< 1 Re 4 >

1 IL re Salomone adunque fu re sopra tutto Israele.
Salomon te wa sou tout pèp Izrayèl la nèt.
2 E questi [erano] i principali signori della sua corte: Azaria, figliuolo di Sadoc, [era] Governatore;
Men non chèf ki te nan gouvènman li an: Azarya, pitit Zadòk, te prèt la.
3 Elihoref ed Ahia, figliuoli di Sisa, [erano] Segretari; Iosafat, figliuolo di Ahilud, [era] Cancelliere;
Elikorèf ak Akija, pitit gason Chicha yo, te sekretè palè a. Jozafa, pitit Ayiloud, te reskonsab achiv wa a.
4 Benaia, figliuolo di Ioiada, [era] Capo dell'esercito; e Sadoc ed Ebiatar [erano] Sacerdoti;
Benaja, pitit gason Jeojada, te kòmandan tout lame a. Zadòk ak Abyata te prèt.
5 ed Azaria, figliuolo di Natan, [era] sopra i commissari; e Zabud, figliuolo di Natan, [era] principale Ufficiale, famigliare del re;
Azarya, pitit gason Natan, te chèf tout gouvènè yo. Zaboud, pitit gason Natan, prèt la, te konseye pèsonèl wa a.
6 ed Ahizar [era] il gran Maestro di casa; e Adoniram, figliuolo di Abda, [era] sopra i tributi.
Ayicha te chèf kanbiz palè a. Adoniram, pitit gason Abda, te reskonsab travay kòve yo.
7 Or Salomone avea dodici commissari sopra tutto Israele, i quali provvedevano di vittuaglia il re e la sua casa; ciascuno di essi avea la cura di provvedere di vittuaglia un mese dell'anno.
Salomon te chwazi douz gouvènè pou tout peyi a. Travay yo se te ranmase manje nan zòn sou reskonsablite yo pou wa a ak tout moun lakay li yo, yo chak pandan yon mwa nan lanne a.
8 E questi [erano] i nomi loro: Il figliuolo di Ur [era commissario] nel monte di Efraim.
Men non douz gouvènè yo ak zòn sou reskonsablite yo chak: Bennour, pou zòn mòn Efrayim yo,
9 Il figliuolo di Decher, in Macas, ed in Saalbim, ed in Bet-semes, ed in Elon, [ed] in Bet-hanan.
Benndeke, pou zòn lavil Makaz, lavil Chalbim, lavil Bèt-Chemèch, lavil Elon ak lavil Bèt anan.
10 Il figliuolo di Hesed, in Arubbot; del suo ripartimento [era] Soco, e tutto il paese di Hefer.
Bennesèd, pou zòn lavil Awoubòt, lavil Soko ak tout peyi Efè a.
11 Il figliuolo di Abinadab, in tutta la contrada di Dor; costui ebbe per moglie Tafat, figliuola di Salomone.
Bennabinadab, ki te marye ak Tafat, pitit fi Salomon an, pou tout zòn Dò a.
12 Baana, figliuolo di Ahilud, in Taanac, ed in Meghiddo, ed in tutta [la contrada di] Bet-sean, che [è] presso di Sartan, disotto ad Izreel, da Bet-sean fino ad Abel-mehola, fin di là da Iocmeam.
Bana, pitit gason Akiloud, pou zòn lavil Tanak, lavil Megido, pou tout zòn bò lavil Bèt-Chean toupre lavil Zaretan, sou bò sid lavil Jizreyèl la rive lavil Abèl Meola ak lavil Jokmeyam.
13 Il figliuolo di Gheber, in Ramot di Galaad; del suo ripartimento [erano] le villate di Iair, figliuol di Manasse, che [sono] in Galaad; ed anche la contrada di Argob che [è] in Basan; sessanta gran città murate, con isbarre di rame.
Benngebè, pou lavil Ramòt nan peyi Galarad, ak tout ti bouk nan peyi Galarad la ki pou branch fanmi Jayi, pitit Manase, ak tout zòn Agòb nan peyi Bazan. Antou swasant gwo lavil fèmen dèyè gwo miray ranpa ak gwo pòtay bare ak poto kwiv.
14 Ahinadab, figliuolo d'Iddo, in Mahanaim.
Akinadad, pitit gason Ido, pou zòn Manayim.
15 Ahimaas, in Neftali; ancora costui prese una figliuola di Salomone, [cioè: ] Basmat, per moglie.
Akimaz, ki te marye ak Basmat, yonn nan pitit Salomon yo, pou zòn Neftali a.
16 Baana, figliuolo di Husai, in Aser, ed in Alot.
Bana, pitit gason Ouchayi, pou zòn Asè a ak lavil Bealòt.
17 Iosafat, figliuolo di Parua, in Issacar.
Jozafa, pitit gason Pawouk, pou zòn Isaka a.
18 Simi, figliuolo di Ela, in Beniamino.
Chimeyi, pitit gason Ela, pou zòn Benjamen an.
19 Gheber, figliuolo di Uri, nel paese di Galaad, [che fu] il paese di Sihon, re degli Amorrei, e di Og, re di Basan; [ed era] solo commissario in quel paese.
Gebè, pitit gason Ouri, pou zòn Galarad, ansyen peyi Siyon, wa moun Amon yo ak Og, wa peyi Bazan an. Te gen yon gouvènè jeneral tou pou tout peyi a.
20 Giuda ed Israele [erano] in gran numero; [erano] come la rena ch'[è] in sul [lito del] mare, in moltitudine; mangiavano, e beveano, e si rallegravano.
Pèp Izrayèl la ak pèp Jida a te anpil, yo te tankou grenn sab bò lanmè. Yo t'ap manje, yo t'ap bwè, kè yo te kontan.
21 E Salomone signoreggiava sopra tutti i regni di qua dal Fiume, infino al paese de' Filistei, ed infino a' confini di Egitto; essi portavano presenti a Salomone, e furono suoi soggetti tutto il tempo della vita sua.
Salomon te rive gouvènen tout nasyon nan zòn ki pran depi larivyè Lefrat rive nan peyi Filisti a ak fwontyè Lejip la. Yo tout te peye Salomon taks, yo tout te soumèt devan li pandan tout rèy li jouk li mouri.
22 Ora la provvisione della vittuaglia di Salomone, per ciascun giorno, era di trenta cori di fior di farina, e di sessanta cori d' [altra] farina;
Men pwovizyon Salomon te bezwen chak jou: sansenkant (150) barik kè ble, twasan (300) barik farin frans,
23 di dieci buoi grassi, e di venti buoi di pasco, e di cento montoni, oltre a' cervi, e cavriuoli, e daini, e pollame di stia.
dis bèf angrese nan pak, ven bèf angrese nan savann, san mouton, san konte bèt mawon, mal ak fenmèl, ak bèt volay byen gra.
24 Perciocchè egli signoreggiava in tutto [il paese] di qua del Fiume, da Tifsa fino in Gaza, sopra tutti i re [ch'erano] di qua dal Fiume; ed avea pace d'intorno a sè da ogni lato.
Salomon te rive chèf sou tout peyi ki sou bò solèy kouche larivyè Lefrat la depi lavil Tifsak bò larivyè Lefrat la jouk lavil Gaza nan direksyon lwès. Tout ti wa ki t'ap gouvènen sou bò solèy kouche larivyè Lefrat la te soumèt devan li. Salomon menm pa t' ni nan goumen ni nan kont ak ankenn peyi nan vwazinaj li.
25 E Giuda ed Israele dimoravano in sicurtà, ciascuno sotto alla sua vite, e sotto al suo fico, da Dan fino in Beerseba, tutto il tempo di Salomone.
Pandan tout rèy Salomon jouk li mouri, moun peyi Izrayèl yo ak moun peyi Jida yo t'ap viv ak kè poze, san danje ni malè, chak fanmi nan lakou yo ak ti jaden rezen yo anba pye fig frans yo.
26 Salomone avea ancora quarantamila luoghi da cavalli per li suoi carri, e [per] dodicimila cavalieri.
Salomon te gen katmil (4.000) pak pou chwal cha lagè yo, ak douzmil (12.000) chwal pou sòlda.
27 E que' commissari, un mese dell'anno per uno, provvedevano di vittuaglia il re Salomone, e tutti quelli che si accostavano alla sua tavola; non lasciavano mancar cosa alcuna.
Douz gouvènè yo te gen pou ranmase pwovizyon wa Salomon te bezwen pou li menm ak pou moun k'ap manje nan palè a, yo chak pandan yon mwa nan lanne a. Yo pa janm kite anyen manke.
28 Facevano eziandio venir l'orzo e la paglia, per i cavalli e per i muli, nel luogo dove erano; ciascuno secondo la sua commissione.
Gouvènè yo te gen pou bay lòj ak zèb tout kote yo bezwen pou chwal cha lagè yo ak lòt bèt chay.
29 E IDDIO diede sapienza a Salomone, e grandissimo senno, ed un animo capace di tante cose, quant'[è] la rena ch'[è] in sul lito del mare.
Bondye te bay Salomon anpil lespri, anpil bon konprann ak yon konesans nou pa ka mezire.
30 E la sapienza di Salomone fu maggiore che la sapienza di tutti gli Orientali, e che tutta la sapienza degli Egizi;
Salomon te gen plis bon konprann pase tout moun ki gen bon konprann nan peyi bò solèy leve yo, osinon pase tout moun ki gen bon konprann nan peyi Lejip.
31 talchè egli era più savio che alcun [altro] uomo; più ch'Etan Ezrahita, e che Heman, e che Calcol e che Darda, figliuoli di Mahol; e la sua fama andò per tutte le nazioni d'ogn'intorno.
Li te gen plis bon konprann pase tout moun, pase Etan, moun lavil Ezrak, pase Eman, Kalkòl ak Dada, pitit gason Makòl yo. Nan tout peyi ki toupre peyi Izrayèl la yo t'ap nonmen non Salomon.
32 Ed egli pronunziò tremila sentenze; ed i suoi cantici furono in numero di mille e cinque.
Li te ekri twamil (3.000) pwovèb ak mil senk (1.005) chante pou pi piti.
33 Parlò eziandio degli alberi, dal cedro ch'[è] nel Libano, fino all'isopo che nasce nella parete; parlò anche delle bestie, e degli uccelli, e de' rettili, e de' pesci.
Li fè bèl pawoli sou pyebwa ak tout kalite plant, depi pye sèd peyi Liban yo jouk lyann izòp ki pouse sou miray. Li pale tou sou bèt kat pat, sou zwazo, sou bèt ki trennen sou vant ak sou pwason.
34 E da tutti i popoli, da parte di tutti i re della terra, che aveano udito [parlare] della sapienza di Salomone, si veniva per udire la sua sapienza.
Moun te soti toupatou pou vin tande Salomon ap pale. Ata wa tout lòt peyi latè yo te pran nouvèl jan li te gen anpil bon konprann. Yo menm tou yo te voye moun vin tande l'.

< 1 Re 4 >