< 2 Re 4 >

1 ORA una donna, delle mogli de' figliuoli de' profeti, gridò ad Eliseo, dicendo: Il mio marito, tuo servitore, è morto; e tu sai che il tuo servitore temeva il Signore; ora il suo creditore è venuto per prendersi i miei due figliuoli per servi.
Forsothe sum womman of the wyues of prophetys criede to Elisee, and seide, Thi seruaunt, myn hosebonde, is deed, and thou knowist that thi seruaunt dredde God; and lo! the creaunser, `that is, he to whom the dette is owid, cometh to take my two sones to serue hym.
2 Ed Eliseo le disse: Che ti farò io? Dichiarami ciò che tu hai in casa. Ed ella disse: La tua servente non ha nulla in casa, se non un piccolo vaso d'olio.
To whom Elisee seide, What wolt thou that Y do to thee? seie thou to me, what hast thou in thin hows? And she answeride, Y thin handmayde haue not ony thing in myn hows, no but a litil of oile, bi which Y schal be anoyntid.
3 Allora egli [le] disse: Va', chiediti di fuori, da tutti i tuoi vicini, dei vasi vuoti: non chiederne pochi.
To whom he seide, Go thou, and axe bi borewyng of alle thi neiyboris voide vessels not fewe.
4 Poi vieni, e serra l'uscio dietro a te, e dietro a' tuoi figliuoli; e versa [di quell'olio] in tutti que' vasi, e fa' levar via quelli che saran pieni.
And entre, and close thi dore, whanne thou art with ynne, thou and thi sones; and putte ye therof in to alle these vessels; and whanne tho schulen be ful, thou schalt take awei.
5 Ella dunque si partì da lui, e serrò l'uscio dietro a sè, e dietro a' suoi figliuoli; ed essi le recavano [i vasi], ed ella versava.
Therfor the womman yede, and closide the dore on hir silf and on hir sones, thei brouyten vessels, and sche `heldide in.
6 E quando i vasi furono pieni, ella disse ad uno de' suoi figliuoli: Recami ancora un vaso. Ma egli disse: Non [ve n'è] più alcuno.
And whanne the vessels weren fulle, sche seide to hir sone, Brynge thou yit a vessel to me. And he answeride, Y haue not. And the oyle stood.
7 Allora l'olio si fermò. Ed ella venne, e dichiarò [la cosa] all'uomo di Dio. Ed egli [le] disse: Va', vendi l'olio, e paga il tuo debito; e tu e i tuoi figliuoli vivete del rimanente.
Forsothe sche cam, and schewide to the man of God; and he seide, Go thou, sil thou the oile, and yelde to thi creauncer; forsothe thou and thi children lyue of the residue.
8 Avvenne poi un giorno, ch'Eliseo passò per Sunem, e quivi era una possente donna, la quale lo ritenne con grande instanza a prender cibo; ed ogni volta ch'egli passava [per Sunem], egli si riduceva là a prender cibo.
Forsothe sum day was maad, and Elisee passide bi a citee, Sunam; sotheli a greet womman was there, which helde hym, that he schulde ete breed. And whanne he passide ofte therbi, `he turnede to hir, that he schulde ete breed.
9 E [quella donna] disse al suo marito: Ecco, ora io conosco che costui che passa tuttodì da noi, è un santo uomo di Dio.
`Which womman seide to hir hosebonde, Y perseyue that this is an hooli man of God, that passith ofte bi vs;
10 Deh! facciamogli una piccola camera a pareti, e mettiamovici un letto, una tavola, una sedia, ed un candelliere; acciocchè, quando egli verrà a noi, si riduca là.
therfor make we a litil soler to hym, and putte we therynne a litil bed to hym, and a boord, and a chaier, and a candilstike; that whanne he cometh to vs, he dwelle there.
11 Così un giorno, essendo venuto là, egli si ridusse nella camera, e vi giacque;
Therfor sum dai was maad, and he cam, and turnede in to the soler, and restide there.
12 e disse a Ghehazi, suo servitore: Chiama cotesta Sunamita. Ed egli la chiamò. Ed ella si presentò davanti a lui.
And he seide to Giezi, his child, Clepe thou this Sunamyte. And whanne he hadde clepid hir, and sche hadde stonde
13 Ed egli disse a Ghehazi: Or dille: Tu hai presa per noi tutta questa sollecitudine; che si avrebbe egli a fare per te? Hai tu da parlare al re, o al capo dell'esercito? Ma ella disse: Io abito per mezzo il mio popolo.
bifor hym, he seide to his child, Speke thou to hir, Lo! thou hast mynystride to vs bisili in alle thingis; what wolt thou that Y do to thee? Whether thou hast a cause, and wolt that Y speke to the kyng, ether to the prince of the chyualrye? And sche answeride, I dwelle in the myddis of my puple.
14 Ed [Eliseo] disse [a Ghehazi: ] Che si avrebbe egli a fare per lei? Ed egli disse: [Io nol so]; ma ella non ha alcun figliuolo, e il suo marito è vecchio.
And he seide, What therfor wole sche that Y do to hir? Giezi seide to hym, Axe thou not, for she hath no sone, and hir hosebonde is eeld.
15 Ed egli [gli] disse: Chiamala. Ed egli la chiamò; ed ella si presentò all'uscio.
Therfor Elisee comaundide, that he schulde clepe hir. And whanne sche was clepid, and stood bifor the dore,
16 Ed egli le disse: L'anno vegnente, in questa stessa stagione, tu abbraccerai un figliuolo. Ed ella disse: Non [mentire], signor mio, uomo di Dio; non mentire alla tua servente.
he seide to hir, In this tyme and in this same our, if lijf schal be felow, thou schalt haue a sone in the wombe. And sche answeride, Nyle thou, my lord, the man of God, Y biseche, nyle thou lye to thin hondmaide.
17 Quella donna adunque concepette, e partorì un figliuolo, l'anno seguente, in quella stessa stagione, come Eliseo le avea detto.
And the womman conseyuede, and childide a sone in the tyme, and in the same our, in which Elisee hadde seid.
18 Ed essendo il fanciullo divenuto grande, avvenne un giorno che egli uscì fuori a suo padre, appresso dei mietitori.
Sotheli the child encreeside; and whanne sum day was, and the child was goon out, and yede to his fadir,
19 E disse a suo padre: Oimè! il capo, oimè! il capo. E [il padre] disse al servitore: Portalo a sua madre.
and to the repers, he seide to his fadir, Myn heed akith, myn heed akith. And he seide to a child, Take, and lede hym to his modir.
20 Ed egli lo portò, e lo recò a sua madre. Ed essendo dimorato sopra le ginocchia di essa fino a mezzodì, morì.
And whanne he hadde take, and hadde brouyt hym to his modir, sche settide hym on hir knees `til to myddai, and he was deed.
21 Allora ella salì, e lo coricò sopra il letto dell'uomo di Dio; poi chiuse l'uscio sopra lui, e se ne uscì fuori;
Sotheli she stiede, and leide hym on the litil bed of the man of God, and closide the dore.
22 e mandò a dire al suo marito: Deh! mandami uno dei servitori, ed una delle asine, acciocchè io corra fino all'uomo di Dio; poi ritornerò.
And sche yede out, and clepide hir hosebonde, and seide, Y biseche, sende thou with me oon of the children, and an asse, and Y schal renne out `til to the man of God, and Y schal turne ayen.
23 Ed [egli le] disse: Perchè vai oggi a lui? Egli non è dì di calendi, nè sabato. Ed ella disse: [Datti] pace.
And he seide to hir, For what cause goist thou to hym? to dai ben not calendis, nether sabat. And she answeride, Y schal go.
24 Ed ella fece sellar l'asina, e disse al suo servitore: Guidala, e va' via; non rattenermi di cavalcare, se non che io te lo dica.
And sche sadlide the asse, and comaundide to the child, Dryue thou, and haaste; make thou not tariyng to me in goyng, and do thou this thing which Y comaunde to thee.
25 Ed ella andò; e venne all'uomo di Dio, nel monte Carmel. E quando l'uomo di Dio l'ebbe veduta dinanzi a sè, disse a Ghehazi, suo servitore: Ecco quella Sunamita.
Therfor sche yede forth, and cam to the man of God, in to the hil of Carmele. And whanne the man of God hadde seyn hir euene ayen, he seide to Giezi, his child, Lo! thilke Sunamyte; go thou therfor in to the metyng of hir,
26 Deh! corrile ora incontro, e dille: Stai tu bene? il tuo marito sta egli bene? il fanciullo sta egli bene? Ed ella disse: Bene.
and seie thou to hir, Whether it is doon riytfuli aboute thee, and aboute thin hosebonde, and aboute thi sone? And sche answeride, Riytfuli.
27 Ma quando fu giunta all'uomo di Dio, al monte, gli prese i piedi. E Ghehazi si appressò, per respingerla indietro. Ma l'uomo di Dio [gli] disse: Lasciala; perciocchè l'anima sua [è] in amaritudine, e il Signore me ne ha celata [la cagione], e non me l'ha dichiarata.
And whanne sche hadde come to the man of God, in to the hil, sche took his feet; and Giezi neiyede, that he schulde remoue hir. And the man of God seide, Suffre thou hir; for hir soule is in bitternesse, and the Lord helde priuy fro me, and schewide not to me.
28 Ed ella disse: Avea io chiesto un figliuolo al mio signore? non [ti] dissi io: Non ingannarmi?
And sche seide to hym, Whether I axide my sone of my lord? Whether Y seide not to thee, Scorne thou not me?
29 Allora [Eliseo] disse a Ghehazi: Cingiti i lombi, e prendi il mio bastone in mano, e vattene; se tu trovi chi che sia, non salutarlo; e se egli ti saluta, non rispondergli; e metti il mio bastone in sul viso del fanciullo.
And he seide to Giezi, Girde thi leendis, and take my staf in thin hond, and go; if a man metith thee, grete thou not hym; and if ony man gretith thee, answere thou not hym; and putte thou my staf on the face of the child.
30 Ma la madre del fanciullo disse: [Come] il Signore vive, e [come] l'anima tua vive, io non ti lascerò. Egli adunque si levò, e andò dietro a lei.
Forsothe the `modir of the child seide, The Lord lyueth and thi soule lyueth, Y schal not leeue, `ether forsake, thee. Therfor he roos, and suede hir.
31 Or Ghehazi era passato davanti a loro, ed avea posto il bastone in sul viso del fanciullo; ma non [vi fu] nè voce, nè sentimento. Ed egli ritornò incontro ad Eliseo, e gli dichiarò [la cosa], e gli disse: Il fanciullo non si è risvegliato.
Sotheli Giezi yede bifor hem, and puttide the staaf on the face of the child; and `vois was not, nether wit. And Giezi turnede ayen to the meetyng of hym; and telde to him, and seyde, The child `roos not.
32 Eliseo adunque entrò nella casa; ed ecco, il fanciullo era morto, coricato in sul letto di esso.
Therfor Elisee entride in to the hows, and, lo! the deed child lai in his bed.
33 Ed egli entrò [nella camera], e serrò l'uscio sopra sè, e sopra il fanciullo, e fece orazione al Signore.
And he entride, and closide the dore on hym silf, and on the child; and preiede to the Lord.
34 Poi salì [in sul letto], e si coricò sopra il fanciullo, e pose la bocca in su la bocca di esso, e gli occhi in su gli occhi di esso, e le palme delle mani in su le palme delle mani di esso, e si distese di tutta la sua lunghezza sopra lui; e la carne del fanciullo fu riscaldata.
And he stiede, and lay on the child; and he puttide his mouth on the mouth of the child, and hise iyen on the iyen of the child, and hise hondis on the hondis of the child. And he bouwide hym silf on the child; and the fleisch of the child was maad hoot.
35 Poi, andava di nuovo or qua or là per la casa, e poi risaliva, e si distendeva sopra il fanciullo; alla fine il fanciullo starnutì fino a sette volte, ed aperse gli occhi.
And he turnede ayen, and walkide in the hows onys hidur and thidur; and Elisee stiede, and lai on the child, and the child yoxide seuene sithis, and openyde the iyen.
36 Allora [Eliseo] chiamò Ghehazi, e [gli] disse: Chiama cotesta Sunamita. Ed egli la chiamò; ed ella venne a lui. Ed egli le disse: Prendi il tuo figliuolo.
And he clepide Giezi, and seide to hym, Clepe thou this Sunamyte. And sche was clepid, and entride to hym. And he seide, Take thi sone.
37 Ed ella venne, e si gittò a' piedi di Eliseo, e s'inchinò verso terra; poi prese il suo figliuolo, e se ne uscì fuori.
She cam, and felde doun to his feet, and worschipide on erthe; and sche took hir sone, and yede out.
38 Ed Eliseo se ne ritornò in Ghilgal. Or [vi era] fame nel paese; ed i figliuoli dei profeti sedevano davanti a lui; ed egli disse al suo servitore: Metti la gran caldaia [al fuoco], e cuoci della minestra ai figliuoli de' profeti.
And Elisee turnede ayen in to Galgala. Forsothe hungur was in the lond, and the sones of prophetis dwelliden bifor hym. And Elisee seide to oon of his children, Set thou a greet pot, and sethe thou potage to the sones of prophetis.
39 E uno [di essi] uscì fuori a' campi, per cogliere delle erbe; e, trovata una vite salvatica, ne colse delle zucche salvatiche piena la sua vesta; poi venne, e le minuzzò dentro alla caldaia dove era la minestra; perciocchè essi non sapevano [che cosa fosse].
And oon yede out in to the feeld to gadere eerbis of the feeld; and he foond as a wilde vyne, and he gaderide therof gourdis of the feeld. And he fillide his mentil, and he turnede ayen, and schredde in to the pot of potage; for he wiste not what it was.
40 Poi fu versato di quella minestra ad alcuni, per mangiarne; ed avvenne che, come ne ebbero mangiato, sclamarono, e dissero: La morte [è] nella caldaia, o uomo di Dio; e non ne poterono [più] mangiare.
Therfor thei helden yn to felowis to ete; and whanne thei hadden taastid of the sething, thei crieden out, and seiden, Deth in the pot! deeth in the pot! thou man of God. And thei miyten not ete. And he seide, Brynge ye meele.
41 Ma egli disse: Recatemi ora della farina. Ed egli la gittò nella caldaia; poi disse: Versa di quella minestra alla gente, acciocchè mangi. E non vi era [più] male alcuno nella caldaia.
And whanne thei hadden brouyt, he puttide in to the pot, and seide, Helde ye to the cumpany, that thei ete; and ony thing of bitternesse was nomore in the pot.
42 Allora venne un uomo da Baalsalisa, il quale portava all'uomo di Dio del pane di primizie, [cioè: ] venti pani d'orzo, e del grano novello in ispiga. Ed [Eliseo] disse al suo servitore: Da' [questo] a questa gente, che mangi.
Forsothe sum man cam fro the pleyn of Salisa, and bar to the man of God looues of the firste fruytis, ten looues of barli, and newe wheete, in his scrippe. And the man of God seide, Yyue thou to the puple, that it ete.
43 Ed egli rispose: Come metterei io questo davanti a cent'uomini? Ma egli disse: Dallo a questa gente, che mangi; perciocchè, così ha detto il Signore: Ella mangerà, ed anche ne lascerà di resto.
And his mynystre answeride to hym, `Hou myche is this, that Y sette bifor an hundrid men? Eft Elisee seide, Yyue thou to the puple, that it ete; for the Lord seith these thingis, Thei schulen ete, and it shal leeue.
44 Egli adunque mise [quello] davanti a coloro, ed essi ne mangiarono, ed anche ne lasciarono di resto, secondo la parola del Signore.
Therfor he puttide bifor hem, whiche eeten; and it lefte, bi the word of the Lord.

< 2 Re 4 >