< 2 Re 7 >

1 Allora Eliseo disse: Ascoltate la parola del Signore: Così ha detto il Signore: Domani a quest'ora lo staio del fior di farina [si avrà] per un siclo, e le due staia dell'orzo [altresì] per un siclo, alla porta di Samaria.
Naye Erisa n’agamba nti, “Muwulire ekigambo kya Mukama, kubanga bw’atyo bw’ayogera Mukama nti, Jjo obudde nga buno ekigero ky’obutta obulungi ekyenkana lita omusanvu ne desimoolo ssatu kiritundibwa gulaamu kkumi n’emu, n’ebigero bibiri ebya sayiri bitundibwe gulaamu kkumi n’emu ebweru wa wankaaki w’e Samaliya.”
2 Ma il capitano, sopra la cui mano il re si appoggiava, rispose all'uomo di Dio, e disse: Ecco, [avvegnachè] il Signore facesse delle cateratte nel cielo, questo però potrebbe egli avvenire? Ed [Eliseo gli] disse: Ecco, tu [il] vedrai con gli occhi, ma non ne mangerai.
Awo omukungu kabaka gwe yeesigamangako n’agamba omusajja wa Katonda nti, “Mukama ne bw’anakuba ebituli mu ggulu, ekyo tekiyinzika kubaawo.” Erisa n’amuddamu nti, “Ekyo olikiraba n’amaaso go, naye tolibaako na kimu ky’olyako ku byo.”
3 Or all'entrata della porta vi erano quattro uomini lebbrosi; ed essi dissero l'uno all'altro: Perchè ce ne stiamo qui finchè siamo morti?
Waaliwo abasajja bana abaagengewala abaabeeranga ku mulyango gwa wankaaki w’ekibuga. Ne bagambagana bokka ne bokka nti, “Kiki ekitutuuza wano okutuusa okufa?
4 Se diciamo di entrare nella città, la fame [vi è], e noi vi morremo; se stiamo qui, morremo altresì; ora dunque venite, e andiamoci ad arrendere al campo de' Siri; se ci lasciano in vita, viveremo; e se pur ci fanno morire, morremo.
Bwe tunaagamba nti, ‘Tuyingire mu kibuga,’ enjala gy’eri, era tunaafiirayo; ate bwe tusigala wano, era nawo tujja kufiirawo. Noolwekyo tulage mu nkambi y’Abasuuli, bwe banaatusaasira, tunaaba balamu, bwe banaatutta, kale kinaaba bwe kityo.”
5 Così si levarono al vespro, per entrare nel campo de' Siri; e venuti fino allo stremo del campo, ecco, non [vi era] alcuno.
Awo ekiro mu ttumbi ne bagolokoka ne balaga mu lusiisira lw’Abasuuli. Naye bwe baatuuka mu kitundu ekisembayo eky’olusiisira, tewaali muntu n’omu.
6 Perciocchè il Signore avea fatto risonar nel campo de' Siri un romore di carri, e di cavalli, e di un grande esercito; laonde aveano detto l'uno all'altro: Ecco, il re d'Israele ha soldati contro a noi i re degli Hittei, e i re degli Egizj, per venire incontro a noi.
Mukama yalowozesa eggye ly’Abasuuli nti kabaka wa Isirayiri yali apangisizza bakabaka b’Abakiiti n’ab’Abamisiri okujja okumulwanirira, bwe lyawulira eddoboozi ly’amagaali n’eddoboozi ly’embalaasi.
7 E si erano levati, ed erano fuggiti in sul vespro, e aveano lasciati i lor padiglioni, e i lor cavalli, e i loro asini, [e] il campo, nello stato ch'egli [era]; ed erano fuggiti [chi qua chi là], secondo il volere di ciascuno.
Ne bagolokoka ne badduka okuva mu nkambi yaabwe amatumbibudde ne baleka awo eweema zaabwe, n’embalaasi zaabwe n’endogoyi zaabwe, ne badduka okuwonya obulamu bwabwe.
8 Que' lebbrosi adunque, venuti fino allo stremo del campo, entrarono in una tenda, e mangiarono, e bevvero, e tolsero di là argento, ed oro, e vestimenti, e andarono, e nascosero [quelle cose]; poi tornarono, ed entrarono in un'altra tenda, e tolsero ancora di là [di quelle stesse cose], e andarono, e [le] nascosero.
Abagenge bwe baatuuka ku nkambi w’ekoma, ne bayingira mu emu ku weema, ne balya ne banywa era ne beetikka n’effeeza ne zaabu n’engoye, ne bagenda ne babikweka. N’oluvannyuma ne bakomawo, ne bayingira mu weema endala, ne baggyayo ebyalimu, ne bagenda ne babikweka nabyo.
9 Ma poi dissero l'uno all'altro: Noi non facciamo bene; questo giorno è un giorno di buone novelle, e noi tacciamo! Se aspettiamo fino allo schiarir del dì, noi riceveremo la pena del [nostro] fallo; ora dunque venite, e andiamo a rapportar la cosa alla casa del re.
Awo ne bagambagana nti, “Kye tukola si kituufu. Luno olunaku lwa bigambo birungi; bwe tunaasirika ne tulinda okutuusa enkya, tujja kubonerezebwa. Noolwekyo tugende tutegeeze ab’omu nju ya kabaka.”
10 Così vennero, e gridarono alle guardie della porta della città, e fecero loro assapere [la cosa], dicendo: Noi siamo entrati nel campo dei Siri, ed ecco, non [vi è] alcuno, nè voce alcuna d'uomo; ma sol [vi sono] i cavalli, e gli asini legati, e i padiglioni, come erano [prima].
Awo ne bagenda ne bakoowoola abakuumi ba wankaaki w’ekibuga, ne boogera nti, “Twalaze mu nkambi y’Abasuuli ne tutasangayo muntu n’omu okuggyako embalaasi nga zisibiddwa, n’endogoyi nga zisibiddwa, n’eweema nga ziri nga bwe baazirese.”
11 Allora le guardie della porta gridarono, e fecero assapere [la cosa] nella casa del re.
Abakuumi ne balangirira amawulire ago, n’ab’omu lubiri ne bakiwulira.
12 E il re si levò di notte, e disse a' suoi servitori: Ora io vi dichiarerò quello che i Siri ci hanno fatto; hanno saputo che noi [siamo] affamati, e per ciò sono usciti del campo, per nascondersi per la campagna, dicendo: Quando saranno usciti della città, noi li prenderemo vivi, ed entreremo nella città.
Kabaka n’agolokoka mu kiro ekyo, n’agamba abakungu be nti, “Ka mbategeeze Abasuuli kye bategese okutukola. Bamanyi nga tuli bayala; era bavudde mu nkambi yaabwe ne bagenda okwekweka ku ttale, nga balowooza nti, ‘Mazima ddala bajja kuvaayo, n’oluvannyuma tunaabawamba nga balamu, tulyoke tuyingire mu kibuga.’”
13 Ma uno de' servitori del re rispose, e disse: Deh! prendansi cinque di que' cavalli che son rimasti nella città (ecco, sono come tutta la moltitudine d'Israele ch'è rimasta in esso; come tutta la moltitudine d'Israele ch'è perita); e mandiamo a vedere [che cosa è].
Awo omu ku bakungu be n’aleeta ekirowoozo nti, “Ffuna abasajja bagende n’embalaasi ttaano ku ezo ezisigaddewo, kubanga bali ng’ekibiina kyonna ekya Isirayiri ekisigaddewo; baliba ng’ekibiina kyonna ekya Isirayiri ekimaliddwawo. Ka tubasindikeyo bagende balabe ekiriyo.”
14 Presero adunque due coppie di cavalli; e il re mandò [degli uomini] sopra quelli, dietro al campo de' Siri, dicendo: Andate, e vedete.
Awo ne balonda abeebagala embalaasi babiri n’embalaasi zaabwe, kabaka n’abatuma okuwondera eggye ly’Abasuuli, ng’abagamba nti, “Mugende mulabe.”
15 E coloro andarono dietro a' Siri, fino al Giordano; ed ecco, tutta la via [era] piena di vestimenti e d'arnesi, che i Siri aveano gittati via, affrettandosi [di fuggire]. E que' messi ritornarono, e rapportarono il fatto al re.
Ne babawondera okutuukira ddala ku Yoludaani, ne basanga ng’ekkubo lyonna lijjudde engoye n’ebintu ebirala Abasuuli bye baasuula nga badduka. Awo ababaka ne bakomawo eri kabaka ne bamutegeeza bye baalaba.
16 Allora il popolo uscì, e predò il campo de' Siri; e lo staio del fior di farina si ebbe per un siclo, e le due staia dell'orzo [altresì] per un siclo, secondo la parola del Signore.
Awo abantu ne bafuluma, ne bakaliza olusiisira lw’Abasuuli. Ekigero ky’obutta obulungi ekyenkana lita musanvu ne desimoolo ssatu ne kitundibwa gulaamu kkumi n’emu, n’ebigero bibiri ebya sayiri ne bitundibwa gulaamu kkumi n’emu, ng’ekigambo kya Mukama bwe kyali.
17 E il re costituì alla guardia della porta il capitano, sopra la cui mano egli si appoggiava; e il popolo lo calpestò nella porta, onde egli morì, secondo che l'uomo di Dio avea detto, quando parlò al re, allora ch'egli scese a lui.
Kabaka yali alonze omukungu we oli gwe yeesigamangako, okuvunaanyizibwa wankaaki, abantu ne bamulinnyiririra mu mulyango, n’afa, ng’omusajja wa Katonda bwe yayogera, mu kiseera kabaka bwe yalaga ewuwe.
18 Perciocchè, quando l'uomo di Dio parlò al re, dicendo: Domani, a quest'ora, lo staio del fior di farina si avrà alla porta di Samaria per un siclo, e le due staia dell'orzo [altresì] per un siclo,
Bwe kityo bwe kyali kubanga omusajja wa Katonda bwe yagamba kabaka nti, “Jjo essaawa nga zino ebigero bibiri ebya sayiri biritundibwa gulaamu kkumi n’emu, n’ekigero ky’obutta obulungi ne kitundibwa gulaamu kkumi n’emu, mu wankaaki ya Samaliya,”
19 quel capitano avea risposto all'uomo di Dio, ed avea detto: Ecco, avvegnachè il Signore facesse delle cateratte nel cielo, questo potrebbe egli però avvenire? Ed egli [gli] avea detto: Ecco, tu [il] vedrai con gli occhi tuoi, ma tu non ne mangerai.
omukungu oyo, yaddamu omusajja wa Katonda nti, “Laba, Mukama ne bwaggulawo ebituli eby’omu ggulu, tekiyinzika kubaawo.” Omusajja wa Katonda n’amugamba nti, “Olikiraba n’amaaso go, naye toliryako na kimu.”
20 E così gli avvenne; perciocchè il popolo lo calpestò nella porta, ed egli morì.
Era bwe kityo bwe kyali ekyamutuukako, abantu bwe bamulinnyiririra mu wankaaki, n’afa.

< 2 Re 7 >