< 2 Samuele 18 >

1 Or Davide fece la rassegna della gente ch'[era] con lui, e costituì sopra loro de' capitani di migliaia, e dei capitani di centinaia.
David loh amah taengkah pilnam te a soep tih amih te thawngkhat kah mangpa, yakhat kah mangpa a khueh pah.
2 E Davide mandò il popolo, il terzo sotto la condotta di Ioab, l'altro terzo sotto la condotta di Abisai, figliuolo di Seruia, fratello di Ioab, e l'altro terzo, sotto la condotta d'Ittai Ghitteo. Poi il re disse al popolo: Anch'io del tutto uscirò con voi.
David loh pilnam hlop thum ah hlop at te Joab kut hmuiah, hlop thum ah hlop at te Joab mana Zeruiah capa Abishai kut hmuiah, hlop thum ah hlop at Ghitti Ittai kut hmuiah hlop at, a tueih. Te vaengah manghai loh pilnam te, “Kamah khaw nangmih taengah ka pawk rhoe ka pawk bitni,” a ti nah.
3 Ma il popolo rispose: Tu non uscirai; perciocchè, se pur noi fuggiamo, essi non ne terran conto; ed avvegnachè morisse la metà di noi, che siamo pur ora intorno a diecimila, non ne terrebbero conto; ora dunque meglio [è] che tu ci dia soccorso dalla città.
Tedae pilnam loh, “Cet boeh, rhaelrham khaw n'rhaelrham uh koinih mamih taengah lungbuei khueh hae mahpawh. Mamih khuikah he rhakthuem duek uh cakhaw mamih taengah lungbuei khueh uh mahpawh. Mamih bang mah thawng rha lo coeng. Te dongah khopuei lamloh a bom la nan bom ham te kaimih ham hnothen la om coeng,” a ti nah.
4 E il re disse loro: Io farò ciò che vi par bene. Così il re si fermò allato alla porta, mentre tutto il popolo usciva, a centinaia ed a migliaia.
Amih te manghai loh, “Nangmih mikhmuh ah a then te ka saii bitni,” a ti nah. Manghai te vongka kaep ah a pai vaengah pilnam boeih te yakhat ah, thawngkhat ah khong uh.
5 E il re comandò, e disse a Ioab, e ad Abisai, e ad Ittai: [Trattate]mi dolcemente il giovane Absalom. E tutto il popolo udì, quando il re diede questo comandamento a tutti i capitani intorno ad Absalom.
Manghai loh Joab, Abishai, Ittai te a uen tih, “Camoe taeng neh Abslom taengah khaw, kai ham tah hoelh hoelh ah ne,” a ti nah. Manghai loh mangpa taengah Absalom kawng neh rhip a uen te pilnam loh boeih a yaak.
6 Il popolo adunque uscì fuori in campagna incontro ad Israele; e la battaglia si diede nella selva di Efraim.
Te vaengah pilnam tah Israel te cuuk thil hamla lohma la khong uh. Te vaengah Ephraim duup ah caemtloek om coeng.
7 E quivi fu sconfitto il popolo d'Israele dalla gente di Davide; e in quel dì la sconfitta fu grande in quel luogo, [cioè], di ventimila uomini.
Israel pilnam he David sal rhoek kah mikhmuh ah pahoi yawk uh coeng. Te vaeng hnin ah thawng kul te lucik la muep om uh.
8 E la battaglia si sparse quivi per tutto il paese; e la selva consumò in quel giorno del popolo assai più che la spada non ne avea consumato.
Caemtloek te diklai hman tom ah taekyak la taekyak. Tekah khohnin ah cunghang loh a yoop lakah duup loh a yoop pilnam te yet ngai.
9 Ed Absalom s'incontrò nella gente di Davide. Or egli cavalcava un mulo, e il mulo entrò sotto il folto di una gran quercia, e il capo di Absalom si appese alla quercia, ed egli restò sospeso fra cielo e terra; e il mulo, ch'egli avea sotto di sè, passò oltre.
Absalom loh David kah sal rhoek te a mikhmuh ah a mah. Te vaengah Absalom te muli-marhang dongah ngol tih muli-marhang loh rhokael bu talulh hmuiah a kun puei. Tedae a lu te rhokael dongah vik kingkaek tih vaan laklo neh diklai laklo ah sut dingkoei. Te vaengah ah a hmuikah muli-marhang loh vik a yong tak.
10 Ed un uomo [lo] vide, e [lo] rapportò a Ioab, e disse: Ecco, io ho veduto Absalom appeso ad una quercia.
Hlang pakhat loh a hmuh vaengah Joab taengah puen tih, “Absalom tah rhokael dongah a kuiok ka hmuh he,” a ti nah.
11 E Ioab disse a colui che gli rapportava [questo: ] Ecco, poichè tu l'hai veduto, perchè non l'hai percosso, [e messo] per terra in quel luogo stesso? e a me [sarebbe stato] il darti dieci [sicli] d'argento e una cintura. Ma quell'uomo disse a Ioab:
Te dongah Joab loh amah taengla aka puen hlang te, “Na hmuh tarha mai, balae tih anih te diklai la na ngawn pahoi pawh, te koinih ka pum dongkah tangka phikrha neh hni pakhat he nang kam paek suidae,” a ti nah.
12 Quantunque io avessi nelle palme delle mani mille [sicli] d'argento contanti, non però metterei la mano addosso al figliuolo del re: perciocchè il re ha dato comandamento, udenti noi, a te, e ad Abisai, e ad Ittai, dicendo: Guardate che alcun [di voi non metta la mano] sopra il giovane Absalom.
Te hlang loh Joab taengah, “Kai loh ka kut dongah tangka thawngkhat ka thuek pawt mai akhaw, manghai loh mamih hna ah namah khaw, Abishai neh Ittai taengah khaw, ‘Absalom camoe te ngaithuen uh,’ a ti tih ng'uen dongah manghai capa te ka kut ka hlah thil mahpawh.
13 E se io avessi fatta questa fraude contro alla mia vita, poichè cosa niuna è occulta al re, tu te ne staresti lontan [da me].
A hinglu te ka saii pah koinih ka hinglu he a honghi ni. Te dongah manghai taengah tah olka pakhat khaw phah mahpawh, namah khaw a hmaiah na pai van ni,” a ti nah.
14 E Ioab rispose: Io non me ne starò così a bada in presenza tua. E prese tre dardi in mano, e li ficcò nel petto di Absalom, ch'era ancora vivo in mezzo della quercia.
Tedae Joab loh, “Na mikhmuh ah ka rhing voel mahpawh,” a ti nah. Te phoeiah a kut dongah mancai pathum te a khuen tih rhokael bangli ah a hing la aka bat Absalom te a lungkoe ah hlut a daeng.
15 Poi dieci fanti, scudieri di Ioab, circondarono Absalom, e lo percossero, e l'ammazzarono.
Joab kah hnopai aka phuei cadong parha loh a vael tih Absalom te a ngawn uh dongah a duek sak uh.
16 Allora Ioab sonò con la tromba, e il popolo se ne ritornò dalla caccia d'Israele; perciocchè Ioab rattenne il popolo.
Te phoeiah Joab loh tuki a ueng thil tih pilnam te Joab loh a hloh coeng dongah pilnam loh Israel hnuk aka hloem te a toeng.
17 Poi presero Absalom, e lo gittarono nella selva, dentro una gran fossa; e alzarono sopra quella un grandissimo mucchio di pietre; e tutto Israele fuggì, ciascuno alle sue stanze.
Absalom te a loh uh tih duup kah rhom a len khuiah a voeih uh. Te phoeiah anih te lungkuk lung a len la muep a hmoek thil uh. Israel pum te khaw amah, amah kah dap la boeih rhaelrham uh.
18 Or Absalom, mentre era in vita, avea preso il piliere ch'[è] nella Valle del re, e se l'avea rizzato; perciocchè diceva: Io non ho figliuoli, per conservar la memoria del mio nome; e chiamò quel piliere del suo nome. Laonde infino a questo giorno è stato chiamato: Il piliere di Absalom.
Absalom loh, “Ka ming aka thoelh ham ca ka khueh pawh,” a ti dongah amah a hing vaengah amah ham lungpang pakhat te manghai kol ah a thoh. Te dongah lungpang te anih ming a phom thil tih tihnin duela Absalom ngolbuel la a khue.
19 ED Ahimaas, figliuolo di Sadoc, disse: Deh! ch'io corra, e porti al re queste buone novelle, che il Signore gli ha fatto ragione, [liberandolo] dalla mano de' suoi nemici.
Te vaengah Zadok capa Ahimaaz loh, “BOEIPA loh a thunkha kut lamloh anih a tang sak te ka yong laeh vetih manghai taengah ka phong laeh mako,” a ti.
20 Ma Ioab gli disse: Tu non [saresti] oggi portatore di buone novelle; un altro giorno porterai le novelle; ma oggi tu non porteresti buone novelle; perciocchè il figliuolo del re è morto.
Tedae anih te Joab loh, “Tihnin nang he olthangthen aka khuen hlang moenih, a tloe khohnin ah na phong bitni, tihnin ah phong boel dae manghai capa he duek pueng,” a ti nah.
21 E Ioab disse ad un Etiopo: Va', rapporta al re ciò che tu hai veduto. E l'Etiopo s'inchinò a Ioab, e poi si mise a correre.
Te phoeiah Joab loh Kushi te, “Na hmuh taengtae te cet lamtah manghai taengah thui pah,” a ti nah. Te dongah Kushi loh Joab te a bawk tih yong.
22 E Ahimaas, figliuolo di Sadoc, disse di nuovo a Ioab: Checchè sia, [lascia], ti prego, che ancora io corra dietro all'Etiopo. E Ioab [gli] disse: Perchè vuoi così correre, figliuol mio, poichè non ti si presenta alcuna buona novella [a portare?]
Zadok capa Ahimaaz loh koep a rhaep tih Joab taengah, “Metlam khaw om mai saeh, Kushi hnukah ka yong van mai eh,” a ti nah. Tedae Joab loh, “Ka ca na yong te ba ham lae? Olthangthen te na dang hae moenih,” a ti nah.
23 [Ed egli disse: ] Checchè sia, io correrò. E [Ioab] gli disse: Corri. Ahimaas adunque si mise a correre per la via della pianura, ed avanzò l'Etiopo.
Tedae, “Metlam khaw om mai saeh ka yong ni,” a ti nah. Te dongah, “Yong laeh,” a ti nah. Ahimaaz tah vannaem longpuei ah yong tih Kushi te a khal coeng.
24 Or Davide sedeva fra le due porte; e la guardia ch'era alla veletta salì in sul tetto della porta, in sul muro, ed alzò gli occhi, e riguardò; ed ecco un uomo che correva tutto solo.
Te vaengah David te vongka rhoi laklo ah ngol. Te vaengah rhaltawt te vongtung longah vongka imphu la cet. A mik te a huel tih a sawt hatah hlang pakhat te amah bueng tarha a yong pah.
25 E la guardia gridò, e [lo] fece assapere al re. E il re disse: Se egli [è] solo, egli porta novelle. E colui si andava del continuo accostando.
Rhaltawt te a doek tih manghai taengla a puen hatah manghai loh, “Amah bueng koinih a ka dongah te olthangthen coini,” a ti. Te vaengah a yoei la voeh voeh a caeh pah.
26 Poi la guardia vide un altro uomo che correva; e gridò al portinaio, e disse: Ecco un [altro] uomo che corre tutto solo. E il re disse: Anche costui porta novelle.
Te vaengah rhaltawt loh hlang tloe ha yong te a hmuh bal. Te dongah hlang dawn loh thoh tawt te a khue tih, “Hlang pakhat amah bueng ha yong ke,” a ti nah. Tedae manghai loh, “Anih khaw olthang aka phong ni,” a ti.
27 E la guardia disse: Il correr del primo mi pare il correre di Ahimaas, figliuolo di Sadoc. E il re disse: Costui [è] uomo da bene; egli deve venire per alcuna buona novella.
Rhaltawt loh, “Lamhma la aka yong te Zadok capa Ahimaaz kah a yong bangla ka hmuh,” a ti nah. Te vaengah manghai loh, “Anih te hlang then ni, olthangthen neh a then la ha pawk coeng,” a ti.
28 Allora Ahimaas gridò, e disse al re: Bene stii. E, dopo essersi inchinato in terra davanti al re sopra la sua faccia, disse: Benedetto [sia] il Signore Iddio tuo, il quale [ti] ha dati nelle mani quegli uomini che aveano levate le mani loro contro al re, mio signore.
Ahimaaz te a khue hatah manghai te, “Ngaimong la,” a ti nah. Te phoeiah manghai hmaiah a maelhmai te diklai la a bakop pah. Te phoeiah, “Ka boei manghai mai a kut aka thueng thil hlang rhoek te na kut dongah aka det BOEIPA na Pathen tah a yoethen pai,” a ti nah.
29 E il re disse: Il giovane Absalom [è egli] sano e salvo? Ed Ahimaas disse: Io vidi una gran calca, quando Ioab mandò il fante del re, e [me], tuo servitore; ma io non ho saputo che cosa [si fosse].
Manghai loh, “Camoe Absalom tah a sading a?” a ti nah. Te vaengah Ahimaaz loh, “Manghai kah sal Joab neh na sal pakhat loh hlang tueih hamla hukhuk a tawn uh te ka hmuh dae mebang khaw ka ming moenih,” a ti nah.
30 E il re [gli] disse: Va' da canto, e fermati là. Egli adunque andò da canto, e si fermò.
Te dongah manghai loh, “Hela hoeih pai lah,” a ti nah tih hoeih pai tangloeng.
31 Ed ecco, l'Etiopo giunse, e disse: Il re, mio signore, riceva queste buone novelle, che il Signore ti ha oggi fatto ragione, [liberandoti] delle mani di tutti coloro che si erano levati contro a te.
Te vaengah Kushi te pakcak ha pawk tih Kushi loh, “Ka boei manghai loh phong pai saeh. Tihnin ah tah BOEIPA loh nang aka tlai thil hlang boeih kah kut lamloh nang n'tang sak coeng,” a ti nah.
32 E il re disse all'Etiopo: Il giovane Absalom è egli sano e salvo? E l'Etiopo rispose: Sieno i nemici del re, mio signore, e tutti quelli che si levano contro a te per male, come il giovane.
Te dongah manghai loh Kushi te, “Camoe Absalom te a sading a?” a ti nah. Te vaengah Kushi loh, “Ka boei manghai kah thunkha rhoek neh nang taengah boethae neh aka tlai thil boeih tah camoe bangla om van saeh,” a ti nah.
33 Allora il re si conturbò, e salì nella sala della porta, e pianse; e, mentre andava, diceva così: Figliuol mio Absalom! figliuol mio, figliuol mio Absalom! oh! fossi io pur morto in luogo tuo, figliuol mio Absalom, figliuol mio!
Manghai te a tlai neh vongka imhman la yoeng tih rhap. Te vaengah a caeh doela, “Ka capa Absalom, ka capa aw, ka capa Absalom, ka capa Absalom, nang yueng la kamah ka duek ham u long m'paek eh? ka capa Absalom, ka capa aw,” a ti.

< 2 Samuele 18 >