< 2 Samuele 18 >

1 Or Davide fece la rassegna della gente ch'[era] con lui, e costituì sopra loro de' capitani di migliaia, e dei capitani di centinaia.
Devid gụkọtara ndị ya na ha so ma họpụta ndịisi agha. Doo ụfọdụ ka ha chịa ọtụtụ puku ndị agha, ụfọdụ ka ha chịa ọtụtụ narị ndị agha.
2 E Davide mandò il popolo, il terzo sotto la condotta di Ioab, l'altro terzo sotto la condotta di Abisai, figliuolo di Seruia, fratello di Ioab, e l'altro terzo, sotto la condotta d'Ittai Ghitteo. Poi il re disse al popolo: Anch'io del tutto uscirò con voi.
Devid zipụrụ ndị agha ya, otu ụzọ nʼime ụzọ atọ nʼokpuru Joab, Ọ họpụtakwara Abishai, nwanne Joab, nwa Zeruaya, ka ọ chịa otu ụzọ. Ma otu ụzọ nke fọdụrụ ka o tinyere nʼaka Itai onye Gat. Eze gwara ndị agha ahụ sị, “Mụ onwe m ga-edu unu gaa agha.”
3 Ma il popolo rispose: Tu non uscirai; perciocchè, se pur noi fuggiamo, essi non ne terran conto; ed avvegnachè morisse la metà di noi, che siamo pur ora intorno a diecimila, non ne terrebbero conto; ora dunque meglio [è] che tu ci dia soccorso dalla città.
Ma ndị ikom ahụ sịrị, “Ị gaghị apụkwa ọzọ nʼihi na ọ bụrụ na anyị atụgharịa bido ịgba ọsọ, ọ bụrụkwa na otu ọkara nʼime anyị anwụọ, nke ahụ agaghị emetụ ha nʼobi. Naanị gị ka ha na-achọ. Ị dịkwa mkpa karịa puku ndị agha iri. Ọ ga-akara anyị mma ugbu a ka ị na-ezitere anyị inyeaka site nʼime obodo.”
4 E il re disse loro: Io farò ciò che vi par bene. Così il re si fermò allato alla porta, mentre tutto il popolo usciva, a centinaia ed a migliaia.
Eze zara nʼikpeazụ sị, “Ihe ọbụla dị mma nʼanya unu ka m ga-eme.” Ya mere, eze guzoro nʼakụkụ ọnụ ụzọ ama dịka ndị ikom ya niile na-apụ nʼusu nke ọtụtụ narị, nakwa nʼusu nke ọtụtụ puku.
5 E il re comandò, e disse a Ioab, e ad Abisai, e ad Ittai: [Trattate]mi dolcemente il giovane Absalom. E tutto il popolo udì, quando il re diede questo comandamento a tutti i capitani intorno ad Absalom.
Eze nyere ndịisi agha ya, bụ Joab, Abishai na Itai, iwu sị ha, “Bikonu, nʼihi m, werenụ nwayọọ nʼebe nwokorobịa ahụ bụ Absalọm nọ.” Ndị agha niile nụkwara mgbe eze nyere ndịisi niile iwu a banyere Absalọm.
6 Il popolo adunque uscì fuori in campagna incontro ad Israele; e la battaglia si diede nella selva di Efraim.
Ndị agha Devid si nʼobodo pụọ izute ndị Izrel nʼagha. Alụrụ agha a nʼọhịa Ifrem.
7 E quivi fu sconfitto il popolo d'Israele dalla gente di Davide; e in quel dì la sconfitta fu grande in quel luogo, [cioè], di ventimila uomini.
Ndị agha Devid tigbukwara ndị agha Izrel. Ha gburu iri puku ndị agha abụọ nʼụbọchị ahụ.
8 E la battaglia si sparse quivi per tutto il paese; e la selva consumò in quel giorno del popolo assai più che la spada non ne avea consumato.
Agha ahụ gbasara nʼelu ala ahụ niile. Ndị nwụrụ nʼọhịa nʼetiti ụmụ Izrel karịrị ndị e gburu egbu.
9 Ed Absalom s'incontrò nella gente di Davide. Or egli cavalcava un mulo, e il mulo entrò sotto il folto di una gran quercia, e il capo di Absalom si appese alla quercia, ed egli restò sospeso fra cielo e terra; e il mulo, ch'egli avea sotto di sè, passò oltre.
Absalọm zutere ndị agha Devid. Ọ na-anọkwasị nʼelu ịnyịnya ya nʼoge a, dịka ịnyịnya ahụ sitere nʼokpuru osisi ook ukwu dị nʼọhịa ahụ na-agbafee, agịrị isi ya konyere nʼalaka osisi ahụ, tụhịkọtaakwa, nke mere na ọ kwụrụ nʼetiti eluigwe na ala. Ma ịnyịnya ya gbaara na-aga.
10 Ed un uomo [lo] vide, e [lo] rapportò a Ioab, e disse: Ecco, io ho veduto Absalom appeso ad una quercia.
Otu nʼime ndị ikom ahụ hụrụ ya, kọọrọ Joab, “Lee, ahụrụ m Absalọm ebe ọ kwụ nʼelu osisi ook.”
11 E Ioab disse a colui che gli rapportava [questo: ] Ecco, poichè tu l'hai veduto, perchè non l'hai percosso, [e messo] per terra in quel luogo stesso? e a me [sarebbe stato] il darti dieci [sicli] d'argento e una cintura. Ma quell'uomo disse a Ioab:
Joab sịrị nwoke ahụ onye gwara gị, “Gịnị, ị hụrụ ya? Gịnị mere i tigbughị ya ka o ruo nʼala nʼebe ahụ? Mgbe ahụ, agaara m enye gị shekel ọlaọcha iri, na belịt a na-enye onye bụ dike nʼagha.”
12 Quantunque io avessi nelle palme delle mani mille [sicli] d'argento contanti, non però metterei la mano addosso al figliuolo del re: perciocchè il re ha dato comandamento, udenti noi, a te, e ad Abisai, e ad Ittai, dicendo: Guardate che alcun [di voi non metta la mano] sopra il giovane Absalom.
Ma nwoke ahụ zara sị, “A sịkwarị na e nyere m puku ọlaọcha nʼaka m a, agaraghị m egbu ya. Nʼihi na anyị niile nụrụ mgbe eze na-agwa gị na Abishai na Itai sị, ‘Lezienụ anya banyere nwokorobịa bụ Absalọm, nʼihi m.’
13 E se io avessi fatta questa fraude contro alla mia vita, poichè cosa niuna è occulta al re, tu te ne staresti lontan [da me].
A sị na m gburu ya, ọ ga-abụ imegide eze. Ọ ga-emesiekwa chọpụta onye mere ya. Ma gị onwe gị agaraghị apụta kwuchite ọnụ m.”
14 E Ioab rispose: Io non me ne starò così a bada in presenza tua. E prese tre dardi in mano, e li ficcò nel petto di Absalom, ch'era ancora vivo in mezzo della quercia.
Joab sịrị, “Ọ bụghị otu a ka m ga na-eche nʼihu gị.” Ya mere, ọ chịịrị ùbe atọ nʼaka ya, dubaa ha nʼobi Absalọm, mgbe Absalọm ka dị ndụ makwụrụ nʼelu osisi ook.
15 Poi dieci fanti, scudieri di Ioab, circondarono Absalom, e lo percossero, e l'ammazzarono.
Ụmụ okorobịa iri ndị na-ebu ihe agha Joab gbara Absalọm gburugburu, tigbuo ya.
16 Allora Ioab sonò con la tromba, e il popolo se ne ritornò dalla caccia d'Israele; perciocchè Ioab rattenne il popolo.
Emesịa, Joab fụrụ opi ike nke mere ka ndị agha Devid na-achụ ndị Izrel kwụsị ịchụ ha ọsọ, nʼihi na Joab kwụsịrị ha.
17 Poi presero Absalom, e lo gittarono nella selva, dentro una gran fossa; e alzarono sopra quella un grandissimo mucchio di pietre; e tutto Israele fuggì, ciascuno alle sue stanze.
Ha buuru ozu Absalọm tụba ya nʼolulu ukwu dị nʼoke ọhịa ahụ, werekwa nkume tụọ ya nʼelu. Ndị agha Izrel niile gbalara nʼụlọ ha.
18 Or Absalom, mentre era in vita, avea preso il piliere ch'[è] nella Valle del re, e se l'avea rizzato; perciocchè diceva: Io non ho figliuoli, per conservar la memoria del mio nome; e chiamò quel piliere del suo nome. Laonde infino a questo giorno è stato chiamato: Il piliere di Absalom.
Nʼoge Absalọm dị ndụ, o wuuru onwe ya ogidi ncheta. O wuru ogidi a na Ndagwurugwu Eze, nʼihi na o chere nʼime onwe ya sị, “Enweghị m nwa nwoke ga-aza aha m.” Ya mere, ọ gụrụ ogidi ahụ aha nke ya onwe ya. Ọ bụkwa Ogidi Absalọm ka a na-akpọ ya ruo taa.
19 ED Ahimaas, figliuolo di Sadoc, disse: Deh! ch'io corra, e porti al re queste buone novelle, che il Signore gli ha fatto ragione, [liberandolo] dalla mano de' suoi nemici.
Mgbe ahụ, Ahimaaz, nwa Zadọk, bịakwutere Joab sị ya, “Biko, ka m gbara ọsọ gaa zie eze oziọma a, na Onyenwe anyị azọpụtala ya site nʼaka ndị iro ya.”
20 Ma Ioab gli disse: Tu non [saresti] oggi portatore di buone novelle; un altro giorno porterai le novelle; ma oggi tu non porteresti buone novelle; perciocchè il figliuolo del re è morto.
Ma Joab zara sị ya, “Ọ bụghị gị ga-ezi eze ozi taa. I nwere ike ime ya mgbe ọzọ, ma ọ bụghị taa, nʼihi na nwa eze nwụrụ.”
21 E Ioab disse ad un Etiopo: Va', rapporta al re ciò che tu hai veduto. E l'Etiopo s'inchinò a Ioab, e poi si mise a correre.
Joab gwara otu nwoke onye Kush sị ya, “Gaa gwa eze ihe ị hụrụ.” Nwoke ahụ kpọrọ isiala, gbapụ ọsọ.
22 E Ahimaas, figliuolo di Sadoc, disse di nuovo a Ioab: Checchè sia, [lascia], ti prego, che ancora io corra dietro all'Etiopo. E Ioab [gli] disse: Perchè vuoi così correre, figliuol mio, poichè non ti si presenta alcuna buona novella [a portare?]
Ahimaaz nwa Zadọk rịọkwara Joab ọzọ sị ya, “Otu ọbụla o si dị, biko kwere ka m gbaso onye Kush a.” Ma Joab zara sị, “Nwa m nwoke, gịnị mere i ji chọọ ị ga? I nweghị ozi ọbụla ị ga-ezi nke ga-ewetara gị ụgwọ ọrụ.”
23 [Ed egli disse: ] Checchè sia, io correrò. E [Ioab] gli disse: Corri. Ahimaas adunque si mise a correre per la via della pianura, ed avanzò l'Etiopo.
Ọ rịọrọ sị, “Otu ọbụla o si dị, hapụ m ka m gaa.” Nʼikpeazụ Joab kwenyere sị ya, “Ọ dị mma, gbara ọsọ gaa.” Ahimaaz sitere nʼụzọ dị mkpụmkpụ nke gafere obosara ala Jọdan buru nwoke Kush ahụ ụzọ gbaruo.
24 Or Davide sedeva fra le due porte; e la guardia ch'era alla veletta salì in sul tetto della porta, in sul muro, ed alzò gli occhi, e riguardò; ed ecco un uomo che correva tutto solo.
Devid nọ nʼọnụ ụzọ ama nʼoge a. Mgbe onye nche rigoruru nʼelu mgbidi ebe ọ na-anọ, ọ hụrụ otu nwoke ka ọ na-agba ọsọ naanị ya.
25 E la guardia gridò, e [lo] fece assapere al re. E il re disse: Se egli [è] solo, egli porta novelle. E colui si andava del continuo accostando.
Onye nche ahụ kpọrọ Devid oku gwa ya na o nwere onye na-abịa. Ma eze zara ya sị, “Ọ bụrụ naanị ya, o nwere oziọma.” Mgbe onyeozi ahụ na-abịaru nso,
26 Poi la guardia vide un altro uomo che correva; e gridò al portinaio, e disse: Ecco un [altro] uomo che corre tutto solo. E il re disse: Anche costui porta novelle.
onye nche ahụ lepụkwara anya hụ otu nwoke ọzọ ka o ji ọsọ na-abịa naanị ya. Ọ kpọkwara oku ọzọ sị, “Onye ọzọ na-abịakwa.” Eze zara sị, “Onye ahụ ga-enwekwa oziọma.”
27 E la guardia disse: Il correr del primo mi pare il correre di Ahimaas, figliuolo di Sadoc. E il re disse: Costui [è] uomo da bene; egli deve venire per alcuna buona novella.
Onye nche ahụ zara sị, “Onye nke mbụ na-abịa dị ka Ahimaaz, nwa Zadọk,” Eze zara sị, “Ọ bụ ezi mmadụ, ọ bụkwa oziọma ka o ji na-abịa.”
28 Allora Ahimaas gridò, e disse al re: Bene stii. E, dopo essersi inchinato in terra davanti al re sopra la sua faccia, disse: Benedetto [sia] il Signore Iddio tuo, il quale [ti] ha dati nelle mani quegli uomini che aveano levate le mani loro contro al re, mio signore.
Mgbe ahụ, Ahimaaz kpọrọ eze oku sị, “Udo!” Ọ kpọrọ isiala nye eze. Kpuokwa ihu ya nʼala sị, “Ngọzị na-adịrị Onyenwe anyị Chineke gị. Onye nke mebiri nzube ndị ahụ niile weliri aka imegide onyenwe m bụ eze.”
29 E il re disse: Il giovane Absalom [è egli] sano e salvo? Ed Ahimaas disse: Io vidi una gran calca, quando Ioab mandò il fante del re, e [me], tuo servitore; ma io non ho saputo che cosa [si fosse].
Eze jụrụ ya sị, “Oleekwanụ maka nwokorobịa ahụ bụ Absalọm? Ọ nọkwa nʼudo?” Ahimaaz zara sị, “Mgbe Joab zipụrụ ohu eze, na mụ onwe m, oke ụzụ dị, ma amaghị m ihe kpatara ya.”
30 E il re [gli] disse: Va' da canto, e fermati là. Egli adunque andò da canto, e si fermò.
Eze gwara ya sị, “Chere nʼebe a.” Ahimaaz chigharịrị chere.
31 Ed ecco, l'Etiopo giunse, e disse: Il re, mio signore, riceva queste buone novelle, che il Signore ti ha oggi fatto ragione, [liberandoti] delle mani di tutti coloro che si erano levati contro a te.
Mgbe ahụ, onye Kush ahụ bịarutere sị, “Onyenwe m bụ eze, nụrụ oziọma a. Taa Onyenwe anyị ekpepụtala gị site nʼịnapụta gị nʼaka ndị niile biliri imegide gị.”
32 E il re disse all'Etiopo: Il giovane Absalom è egli sano e salvo? E l'Etiopo rispose: Sieno i nemici del re, mio signore, e tutti quelli che si levano contro a te per male, come il giovane.
Eze jụrụ onye Kush ahụ, “Nwokorobịa ahụ bụ Absalọm, ọ nọkwa nʼudo?” Onye Kush ahụ zaghachiri, “Ka ndị iro onyenwe m bụ eze na ndị niile na-ebili imejọ gị dị ka nwokorobịa ahụ!”
33 Allora il re si conturbò, e salì nella sala della porta, e pianse; e, mentre andava, diceva così: Figliuol mio Absalom! figliuol mio, figliuol mio Absalom! oh! fossi io pur morto in luogo tuo, figliuol mio Absalom, figliuol mio!
Okwu a metụrụ eze nʼahụ nke ukwuu, o biliri rigoo nʼụlọ nke dị nʼọnụ ụzọ ama, nọdụ nʼebe ahụ kwaa akwa. Ọ nọ na-akwa akwa mgbe ọ na-aga, na-eti mkpu akwa na-asị, “O, nwa m, Absalọm! O nwa m, nwa m, Absalọm. A sịkwarị na m nwụrụ nʼọnọdụ gị! O, Absalọm nwa m, nwa m oo!”

< 2 Samuele 18 >