< 1 Re 6 >

1 ORA, quattrocentottant'anni da che i figliuoli d'Israele furono usciti del paese di Egitto, l'anno quarto del regno di Salomone sopra Israele, nel mese di Ziv, [che] è il secondo mese, egli cominciò ad edificar la Casa al Signore.
factum est igitur quadringentesimo et octogesimo anno egressionis filiorum Israhel de terra Aegypti in anno quarto mense zio ipse est mensis secundus regis Salomonis super Israhel aedificare coepit domum Domino
2 E la Casa che il re Salomone edificò al Signore, avea sessanta cubiti di lunghezza, e venti di larghezza, e trenta di altezza.
domus autem quam aedificabat rex Salomon Domino habebat sexaginta cubitos in longitudine et viginti cubitos in latitudine et triginta cubitos in altitudine
3 E [vi] era un portico davanti alla parte della Casa, [che si chiamava] il Tempio, il quale avea venti cubiti di lunghezza, al pari della larghezza della Casa; [e] dieci cubiti di larghezza in fronte della Casa.
et porticus erat ante templum viginti cubitorum longitudinis iuxta mensuram latitudinis templi et habebat decem cubitos latitudinis ante faciem templi
4 Fece eziandio alla Casa delle finestre reticolate.
fecitque in templo fenestras obliquas
5 Edificò ancora de' palchi di camere, attenenti al muro della Casa d'ogn'intorno; d'intorno alle mura della Casa, così del [luogo detto il] Tempio, come del[l'altro detto] l'Oracolo; avendovi fatto d'ogn'intorno de' contrafforti.
et aedificavit super parietem templi tabulata per gyrum in parietibus domus per circuitum templi et oraculi et fecit latera in circuitu
6 La larghezza del palco da basso [era] di cinque cubiti, e la larghezza di quel di mezzo di sei, e la larghezza del terzo di sette; perciocchè egli fece delle ritratte alla Casa, di fuori; acciocchè que' palchi non entrassero dentro alle mura della Casa.
tabulatum quod subter erat quinque cubitos habebat latitudinis et medium tabulatum sex cubitorum latitudinis et tertium tabulatum septem habens cubitos latitudinis trabes autem posuit in domo per circuitum forinsecus ut non hererent muris templi
7 Ora, quando la Casa fu edificata, ella fu fabbricata di pietre ch'erano state condotte acconce in perfezione come aveano da essere; talchè nè martello, nè scure, nè alcun [altro] strumento di ferro, non fu sentito nella Casa, mentre si edificava.
domus autem cum aedificaretur lapidibus dedolatis atque perfectis aedificata est et malleus et securis et omne ferramentum non sunt audita in domo cum aedificaretur
8 La porta de' contrafforti, [ch'erano] in mezzo [fra que' palchi, era] al lato destro della Casa; e per iscale a lumaca si saliva al palco di mezzo, e di quello al terzo.
ostium lateris medii in parte erat domus dexterae et per cocleam ascendebant in medium cenaculum et a medio in tertium
9 Egli adunque edificò la Casa, e la compiè; e la coperse di soffitti, e di riquadrature di cedro.
et aedificavit domum et consummavit eam texit quoque domum laquearibus cedrinis
10 E fabbricò quei palchi di camere d'intorno a tutta la Casa, dell'altezza di cinque cubiti ciascuno; intavolò eziandio la Casa di legno di cedro.
et aedificavit tabulatum super omnem domum quinque cubitis altitudinis et operuit domum lignis cedrinis
11 E la parola del Signore fu [indirizzata] a Salomone, dicendo:
et factus est sermo Domini ad Salomonem dicens
12 Quant'è a questa Casa che tu edifichi, se tu cammini ne' miei statuti, e metti in opera le mie leggi, ed osservi tutti i miei comandamenti, per camminare in essi; io atterrò fermamente inverso te la mia parola, che io ho detta a Davide, tuo padre;
domus haec quam aedificas si ambulaveris in praeceptis meis et iudicia mea feceris et custodieris omnia mandata mea gradiens per ea firmabo sermonem meum tibi quem locutus sum ad David patrem tuum
13 ed abiterò in mezzo de' figliuoli d'Israele, e non abbandonerò il mio popolo Israele.
et habitabo in medio filiorum Israhel et non derelinquam populum meum Israhel
14 Salomone adunque edificò la Casa, e la compiè.
igitur aedificavit Salomon domum et consummavit eam
15 Or egli intavolò le mura della Casa di dentro d'assi di cedro; egli coperse il di dentro di legno, dal suolo della Casa fino al sommo delle pareti, e al coperto; e coperse il suolo della Casa d'assi di abete.
et aedificavit parietes domus intrinsecus tabulatis cedrinis a pavimento domus usque ad summitatem parietum et usque ad laquearia operuit lignis intrinsecus et texit pavimentum domus tabulis abiegnis
16 Egli intavolò eziandio d'assi di cedro venti cubiti verso il fondo della Casa, dal suolo fino al sommo delle pareti; e fabbricò quello spazio indentro per l'Oracolo, pel Luogo santissimo.
aedificavitque viginti cubitorum ad posteriorem partem templi tabulata cedrina a pavimento usque ad superiora et fecit interiorem domum oraculi in sanctum sanctorum
17 E la Casa, [cioè] il Tempio anteriore, era di quaranta cubiti.
porro quadraginta cubitorum erat ipsum templum pro foribus oraculi
18 E il legno di cedro, [ch'era] dentro la Casa, [era] intagliato di coloquintide, e di fiori aperti; ogni cosa [era di] cedro, non si vedeva alcuna pietra.
et cedro omnis domus intrinsecus vestiebatur habens tornaturas suas et iuncturas fabrefactas et celaturas eminentes omnia cedrinis tabulis vestiebantur nec omnino lapis apparere poterat in pariete
19 Dispose eziandio l'Oracolo, dentro della Casa, del fondo, per mettervi l'Arca del Patto del Sigore.
oraculum autem in medio domus in interiori parte fecerat ut poneret ibi arcam foederis Domini
20 E le facciate dell'Oracolo [erano di] venti cubiti di lunghezza, e di venti di larghezza, e di venti di altezza, ed egli lo coperse d'oro finissimo; e coperse di cedro l'Altare.
porro oraculum habebat viginti cubitos longitudinis et viginti cubitos latitudinis et viginti cubitos altitudinis et operuit illud atque vestivit auro purissimo sed et altare vestivit cedro
21 E Salomone coperse la casa di dentro, d'oro finissimo, e fece davanti all'Oracolo delle serrature d'oro; e coperse quello d'oro.
domum quoque ante oraculum operuit auro purissimo et adfixit lamminas clavis aureis
22 Così coperse d'oro interamente tutta la Casa. Coperse eziandio d'oro tutto l'Altare ch'[era] presso all'Oracolo.
nihilque erat in templo quod non auro tegeretur sed et totum altare oraculi texit auro
23 E fece due Cherubini di legno di ulivo, dentro all'Oracolo, de' quali ciascuno [era] alto dieci cubiti.
et fecit in oraculo duo cherubin de lignis olivarum decem cubitorum altitudinis
24 E l'una delle ale dell'uno de' Cherubini [era lunga] cinque cubiti, e l'altra altrettanto; dall'estremità [d'una] delle ale di esso, fino all'estremità dell'altra, [vi erano] dieci cubiti.
quinque cubitorum ala cherub una et quinque cubitorum ala cherub altera id est decem cubitos habentes a summitate alae usque ad alae alterius summitatem
25 L' altro Cherubino [era] parimente di dieci cubiti; amendue i Cherubini [erano] di una stessa misura e scultura.
decem quoque cubitorum erat cherub secundus mensura pari et opus unum erat in duobus cherubin
26 L'altezza d'uno de' Cherubini [era] di dieci cubiti, e parimente l'altezza dell'altro.
id est altitudinem habebat unus cherub decem cubitorum et similiter cherub secundus
27 Ed egli mise i Cherubini nel mezzo della parte interiore della Casa; e quelli spandevano le [loro] ale di Cherubini; talchè l'ala dell'uno toccava l'una delle pareti, e l'ala dell'altro l'altra; e le loro ale, [ch'erano] verso il mezzo della Casa, si toccavano l'una l'altra.
posuitque cherubin in medio templi interioris extendebant autem alas suas cherubin et tangebat ala una parietem et ala cherub secundi tangebat parietem alterum alae autem alterae in media parte templi se invicem contingebant
28 E coperse d'oro i Cherubini.
texit quoque cherubin auro
29 E fece intagliare attorno attorno, in tutte le pareti della Casa, delle figure di rilievo, di Cherubini, e di palme, e di fiori aperti, di dentro, e di fuori.
et omnes parietes templi per circuitum scalpsit variis celaturis et torno et fecit in eis cherubin et palmas et picturas varias quasi prominentes de pariete et egredientes
30 Coperse eziandio d'oro il suolo della Casa, di dentro e di fuori.
sed et pavimentum domus texit auro intrinsecus et extrinsecus
31 Ed all'entrata dell'Oracolo fece delle reggi di legno di ulivo; il limitare e gli stipiti [erano] di una quinta parte.
et in ingressu oraculi fecit ostiola de lignis olivarum postesque angulorum quinque
32 E sopra quelle due reggi di legno di ulivo, fece intagliare delle figure di Cherubini, e di palme, e di fiori aperti, e [li] coperse d'oro; e distese l'oro sopra i Cherubini, e sopra le palme.
et duo ostia de lignis olivarum et scalpsit in eis picturam cherubin et palmarum species et anaglyfa valde prominentia et texit ea auro et operuit tam cherubin quam palmas et cetera auro
33 Fece ancora all'entrata del Tempio degli stipiti di legno di ulivo, d'una quarta parte;
fecitque in introitum templi postes de lignis olivarum quadrangulatos
34 e due reggi di legno di abete, ciascuna delle quali si ripiegava in due.
et duo ostia de lignis abiegnis altrinsecus et utrumque ostium duplex erat et se invicem tenens aperiebatur
35 E [vi] fece intagliare de' Cherubini, e delle palme, e de' fiori aperti, e li coperse d'oro apposto sottilmente sopra gl'intagli.
et scalpsit cherubin et palmas et celaturas valde eminentes operuitque omnia lamminis aureis opere quadro ad regulam
36 Edificò eziandio il cortile di dentro, a tre ordini di pietre pulite, ed un ordine di travatura di cedro.
et aedificavit atrium interius tribus ordinibus lapidum politorum et uno ordine lignorum cedri
37 L'anno quarto, nel mese di Ziv, furono posti i fondamenti della Casa del Signore;
anno quarto fundata est domus Domini in mense zio
38 e l'anno undecimo, nel mese di Bul, [che] è l'ottavo mese, la Casa fu compiuta, secondo tutto il suo disegno ed i suoi ordini. Così [Salomone] mise sett'anni ad edificarla.
et in anno undecimo mense bul ipse est mensis octavus perfecta est domus in omni opere suo et in universis utensilibus aedificavitque eam annis septem

< 1 Re 6 >