< 2 Re 7 >

1 Allora Eliseo disse: Ascoltate la parola del Signore: Così ha detto il Signore: Domani a quest'ora lo staio del fior di farina [si avrà] per un siclo, e le due staia dell'orzo [altresì] per un siclo, alla porta di Samaria.
Elsaaʼi, “Dubbii Waaqayyoo dhagaʼaa. Waaqayyo akkana jedha: Bor yoona karra Samaariyaa duratti daakuun safartuun tokko saqilii tokkotti, garbuun safartuun lama immoo saqilii tokkotti gurgurama” jedhe.
2 Ma il capitano, sopra la cui mano il re si appoggiava, rispose all'uomo di Dio, e disse: Ecco, [avvegnachè] il Signore facesse delle cateratte nel cielo, questo però potrebbe egli avvenire? Ed [Eliseo gli] disse: Ecco, tu [il] vedrai con gli occhi, ma non ne mangerai.
Ajajaan loltootaa kan mootichi irree isaatti irkate sun nama Waaqaa sanaan, “Utuma Waaqayyo karra burqaa Samiiwwanii banee iyyuu wanni kun taʼuu dandaʼaa?” jedhe. Elsaaʼi immoo, “Ati ijuma keetiin argita; garuu tokkoo isaa illee hin nyaattu!” jedhe.
3 Or all'entrata della porta vi erano quattro uomini lebbrosi; ed essi dissero l'uno all'altro: Perchè ce ne stiamo qui finchè siamo morti?
Yeroo kanatti namoota lamxii qaban afurtu balbala ittiin magaalattii seenan dura ture. Isaanis akkana waliin jedhan; “Nu maaliif hamma duunutti as teenya?
4 Se diciamo di entrare nella città, la fame [vi è], e noi vi morremo; se stiamo qui, morremo altresì; ora dunque venite, e andiamoci ad arrendere al campo de' Siri; se ci lasciano in vita, viveremo; e se pur ci fanno morire, morremo.
Yoo nu, ‘Kottaa magaalaa seennaa’ jenne, beelli achi jira; nus ni duuna. Yoo as turre ni duuna. Kanaafuu kottaa gara qubata warra Sooriyaa dhaqnaa. Yoo isaan nu maaran ni jiraanna; yoo isaan nu fixan immoo ni dhumna.”
5 Così si levarono al vespro, per entrare nel campo de' Siri; e venuti fino allo stremo del campo, ecco, non [vi era] alcuno.
Isaan galgala dimimmisaan kaʼanii gara qubata warra Sooriyaa ni dhaqan. Yommuu isaan qubata sana bira gaʼanitti namni tokko iyyuu achi hin turre;
6 Perciocchè il Signore avea fatto risonar nel campo de' Siri un romore di carri, e di cavalli, e di un grande esercito; laonde aveano detto l'uno all'altro: Ecco, il re d'Israele ha soldati contro a noi i re degli Hittei, e i re degli Egizj, per venire incontro a noi.
Kunis sababii Gooftaan akka warri Sooriyaa didichuu gaariiwwanii, fardeeniitii fi kan waraana guddaa dhagaʼanii, “Kunoo, mootiin Israaʼel nu dhaʼuuf jedhee mootii Heetotaatii fi mootii warra Gibxi nutti bitateera!” waliin jedhan godheef.
7 E si erano levati, ed erano fuggiti in sul vespro, e aveano lasciati i lor padiglioni, e i lor cavalli, e i loro asini, [e] il campo, nello stato ch'egli [era]; ed erano fuggiti [chi qua chi là], secondo il volere di ciascuno.
Kanaafuu isaan dunkaana isaanii, fardeenii fi harroota isaanii dhiisanii dimimmisaan baqatan. Qubata isaaniis akkuma jirutti dhiisanii lubbuu isaanii oolfachuudhaaf ni baqatan.
8 Que' lebbrosi adunque, venuti fino allo stremo del campo, entrarono in una tenda, e mangiarono, e bevvero, e tolsero di là argento, ed oro, e vestimenti, e andarono, e nascosero [quelle cose]; poi tornarono, ed entrarono in un'altra tenda, e tolsero ancora di là [di quelle stesse cose], e andarono, e [le] nascosero.
Namoonni lamxii qaban sun daarii qubata sanaa bira gaʼanii dunkaana tokko seenan. Isaanis waa nyaatanii dhuganii meetii, warqee fi wayyaa guurratanii dhaqanii dhokfatan. Amma illee deebiʼanii dunkaana biraa seenanii waa keessaa guurratanii akkasuma dhokfatan.
9 Ma poi dissero l'uno all'altro: Noi non facciamo bene; questo giorno è un giorno di buone novelle, e noi tacciamo! Se aspettiamo fino allo schiarir del dì, noi riceveremo la pena del [nostro] fallo; ora dunque venite, e andiamo a rapportar la cosa alla casa del re.
Kana irratti isaan akkana waliin jedhan; “Nu waan qajeelaa hojjechuutti hin jirru; guyyaan kun guyyaa oduu gaarii ti; nu garuu inuma calʼifne. Yoo nu hamma bariʼutti calʼifne adabbiitu nu eeggata. Kanaafuu kottaa dafnee dhaqnee oduu kana mana mootummaatti himnaa.”
10 Così vennero, e gridarono alle guardie della porta della città, e fecero loro assapere [la cosa], dicendo: Noi siamo entrati nel campo dei Siri, ed ecco, non [vi è] alcuno, nè voce alcuna d'uomo; ma sol [vi sono] i cavalli, e gli asini legati, e i padiglioni, come erano [prima].
Isaanis dhaqanii namoota karra magaalaa eegan waamanii, “Nu gara qubata warra Sooriyaa ni dhaqne; namni tokko illee achi hin turre; sagaleen nama tokkoo iyyuu hin dhagaʼamne. Fardeenii fi harroota hidhamanii fi dunkaana akkuma dhaabametti dhiifame qofatu ture” jedhan.
11 Allora le guardie della porta gridarono, e fecero assapere [la cosa] nella casa del re.
Warri karra eegan sunis oduu kana ni labsan; oduun sunis masaraa mootummaa keessatti ni dhagaʼame.
12 E il re si levò di notte, e disse a' suoi servitori: Ora io vi dichiarerò quello che i Siri ci hanno fatto; hanno saputo che noi [siamo] affamati, e per ciò sono usciti del campo, per nascondersi per la campagna, dicendo: Quando saranno usciti della città, noi li prenderemo vivi, ed entreremo nella città.
Mootichis halkaniin kaʼee ajajjoota loltoota isaatiin akkana jedhe; “Ani waan warri Sooriyaa nutti hojjetan isinittin hima; isaan akka nu beelaan miidhamaa jirru beeku; kanaafuu isaan, ‘Dhugumaan isaan gad ni baʼu; ergasiis nu utuma lubbuun jiranuu isaan qabnee magaalattii seenna’ jedhanii yaaduudhaan baadiyyaa keessa dhokachuudhaaf qubata dhiisanii baʼan.”
13 Ma uno de' servitori del re rispose, e disse: Deh! prendansi cinque di que' cavalli che son rimasti nella città (ecco, sono come tutta la moltitudine d'Israele ch'è rimasta in esso; come tutta la moltitudine d'Israele ch'è perita); e mandiamo a vedere [che cosa è].
Ajajjoota loltoota isaa keessaa tokko akkana jedhee deebise; “Namoonni tokko tokko fardeen magaalaa keessatti hafan keessaa shan fudhatanii haa deeman. Rakkinni isaanii akkuma Israaʼeloota asitti hafan hundaa ti; dhugumaan isaan akkuma Israaʼeloota dhuman sana hundaa ni taʼu. Kanaafuu kottaa waan taʼe beekuudhaaf isaan erginaa.”
14 Presero adunque due coppie di cavalli; e il re mandò [degli uomini] sopra quelli, dietro al campo de' Siri, dicendo: Andate, e vedete.
Kanaafuu isaan gaariiwwan lama fardeen isaanii wajjin ni filan; mootichis, “Dhaqaatii ilaalaa” jedhee loltoota Sooriyaa duubaan isaan erge.
15 E coloro andarono dietro a' Siri, fino al Giordano; ed ecco, tutta la via [era] piena di vestimenti e d'arnesi, che i Siri aveano gittati via, affrettandosi [di fuggire]. E que' messi ritornarono, e rapportarono il fatto al re.
Isaanis hamma Yordaanositti isaan duukaa buʼan; kunoo karaan hundi uffataa fi miʼa warri Sooriyaa yeroo ariitiidhaan baqatanitti daddarbataniin guutamee ture. Ergamoonni sunis deebiʼanii mootichatti himan.
16 Allora il popolo uscì, e predò il campo de' Siri; e lo staio del fior di farina si ebbe per un siclo, e le due staia dell'orzo [altresì] per un siclo, secondo la parola del Signore.
Ergasiis namoonni gad yaaʼanii qubata warra Sooriyaa ni saaman. Kanaafuu akkuma Waaqayyo dubbate sana daakuun safartuun tokko saqilii tokkotti, garbuun safartuun lama immoo saqilii tokkotti gurgurame.
17 E il re costituì alla guardia della porta il capitano, sopra la cui mano egli si appoggiava; e il popolo lo calpestò nella porta, onde egli morì, secondo che l'uomo di Dio avea detto, quando parlò al re, allora ch'egli scese a lui.
Mootichis yeroo kanatti ajajaa loltootaa kan irree isaatti irkatee ture sana itti gaafatamaa karraa godhee muude; namoonnis karra duratti isa irra yaaʼan; innis akkuma namni Waaqaa yeroo mootichi mana isaa dhufetti dubbate sana ni duʼe.
18 Perciocchè, quando l'uomo di Dio parlò al re, dicendo: Domani, a quest'ora, lo staio del fior di farina si avrà alla porta di Samaria per un siclo, e le due staia dell'orzo [altresì] per un siclo,
Kunis akkuma namni Waaqaa sun, “Bori yoona karra Samaariyaa duratti daakuun safartuun tokko saqilii tokkotti, garbuun safartuun lama immoo saqilii tokkotti ni gurgurama” jedhee mootichatti hime sana taʼe.
19 quel capitano avea risposto all'uomo di Dio, ed avea detto: Ecco, avvegnachè il Signore facesse delle cateratte nel cielo, questo potrebbe egli però avvenire? Ed egli [gli] avea detto: Ecco, tu [il] vedrai con gli occhi tuoi, ma tu non ne mangerai.
Ajajaan loltootaa sunis nama Waaqaa sanaan “Utuma Waaqayyo karra burqaa samiiwwanii bane illee wanni kun taʼuu dandaʼaa?” jedhe. Namni Waaqaa sun immoo, “Ati ijuma keetiin argita; garuu tokkicha isaa illee hin nyaattu!” jedhe.
20 E così gli avvenne; perciocchè il popolo lo calpestò nella porta, ed egli morì.
Wanni isa irra gaʼes dhugumaan kanaa dha; inni waan namoonni karra duratti isa irra yaaʼaniif duʼeetii.

< 2 Re 7 >