< 2 Cronache 9 >

1 OR la regina di Seba, avendo intesa la fama di Salomone, venne in Gerusalemme, con grandissimo seguito, e con cammelli che portavano aromati, e gran quantità d'oro e di pietre preziose, per far prova di Salomone con enimmi; e venne a Salomone, e parlò con lui di tutto quello che avea nel cuore.
Ie jinanji’ty mpanjaka-ampela’ i Sebà ty enge’ i Selomò, le nimb’e Ierosalaime mb’eo hitsoke i Selo­mò am’ ontane sarotse; valobohòke ra’elahy ty nikovovòke nindre ama’e mb’eo; ninday raha mafiry o rameva’eo naho volamena tsifotofoto naho vato soa; aa ie nandoak’ amy Selomò eo le hene nisaontsia’e ze añ’arofo’e ao.
2 E Salomone le dichiarò tutte le cose ch'ella propose; e non vi fu cosa alcuna occulta a Salomone, ch'egli non le dichiarasse.
Tinoi’ i Selomò aze iaby ontane’eo vaho tsy eo ty raha nietak’ amy Selomò ty tsy nampandrendreha’e.
3 Laonde la regina di Seba, veggendo la sapienza di Salomone, e la casa che egli avea edificata,
Ie nioni’ i mpanjaka-ampela’ i Sebày ty hihi’ i Selomò naho i anjomba’ niranjie’ey,
4 e le vivande della sua tavola, e le stanze de' suoi servitori, e l'ordine del servigio de' suoi ministri, e i lor vestimenti, e i suoi coppieri, e i lor vestimenti; e ciò ch'egli offeriva nella Casa del Signore, svenne tutta.
naho o mahakama am-pandambaña’eo naho o fiambesam-pitoro’eo naho ty fiatrafa’ o mpiatra’eo naho ty saro’ iareo; naho o mpitàm-pitovi’eo naho o siki’ iareoo; vaho ty fanongañe nion­jona’e mb’añ’anjomba’ Iehovà mb’ eo, le tsy nahakofòke.
5 E disse al re: Ciò che io avea inteso nel mio paese de' fatti tuoi e della tua sapienza, [era] ben la verità;
Le hoe re amy mpanjakay, Talily to ty nitsanoñeko an-taneko añe ty amo fitoloña’oo naho o hihi’oo,
6 ma io non credeva ciò che se ne diceva, finchè non son venuta, e che gli occhi miei non l'hanno veduto. Or ecco, non mi era stata rapportata la metà della grandezza della tua sapienza; tu sopravanzi la fama che io ne avea intesa.
le tsy niantofako heike o saontsi’eo naho tsy nivo­trake etoan-draho vaho nitrea’ o masokoo; le hehe te tsy nisaontsieñ’ amako ty vakin-kaliforan-kihi’o; fa nilikoare’o ty enge nitsanoñeko.
7 Beati gli uomini tuoi e beati questi tuoi servitori che stanno del continuo davanti alla tua faccia, e odono la tua sapienza.
Haha ondati’oo naho fale o mpitoro’o mijohañe nainai’e añatrefa’oo, mijanjiñe o hihi’oo.
8 Benedetto sia il Signore Iddio tuo, il quale ti ha gradito, per metterti sopra il suo trono, per [esser] re [nel Nome] del Signore; per l'amore che l'Iddio tuo [porta] ad Israele, per istabilirlo in perpetuo, egli ti ha costituito re sopra esso, per far ragione e giustizia.
Andriañeñe t’Iehovà Andrianañahare’o nañisok’ azo, nampiambesatse azo am-piambesa’e eo, ho mpanjaka’ Iehovà Andrianañahare’o, ty amy fikokoan’ Añahare Israeley, ie najado’e ho nainai’e donia; izay ty nanoe’e azo mpanjaka’ iareo, hanoa’o ty hatò naho ty havantañañe.
9 Ed ella diede al re centoventi talenti d'oro, e grandissima quantità di aromati e di pietre preziose; e mai più non [si videro] tali aromati, quali la regina di Seba donò al re Salomone.
Le natolo’e amy mpanjakay ty volamena talenta zato-tsi-roapolo naho fampafiriañe tsifotofoto vaho vatosoa; kanao le lia’e tsy nioniñe ty fampafiriañe manahake i natolo’ i mpanjaka ampela’ i Sebày amy Selomò mpanjaka.
10 (Oltre a ciò, i servitori di Huram, e i servitori di Salomone che aveano portato di Ofir dell'oro, portarono anche del legno di Algummim, e delle pietre preziose.
Ninday hatae màñitse naho vatosoa ka o mpitoro’ i Korame naho mpitoro’ i Selomò mpinday volamena boake Ofireo.
11 E il re adoperò quel legno di Algummim negli anditi [che conducevano] alla Casa del Signore, ed alla casa reale; e [in far] cetere e salteri per li cantori. Cotal [legno] non era mai per addietro stato veduto nel paese di Giuda.)
Le namboara’ i mpanjakay fanongañe amy hatae màñitsey o lalañe mionjoñe mb’amy anjomba’ Iehovày naho mb’amy anjomba’ i mpanjakay mb’eoo mbore nanoa’e marovany naho jejobory o mpisaboo. Mbe lia’e tsy niisak’ an-tane Iehoda i izay.
12 Il re Salomone altresì diede alla regina di Seba tutto ciò ch'ella ebbe a grado, [e] che gli chiese, fuor delle cose ch'ella gli avea portate. Poi ella si rimise in cammino, e co' suoi servitori se ne andò al suo paese.
Le natolo’ i Selo­mò mpanjaka amy mpanjaka-ampela’ i Sebày ze hene nirie’e, ze nihalalia’e naho tsy i natolo’e amy mpanjakay. Aa le nitolike re, nimpoly mb’an-tane’e añe, ie naho o mpitoro’eo.
13 ORA il peso dell'oro che veniva a Salomone ogni anno, era di seicensessantasei talenti d'oro,
Ie amy zay, ty lanjam-bolamena niheo mb’amy Selomò ami’ty taoñe le talenta volamena enen-jato-tsi-enem-polo-eneñ’ amby,
14 oltre a quello [che traeva] da' gabellieri, e ciò che [gli] portavano i mercatanti. Tutti i re dell'Arabia, ed i signori del paese, portavano anch'essi oro ed argento a Salomone.
ambone’ ty nendese’ o mpanao takinakeo naho o mpanao balibalikeo; vaho songa ninday volamena naho volafoty amy Selomò o mpanjaka’ Arabeo naho o mpifehe an-taneo.
15 E il re Salomone fece [fare] dugento pavesi d'oro battuto, in ciascuno [dei quali] impiegò seicento [sicli] d'oro battuto;
Nandranjy fikalan-defo roanjato am-bolamena pinepèke t’i Selo­mò; nanoeñe volamena pinepèke, le sekele enen-jato ty fikalandefo;
16 e trecento scudi d'oro battuto, in ciascuno [de' quali] impiegò trecento [sicli] d'oro. E li mise nella casa del bosco del Libano.
vaho nanoe’e fikalandefo volamena pinepèke telon-jato; sindre sekelem-bolamena telonjato ty nanoeñe i fikalandefoñe rey; le nampizilihe’ i mpanjakay añ’ anjomban’ Ala’ i Lebanone ao.
17 Il re fece, oltre a ciò, un gran trono d'avorio, il quale egli coperse d'oro puro.
Mbore namboare’ i mpanjakay ty fiambesatse jabajaba an-tsifa vaho nipakora’e volamena ki’e.
18 E quel trono avea sei gradi, ed uno scannello, attaccati con oro al trono; e nel luogo del seggio [vi erano] degli appoggiatoi di qua e di là; e due leoni erano posti presso di quegli appoggiatoi.
Fanongañe eneñe ty nitroatse amy fiambesatsey, vo­la­mena ka ty fitimpahañe nirekets’ amy fiambesatsey, miharo fisampezam-pitàñe añ’ ila’e roe’ i fiambesatsey vaho liona roe ty nijohañe marine i fisampezam-pitàñe rey.
19 Vi erano eziandio dodici leoni, posti quivi sopra i sei gradi, di qua e di là. Niuno tale fu [mai] fatto in alcun regno.
Liona folo-ro’ amby ty nijohañe añ’ila roe’ i fanongañe eneñe rey, tsy eo ty nanahak’ aze ndra am-pifeheañe aia.
20 E tutti i vasellamenti della credenza del re Salomone [erano] d'oro; parimente tutti i vasellamenti della casa del bosco del Libano [erano] d'oro fino; nulla [era] d'argento; [l'argento] non era in alcuna stima al tempo di Salomone.
Songa volamena o fitovim-pikamà’ i Selomò mpanjakao vaho hene vo­la­mena ki’e o fanake añ’ anjomban’ ala’ i Lebanoneo, ie tsy am-bolafoty, fa tsy natao ho vara tañ’ andro’ i Selomò ty volafoty.
21 Perciocchè il re avea delle navi, che facevano viaggi in Tarsis, co' servitori di Huram; in tre anni una volta quelle navi di Tarsis venivano; portando oro ed argento, ed avorio, e scimmie, e pappagalli.
Nanan-tsambo nionjomb’e Tarsise mindre amo mpitoro’ i Korameo i mpanjakay; boa-telo-taoñe ty nimpolia’ o sambo’ i Tarsiseo ninday volamena naho volafoty naho tsifa naho kofe vaho toký.
22 Così il re Salomone fu, in ricchezze ed in sapienza, il più grande d'ogni [altro] re della terra.
Aa le nilikoare’ i Selomò an-kihitse naho vara ze hene mpanjaka’ ty tane toy.
23 E tutti i re della terra cercavano di veder Salomone, per intender la sapienza di esso, la quale Iddio gli avea messa nel cuore.
Vaho songa nipay hiatrek’ amy Selo­mò o mpanjaka’ ty tane toio, hijanjiñe ze hihi’e najon’ Añahare añ’arofo’e ao.
24 E ciascun d'essi gli portava anno per anno il suo presente, vasellamenti d'argento, e vasellamenti d'oro, e vestimenti, armature, ed aromati, cavalli, e muli.
Le fonga ninday ravoravo mañeva ondatio: fanake volafoty naho fanake volamena naho sikiñe naho sikim-pikalañe naho fampifiriañe naho soavala vaho borìke, boa-tao-boa-taoñe.
25 Salomone avea eziandio quattromila stalle da [tener] cavalli e carri; e dodicimila cavalieri, i quali egli stanziò per le città ordinate per li carri, ed appresso di sè, in Gerusalemme.
Nanan-trañon-tsoavala efats’ arivo t’i Selomò naho sarete naho mpiningitse rai-ale-tsi-roarivo, ie nampi­moneña’e amo rovan-tsareteo naho amy mpanjaka e Ierosala­imey.
26 Ed egli signoreggiava sopra tutti i re, dal Fiume fino al paese de' Filistei, e fino al confine di Egitto.
Nifehe’e iaby o mpanjaka boak’amy Sakay pak’an-tane’ o nte-Pelistio ampara’ ty efe-tane’ i Mitsraime añe.
27 E il re fece che l'argento era in moltitudine in Gerusalemme come le pietre, e i cedri come i sicomori che [son] per la campagna.
Le nanoe’ i mpanjakay hoe vato ty volafoty e Ierosalaime naho hoe sakoañe am-bavatane ao o mendoraveñeo ami’ty hamaro’e.
28 E si traevano di Egitto, e d'ogni [altro] paese, cavalli per Salomone.
Le nendesa’ iareo soavala boake Mitsraime añe naho hirik’ amo tane iabio t’i Selo­mò mpanjaka.
29 QUANT 'è al rimanente de' fatti di Salomone, primi ed ultimi; queste cose non [sono] esse scritte nel libro del profeta Natan, e nella profezia di Ahia Silonita, e nella visione del veggente Iddo intorno a Geroboamo, figliuolo di Nebat?
Aa naho o fitoloña’ i Selomò ila’eo, ty valoha’e pak’ am-para’e, tsy fa sinokitse amo vinolili’ i Natane mpitokio hao naho amy fitokia’ i Akiià nte-Siloney vaho amo aroñaro’ Iedò mpitoky am’ Iarovame ana’ i Nebateo?
30 Or Salomone regnò in Gerusalemme sopra tutto Israele quarant'anni.
Nifehe Israele iaby e Ierosalaime ao efa-polo taoñe t’i Selomò
31 Poi giacque co' suoi padri, e fu seppellito nella Città di Davide, suo padre; e Roboamo, suo figliuolo, regnò in luogo suo.
le nitrao-piròtse aman-droae’e t’i Selomò naho nalentek’ an-drova’ i Davide rae’e ao vaho nandimbe aze nifehe t’i Rekoboame ana’e.

< 2 Cronache 9 >