< 1 Corinzi 14 >

1 PROCACCIATE la carità, ed appetite, come a gara, [i doni] spirituali; ma principalmente che voi profetizziate.
Tuli ki he ʻofa, pea holi ki he ngaahi foaki fakalaumālie, kae lahi pe ke mou kikite.
2 Perciocchè, chi parla [in] linguaggio [strano] non parla agli uomini, ma a Dio; poichè niuno l'intende, ma egli ragiona misteri in ispirito.
He ko ia ʻoku lea ʻi he lea taʻeʻilo, ʻoku ʻikai lea ia ki he tangata, ka ki he ʻOtua: he ʻoku ʻikai ʻilo ia ʻe ha taha; ka ʻoku lea ʻaki ʻe ia ʻae ngaahi meʻa fufū ʻi he laumālie.
3 Ma chi profetizza ragiona agli uomini, [in] edificazione, ed esortazione, e consolazione.
Ka ko ia ʻoku kikite, ʻoku lea ia ki he kakai ke langa hake, mo enginaki, mo fakafiemālie.
4 Chi parla [in] linguaggio [strano] edifica sè stesso; ma chi profetizza edifica la chiesa.
Ko ia ʻoku lea ʻi he lea taʻeʻiloa, ʻoku ne langa hake ʻe ia ia; ka ko ia ʻoku kikite, ʻoku ne langa hake ʻae siasi.
5 Or io voglio bene che voi tutti parliate linguaggi; ma molto più che profetizziate; perciocchè maggiore è chi profetizza che chi parla linguaggi, se non ch'egli interpreti, acciocchè la chiesa ne riceva edificazione.
‌ʻAmusiaange ʻeau ʻoku mou lea kotoa pē ʻi he lea kehekehe, kae lahi pe ke mou kikite: he ʻoku lahi hake ʻaia ʻoku kikite ʻiate ia ʻoku lea ʻi he lea kehekehe, ʻo kapau ʻoku ʻikai ke ne fakamatala, koeʻuhi ke maʻu ai ʻe he siasi ʻae langa hake.
6 Ed ora, fratelli, se io venissi a voi parlando in linguaggi [strani], che vi gioverei, se non che io vi parlassi o in rivelazione, o in scienza, o in profezia, o in dottrina?
Pea ko eni, ʻe kāinga, kapau te u ʻalu atu kiate kimoutolu ʻoku ou lea ʻi he lea kehekehe, ko e hā ʻeku ʻaonga kiate kimoutolu, ʻo kapau ʻe ʻikai te u lea kiate kimoutolu ʻi he fakahā, pe ʻi he ʻilo, pe ʻi he kikite, pe ʻi he akonaki?
7 Le cose inanimate stesse che rendono suono, o flauto, o cetera, se non dànno distinzione a' suoni, come si riconoscerà ciò che è sonato in sul flauto, o in su la cetera?
Pea ko e ngaahi meʻa taʻemoʻui ka ʻoku ongo, pe ko ha fangufangu, pe ha haʻape, kapau ʻe ʻikai fai kehekehe ia ʻi he ongo, ʻe ʻilo fēfē pe ko e hā ʻoku ifi, pe ko e hā ʻoku tā?
8 Perciocchè, se la tromba dà un suono sconosciuto, chi si apparecchierà alla battaglia?
He kapau ʻoku ongo noa mai ʻae meʻa lea, ko hai te ne teu ia ki he tau?
9 Così ancor voi, se per lo linguaggio non proferite un parlare intelligibile, come s'intenderà ciò che sarà detto? perciocchè voi sarete come se parlaste in aria.
Pea ʻe pehē pe ʻakimoutolu, ʻo kapau ʻe ʻikai te mou lea ʻaki ʻae ʻelelo ʻae lea ʻilongofua, ʻe ʻilo fēfē pe ko e hā ia ʻoku lea ʻaki? He temou lea ki he ʻatā.
10 Vi sono, per esempio, cotante maniere di favelle nel mondo, e niuna [nazione] fra gli [uomini è] mutola.
Pea neongo ʻoku ai ʻae ngaahi lea kehekehe ʻi māmani, pea ʻikai ha taha taʻehanoʻuhinga,
11 Se dunque io non intendo ciò che vuol dir la favella, io sarò barbaro a chi parla, e chi parla [sarà] barbaro a me.
Ka ʻi he ʻikai te u ʻilo hono ʻuhinga ʻoe lea, teu tatau mo e muli kiate ia ʻoku lea, pea ko e muli kiate au ʻaia ʻoku lea mai.
12 Così ancor voi, poichè siete desiderosi de' doni spirituali, cercate d'abbondarne, per l'edificazion della chiesa.
Pea ke pehē pe ʻakimoutolu, koeʻuhi ko hoʻomou fai feinga ki he ngaahi foaki fakalaumālie, mou kumi ke mou poto hake ʻi hono langa hake ʻoe siasi.
13 Perciò, chi parla linguaggio [strano], preghi di potere interpretare.
Ko ia ia ʻoku lea ʻi he lea taʻeʻiloa, ke ne kole ʻe ia ke ne fai hono fakamatala.
14 Perciocchè, se io fo orazione in linguaggio [strano], ben fa lo spirito mio orazione, ma la mia mente è infruttuosa.
He kapau ʻoku ou lotu ʻi he lea taʻeʻiloa, ʻoku lotu hoku laumālie, ka ʻoku taʻefua ʻeku ʻilo.
15 Che [si deve] adunque [fare?] io farò orazione con lo spirito, ma la farò ancora con la mente; salmeggerò con lo spirito, ma salmeggerò ancora con la mente.
Pea ka ko ia pea hā? Te u lotu ʻaki ʻae laumālie, pea te u lotu ʻaki ʻae ʻilo foki: teu hiva ʻaki ʻae laumālie, pea teu hiva ʻaki ʻae ʻilo foki.
16 Poichè, se tu benedici con lo spirito, come dirà colui che occupa il luogo dell'idiota Amen al tuo ringraziamento, poichè egli non intende ciò che tu dici?
Ka ʻikai, pea ka ke ka fakafetaʻi ʻaki ʻae laumālie, ʻe fēfeeʻi ʻene pehē, “ʻEmeni,’ ʻi hoʻo fakafetaʻi, ʻaia ʻoku nofo ʻi he potu ʻoe taʻepoto, he ʻoku ʻikai te ne ʻilo ʻaia ʻoku ke lea ʻaki?
17 Perciocchè tu rendi ben grazie, ma altri non è edificato.
He ko e moʻoni ʻoku ke fakafetaʻi lelei, ka ʻoku ʻikai langa hake ai ha tokotaha.
18 Io ringrazio l'Iddio mio, che io ho più [di questo dono di] parlar [diverse] lingue che tutti voi.
‌ʻOku ou fakafetaʻi ki hoku ʻOtua, ʻoku lahi ʻeku lea ʻaki ʻae lea kehekehe ʻiate kimoutolu kotoa pē:
19 Ma nella chiesa io amo meglio dir cinque parole per la mia mente, acciocchè io ammaestri ancora gli altri, che diecimila in lingua [strana].
Ka ʻoku lelei kiate au ʻeku lea ʻaki ʻae lea ʻilo ʻe nima pe ʻi he siasi, koeʻuhi ke ako ʻaki ʻae niʻihi, ʻi he lea ʻe mano ʻi he lea taʻeʻiloa.
20 Fratelli, non siate fanciulli di senno; ma siate bambini in malizia, e [uomini] compiuti in senno.
‌ʻE kāinga, ʻoua naʻa mou anga fakatamaiki ʻi he ʻilo: ʻi he anga kovi ke mou tatau mo e valevale, ka mou tangata pe ʻi he ʻilo.
21 Egli è scritto nella legge: Io parlerò a questo popolo per [genti] di lingua strana, e per labbra straniere; e non pur così mi ascolteranno, dice il Signore.
Kuo tohi eni ʻi he fono, “ʻOku pehē ʻe he ʻEiki, Te u lea ki he kakai ni ʻaki ʻae kau tangata lea kehe mo e loungutu kehe; ka neongo ia kotoa pē ʻe ʻikai te nau fanongo ai kiate au.”
22 Per tanto, i linguaggi son per segno, non a' credenti, anzi agli infedeli; ma la profezia non [è] per gl'infedeli, anzi per li credenti.
Ko ia ko e ngaahi lea kehekehe ko e fakaʻilonga, ka ʻoku ʻikai kiate kinautolu ʻoku tui, ka kiate kinautolu ʻoku taʻetui: ka ko e kikite ʻoku ʻikai maʻanautolu ʻoku taʻetui, ka kiate kinautolu ʻoku tui.
23 Se dunque, quando tutta la chiesa è raunata insieme, tutti parlano linguaggi [strani], ed entrano degl'idioti, o degl'infedeli, non diranno essi che voi siete fuori del senno?
Ko ia kapau kuo kātoa ʻae siasi ki he potu pe taha, pea lea kotoa pē ʻaki ʻae ngaahi lea kehekehe, pea hū ki [ai ha niʻihi ]ʻoku taʻepoto, pe taʻetui, ʻikai te nau lau kuo mou faha?
24 Ma, se tutti profetizzano, ed entra alcun infedele, o idiota, egli è convinto da tutti, è giudicato da tutti.
Pea kapau ʻoku kikite kotoa pē, pea hū ki ai ha taha ʻoku taʻetui, pe ha taʻepoto, kuo takitalaʻi kotoa pē ia, kuo fakamaau kotoa pē ia:
25 E così i segreti del suo cuore son palesati; e così, gettandosi in terra sopra la sua faccia, egli adorerà Iddio, pubblicando che veramente Iddio è fra voi.
Pea pehē pe hono fakahā ʻoe ngaahi meʻa fufū ʻa hono loto; pea tō fakafoʻohifo ia ki hono mata, pea hū ki he ʻOtua, ʻo fakahā ko e moʻoni ʻoku ʻiate kinautolu ʻae ʻOtua.
26 CHE [convien] dunque [fare], fratelli? Quando voi vi raunate, avendo ciascun di voi, chi salmo, chi dottrina, chi linguaggio, chi rivelazione, chi interpretazione, facciasi ogni cosa ad edificazione.
Pea ʻoku fēfē, ʻe kāinga? ʻOka mou ka fakataha ʻoku mou taki taha maʻu ha saame, ha akonaki, ha lea kehe, ha fakahā, ha fakamatala. Ke fai kotoa pē ʻae meʻa ke langa hake.
27 Se alcuno parla linguaggio [strano, facciasi questo] da due, o da tre al più; e l'un dopo l'altro; ed uno interpreti.
Kapau ʻoku lea ha taha ʻi he lea taʻeʻiloa, ke fai ʻe he toko ua, pea lahi ʻoka toko tolu, ʻonau lelea taha pe; pea ke fakamatala ʻe ha tokotaha.
28 Ma, se non vi è alcuno che interpreti, tacciasi nella chiesa [colui che parla linguaggi strani]; e parli a sè stesso, e a Dio.
Pea kapau ʻoku ʻikai ha taha ke fakamatala, ke longo pē ia ʻi he siasi; pea tuku ke lea ia kiate ia pe, pea ki he ʻOtua.
29 Parlino due o tre profeti, e gli altri giudichino.
Ke lea ʻae kau kikite ʻe toko ua pe toko tolu, pea fakamaau ki ai ʻae niʻihi.
30 E se ad un altro che siede è rivelata [alcuna cosa], tacciasi il precedente.
Kapau ʻoku fakaʻilo ha meʻa ki ha tokotaha ʻoku nofo ofi, ke longo pē ʻae ʻuluaki.
31 Poichè tutti ad uno ad uno potete profetizzare; acciocchè tutti imparino, e tutti sieno consolati.
He te mou kikite hokohoko kotoa pē, koeʻuhi ke akonekina kotoa pē, pea ke fakafiemālieʻi kotoa pē.
32 E gli spiriti de' profeti son sottoposti a' profeti.
He ko e ngaahi laumālie ʻoe kau kikite, ʻoku faʻa puleʻi ʻe he kau kikite.
33 Perciocchè Iddio non è [Dio] di confusione, ma di pace; e così [si fa] in tutte le chiese de' santi.
He ʻoku ʻikai mei he ʻOtua ʻae maveuveu, ka ko e melino, ʻo hangē ko ia ʻoku ʻi he ngaahi siasi kotoa pē ʻoe kakai māʻoniʻoni.
34 Tacciansi le vostre donne nelle raunanze della chiesa, perciocchè non è loro permesso di parlare, ma [debbono] esser soggette, come ancora la legge dice.
Ke longo pē homou kau fefine ʻi he ngaahi siasi: he ʻoku ʻikai ngofua kiate kinautolu ke lea: ka ke nau anganofo, ʻo hangē foki ko e tala ʻe he fono.
35 E se pur vogliono imparar qualche cosa, domandino i lor propri mariti in casa; perciocchè è cosa disonesta alle donne di parlare in chiesa.
Pea kapau te nau fie ʻilo ha meʻa, ke nau fehuʻi ki honau husepāniti ʻi ʻapi: he ko e meʻa fakamā ke lea ʻae fefine ʻi he siasi.
36 La parola di Dio è ella proceduta da voi? ovvero è ella pervenuta a voi soli?
He ko e moʻoni naʻe haʻu ʻae folofola ʻae ʻOtua meiate kimoutolu? Pe naʻe hoko atu ia kiate kimoutolu pe?
37 Se alcuno si stima esser profeta, o spirituale, riconosca che le cose che io vi scrivo son comandamenti del Signore.
Kapau ʻoku mahalo ʻe ha taha ko e palōfita ia, pe ko e fakalaumālie, tuku ke fakahā ʻe ia, ko e ngaahi meʻa ʻoku ou tohi atu kiate kimoutolu, ko e ngaahi fekau ia ʻae ʻEiki.
38 E se alcuno è ignorante, sialo.
Pea kapau ʻoku ai ha taha ʻoku taʻeʻilo, ke ʻiate ia pe ʻene taʻeʻilo.
39 Così dunque, fratelli miei, appetite, come a gara, il profetizzare, e non divietate il parlar linguaggi.
Ko ia, ʻe kāinga, mou holi ke mou kikite, pea ʻoua naʻa taʻofi ʻae lea ʻaki ʻae lea kehekehe.
40 Facciasi ogni cosa onestamente, e per ordine.
Ka ke fai ʻae ngaahi meʻa kotoa pē ke matamatalelei, pea fai hokohoko lelei pe.

< 1 Corinzi 14 >