< 1 Re 20 >

1 OR Ben-hadad, re di Siria, adunò tutto il suo esercito; ed avea seco trentadue re, e cavalli, e carri; poi salì, pose l'assedio a Samaria, e la combattè.
Nanontoñe i hene valo­bohò’ey amy zao t’i Benehadade mpanjaka’ i Arame, reketse mpanjaka telopolo-ro’amby naho soavala vaho sarete le nion­jomb’eo nañarikatoke i Somerone hialia’e,
2 E mandò messi ad Achab, re d'Israele, nella città, a dirgli:
le nampihitrife’e mb’amy Akabe mpanjaka’ Israele an-drova ao,
3 Così dice Ben-hadad: Il tuo argento ed il tuo oro è mio; mie sono ancora le tue mogli ed i tuoi bei figliuoli.
ty nampanoa’e ty hoe: Hoe t’i Benehadade: Ahy o volafoty naho volamena’oo; o vali’oo vaho o ana’oo, ahy ze hene soa ama’e.
4 E il re d'Israele rispose, e disse: [Egli è] come tu dici, o re, mio signore; io [son] tuo, insieme, con tutto quello ch'[è] mio.
Nanoiñe aze ty mpanjaka’ Israele nanao ty hoe: Ie i sinaontsi’oy, ry talèko mpanjaka, azo raho naho ze hene hanañako.
5 Ed i messi ritornarono, e dissero: Così ha detto Ben-hadad: Anzi io ti avea mandato a dire: Dammi il tuo argento, e il tuo oro, e le tue mogli, ed i tuoi figliuoli;
Nibalike mb’eo in­drai­ke o ìrakeo, nanao ty hoe: Zao ty asa’ i Benehadade: Toe nahitriko ama’o ty hoe: Haseseo amako o volafoti’oo, naho o volamena’oo naho o vali’oo vaho o ana’oo;
6 altrimenti, domani a quest'ora io ti manderò i miei servitori, che ricercheranno la tua casa, e le case de' tuoi servitori, e metteranno nelle mani loro tutto quello che ti è il più caro, e lo porteranno via.
fa hiraheko mb’ ama’o mb’eo hamaray ami’ty andro hoe zao o mpitorokoo, le ho kodebe’ iereo ty anjomba’o, naho o anjombam-pitoro’oo; le ze soa am-pihaino’o ty hapo’ iareo am-pità’e vaho hendese’e añe.
7 Allora il re d'Israele chiamò tutti gli Anziani del paese, e disse: Deh! considerate, e vedete come costui cerca il male; perciocchè egli ha mandato a me per [aver] le mie mogli, e i miei figliuoli, e l'argento mio, e l'oro mio; ed io non gli ho rifiutato [nulla].
Aa le songa kinoi’ i mpanjaka’ Israeley o roandria’ i taneio, nanao ty hoe: Ehe, isaho naho maha­oniña te midoha raha indatiy; fa pi­nai’e amako o valikoo naho o anakoo naho o volafotikoo naho o volamenakoo, le tsy niraràko.
8 E tutti gli Anziani e tutto il popolo gli dissero: Non ascoltarlo, e non compiacergli.
Le hoe o androanavio naho ze hene ondaty ama’e, Ko mañaoñe aze, vaho ko miantoke.
9 Egli adunque disse a' messi di Ben-hadad: Dite al re, mio signore: Io farò tutto quello che tu mandasti [a dire] la prima volta al tuo servitore; ma questo, io nol posso fare. Ed i messi andarono, e portarono quella risposta a Ben-hadad.
Aa le hoe re amy ìra’ i Benehadade rey: Saontsio ty hoe i talèko mpanjakay: Hene hanoeko o nañiraha’o amy mpitoro’oy am-baloha’eo; fe tsy hanoeko o raha zao. Aa le nienga o ìrakeo, ninday i entañe zay.
10 E Ben-hadad mandò a dire ad Achab: Così mi facciano gl'iddii, e così aggiungano, se la polvere di Samaria basterà, acciocchè ciascuno della gente, che [è] al mio seguito, ne abbia pieni i pugni.
Le hoe ty nañiraha’ i Benehadade ama’e: Ee te hanoe’ o ‘ndrahareo amako ndra mandikoatse naho maha­atsam-pità’ ze hene ondaty mañorik’ ahikoo ty debo’ i Somerone.
11 E il re d'Israele rispose, e disse: Ditegli: Non gloriisi colui che si allaccia [l'armi] come colui che le dislaccia.
Le hoe ty natoi’ i mpanjaka’ Israeley: Taroño ama’e: Ee te tsy hirengevoke manahake ty mañafake fikalañe ty mañombe aze.
12 E quando [Ben-hadad] ebbe intesa quella risposta, bevendo, insieme con quei re, nelle tende, disse a' suoi servitori: Mettete[vi in ordine]. Ed essi [si] misero [in ordine] contro alla città.
Ie nahajanjiñe izay t’i Benehadade, ie ninon-toake miharo amy mpanjaka rey an-kibohotse ao, le hoe re amo mpitoro’eo, Midadaña! Le nijadoñe niatreatre i rovay iereo.
13 Allora un profeta si accostò ad Achab, re d'Israele, e disse: Così ha detto il Signore: Hai tu veduta tutta questa gran moltitudine? ecco, oggi io la do nelle tue mani; e tu conoscerai che io [sono] il Signore.
Niheo amy Akabe mpanjaka amy zao ty mpitoky, nanao ty hoe: Hoe ty tsara’ Iehovà, Fa niisa’o hao o valobohòke miheneheneo? Ingo, hatoloko am-pità’o te anito, soa te ho fohi’o te Zaho Iehovà.
14 Ed Achab disse: Per cui? Ed esso disse: Così ha detto il Signore: Per li fanti de' governatori delle provincie. E Achab disse: Chi attaccherà la zuffa? Ed esso disse: Tu.
Le hoe t’i Akabe: Añama’ ia? le hoe re: Hoe ty nafè’ Iehovà, o ajalahi’ o mpifehem-pokotaneo. Le hoe re: Ia ty hamototse i hotakotakey: le hoe ty natoi’e: Ihe.
15 Allora egli fece la rassegna de' fanti de' governatori delle provincie, e se ne trovò dugentrentadue. E dopo loro, fece la rassegna di tutta la gente di tutti i figliuoli d'Israele, [e se ne trovò] settemila.
Aa le tinendre’e ty ajalahi’ o mpifehem-pokotaneo: roanjato-tsi-telopolo-ro’amby iereo; ie amy zao tinendre’e ka o fonga ondatio, ze hene ana’ Israele: fito-arivo.
16 Ed essi uscirono in sul mezzodì. Or Bed-hadad beveva, ed era ebbro nelle tende, insieme co' trentadue re ch'erano venuti a suo soccorso.
Niavotse an-tsingi­lingilieñe iereo. Fe ninoñe an-kibohotse ao t’i Benehadade himamoa’e, ie naho o mpanjakao, i mpanjaka telopolo-ro’ amby mpañolotse aze rey.
17 E i fanti dei governatori delle provincie uscirono i primi; e Ben-hadad mandò alcuni, [per vedere che cosa ciò fosse], ed essi gliel rapportarono, dicendo: Alcuni uomini sono usciti di Samaria.
Ni­avotse mb’eo valoha’e i ajalahi’ o mpifehem-pokotaneo rey; aa le nañirake t’i Benehadade, le nitaliliañe ty hoe: Ey ondaty miakatse i Someroneo.
18 Ed egli disse: O per pace o per guerra che sieno usciti, pigliateli vivi.
Le hoe re, He niakatse an-kanintsiñe iereo, endeso veloñe; ke niakatse hifandrapake, endeso veloñe.
19 Coloro adunque, [cioè] i fanti de governatori delle provincie, uscirono della città; poi [uscì] l'esercito che [veniva] dietro a loro.
Aa le niavotse i rovay iereo, i ajalahi’ o mpifehem-pokotaneo rey naho nañorike iareo o lahindefoñeo.
20 E ciascuno [di essi] percosse il suo uomo; ed i Siri fuggirono, e gl'Israeliti li perseguitarono; e Ben-hadad, re di Siria, scampò sopra un cavallo, con alcuni cavalieri.
Songa zinevo’ iareo ty ondati’e; vaho nitri­ban-day o nte-Arameo, le nihoridañe’ Israele; nipoliotse an-tsoavala reke-pi­ningi-tsoavala t’i Benehadade mpanjaka’ i Arame.
21 E il re d'Israele uscì fuori, e percosse i cavalli ed i carri, e fece una grande sconfitta dei Siri.
Niavotse amy zao i mpanjaka’ Israeley le zinama’e o soavala-aman-tsareteo vaho zinevo’e o nte-Arameo am-pizamanam-bey.
22 Allora quel profeta venne al re d'Israele, e gli disse: Va', rinforzati, e considera, e vedi ciò che tu avrai da fare; perciocchè di qui ad un anno il re di Siria salirà [di nuovo] contro a te.
Nimb’amy mpanjaka’ Israeley i mpitokiy, le nanoa’e ty hoe: Akia, mihaozara, le tsikarato naho hotsohotso o hanoe’oo; amy te hionjo-mb’etoa hiatreatre azo ty mpanjaka’ i Ara­me ami’ty fibalihan-taoñe.
23 Ed i servitori del re di Siria gli dissero: Gl'iddii degl'Israeliti [son] dii delle montagne, e però ci hanno vinti; ma combattiamo contro a loro nella pianura, e [tu vedrai] se noi non li vinciamo.
Fa nanao ty hoe amy mpanjaka’ i Ara­mey o mpitoro’eo: Andrianañahare’ o haboañeo t’i Andrianañahare’ iareo; aa le naozatse te aman-tika iereo; antao arè hialy ama’e amontoñe añe; fa toe haozatse te am’ iereo tika.
24 Ma fa' questo: leva ciascuno di quei re dal suo carico, e metti in luogo loro dei capitani;
Le ano zao: Songa asitaho an-toe’e o mpanjakao vaho solò mpifeleke ty an-toe’ iareo;
25 poi leva un esercito pari all'esercito che ti è stato sconfitto, ed altrettanti cavalli e carri; e noi combatteremo contro a loro nella pianura; e [tu vedrai] se noi non li vinciamo. Ed egli acconsentì al lor dire, e fece così.
mamolilia valobohòke manahake i valobohòke nimotso ama’oy, soavala hasolo soavala, sarete hasolo sarete; hifandrapak’ am’ iereo amontoñe ao tika vaho toe ho fatratse te ama’e. Hinao’e ty feo’ iareo le nanoe’e.
26 E l'anno seguente, Ben-hadad fece la rassegna de' Siri, e salì in Afec, per guerreggiare contro ad Israele.
Aa ie nihereñe ty taoñe le natonto’ i Benehadade o nte-Arameo, vaho nionjomb’e Afeke mb’eo hialy am’ Israele.
27 I figliuoli d'Israele fecero parimente la lor rassegna; e provvedutisi di vittuaglia, andarono incontro a' Siri, e si accamparono dirimpetto a loro, e parevano due piccole gregge di capre; ma i Siri empievano la terra.
Tinendre amy zao o ana’ Israeleo naho nivatieñe vaho niavotse niatrek’ ama’e; le nitobe aolo’ iereo o ana’ Israeleo hoe mpirai-liam-bik’ ose roe kedekedeke, ie nañatseke i taney o nte-Arameo.
28 Allora l'uomo di Dio si accostò al re d'Israele, e gli disse: Così ha detto il Signore: Perciocchè i Siri hanno detto: Il Signore [è] Dio de' monti, e non è Dio delle valli, io ti darò nelle mani tutta questa gran moltitudine, e voi conoscerete che io [sono] il Signore.
Nitotoke mb’eo amy zao ty ‘ndatin’ Añahare ninday tsara amy mpanjaka’ Israeley, ami’ty hoe: Hoe ty nafè’ Iehovà: Kanao nanao ty hoe o nte-Arameo: Andrianañahare’ o haboañeo t’Iehovà, fa tsy Andrianañahare’ o vavataneo; le fonga hatoloko am-pità’o i valobohòke bey heneheney vaho ho fohi’o te Zaho Iehovà.
29 E stettero accampati gli uni dirincontro agli altri per sette giorni; ed al settimo giorno si diede la battaglia; ed i figliuoli d'Israele percossero in un giorno centomila uomini a piè de' Siri.
Aa le nitobe nifañatreke fito andro iereo. Ie amy andro faha-fitoy le nionjoñe ty hotakotake; vaho zinevo’ o ana’ Israeleo ami’ty andro raike ty rai-hetse amo nte-Arame am-pandiao.
30 E il rimanente fuggì in Afec, dentro alla città, ove il muro cadde sopra ventisettemila uomini ch'erano rimasti. Ben-hadad fuggì anch'esso; e giunto nella città, passava di camera in camera.
Le nitriban-day mb’e Afeke añe o ila’eo, mb’ an-drova ao; fe nikorovok’ am’ ondaty ro’ ale-tsi-fito-arivo sehanga’eo i kijoliy. Aa le nipolititse mb’ amy rovay t’i Benehadade, ami’ty efe’e am-po’e ao.
31 Ed i suoi servitori gli dissero: Ecco ora, noi abbiamo udito dire che i re della casa d'Israele son re benigni; ora dunque [lascia che] noi ci mettiamo de' sacchi sopra i lombi, e delle corde al collo, ed usciamo al re d'Israele; forse ti scamperà egli la vita.
Le hoe o mpitoro’eo ama’e: Maha­oniña, fa tsinano’ay te mpanjaka mpitretrè o mpanjakan’ anjomba’ Israeleo; antao arè, mihalaly ama’o te hidian-gony am-bania tika naho hanampe vahotse añ’ambonen-tika vaho hiavotse mb’ amy mpanjaka’ Israeley mb’eo; he havotso’e ty fiai’o.
32 Essi adunque si cinsero de' sacchi in su i lombi, e [si misero] delle corde al collo, e vennero al re di Israele, e dissero: Il tuo servitore Ben-hadad dice [così]; Deh! che io viva. Ed egli disse: [È] egli ancora vivo? egli [è] mio fratello.
Aa le nisikin-gony am-bania iereo naho nanampe vahotse añ’am­bone eo, vaho niavotse mb’amy mpanjaka’ Israeley mb’eo nanao ty hoe: Manao ty hoe ama’o i mpitoro’o Benehadadey: Miambane ama’o: angao ho velon-draho. Le hoe re: Toe mbe veloñe hao re? Rahalahiko ‘nio.
33 E quegli uomini presero di ciò buon augurio; e prestamente gli trassero di bocca ciò [che si poteva sperar] da lui; e gli dissero: [È] Ben-hadad tuo fratello? Ed egli disse: Andate, e menatelo [qua]. Ben-hadad adunque venne fuori ad Achab; ed egli lo fece salire sopra il suo carro.
Aa le rinambe’ indaty rey ho viloñe, ie tsinepak’ am-palie’e i saontsy zay vaho nanao ty hoe: I rahalahi’o Benehadadey ‘nio. Le hoe re: Akia hitrifo. Aa le niakatse mb’ama’e mb’eo t’i Benehadade naho najò’e an-tsarete’e ao,
34 E [Ben-hadad] gli disse: Io [ti] restituirò le città che mio padre tolse a tuo padre; e tu ti [costituirai] delle piazze in Damasco, come mio padre se ne avea costituite in Samaria. Ed io, [disse Achab], ti lascerò andare con questi patti. Così patteggiò con lui, e lo lasciò andare.
vaho hoe t’i Benehadade ama’e: Hampoliko o rova rinamben-draeko aman-drae’oo naho hamboare’o dokany e Damesèk’ ao manahake o namboaren-draeko e Someroneo. Zaho ka, hoe t’i Akabe, havo­tsoko rehe amy fañina zay. Aa le nifañina’e vaho navotso’e.
35 Allora un uomo d'infra i figliuoli dei profeti, disse al suo compagno per parola del Signore: Deh! percuotimi.
Teo amy zao t’indaty, ana-dahi’ o mpitokio, nisaontsy an-drañetse ty amy nitsara’ Iehovày, ty hoe: Ehe, lafao raho. Fe tsy nimete handafa aze indatiy.
36 Ma colui ricusò di percuoterlo. Ed egli disse: Perciocchè tu non hai ubbidito alla voce del Signore, ecco, quando tu te ne andrai d'appresso a me, un leone ti ucciderà. E quando egli si fu partito d'appresso a lui, un leone lo scontrò, e l'uccise.
Le hoe re tama’e, Kanao tsy nihaoñe’o ty fiarañanaña’ Iehovà, Inao! vata’e mieng’ ahy rehe le ho zevoñe’ ty liona. Aa le vata’e niavotse re, tendrek’ aze ty liona nañe-doza ama’e.
37 Poi egli scontrò un altr'uomo, e gli disse: Deh! percuotimi; e colui lo percosse, e lo ferì.
Nanjo ondaty indraike re, le nanoa’e ty hoe: Ehe, Lafao raho. Aa le linafa’ indatiy, finofo’e vaho nahafere aze.
38 E il profeta andò, e si presentò al re in su la via, essendosi travestito, con una benda in su gli occhi.
Le nienga mb’eo i mpitokiy, nandiñe i mpanjakay añ’olon-dalañe eo, ie nihonohono am-bandy ambonem-pihaino’e.
39 E [come] il re passava, egli gridò al re, e disse: Il tuo servitore era passato in mezzo alla battaglia; ed ecco, un uomo venne, e mi menò un uomo, e [mi] disse: Guarda quest'uomo; se pure egli viene a mancare, la tua persona sarà per la sua, ovvero tu pagherai un talento d'argento.
Aa ie niary eo i mpanjakay le kinanji’e i mpanjakay, nanoe’e ty hoe: Naneñateña i hotakotakey ty mpitoro’o, le teo te nivike t’indaty nanese t’indaty amako nanao ty hoe: Tano ondatio; fa ndra ino ty maha-tsi-eo aze, le ty fiai’o ho a’ ty fiai’e, ke hondroha’o volafoty talenta raike.
40 Ora, come il tuo servitore faceva [certe sue faccende] qua e là, colui non si [trovò] più. E il re d'Israele gli disse: Tale è la tua sentenza; tu stesso ne hai fatta la decisione.
Aa ie nitoloñe atoy naho aroy ty mpitoro’o, le nimosao re. Le hoe ty mpanjaka’ Israele ama’e: Aa le izay ty izakañ’ azo; izay ty linaha’o.
41 Allora egli prestamente si levò la benda d'in su gli occhi; e il re d'Israele lo riconobbe, ch'egli [era uno] de' profeti.
Nafaha’e amy zao i bandy am-pihaino’eoy; le napota’ i mpanjakay t’ie mpiamo mpitokio.
42 Ed egli disse al re: Così ha detto il Signore: Perciocchè tu hai lasciato andarne dalle [tue] mani l'uomo che io avea messo all'interdetto, la tua persona sarà per la sua, e il tuo popolo per lo suo.
Le hoe re tama’e: Hoe ty nafè’ Iehovà; Kanao navo­tso’o am-pità’o indaty tinendreko ho rotsaheñey, le ty fiai’o ty amy fiai’ey vaho ondati’oo ty am’ ondati’eo.
43 E il re d'Israele se ne andò in casa sua, conturbato e sdegnato, e venne in Samaria.
Aa le nimpoly mb’ añ’anjomba’e mb’eo i mpanjaka’ Israeley, nilonjetse naho nioremèñe t’ie nipoke e Somerone ao.

< 1 Re 20 >