< 2 Timoteo 4 >

1 Io adunque [ti] protesto, nel cospetto di Dio, e del Signor Gesù Cristo, il quale ha da giudicare i vivi ed i morti, nella sua apparizione, e nel suo regno,
Eya ta mele gbe tem ɖe edzi na wò le Mawu kple Kristo Yesu, ame si adrɔ̃ ʋɔnu ame gbagbewo kple ame kukuwo gbe ɖeka ne eva do be yeaɖo yeƒe fiaɖuƒe la gɔme anyi la ŋkume be
2 che tu predichi la parola, che tu faccia instanza a tempo, e fuor di tempo; riprendi, sgrida, esorta, con ogni pazienza, e dottrina.
nàɖe gbeƒã Mawu ƒe nya la kple vevidodo nu ɣeawo katã ɣi, ɣe sia ɣi si nàkpɔ mɔnu ko, vovo li o, vovo meli o. Fia mɔ nyuitɔwo, eye nàka mo na wò amewo ne ehiã. Do ŋusẽ wo be woawɔ nu si dze, eye nàtsɔ Mawu ƒe nya anyi wo kple dzigbɔɖi ɣe sia ɣi.
3 Perciocchè verrà il tempo, che non comporteranno la sana dottrina; ma, pizzicando loro gli orecchi, si accumuleranno dottori, secondo i lor propri appetiti:
Elabena ɣeyiɣi aɖe gbɔna esime amewo magaɖo to nyateƒe la o, ke boŋ woanɔ tsatsam anɔ nufiala siwo agblɔ nya siwo woawo ŋutɔ adi be yewoase la dim.
4 e rivolteranno le orecchie dalla verità, e si volgeranno alle favole.
Womaɖo to nu si nyateƒe la le fiafiam o, ke boŋ woadze woawo ŋutɔ ƒe susu tatrawo yome dzidzɔtɔe.
5 Ma tu sii vigilante in ogni cosa, soffri afflizioni, fa' l'opera d'evangelista, fa' appieno fede del tuo ministerio.
Nɔ te sesĩe, eye mègavɔ̃ fukpekpe le Aƒetɔ la ta o. Kplɔ ame bubuwo vɛ na Kristo. Mègagbe nu sia nu si hiã be nàwɔ la wɔwɔ o.
6 PERCIOCCHÈ, quant'è a me, ad ora son per essere offerto a guisa d'offerta da spandere, e soprastà il tempo della mia tornata a casa.
Elabena nye la, wole trɔyem ƒo ɖi xoxo abe nunovɔsa ene, eye nye ɣeyiɣi de na dzodzo.
7 Io ho combattuto il buon combattimento, io ho finito il corso, io ho serbata la fede.
Meʋli ʋiʋli nyui la, mewu duɖimekeke la nu, eye melé xɔse la me ɖe asi.
8 Nel rimanente, mi è riposta la corona della giustizia, della quale mi farà in quel giorno retribuzione il Signore, il giusto Giudice; e non solo a me, ma a tutti coloro ancora che avranno amata la sua apparizione.
Ke azɔ la, wodzra dzɔdzɔenyenye ƒe fiakuku ɖo ɖi nam, esi Aƒetɔ, Ʋɔnudrɔ̃la dzɔdzɔe la, anam le ŋkeke ma dzi, eye menye nye ɖeka koe wòana o, ke boŋ ame siwo katã le mɔ kpɔm vevie na eƒe vava.
9 Studiati di venir tosto a me.
Do vevi be nàva gbɔnye kaba,
10 Perciocchè Dema mi ha lasciato, avendo amato il presente secolo, e se n'è andato in Tessalonica; Crescente in Galazia, Tito in Dalmazia. (aiōn g165)
elabena Dema gblẽm ɖi hedzo yi Tesalonika, elabena elɔ̃ xexe sia me. Kresken hã dzo yi Galatia. Nenema ke Tito hã dzo yi Dalmatia. (aiōn g165)
11 Luca è solo meco; prendi Marco, e menalo teco; perciocchè egli mi è molto utile al ministerio.
Luka koe li kplim. Di Marko, eye nàkplɔe ɖe asi vɛ, elabena ekpena ɖe ŋunye le nye subɔsubɔdɔwɔwɔ me.
12 Or io ho mandato Tichico in Efeso.
Medɔ Tikiko hã ɖe Efeso.
13 Quando tu verrai, porta la cappa che io ho lasciata in Troade, appresso di Carpo; ed i libri, principalmente le pergamene.
Ne ègbɔna la, tsɔ awu ʋlaya si megblẽ ɖe Karpo gbɔ le Troa la vɛ nam. Nenema kee nye agbalẽawo hã, vevietɔ lãgbalẽtɔwo.
14 Alessandro, il fabbro di rame, mi ha fatto del male assai; gli renderà il Signore secondo le sue opere.
Aleksandro, akɔblinutula la wɔ nu vevi geɖem. Aƒetɔ la ahe to nɛ.
15 Da esso ancora tu guardati; perciocchè egli ha grandemente contrastato alle nostre parole.
Ke kpɔ nyuie le eŋu, elabena etsi tsitre ɖe nu sia nu si míegblɔ la ŋu.
16 Niuno si è trovato meco nella mia prima difesa; ma tutti mi hanno abbandonato; non sia loro imputato.
Zi gbãtɔ si wohem yi ʋɔnudrɔ̃la ŋkume la, ame aɖeke menɔ afi sia akpe ɖe ŋunye o, ame sia ame si dzo. Mele mɔ kpɔm be womabu fɔ wo ɖe nu sia ta o.
17 Ma il Signore è stato meco, e mi ha fortificato; acciocchè la predicazione fosse per me appieno accertata, e che tutti i Gentili [l]'udissero; ed io sono stato liberato dalla gola del leone.
Ke Aƒetɔ la nɔ ŋunye, eye wòna mɔkpɔkpɔm be magblɔ mawunya dzideƒotɔe na xexea me katã. Ekpe ɖe ŋunye hã be wometsɔm na dzatawo o.
18 E il Signore mi libererà ancora da ogni mala opera e mi salverà, [e] raccorrà nel suo regno celeste. A lui [sia] la gloria ne' secoli de' secoli. Amen. (aiōn g165)
Ɛ̃, Aƒetɔ la aɖem ɣe sia ɣi tso vɔ̃wo katã me, eye wòakplɔm ayi eƒe dziƒofiaɖuƒe la me. Ŋutikɔkɔe woana Mawu tso mavɔ me yi mavɔ me. Amen. (aiōn g165)
19 Saluta Priscilla ed Aquila, e la famiglia d'Onesiforo.
Do gbe na Priskila kple Akwila kple ame siwo le Onesiforo ƒe aƒe me la nam.
20 Erasto è rimasto in Corinto, ed io ho lasciato Trofimo infermo in Mileto.
Erasto le Korinto, eye megblẽ Trofimo, ame si dze dɔ la ɖe Mileto.
21 Studiati di venire avanti il verno. Eubulo, e Pudente, e Lino, e Claudia, e tutti i fratelli ti salutano.
Dze agbagba nàva ɖo afi sia hafi vuvɔŋɔli naɖo. Eubulo, Pude, Lino, Klaudia kple nɔvi bubuawo katã do gbe na wò.
22 [Sia] il Signor Gesù Cristo con lo spirito tuo. La grazia [sia] con voi. Amen.
Aƒetɔ la nanɔ anyi kple wò gbɔgbɔ. Mawu ƒe amenuveve nanɔ anyi kpli mi katã.

< 2 Timoteo 4 >