro yi xɔta be yeado gbe ɖa.
10 Or avvenne ch'egli ebbe gran fame, e desiderava prender cibo; e come que' [di casa] gliene apparecchiavano, gli venne un ratto di mente.
Ke dɔ de asi ewuwu me, eye wòdi be yeaɖu nu, ke esi wònɔ nua ɖam la, ekpɔ ŋutega.
11 E vide il cielo aperto, ed una vela simile ad un gran lenzuolo, che scendeva sopra lui, legato per li quattro capi, e calato in terra;
Ekpɔ aklala gã aɖe si wotsi ka eƒe dzogoe eneawo la wònɔ ɖiɖim tso dziƒo gbɔna anyigba.
12 nella quale vi erano degli animali terrestri a quattro piedi, e delle fiere, e de' rettili, e degli uccelli del cielo d'ogni maniera.
Ekpɔ anyigbadzilã afɔenewo, lã tatawo kple dziƒoxevi vovovowo le avɔ la dzi.
13 Ed una voce gli fu [indirizzata, dicendo: ] Levati, Pietro, ammazza, e mangia.
Petro se gbeɖiɖi aɖe wògblɔ nɛ be, “Wu lã siawo ne nàɖu.”
14 Ma Pietro disse: In niun modo, Signore, poichè io non ho giammai mangiato nulla d'immondo, nè di contaminato.
Ke Petro ɖo eŋu be, “Gbeɖe, Aƒetɔ, nyemeɖu lã makɔmakɔ siawo dometɔ aɖeke kpɔ le nye agbe me o.”
15 E la voce gli [disse] la seconda volta: Le cose che Iddio ha purificate, non farle tu immonde.
Gbeɖiɖi la gayi edzi gblɔ na Petro be, “Ne Mawu da asi ɖe nane dzi be ekɔ la, wò la, mègagblɔ be mekɔ o.”
16 Or questo avvenne fino a tre volte; e poi la vela fu ritratta in cielo.
Woɖe ŋutega sia fia Petro zi etɔ̃ sɔŋ. Le esia megbe la, wohe aklala la dzoe yi dziƒo.
17 E come Pietro era in dubbio in sè stesso che cosa potesse esser quella visione ch'egli avea veduta, ecco, gli uomini mandati da Cornelio, avendo domandato della casa di Simone, furono alla porta.
Ŋutega sia wɔ moya na Petro ŋutɔ. Mese egɔme o, eye kpɔ ɖa, ŋutsu siwo Kornelio dɔ ɖo ɖa la le Simɔn ƒe aƒe la ta biam hele tsitre le agbo la nu.
18 E chiamato [alcuno], domandarono se Simone, soprannominato Pietro, albergava ivi entro.
Woyɔ ame aɖe ɖa biae be Simɔn si woyɔna be Petro la dze afi sia mahã?
19 E come Pietro era pensoso intorno alla visione, lo Spirito gli disse: Ecco, tre uomini ti cercano.
Ke esi Petro ganɔ ta me bum le ŋutega la ŋu la, Gbɔgbɔ Kɔkɔe la gblɔ nɛ be, “Ame etɔ̃ aɖewo le diwòm le aƒea me,
20 Levati adunque, e scendi, e va' con loro, senza farne difficoltà, perciocchè io li ho mandati.
eya ta ɖi naɖakpe wo eye nàdze wo yome ayi kpli wo, elabena nyee dɔ wo ɖo ɖe gbɔwò. Mègavɔ̃ o, nu sia nu ayi edzi nyuie.”
21 E Pietro, sceso agli uomini che gli erano stati mandati da Cornelio, disse loro: Ecco, io son quello che voi cercate; quale è la cagione per la qual siete qui?
Ale Petro ɖi ɖe anyigba. Ekpɔ amedzroawo, eye wògblɔ na wo be, “Nyee nye ame si dim miele. Nu ka miele diyem be mawɔ na mi?”
22 Ed essi dissero: Cornelio, centurione, uomo giusto e temente Iddio, e del quale rende [buona] testimonianza tutta la nazion de' Giudei, è stato divinamente avvisato da un santo angelo di farti chiamare in casa sua, e d'udir ragionamenti da te.
Ŋutsuawo ɖo eŋu nɛ be, “Ame dɔdɔwo mienye tso Kornelio si nye Romasrafowo ƒe amegã ɖeka la gbɔ. Enye ame dzɔdzɔe kple mawuvɔ̃la eye Yudatɔwo katã hã bunɛ ŋutɔ. Mawudɔla aɖe ɖe eɖokui fiae, eye wòbia tso esi be wòadɔ ame ne woayɔ wò vɛ be nàgblɔ nu si wòawɔ la nɛ.”
23 Pietro adunque, avendoli convitati [d'entrare in casa], li albergò; poi, il giorno seguente, andò con loro; ed alcuni de' fratelli di que' di Ioppe l'accompagnarono.
Petro se nya siawo katã, eye wòxɔ ameawo atuu. Ena dzeƒe wo be woatsi adɔ. Esi ŋu ke la, Petro kplɔ xɔsetɔ eve aɖewo tso Yopa kpe ɖe eɖokui ŋu, eye wodze mɔ kple Kornelio ƒe ame dɔdɔwo ɖo ta Kaesarea.
24 E il giorno appresso entrarono in Cesarea. Or Cornelio li aspettava, avendo chiamati i suoi parenti ed i suoi intimi amici.
Wova ɖo Kaesarea le ŋkeke evea gbe. Kornelio nɔ mɔ kpɔm na wo vevie, eye wòyɔ eƒe ƒometɔwo kple xɔlɔ̃wo hã be woava do gbe na Petro.
25 E come Pietro entrava, Cornelio, fattoglisi incontro, gli si gittò a' piedi, e l'adorò.
Esi Petro ge ɖe aƒea me teti ko la, Kornelio ɖe abla ɖadze klo ɖe eƒe akɔme be yeade bubu eŋu.
26 Ma Pietro lo sollevò, dicendo: Levati, io ancora sono uomo.
Ke Petro gblɔ nɛ be, “Tso kaba, elabena menye Mawue menye nàsubɔ o. Amegbetɔ ko nye hã menye.”
27 E ragionando con lui, entrò, e trovò molti, che si erano [quivi] raunati.
Kornelio tsi tsitre, eye eya kple Petro wonɔ dze ɖom hege ɖe aƒea me, afi si ameha gã aɖe ƒo ƒu ɖo.
28 Ed egli disse loro: Voi sapete come non è lecito ad un uomo Giudeo aggiungersi con uno strano, od entrare in casa sua; ma Iddio mi ha mostrato di non chiamare alcun uomo immondo, o contaminato.
Ke Petro gblɔ na ƒuƒoƒe la be, “Miawo ŋutɔ mienya be mele be nye abe Yudatɔ ene la mava mi ame siwo menye Yudatɔwo ƒe aƒe me alea o, gake Mawu ɖee fiam le ŋutega me be, mele be mabu ame aɖeke abe nu dzodzro alo nu makɔmakɔ ene o.
29 Perciò ancora, essendo stato mandato a chiamare, io son venuto senza contradire. Io vi domando adunque: Per qual cagione mi avete mandato a chiamare?
Eya ta esi miaƒe ame dɔdɔwo va ɖo gbɔnye ko la, nyemehe ɖe megbe kura o, ke boŋ metso dze mɔ dzi enumake. Azɔ nya kae le mia si? Migblɔe mase.”
30 E Cornelio disse: Quattro giorni sono, che io fino a quest'ora era digiuno, ed alle nove ore io faceva orazione in casa mia; ed ecco, un uomo si presentò davanti a me, in vestimento risplendente, e disse:
Kornelio ɖo eŋu gblɔ nɛ be, “Egbee nye ŋkeke enelia, esi menɔ gbe dom ɖa le gaƒoƒo sia me tututu abe ale si mewɔna ɖaa ene. Ame aɖe si do awu ɣi si nɔ dzo dam la va do ɖe ŋkunyeme.
31 Cornelio, la tua orazione è stata esaudita, e le tue limosine sono state ricordate nel cospetto di Dio.
Egblɔ nam be, ‘Kornelio, Mawu se wò gbedodoɖawo, eye wòkpɔ dzidzɔ le wò dɔmenyowɔwɔ ŋu.
32 Manda adunque in Ioppe, e chiama di là Simone, soprannominato Pietro; egli alberga in casa di Simone coiaio, presso del mare; quando egli sarà venuto, egli ti parlerà.
Azɔ la, dɔ ame aɖewo ɖe Yopa, ne woaɖayɔ Simɔn Petro vɛ na wò. Simɔn Petro sia le Simɔn si nye lãgbalẽŋutidɔwɔla aɖe ƒe aƒe me le ƒuta.’
33 Perciò, in quello stante io mandai a te, e tu hai fatto bene di venire; ed ora noi siamo tutti qui presenti davanti a Dio, per udir tutte le cose che ti sono da Dio state ordinate.
Esia tae medɔ ame ɖo ɖe gbɔwò ɖo, eye enyo ŋutɔ be nèva zi ɖeka hã. Azɔ mí katã míeƒo ƒu ɖi, le Aƒetɔ la ŋkume le klalo be míase nya si Mawu de asiwò be nàgblɔ na mí.”
34 Allora Pietro, aperta la bocca, disse: In verità io comprendo, che Iddio non ha riguardo alla qualità delle persone;
Petro ɖo eŋu gblɔ be, “Eme kɔ nam ƒãa azɔ be nyateƒee Mawu mekpɔa ame ŋkume o,
35 anzi che in qualunque nazione, chi lo teme, ed opera giustamente, gli è accettevole;
ke boŋ exɔa ame sia ame si vɔ̃nɛ, eye wòwɔa nu si le eteƒe, du ka ke mee wòtso hã.
36 [secondo] la parola ch'egli ha mandata a' figliuoli d'Israele, evangelizzando pace per Gesù Cristo, ch'è il Signor di tutti.
Meka ɖe edzi be miawo hã miese nyanyui si wohe vɛ na Israelviwo la, be Yesu Kristo he tomefafa va amegbetɔwo kple Mawu dome eye Yesu Kristoe nye xexea me katã ƒe Aƒetɔ.
37 Voi sapete ciò che è avvenuto per tutta la Giudea, cominciando dalla Galilea, dopo il battesimo che Giovanni predicò:
Yohanes Mawutsidetanamela dze nyanyui sia kaka gɔme tso Galilea, eye wòkaka ɖe Yudea nuto blibo la katã me.
38 come Iddio ha unto di Spirito Santo, e di potenza, Gesù di Nazaret, il quale andò attorno facendo beneficii, e sanando tutti coloro che erano posseduti dal diavolo, perciocchè Iddio era con lui.
Meka ɖe edzi be mienya hã be Mawu da asi ɖe Yesu, Nazaretitɔ la dzi to Gbɔgbɔ Kɔkɔe la me, eye wòna ŋusẽ si na be wòte ŋu nɔ tsatsam henɔ dɔmenyo wɔm na amewo lae. Eda gbe le dɔnɔ siwo dzi Abosam ɖu la ŋu elabena Mawu nɔ kplii ɖaa.”
39 E noi siamo testimoni, di tutte le cose ch'egli ha fatte nel paese de' Giudei, e in Gerusalemme; il quale ancora essi hanno ucciso, appiccandolo al legno.
Petro yi edzi be, “Ke mí apostoloawoe nye ɖaseɖilawo na nu siwo katã wòwɔ le Yudatɔwo ƒe anyigba dzi kple Yerusalem, afi si woklãe ɖe ati ŋu hewui le.
40 Esso ha Iddio risuscitato nel terzo giorno, ed ha fatto che egli è stato manifestato.
Ke Mawu gafɔ Yesu ɖe tsitre tso ame kukuwo dome le ŋkeke etɔ̃a gbe tututu, eye wòɖee fia ame tɔxɛ siwo eya ŋutɔ tia la.
41 Non già a tutto il popolo, ma a' testimoni prima da Dio ordinati, [cioè] a noi, che abbiamo mangiato e bevuto con lui, dopo ch'egli fu risuscitato da' morti.
Meɖee fia le dutoƒo o, ke boŋ eɖee fia mí apostoloawo siwo Mawu tia ɖi xoxo la, eye míeɖu nu, heno nu kplii le eƒe fɔfɔ tso ame kukuwo dome megbe.
42 Ed egli ci ha comandato di predicare al popolo, e di testimoniare ch'egli è quello che da Dio è stato costituito Giudice de' vivi e de'morti.
Eye Yesu dɔ mí be míagblɔ nyanyui la na amewo katã, eye míaɖe gbeƒãe be Mawu tia Yesu be wòanye ʋɔnudrɔ̃la na amewo katã, agbagbeawo kple kukuawo siaa.
43 A lui rendono testimonianza tutti i profeti: che chiunque crede in lui, riceve remission de' peccati per lo nome suo.
Nyagblɔɖilawo katã hã ŋlɔ nu tso Yesu ŋu gblɔ be ame sia ame si axɔ edzi ase la, woatsɔ eƒe nu vɔ̃wo akee to eƒe ŋkɔ la me.”
44 Mentre Pietro teneva ancora questi ragionamenti, lo Spirito Santo cadde sopra tutti coloro che udivano la parola.
Esime Petro nɔ nya siawo gblɔm la, Gbɔgbɔ Kɔkɔe la dze ame siwo katã nɔ to ɖom la dzi.
45 E tutti i fedeli della circoncisione, i quali eran venuti con Pietro, stupirono che il dono dello Spirito Santo fosse stato sparso eziandio sopra i Gentili.
Nɔvi xɔsetɔ siwo tso aʋatsotso la me, ame siwo va kple Petro la ƒe mo wɔ yaa, be wokɔ Gbɔgbɔ Kɔkɔe la ɖe ame siwo menye Yudatɔwo gɔ̃ hã dzi,
46 Poichè li udivano parlar [diverse] lingue, e magnificare Iddio.
elabena wose wonɔ aɖe yeye gblɔm, nɔ Mawu kafum. Tete Petro gblɔ be,
47 Allora Pietro prese a dire: Può alcuno vietar l'acqua, che non sieno battezzati costoro che hanno ricevuto lo Spirito Santo, come ancora noi?
“Ɖe ame aɖe ate ŋu axe mɔ be womade mawutsi ta na ame siawo oa? Woawo hã xɔ Gbɔgbɔ Kɔkɔe la abe míawo ke ene.”
48 Ed egli comandò che fossero battezzati nel nome del Signore Gesù. Allora essi lo pregarono che dimorasse [quivi] alquanti giorni.
Ale Petro de mawutsi ta na wo le Yesu Kristo ƒe ŋkɔ me. Le esia megbe la, Kornelio ɖe kuku na Petro be wòanɔ yewo gbɔ ŋkeke aɖewo hafi adzo.

< Atti 10 >