< 1 Timoteo 1 >

1 PAOLO, apostolo di Gesù Cristo, per comandamento di Dio, nostro Salvatore; e del Signor Gesù Cristo, nostra speranza;
asmAkaM trANakartturIshvarasyAsmAkaM pratyAshAbhUmeH prabho ryIshukhrIShTasya chAj nAnusArato yIshukhrIShTasya preritaH paulaH svakIyaM satyaM dharmmaputraM tImathiyaM prati patraM likhati|
2 a Timoteo, [mio] vero figliuolo in fede; grazia, misericordia, e pace, da Dio nostro padre, e da Cristo Gesù, nostro Signore.
asmAkaM tAta Ishvaro. asmAkaM prabhu ryIshukhrIShTashcha tvayi anugrahaM dayAM shAnti ncha kuryyAstAM|
3 SICCOME io ti esortai di rimanere in Efeso, quando io andava in Macedonia, fa' che tu dinunzi ad alcuni che non insegnino dottrina diversa.
mAkidaniyAdeshe mama gamanakAle tvam iphiShanagare tiShThan itarashikShA na grahItavyA, ananteShUpAkhyAneShu vaMshAvaliShu cha yuShmAbhi rmano na niveshitavyam
4 E che non attendano a favole, ed a genealogie senza fine; le quali producono piuttosto quistioni, che edificazion di Dio, che [è] in fede.
iti kAMshchit lokAn yad upadisheretat mayAdiShTo. abhavaH, yataH sarvvairetai rvishvAsayukteshvarIyaniShThA na jAyate kintu vivAdo jAyate|
5 Or il fine del comandamento è carità, di cuor puro, e di buona coscienza, e di fede non finta.
upadeshasya tvabhipretaM phalaM nirmmalAntaHkaraNena satsaMvedena niShkapaTavishvAsena cha yuktaM prema|
6 Dalle quali cose alcuni essendosi sviati, si son rivolti ad un vano parlare;
kechit janAshcha sarvvANyetAni vihAya nirarthakakathAnAm anugamanena vipathagAmino. abhavan,
7 volendo esser dottori della legge, non intendendo nè le cose che dicono, nè quelle delle quali affermano.
yad bhAShante yachcha nishchinvanti tanna budhyamAnA vyavasthopadeShTAro bhavitum ichChanti|
8 Or noi sappiamo che la legge [è] buona, se alcuno l'usa legittimamente.
sA vyavasthA yadi yogyarUpeNa gR^ihyate tarhyuttamA bhavatIti vayaM jAnImaH|
9 Sapendo questo: che la legge non è posta al giusto, ma agl'iniqui, e ribelli, agli empi, e peccatori, agli scellerati, e profani, agli uccisori di padri e madri,
aparaM sA vyavasthA dhArmmikasya viruddhA na bhavati kintvadhArmmiko. avAdhyo duShTaH pApiShTho. apavitro. ashuchiH pitR^ihantA mAtR^ihantA narahantA
10 a' micidiali, a' fornicatori, a quelli che usano co' maschi, a' rubatori d'uomini, a' falsari, agli spergiuratori; e se vi è alcun'altra cosa contraria alla sana dottrina;
veshyAgAmI puMmaithunI manuShyavikretA mithyAvAdI mithyAshapathakArI cha sarvveShAmeteShAM viruddhA,
11 secondo l'evangelo della gloria del beato Iddio, il qual m'è stato fidato.
tathA sachchidAnandeshvarasya yo vibhavayuktaH susaMvAdo mayi samarpitastadanuyAyihitopadeshasya viparItaM yat ki nchid bhavati tadviruddhA sA vyavastheti tadgrAhiNA j nAtavyaM|
12 E rendo grazie a Cristo nostro Signore, il qual mi fortifica, ch'egli mi ha reputato fedele, ponendo al ministerio [me],
mahyaM shaktidAtA yo. asmAkaM prabhuH khrIShTayIshustamahaM dhanyaM vadAmi|
13 il quale innanzi era bestemmiatore, e persecutore, ed ingiurioso; ma misericordia mi è stata fatta, perciocchè io [lo] feci ignorantemente, non avendo la fede.
yataH purA nindaka upadrAvI hiMsakashcha bhUtvApyahaM tena vishvAsyo. amanye parichArakatve nyayujye cha| tad avishvAsAcharaNam aj nAnena mayA kR^itamiti hetorahaM tenAnukampito. abhavaM|
14 Ma la grazia del Signor nostro è soprabbondata, con fede e carità, che [è] in Cristo Gesù.
aparaM khrIShTe yIshau vishvAsapremabhyAM sahito. asmatprabhoranugraho. atIva prachuro. abhat|
15 Certa [è] questa parola, e degna d'essere accettata per ogni maniera: che Cristo Gesù è venuto nel mondo, per salvare i peccatori, de' quali io sono il primo.
pApinaH paritrAtuM khrIShTo yIshu rjagati samavatIrNo. abhavat, eShA kathA vishvAsanIyA sarvvai grahaNIyA cha|
16 Ma, per questo mi è stata fatta misericordia, acciocchè Gesù Cristo mostrasse in me primieramente tutta la [sua] clemenza, per [essere] esempio a coloro che per l'avvenire crederebbero in lui a vita eterna. (aiōnios g166)
teShAM pApinAM madhye. ahaM prathama AsaM kintu ye mAnavA anantajIvanaprAptyarthaM tasmin vishvasiShyanti teShAM dR^iShTAnte mayi prathame yIshunA khrIShTena svakIyA kR^itsnA chirasahiShNutA yat prakAshyate tadarthamevAham anukampAM prAptavAn| (aiōnios g166)
17 Or al Re de' secoli, immortale, invisibile, a Dio solo savio, [sia] onore, [e] gloria ne' secoli de' secoli. Amen. (aiōn g165)
anAdirakShayo. adR^ishyo rAjA yo. advitIyaH sarvvaj na Ishvarastasya gauravaM mahimA chAnantakAlaM yAvad bhUyAt| Amen| (aiōn g165)
18 Io ti raccomando questo comandamento, o figliuol Timoteo: che secondo le profezie che innanzi sono state di te, tu guerreggi, in [virtù d]'esse, la buona guerra.
he putra tImathiya tvayi yAni bhaviShyadvAkyAni purA kathitAni tadanusArAd aham enamAdeshaM tvayi samarpayAmi, tasyAbhiprAyo. ayaM yattvaM tai rvAkyairuttamayuddhaM karoShi
19 Avendo fede, e buona coscienza; la quale avendo alcuni gettata via, hanno fatto naufragio intorno alla fede.
vishvAsaM satsaMveda ncha dhArayasi cha| anayoH parityAgAt keShA nchid vishvAsatarI bhagnAbhavat|
20 De' quali è Imeneo, ed Alessandro, i quali io ho dati in man di Satana, acciocchè sieno castigati, ed ammaestrati a non bestemmiare.
huminAyasikandarau teShAM yau dvau janau, tau yad dharmmanindAM puna rna karttuM shikShete tadarthaM mayA shayatAnasya kare samarpitau|

< 1 Timoteo 1 >