< 2 Cronache 4 >

1 FECE ancora un Altare di rame, di lunghezza di venti cubiti, e di larghezza di venti cubiti, e d'altezza di dieci cubiti.
Fecit quoque altare æneum viginti cubitorum longitudinis, et viginti cubitorum latitudinis, et decem cubitorum altitudinis.
2 Fece ancora il Mar di getto, [che avea] dieci cubiti da una parte dell'orlo all'altra; ed [era] tondo d'ogn'intorno, ed [era] alto cinque cubiti; ed un filo di trenta cubiti lo circondava d'ogn'intorno.
Mare etiam fusile decem cubitis a labio usque ad labium, rotundum per circuitum: quinque cubitos habebat altitudinis, et funiculus triginta cubitorum ambiebat gyrum eius.
3 E disotto di quell'[orlo vi erano] delle figure di buoi d'ogn'intorno, che circondavano il Mare d'ogn'intorno, dieci per ciascun cubito; [vi erano] due ordini [di figure] di questi buoi, gettati insieme col Mare.
Similitudo quoque boum erat subter illud, et decem cubitis quædam extrinsecus cælaturæ, quasi duobus versibus alvum maris circuibant. Boves autem erant fusiles:
4 [Esso] era posto sopra dodici buoi, de' quali tre erano volti verso Settentrione, tre verso Occidente, tre verso Mezzodì, e tre verso Oriente; ed il Mare [era] disopra essi; e tutte le parti di dietro di que' [buoi erano volte] indentro.
et ipsum Mare super duodecim boves impositum erat, quorum tres respiciebant ad Aquilonem, et alii tres ad Occidentem: porro tres alii Meridiem, et tres qui reliqui erant, Oritentem, habentes mare superpositum: posteriora autem boum erant intrinsecus sub mari.
5 E la spessezza di esso [era] di un palmo, e l'orlo suo era fatto a guisa dell'orlo di una tazza, a fior di giglio; ed essendo pieno, conteneva tremila bati.
Porro vastitas eius habebat mensuram palmi, et labium illius erat quasi labium calicis, vel repandi lilii: capiebatque tria millia metretas.
6 Fece ancora dieci Conche, e ne pose cinque a [man] destra, e cinque a sinistra, per servirsene a lavare; vi si lavava ciò che si apparecchiava per gli olocausti; ma il Mare era per i sacerdoti, per lavarsi.
Fecit quoque conchas decem: et posuit quinque a dextris, et quinque a sinistris, ut lavarent in eis omnia, quæ in holocaustum oblaturi erant: porro in mari sacerdotes lavabuntur.
7 Fece eziandio dieci Candellieri d'oro, secondo l'ordine loro, e li pose nel Tempio, cinque a [man] destra, e cinque a sinistra.
Fecit autem et candelabra aurea decem secundum speciem, qua iussa erant fieri: et posuit ea in templo, quinque a dextris, et quinque a sinistris.
8 Fece anche dieci Tavole, le quali pose nel Tempio, cinque a [man] destra, e cinque a sinistra; fece ancora cento bacini d'oro.
Necnon et mensas decem: et posuit eas in templo, quinque a dextris, et quinque a sinistris: phialas quoque aureas centum.
9 Fece ancora il Cortile de' sacerdoti, ed il Cortile grande, e gli usci de' Cortili, i quali coperse di rame.
Fecit etiam atrium sacerdotum, et basilicam grandem: et ostia in basilica, quæ texit ære.
10 E pose il Mare dal lato destro, verso Oriente, dalla parte meridionale.
Porro mare posuit in latere dextro contra Orientem ad Meridiem.
11 Ed Huram fece le caldaie, le palette, ed i bacini; e compiè di fare il lavorio che facea al re Salomone per la Casa di Dio:
Fecit autem Hiram lebetes, et creagras, et phialas: et complevit omne opus regis in domo Dei:
12 le due colonne, e i due vasi de' capitelli, in cima delle colonne; e le due reti, da coprire i due vasi de' capitelli ch'[erano] in cima delle colonne;
hoc est, columnas duas, et epistylia, et capita, et quasi quædam retiacula, quæ capita tegerent super epistylia.
13 e le quattrocento melegrane per le due reti, a due ordini di melegrane per ciascuna rete, da coprire i due vasi de' capitelli, ch' [erano] in cima delle colonne.
Malogranata quoque quadringenta, et retiacula duo ita ut bini ordines malogranatorum singulis retiaculis iungerentur, quæ protegerent epistylia, et capita columnarum.
14 Fece ancora i basamenti, e le conche [per mettere] sopra i basamenti;
Bases etiam fecit, et conchas, quas superposuit basibus:
15 il Mare, [ch'era] unico; e i dodici buoi, [ch'erano] sotto esso.
mare unum, boves quoque duodecim sub mari.
16 Ed Huram, suo padre, fece al re Salomone, per la Casa del Signore, le caldaie, e le palette, e le forcelle, e tutte le [altre] masserizie [pertinenti] a quelle, di rame pulito.
Et lebetes, et creagras, et phialas. Omnia vasa fecit Salomoni Hiram pater eius in domo Domini ex ære mundissimo.
17 Il re fece gittar queste cose nella pianura del Giordano, in terra argillosa, fra Succot e Sereda.
In regione Iordanis fudit ea rex in argillosa terra inter Sochot, et Saredatha.
18 E Salomone fece tutti questi arredi in grandissimo numero; conciossiachè non si potesse rinvenire il peso del rame.
Erat autem multitudo vasorum innumerabilis, ita ut ignoraretur pondus æris.
19 Così Salomone fece tutti gli arredi [pertinenti] alla Casa di Dio; e [fece] d'oro fino l'Altar d'oro, e le Tavole, sopra le quali [si ponevano] i pani di presenza;
Fecitque Salomon omnia vasa domus Dei, et altare aureum, et mensas, et super eas panes propositionis:
20 ed i Candellieri, con le lor lampane, per restare accese davanti all'Oracolo, secondo ch'era ordinato.
candelabra quoque cum lucernis suis ut lucerent ante oraculum iuxta ritum ex auro purissimo:
21 [Fece] ancora le bocce, e le lampane, e gli smoccolatoi, d'oro, [ch]'era oro finissimo.
et florentia quædam, et lucernas, et forcipes aureos: omnia de auro mundissimo facta sunt.
22 [Fece] ancora i rampini, e i bacini, e le coppe, e i turiboli, d'oro fino. E quant'è alle porte della Casa, gli usci di dentro, per [entrar nel] luogo Santissimo, e gli usci della Casa, per [entrar nel] Tempio, [erano] d'oro.
Thymiateria quoque, et thuribula, et phialas, et mortariola ex auro purissimo. Et ostia cælavit templi interioris, id est, in Sancta sanctorum: et ostia templi forinsecus aurea. Sicque completum est omne opus, quod fecit Salomon in domo Domini.

< 2 Cronache 4 >